Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Rosati, Luca
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2018
× Tutti i campi Architettura pratica

Trovati 3 documenti.

Partecipare l'architettura. Ovvero come progettare nella comunità

eBook / testo digitale

Paolella, Adriano

Partecipare l'architettura. Ovvero come progettare nella comunità

Luigi Pellegrini Editore, 03/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Partecipare l'architettura. Ovvero come progettare nella comunità

Pubblicazione: Luigi Pellegrini Editore, 03/01/2018

EAN: 9788868225957

Data:03-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel testo si riflette sui rapporti tra architetto e comunità al fine di superare una dicotomia molto profonda tra linguaggio disciplinare e necessità e desideri degli abitanti.I progettisti operano troppo frequentemente senza relazionarsi con coloro i quali utilizzeranno i manufatti, astraendo e uniformando le richieste e anche quando si attuano processi decisionali partecipati si tende a ricondurre la creatività dei cittadini all'interno di logiche che uniformano esigenze e risposte.Una grande potenzialità è invece presente nell'azione diretta degli abitanti. L'adattamento dei luoghi è infatti una pratica connessa strettamente alla specie umana e nel tempo le culture locali hanno mostrato una capacità tecnica nel risolvere i problemi e nel configurare soluzioni ambientalmente e socialmente ottimali. Una errata interpretazione delle deleghe date agli specialisti del settore sembra avere espropriato le comunità di una capacità che le è propria.Recuperare la relazione interrotta, riportare l'operato del progettista all'interno delle comunità, riconoscere la capacità dell'azione diretta degli abitanti faciliterebbe il miglioramento delle condizioni insediative, la riduzione del "peso" ambientale, la ricomposizione di comunità equilibrate con luoghi e risorse.

Barriere architettoniche

Libro

Orlandi, Daniela

Barriere architettoniche : guida pratica con sintesi progettuali / Daniela Orlandi

Roma : Legislazione tecnica, 2018

Titolo e contributi: Barriere architettoniche : guida pratica con sintesi progettuali / Daniela Orlandi

Pubblicazione: Roma : Legislazione tecnica, 2018

Descrizione fisica: 231 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788862193009

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Vegan. Un manifesto filosofico

eBook / testo digitale

Caffo, Leonardo

Vegan. Un manifesto filosofico

Einaudi, 04/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Vegan. Un manifesto filosofico

Pubblicazione: Einaudi, 04/09/2018

EAN: 9788806235628

Data:04-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Essere vegani non è né una moda, né una dieta. Essere vegani vuol dire, prima di tutto, abbracciare una filosofia. Perché chi sceglie di essere vegano ha deciso di non mangiare piú dei "qualcuno" che la nostra società ha trasformato in dei "qualcosa" non solo per mettere fine a una barbarie, ma per salvaguardare l'architettura sociale, ambientale ed economica del nostro futuro. Tuttavia, nonostante questo stile di vita abbia alle spalle centinaia d'anni di riflessione sull'etica e l'ambientalismo, in molti oggi decidono di diventare vegani solo per nobilitarsi e sentirsi migliori degli altri. Ma per inseguire un vero cambiamento epocale è necessario un nuovo tipo di veganesimo, filosoficamente orientato e piú integrato nella società. Lontano dal fanatismo e dal controllo militaresco dei frigoriferi, e piú tollerante nei confronti di chi non ha ancora fatto questa scelta. Con Vegan Leonardo Caffo mette a disposizione di tutti noi un'originale riflessione filosofica che, vagliando i limiti e le risorse della pratica alimentare piú discussa, amata e odiata del nostro tempo, apre una finestra su un diverso mondo possibile.