Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Orth-Chambah, Jutta
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1990
× Materiale DVD/Video

Trovati 202 documenti.

Parco naturale dello Sciliar

Videoregistrazioni: DVD

Parco naturale dello Sciliar [Videoregistrazione] / regia di Mauro Neri, Silvia Vernaccini ; produzione: Palazzo del Diavolo Trento ; realizzazione: Trento Video

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ufficio parchi naturali, conservazione della natura e restauro ambientale, 1990

Titolo e contributi: Parco naturale dello Sciliar [Videoregistrazione] / regia di Mauro Neri, Silvia Vernaccini ; produzione: Palazzo del Diavolo Trento ; realizzazione: Trento Video

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ufficio parchi naturali, conservazione della natura e restauro ambientale, 1990

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (13') : color., son. ; 12 cm

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Parco naturale dello Sciliar
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo
Il falò delle vanità

Videoregistrazioni: DVD

Il falò delle vanità [Videoregistrazione] / a Brian DePalma film ; based on the novel by Tom Wolfe ; screenplay by Michael Cristofer ; produced and directed by Brian DePalma

Stati Uniti d'America : Warner Bros, 1990 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Titolo e contributi: Il falò delle vanità [Videoregistrazione] / a Brian DePalma film ; based on the novel by Tom Wolfe ; screenplay by Michael Cristofer ; produced and directed by Brian DePalma

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros, 1990 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The bonfire of vanities
Varianti del titolo:
  • Il falò delle vanità
  • Le bucher des vanites
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, rumeno, bulgaro, inglese per non udenti, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Sherman McCoy, un giovane e ricco operatore di borsa, lasciata a casa sua moglie Judy e la bambina, e presa a bordo dell'automobile all'aeroporto di New York l'amante Maria Ruskin, non imbocca a tempo una corsia laterale, fa una inversione errata e si ritrova fermo nel buio sotto un viadotto in una brutta zona, fra carcasse e rottami. Due teppisti di colore male intenzionati lo fronteggiano sull'asfalto: lui se ne libera, mentre l'amante postasi al volante investe involontariamente uno di quelli che finisce in coma all'ospedale. A volere giustizia sull'episodio, il cui colpevole è ignoto, sono in molti: la polizia cerca lo sconosciuto proprietario della lussuosa Mercedes (uno dei teppisti ha visto i primi due numeri di targa); la madre del ferito vuole essere risarcita; l'ardito Reverendo Bacon (di colore anche lui), vorrebbe trasformare questo esempio di pirateria stradale in un caso attorno al quale chiamare a raccolta la comunità nera; il Procuratore distrettuale Abe Weiss, per poter dimostrare la propria imparzialità ai suoi elettori neri. La Polizia individua la targa dell'automobile e McCoy è arrestato.. (Cinematografo)

Un angelo alla mia tavola

Videoregistrazioni: DVD

Un angelo alla mia tavola [Videoregistrazione] / un film di Jane Campion ; una trilogia tratta dalle biografie di Janet Frame ; sceneggiatura: Laura Jones ; prodotto da Bridget Ikin ; un film di Jane Campion

Stati Uniti d'America : Hibiscus Film ; Nuova Zelanda : New Zealand Film Commission, 1990 ; Italia : Sampaolo audiovisivi : General Video, 2001?

Titolo e contributi: Un angelo alla mia tavola [Videoregistrazione] / un film di Jane Campion ; una trilogia tratta dalle biografie di Janet Frame ; sceneggiatura: Laura Jones ; prodotto da Bridget Ikin ; un film di Jane Campion

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Hibiscus Film ; Nuova Zelanda : New Zealand Film Commission, 1990 ; Italia : Sampaolo audiovisivi : General Video, 2001?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (158') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
An angel at my table
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Janet Frame, appartenente ad una numerosa e povera famiglia di contadini della Nuova Zelanda, è una bambina grassa, sgraziata e timida che non riesce a socializzare. Janet sa raccontare belle storie e scrivere poesie: è questo il suo solo piacere, mentre la famiglia soffre per le crisi di epilessia del figlio Bruddie, e lei con le sue tre sorelle dormono strette in un solo letto. (Cinematografo)

The freshman

Videoregistrazioni: DVD

The freshman [Videoregistrazione] / a Lobell, Bergman production ; produced by Mike Lobell ; written and directed by Andrew Bergman

Stati Uniti d'America : Tristar Pictures, 1990 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2002

Titolo e contributi: The freshman [Videoregistrazione] / a Lobell, Bergman production ; produced by Mike Lobell ; written and directed by Andrew Bergman

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Tristar Pictures, 1990 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The freshman
Varianti del titolo:
  • Il boss e la matricola
  • Premiers pas dans la mafia
  • El novato
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, cecoslovacco, danese, ebraico, finlandese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti extra
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un pezzo da 90 della mafia siculo-americana prende sotto la sua protezione un giovane provinciale, arrivato a New York per studiare cinema, e lo coinvolge in un traffico illegale di animali in via d'estinzione. (Morandini)

Il mondo degli etruschi 3.

Videoregistrazioni: DVD

Il mondo degli etruschi 3. [Videoregistrazione] : le arti figurative

Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Titolo e contributi: Il mondo degli etruschi 3. [Videoregistrazione] : le arti figurative

Pubblicazione: Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS : color., son. ; 1/2 in

Serie: Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mondo degli etruschi 3.
Varianti del titolo:
  • Le arti figurative
Condividi il titolo
Usi e costumi

Videoregistrazioni: DVD

Usi e costumi [Videoregistrazione] / regia: Laura Delle Stelle ; testo: Antonio Salvi ; operatore di ripresa: Stefano Barbieri

Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Titolo e contributi: Usi e costumi [Videoregistrazione] / regia: Laura Delle Stelle ; testo: Antonio Salvi ; operatore di ripresa: Stefano Barbieri

Pubblicazione: Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (15') : color., son. ; 1/2 in

Serie: Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Usi e costumi
Condividi il titolo
Genesi di un'opera d'arte

Videoregistrazioni: DVD

Genesi di un'opera d'arte [Videoregistrazione] : Il gruppo scultoreo in bronzo di Claudio Trevi : Scolpire con il fuoco / regia di Tiziano Astolfi ; soggetto: Osvaldo Pallozzi ; testo: Luigi Serravalli

Bolzano : Centro Audiovisivi Bolzano, 1990

Titolo e contributi: Genesi di un'opera d'arte [Videoregistrazione] : Il gruppo scultoreo in bronzo di Claudio Trevi : Scolpire con il fuoco / regia di Tiziano Astolfi ; soggetto: Osvaldo Pallozzi ; testo: Luigi Serravalli

Pubblicazione: Bolzano : Centro Audiovisivi Bolzano, 1990

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Genesi di un'opera d'arte: il gruppo scultoreo in bronzo di Claudio Trevi
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il documentario segue passo passo la creazione dell’opera di Claudio Trevi volta a commemorare le vittime del Lager di via Resia. Osservare da vicino la fusione del gruppo bronzeo rappresenta un valido spunto per la realizzazione di un documentario dalla chiara matrice didattica.

Presumed innocent

Videoregistrazioni: DVD

Presumed innocent [Videoregistrazione] / a Mirage production ; an Alan J. Pakula film ; based upon the novel by Scott Turow ; screenplay by Frank Pierson and Alan J. Pakula ; produced by Sydney Pollack and Mark Rosenberg ; directed by Alan J. Pakula

Stati Uniti d'America : Warner Bros : Mirage, 1990 ; Italia : Warner Home Video : Il grande cinema di Film TV, c2004

Il grande cinema in DVD [Il grande cinema di Film TV]. Serie 01 ; 03

Titolo e contributi: Presumed innocent [Videoregistrazione] / a Mirage production ; an Alan J. Pakula film ; based upon the novel by Scott Turow ; screenplay by Frank Pierson and Alan J. Pakula ; produced by Sydney Pollack and Mark Rosenberg ; directed by Alan J. Pakula

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros : Mirage, 1990 ; Italia : Warner Home Video : Il grande cinema di Film TV, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in DVD [Il grande cinema di Film TV]. Serie 01 ; 03

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Presumed innocent
Varianti del titolo:
  • Presunto innocente
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Incaricato di indagare sull'omicidio di una bella collega di dubbia moralità di cui era stato l'amante, un procuratore distrettuale diventa inquisito e, con l'aiuto di un ottimo avvocato, organizza la sua difesa. (Morandini)

I grandi parchi nazionali del Nord America

Videoregistrazioni: DVD

I grandi parchi nazionali del Nord America [Videoregistrazione] / scritta e realizzata da Jeff Myrow

Italia : Starlight, c1990

National Geographic Video

Titolo e contributi: I grandi parchi nazionali del Nord America [Videoregistrazione] / scritta e realizzata da Jeff Myrow

Pubblicazione: Italia : Starlight, c1990

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (60') : color., son. ; 1/2 in

Serie: National Geographic Video

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I grandi parchi nazionali del Nord America
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Un mondo segreto di una creatura leggendaria

Egitto

Videoregistrazioni: DVD

Egitto [Videoregistrazione] : dono del Nilo

Milano : Cinehollywood, 1990?

Le antiche civiltà

Titolo e contributi: Egitto [Videoregistrazione] : dono del Nilo

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood, 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Le antiche civiltà

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Egitto
Condividi il titolo

Abstract: I faraoni governarono l'Egitto per tremila anni ed ogni anno le inondazioni del Nilo portarono il fertile limo, preziosissimo per l'agricoltura dell'antico Egitto.. (dal contenitore)

Il mondo degli etruschi

Videoregistrazioni: DVD

Il mondo degli etruschi [Videoregistrazione] : parte prima

Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Titolo e contributi: Il mondo degli etruschi [Videoregistrazione] : parte prima

Pubblicazione: Roma : Q.U.E.R.C.I.A., 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS : color., son. ; 1/2 in

Serie: Storia [Q.U.E.R.C.I.A]

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mondo degli etruschi
Condividi il titolo
Rappresaglia

Videoregistrazioni: DVD

Rappresaglia [Videoregistrazione] / coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Star gallery

Titolo e contributi: Rappresaglia [Videoregistrazione] / coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (102') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Star gallery

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rappresaglia
Nota:
  • Film prodotto nel 1973
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Roma, nel marzo del 1944, è sotto il dominio dei tedeschi e controllata dalle SS. Mentre Padre Antonelli, direttore dell'Istituto Superiore del Restauro, tenta di sottrarre alla rapina un quadro di Masaccio, il tenente colonnello Herbert Kappler, facendo pressioni sul di lui superiore, Padre Pancrazio, ottiene la consegna del prezioso dipinto. Nel frattempo si sta organizzando un attentato ad una compagnia di SS che è solita attraversare le vie della capitale; il piano riesce e una trentina di soldati tedeschi restano uccisi a via Rasella. Il comandante della piazza, Generale Maelzer, informa direttamente Berlino e riceve l'ordine di una immediata rappresaglia: dieci italiani per ogni tedesco morto. Viene incaricato dell'esecuzione Kappler, il quale, pur facendo presente l'inutilità e la pericolosità di tale azione, si appresta ad ubbidire e lavora febbrilmente tutta la notte per compilare l'elenco delle vittime; Dollmann, suo diretto collaboratore, prega segretamente Padre Pancrazio di avvertire e far intervenire il Papa. Il 24 marzo 1944, poche settimane prima della liberazione di Roma, Kappler, con i suoi ufficiali e soldati, compie l'eccidio alle Fosse Ardeatine. Tra gli uccisi vi è anche Padre Antonelli, presentatosi spontaneamente non appena appreso che Pio XII non sarebbe intervenuto, ma che si sarebbe unicamente pubblicato sull'Osservatore Romano, dopo il massacro, un generico appello alla non violenza. (Cinematografo)

Paris, Texas

Videoregistrazioni: DVD

Paris, Texas [Videoregistrazione] / una co-produzione franco-tedesca Argos films Parigi e Road movies Filmproduktion Berlino ; un film di Wim Wenders ; adattamento L.M. Kit Carson ; scritto da Sam Shepard ; diretto da Wim Wenders

Francia : Argos Film ; Gran Bretagna : Reverse Angle library ; Germania : Road Movies Filmproduktion ; Italia : Audiovisivi San Paolo [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Titolo e contributi: Paris, Texas [Videoregistrazione] / una co-produzione franco-tedesca Argos films Parigi e Road movies Filmproduktion Berlino ; un film di Wim Wenders ; adattamento L.M. Kit Carson ; scritto da Sam Shepard ; diretto da Wim Wenders

Pubblicazione: Francia : Argos Film ; Gran Bretagna : Reverse Angle library ; Germania : Road Movies Filmproduktion ; Italia : Audiovisivi San Paolo [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (150') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paris, Texas
Nota:
  • Film prodotto nel 1984
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Un uomo cammina tra le rocce e gli arbusti di una zona deserta della California. E' Travis, che è arrivato fin lì dal Messico, dove è sparito per quattro anni. Viene raccolto sfinito ed assistito da un medico, che scopre nelle sue tasche solo un foglietto sgualcito, con l'indirizzo del fratello Walt. Da Los Angeles e dopo un lungo viaggio, questi viene a prenderlo. Travis è chiuso in un mutismo disperante e invano Walt, durante il ritorno verso casa, tenta di farlo parlare. Travis dice solo e a fatica "Paris, Texas" (e, cioè, come sapremo in seguito, il nome di una sperduta località, dove anni prima ha acquistato un lotto di terreno, perché proprio là, a quanto la loro madre gli aveva rivelato, i genitori lo concepirono). Anne, la moglie di Walt, accoglie anche lei con affetto e premure il redivivo, il quale trova in casa Hunter, suo figlio, un bambino che ora ha otto anni, affidato alcuni anni prima da Jane, la moglie di Travis, ai cognati. Anche Jane è sparita e i due genitori adottivi adorano il piccolo. Poco a poco, nel calore e nell'affetto dei tre, il mutismo di Travis si scioglie; dopo una iniziale riluttanza, suo figlio gli si attacca teneramente. Un po' di tempo passa, padre e figlio hanno stabilito un eccellente rapporto, parlando tutti e due anche della lontana Jane.. (Cinematografo)

Sulla strada con saggezza

Videoregistrazioni: DVD

Sulla strada con saggezza [Videoregistrazione] : corso di educazione stradale per i giovani

Italia : Elettra Film, 1990

Cultura in video

Titolo e contributi: Sulla strada con saggezza [Videoregistrazione] : corso di educazione stradale per i giovani

Pubblicazione: Italia : Elettra Film, 1990

Descrizione fisica: 7 Videocassette VHS : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Cultura in video

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sulla strada con saggezza
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo
Milou a maggio

Videoregistrazioni: DVD

Milou a maggio [Videoregistrazione] / Miou Miou e Michel Piccoli. regia di Louis Malle

S.l. : Number One Video, 1990

La Repubblica Cinema

Titolo e contributi: Milou a maggio [Videoregistrazione] / Miou Miou e Michel Piccoli. regia di Louis Malle

Pubblicazione: S.l. : Number One Video, 1990

Descrizione fisica: 1 videocassetta (108') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: La Repubblica Cinema

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Milou a mai
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Il berretto a sonagli

Videoregistrazioni: DVD

Il berretto a sonagli [Videoregistrazione] / Luigi Pirandello ; regia: Edmo Fenoglio

c1990

Teatro ; 1

Titolo e contributi: Il berretto a sonagli [Videoregistrazione] / Luigi Pirandello ; regia: Edmo Fenoglio

Pubblicazione: c1990

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Teatro ; 1

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il berretto a sonagli
Nota:
  • Suppl. a: Teatro
Condividi il titolo
The Godfather

Videoregistrazioni: DVD

The Godfather [Videoregistrazione] : part 3. / directed by Francis Ford Coppola ; written by Mario Puzo & Francis Ford Coppola ; produced by Francis Ford Coppola

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1990 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2004

Widescreen Collection

Titolo e contributi: The Godfather [Videoregistrazione] : part 3. / directed by Francis Ford Coppola ; written by Mario Puzo & Francis Ford Coppola ; produced by Francis Ford Coppola

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1990 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (163') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen Collection

Data:1990

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Godfather
Varianti del titolo:
  • Il Padrino
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1979, a New York, Michael Corleone, sessantenne, ammalato di diabete, tormentato dai rimorsi e stanco di violenza, ha raggiunto la rispettabilità: venduti i casinò di Las Vegas e investito il ricavato, utilizzando i servizi della Banca vaticana, è diventato celebre per le sue opere di beneficienza, cosicchè, con l'aiuto di un arcivescovo americano ottiene un'onorificenza della Santa Sede. (Il Cinematografo)

Chinatown

Videoregistrazioni: DVD

Chinatown [Videoregistrazione] / una produzione di Robert Evans ; un film di Roman Polanski ; scritto da Robert Towne ; prodotto da Robert Evans ; diretto da Roman Polanski

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Long Road Production : Penthouse ; Italia : C.I.C., 1990?

Grandi film [Corriere della Sera] ; 84

Titolo e contributi: Chinatown [Videoregistrazione] / una produzione di Robert Evans ; un film di Roman Polanski ; scritto da Robert Towne ; prodotto da Robert Evans ; diretto da Roman Polanski

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Long Road Production : Penthouse ; Italia : C.I.C., 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (125') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 84

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Chinatown
Nota:
  • Film prodotto nel 1974
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Una sedicente signora Mulray si presenta a Gittes perchè investighi sulla infedeltà coniugale del marito. Gittes lo pedina giorno e notte per colline, torrenti, in riva all'oceano, finchè un giorno riesce a fotografarlo con una giovane donna in barca, sul laghetto di un parco. Una foto della donna appare sui giornali di Los Angeles, all'insaputa di Gittes, al quale si presenta la vera signora Mulray e minaccia di denunciarlo alla polizia. La vicenda si complica ancor di più quando si trova l'ingegner Mulray annegato e Gittes viene sfregiato al naso. Inoltre avvengono misteriose dispersioni di acqua nell'oceano dai serbatoi pubblici della città . Nell'intricatissima vicenda Gittes si accorge di aver toccato degli interessi di personaggi potentissimi, che hanno comperato distese enormi di terreno, che dovranno essere in futuro irrigate dall'acqua del lago artificiale. L'organizzazione degli speculatori vuole a tutti i costi farlo costruire col concorso del pubblico denaro. A capo di questa organizzazione mafiosa c'è il vecchio potentissimo Noah Cross, che Gittes scopre essere il padre della signora Mulray; e scopre pure un doloroso segreto di famiglia: la giovane donna, fotografata sulla barca con l'ing. Mulray, è figlia e sorella della signora Mulray, violentata a 15 anni dal padre. Nel quartiere di Chinatown, mentre le due donne stanno per fuggire in auto verso il Messico, interviene la polizia, connivente con la malavita, e colpisce a morte la signora Mulray. Noah Cross si prende la figlia della sua violenza e Jack Gittes viene allontanato dalla polizia. (Cinematografo)

Un mondo a parte

Videoregistrazioni: DVD

Un mondo a parte [Videoregistrazione] / una produzione British Screen e Atlantic Entertainment Group ; regia: Chris Menges ; prodotto da Sarah Radclyffe ; scritto da Shawn Slovo

Gran Bretagna : British Screen : Atlantic Entertainment Group ; Italia : Domovideo [distributore], 1990?

Titolo e contributi: Un mondo a parte [Videoregistrazione] / una produzione British Screen e Atlantic Entertainment Group ; regia: Chris Menges ; prodotto da Sarah Radclyffe ; scritto da Shawn Slovo

Pubblicazione: Gran Bretagna : British Screen : Atlantic Entertainment Group ; Italia : Domovideo [distributore], 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A world apart
Varianti del titolo:
  • A world apart
Nota:
  • Film prodotto nel 1988
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1963 a Johannesburg, in Sudafrica, la tredicenne Molly Roth, figlia di due giornalisti bianchi molto attivi nella lotta contro l'apartheid, saluta addolorata una notte suo padre Gus, costretto a fuggire improvvisamente. Molly, rimasta con la madre Diana, con la nonna e con le due sorelline minori, Jude e Miriam, si accorge presto che nella elegante scuola che frequenta, molte compagne la disprezzano come figlia di "traditori" e l'amica più cara la evita, specialmente quando Diana viene incarcerata per 3 mesi senza processo e, dopo esssere stata rilasciata, viene subito rinchiusa per altri 3 mesi. Le bambine sono rimaste sole con la nonna materna: specialmente Molly sentendo dolorosamente la mancanza dei genitori si affeziona ad Elsie, la giovane domestica nera, sorella di Solomon, uno degli irriducibili capi del movimento per l'uguaglianza nel Sudafrica. Frattanto Diana, che ha sempre resistito fieramente ai suoi carcerieri, in un momento di disperazione, temendo di poter denunciare qualche amico, tenta il suicidio. I suoi persecutori riescono a salvarla e debbono rilasciarla, perchè contro di lei non ci sono prove decisive. Diana torna perciò a casa, ma è agli arresti domiciliari e in cattive condizioni di salute. Scoperto per caso il tentativo di suicidio della madre, Molly glielo rimprovera aspramente, rinfacciandole di non averle mai spiegato la propria attività e di aver trascurato lei e le sorelline per dedicarsi alla lotta politica. Giunge intanto la notizia della morte di Solomon, ucciso in carcere sotto tortura. Molly accompagna la madre al solenne funerale dell'amico, in mezzo alla folla di neri, che inneggiano violentemente alla lotta contro l'apartheid, e si sente finalmente totalmente unita alla mamma, sia nella commozione e nel dolore che nel bisogno di combattere con tutte le forze contro la drammatica situazione, che lacera il suo paese. (Cinematografo)

Tangos

Videoregistrazioni: DVD

Tangos [Videoregistrazione] : l'exil de Gardel = Tangos : l'esilio di Gardel / un film di Fernando E. Solanas ; soggetto e regia di Fernando E. Solanas

Argentina : Cinesur ; Francia : Tercine ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Titolo e contributi: Tangos [Videoregistrazione] : l'exil de Gardel = Tangos : l'esilio di Gardel / un film di Fernando E. Solanas ; soggetto e regia di Fernando E. Solanas

Pubblicazione: Argentina : Cinesur ; Francia : Tercine ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (100') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tangos
Varianti del titolo:
  • Tangos
Nota:
  • Film prodotto nel 1985
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Alla fine degli anni '70, un gruppo di Argentini vive in esilio volontario o forzato a Parigi. Sono degli intellettuali nella maggioranza - scrittori o gente dello spettacolo - che hanno trovato asilo in Francia a seguito del colpo di Stato operato nel loro Paese. Mariana con la figlia Maria (è questa che racconta la storia), Juan Dos, lo scrittore Gerardo, il patetico Miseria, Alicia, Angelo e tanti altri sono personaggi che vivono alla meglio, telefonando concitatamente a casa per avere denaro e notizie e sognando di tornare al più presto in Patria. Intanto pensano di mettere su uno spettacolo, a scuotere l'apatia e l'indifferenza generale, e lo chiamano "tanghedia", per farne memoria, testimonianza e ragione di vita: testo e musica sono curati da Juan Primo, con gli appunti e le lettere che egli manda da Buenos Aires, dove è rimasto, e da Juan Dos, suo fratello e musicista geniale.. (Cinematografo)