Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Malot, Hector
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1977
× Materiale DVD/Video

Trovati 31 documenti.

L'histoire d'Adele H.

Videoregistrazioni: DVD

L'histoire d'Adele H. [Videoregistrazione] / une co-production Les Films Du Carrosse, Les Productions Artistes Associes ; scenario original de François Truffaut, Jean Gruault, Suzanne Schiffman ; mise en scene: François Truffaut

Gran Bretagna : United artists ; Francia : Les artistes associés : Les films du Carrosse, c1977 ; Italia : MGM Home entertainment : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: L'histoire d'Adele H. [Videoregistrazione] / une co-production Les Films Du Carrosse, Les Productions Artistes Associes ; scenario original de François Truffaut, Jean Gruault, Suzanne Schiffman ; mise en scene: François Truffaut

Pubblicazione: Gran Bretagna : United artists ; Francia : Les artistes associés : Les films du Carrosse, c1977 ; Italia : MGM Home entertainment : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (94') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'histoire d'Adele H.
Varianti del titolo:
  • Adele H., una storia d'amore
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, francese, tedesco, spagnolo, danese, portoghese, greco
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Perdutamente innamorata dell'inglese Albert Pinson, il giovane tenente degli Ussari di cui è stata l'amante, Adele Hugo, secondogenita del grande scrittore, fugge dall'isola di Guernesey (nella quale suo padre, ardente repubblicano, vive in esilio dopo l'avvento del secondo impero) e raggiunge Halifax, città della Nuova Scozia in cui Pinson è stato destinato. Il bel tenente però non l'ama più e a nulla serve il consenso a sposarlo che Adele ha finalmente strappato dal padre, così come si rivelano inutili, anzi dannosi, i sotterfugi e le menzogne cui la ragazza ricorre per riconquistare l'uomo che ama. Quando Pinson si trasferisce col suo reggimento alle Barbados, Adele lo segue. Perduta la primitiva bellezza, ridotta in miseria, la giovane è ormai prossima alla follia, tanto da non riconoscere l'amato. Soccorsa da una donna di colore, tornerà con lei in Europa per morire quarant'anni dopo in una casa di cura.

L'amico americano

Videoregistrazioni: DVD

L'amico americano [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Titolo e contributi: L'amico americano [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Pubblicazione: Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (125') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der amerikanische Freund
Varianti del titolo:
  • L'amico americano
Nota:
  • Lingue: italia, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Jonathan Zimmermann, corniciaio e restauratore in Amburgo, sposato e padre di un bambino, ha la leucemia. Contando sul fatto che gli restano pochi mesi di vita e che egli, quindi, sia lieto di lasciare un buon gruzzolo alla moglie e al figlioletto, l'americano Tom Ripley, che si è arricchito smerciando i quadri di un pittore che tutti credono morto, lo indica al gangster francese Raoul Duplat, che cerca un killer per sbarazzarsi di un rivale. Attirato dall'offerta di farlo visitare da un famoso specialista parigino Jonathan - allorchè il responso del medico, che Raoul ha falsificato, gli dice che le sue condizioni sono ormai disperate - accetta la proposta del gangster ed esegue il delitto, tenendone all'oscuro la moglie, Marianne. (Cinematografo)

Saturday night fever

Videoregistrazioni: DVD

Saturday night fever [Videoregistrazione] / a Robert Stigwood production ; based upon a story by Nik Cohn ; screenplay by Norman Wexler ; produced by Robert Stigwood ; directed by John Badham

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1977 ; Italia : Paramount Pictures : Twenthy Century Fox Home Entertainment : Mondadori, c2007

I film musicali di Donna Moderna

Titolo e contributi: Saturday night fever [Videoregistrazione] / a Robert Stigwood production ; based upon a story by Nik Cohn ; screenplay by Norman Wexler ; produced by Robert Stigwood ; directed by John Badham

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1977 ; Italia : Paramount Pictures : Twenthy Century Fox Home Entertainment : Mondadori, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I film musicali di Donna Moderna

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Saturday night fever
Varianti del titolo:
  • La febbre del sabato sera
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tony Manero, ragazzo 19enne, lavora modestamente nel negozio di vernici del signor Fusco e attende con ansia il sabato sera quando, circondato da amici insignificanti (Bobby, Joey, Double, Gus), puo' recarsi alla moderna balera "2001 Odissey" che è una sorta di cuore del quartiere Bay Ridge (Brooklyn), separato dalla appariscente Manhattan dal ponte Verrazzano sul quale, sbronzi e drogati, i giovanottelli si producono in sconsiderate evoluzioni che costeranno la vita al piu' giovane di loro. Tony, attraente nel fisico e orgoglioso della propria somiglianza con Al Pacino, è indubbiamente un buon ballerino e miete allori nel fatiscente locale del "sabato sera". Gli ronzano attorno le ragazze e, tra queste, la goffa ma sensibile Annette sarebbe disposta a far pazzie per lui che, pero', mette gli occhi sulla piu' dotata Stephanie Mangano. In casa Manero la situazione è pesante: papà Frank è scontroso e disoccupato; mamma Flo è bigotta sino alla stupidità; la piccola Linda osserva indifferente; il figlio maggiore Frank Jr., divenuto sacerdote per le imprudenti pressioni della madre, è in procinto di lasciare la Chiesa. Tony, non sprovvisto di istintive doti umane di fondo, commette diversi sbagli ma alla fine sembra maturare e stabilisce un sano rapporto con Stephahie.. (Cinematografo)

L'epoca dei Concili

Videoregistrazioni: DVD

Baus, Karl

L'epoca dei Concili : la formazione del dogma, il monachesimo, diffusione missionaria e cristianizzazione dell'impero : (4.-5. sec.) / di Karl Baus, Eugen Ewig ; prefazione all'edizione italiana: Luigi I. Scipioni ; traduzione: Cesare Saletti ; aggiornamento bibliografico: Xenio Toscani

Milano : Jaca book, 1977

Già e non ancora [Jaca book] ; 28

Fa parte di: Storia della Chiesa2

Titolo e contributi: L'epoca dei Concili : la formazione del dogma, il monachesimo, diffusione missionaria e cristianizzazione dell'impero : (4.-5. sec.) / di Karl Baus, Eugen Ewig ; prefazione all'edizione italiana: Luigi I. Scipioni ; traduzione: Cesare Saletti ; aggiornamento bibliografico: Xenio Toscani

Pubblicazione: Milano : Jaca book, 1977

Descrizione fisica: XXXVII, 507 p. ; 25 cm

Serie: Già e non ancora [Jaca book] ; 28

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Reichskirche nach Konstantin dem Grossen : die Kirche von Nikaia bis Chalkedon -
Fa parte di: Storia della Chiesa2
Nota:
  • 998075571908896 - Storia della Chiesa - 2 -
Condividi il titolo
Alta tensione

Videoregistrazioni: DVD

Alta tensione [Videoregistrazione] / a Mel Brooks film ; written by Mel Brooks .. [et al.] ; produced and directed by Mel Brooks

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox Film Corporation, c1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Alta tensione [Videoregistrazione] / a Mel Brooks film ; written by Mel Brooks .. [et al.] ; produced and directed by Mel Brooks

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox Film Corporation, c1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (91') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
High anxiety
Varianti del titolo:
  • Alta tensione
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, francese, spagnolo, olandese, inglese per non udnti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Richard Thorndyke, psichiatra già vincitore del Nobel, viene nominato direttore di un "Istituto neurologico per pazienti molto, molto nervosi" di Los Angeles. In realtà il manicomio è dominato dalla capo-infermiera "Fratello Diesel" e dal vice-direttore Charles Montague i quali, con gherminelle varie, tengono sequestrati e imprigionati i pazienti danarosi, anche se da tempo guariti. Il dr. Wentworth, reo di alcuni tentativi per aprire gli occhi al nuovo venuto, viene fatto morire in un incidente simulato. Richard, affetto da un'acuta forma di acrofobia o terrore del vuoto, viene curato dal ritrovato suo ex docente, il prof. Lilloman; e, quando si mette a indagare su qualche caso sospetto, viene ingannato come a proposito di un grosso industriale al quale sostituiscono un degente che si ritiene un cocker-spaniel. In occasione di un Congresso a San Francisco, Richard viene avvicinato da Victoria Brisbane, figlia dell'industriale, e scopre l'inganno. Prima di ritornare al manicomio, si trova a dover neutralizzare alcuni tentativi di assassinio e a dover nascondersi per non venire incolpato di un delitto non commesso. Con l'aiuto del fido autista Brophy, di Victoria e del Lilloman, il protagonista salva l'industriale, provoca la scomparsa della Diesel, guarisce e si guadagna la mano di Victoria. (Cinematografo)

The driver

Videoregistrazioni: DVD

The driver [Videoregistrazione] / a Lawrence Gordon production ; produced by Lawrence Gordon ; written and directed by Walter Hill

Stati Uniti d'America : Emi Films : Twenthy Century Fox, 1977 ; Italia : BIM, c2004

Titolo e contributi: The driver [Videoregistrazione] / a Lawrence Gordon production ; produced by Lawrence Gordon ; written and directed by Walter Hill

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Emi Films : Twenthy Century Fox, 1977 ; Italia : BIM, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Driver
Varianti del titolo:
  • Driver l'imprendibile
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Driver è un autista insuperabile e spesso la malavita lo ingaggia per delle rapine. Sulle sue tracce c'è un ispettore di polizia. (Cinematografo)

Cet obscur objet du désir

Videoregistrazioni: DVD

Cet obscur objet du désir [Videoregistrazione] / un film de Luis Bunuel ; scenario de Luis Bunuel ; en collaboration avec Jean-Claude Carrière ; inspiré de l'oeuvre de Pierre Louvs La femme et le pantin ; un film produit par Serge Silberman ; co-production franco-espagnole Greenwich Film Production, Les Films Galaxie, Incine ; une production Greenwich Film Production

Francia : Greenwich Film Production : Les Films Galaxie ; Spagna : Incine, 1977 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Grandi registi - Buñuel : l'occhio della libertà

Titolo e contributi: Cet obscur objet du désir [Videoregistrazione] / un film de Luis Bunuel ; scenario de Luis Bunuel ; en collaboration avec Jean-Claude Carrière ; inspiré de l'oeuvre de Pierre Louvs La femme et le pantin ; un film produit par Serge Silberman ; co-production franco-espagnole Greenwich Film Production, Les Films Galaxie, Incine ; une production Greenwich Film Production

Pubblicazione: Francia : Greenwich Film Production : Les Films Galaxie ; Spagna : Incine, 1977 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Grandi registi - Buñuel : l'occhio della libertà

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cet obscur objet du désir
Varianti del titolo:
  • Quell'oscuro oggetto del desiderio
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Mathieu Faber, maturo vedovo, incontrata casualmente Conchita Perez a Losanna e a Parigi, se ne innamora pazzamente. Nonostante la generosità con la quale il ricco signore provvede alla madre, una bigotta non avversa ai biglietti di banca, e a lei stessa che ospita regalmente nella propria villa di campagna, la ballerina di flamenco viene seguita come un'ombra dal giovane chitarrista Morenito e si concede limitatamente all'anziano protettore, tenendolo inappagato e costantemente sulla corda di sentimenti e di istinti frustrati. Dopo una ennesima lite, un amico di Mathieu riesce a fare rimpatriare le due Perez con foglio di via. Il Faber, tuttavia, si reca a Siviglia e ritrova Conchita che conduce il suo crudele gioco all'estremo: fattasi regalare una splendida casa, finge di unirsi con Morenito sotto gli occhi di Mathieu. Questi parte verso Madrid-Parigi e, quando la ragazza appare accanto al treno, la inonda con un secchio d'acqua. A Madrid, tuttavia, viene compensato con analoga doccia e a Parigi i due continuano a bisticciare nei pressi della Senna, ancora assieme (Cinematografo)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Lingue e sottotitoli: italiano
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante il periodo fascista, una donna trascurata da un marito ignorante, vuoto e volgare si innamora di un vicino di casa ex giornalista che però poi scopre essere omosessuale

Le origini

Videoregistrazioni: DVD

Baus, Karl

Le origini : la Chiesa apostolica e subapostolica, vita e letteratura cristiana, dalle persecuzioni all'avvento di Costantino : (1.-4. sec.) / di Karl Baus ; prefazione all'edizione italiana: Gian Domenico Gordini ; traduzione: Nerina Beduschi ; revisione e aggiornamento bibliografico: Elio Guerriero e Walther Ruspi

2. ed

Milano : Jaca book, 1977

Già e non ancora [Jaca book] ; 4

Fa parte di: Storia della chiesa1

Titolo e contributi: Le origini : la Chiesa apostolica e subapostolica, vita e letteratura cristiana, dalle persecuzioni all'avvento di Costantino : (1.-4. sec.) / di Karl Baus ; prefazione all'edizione italiana: Gian Domenico Gordini ; traduzione: Nerina Beduschi ; revisione e aggiornamento bibliografico: Elio Guerriero e Walther Ruspi

2. ed

Pubblicazione: Milano : Jaca book, 1977

Descrizione fisica: XLVIII, 590 p. ; 25 cm

Serie: Già e non ancora [Jaca book] ; 4

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Von der Urgemeinde zur früchristlichen Grosskirche -
Fa parte di: Storia della chiesa1
Nota:
  • 998075571908896 - Storia della chiesa - 1 -
  • Front. a p. [67]
  • Precede: Introduzione alla storia della Chiesa, di Hubert Jedin
Condividi il titolo
The rise of nations

Videoregistrazioni: DVD

The rise of nations [Videoregistrazione] / content consultants: George T. Romani

S.l. : Documentario storico ; S.l. : Coronet ; Italia : PREL, 1977

Progetto scuola ; 20

Titolo e contributi: The rise of nations [Videoregistrazione] / content consultants: George T. Romani

Pubblicazione: S.l. : Documentario storico ; S.l. : Coronet ; Italia : PREL, 1977

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 12'50" : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Progetto scuola ; 20

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The rise of nations
Varianti del titolo:
  • La nascita delle nazioni in Europa
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Sul contenitore: Programma scuola.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Stress, health, and you

Videoregistrazioni: DVD

Stress, health, and you [Videoregistrazione] : Lo stress / an American Films presentation ; a Neil Mawby production ; written and directed by Herbert Long

California : American Films ; Italia : Studio SP, c1977

Videoscuola - Time life video

Titolo e contributi: Stress, health, and you [Videoregistrazione] : Lo stress / an American Films presentation ; a Neil Mawby production ; written and directed by Herbert Long

Pubblicazione: California : American Films ; Italia : Studio SP, c1977

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 17'35" : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Videoscuola - Time life video

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Stress, health, and you
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Tit. parallelo dal contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Cassandra Crossing

Videoregistrazioni: DVD

Cassandra Crossing [Videoregistrazione] / un film di George Pan Cosmatos

Italia : Surf Film, c1977

Sophia Loren Collection ; 4

Titolo e contributi: Cassandra Crossing [Videoregistrazione] / un film di George Pan Cosmatos

Pubblicazione: Italia : Surf Film, c1977

Descrizione fisica: 1 DVD (130') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Sophia Loren Collection ; 4

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cassandra Crossing
Nota:
  • Supporto integrativo a Amica (gen. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tentando di far esplodere una bomba nel palazzo ginevrino dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, due giovani svedesi, penetrati in un laboratorio segreto degli Stati Uniti in cui si studiano armi batteriologiche, contraggono una gravissima infezione causata da un virus sconosciuto. Uno dei due attentatori, scoperto e ferito, muore, ma a causa del virus. L'altro fugge e si nasconde sul treno Ginevra-Stoccolma. Accertata la sua presenza sul convoglio, il colonnello Mackenzie, dei servizi segreti americani, ordina che esso, sul quale viaggiano un migliaio di passeggeri, venga piombato e deviato verso la Polonia, in una zona attraversata da un ponte in disuso, il Cassandra Crossing. Apparentemente Mackenzie vuole isolare il contagio: in realtà è sua intenzione, poiché il ponte è pericolante, far scomparire il treno e con esso ogni prova a carico degli Stati Uniti. Sul convoglio, però, viaggia anche un celebre medico, il dottor Jonathan Chamberlain, che dopo avere assistito i passeggeri (ne muoiono soltanto due, attentatore compreso; gli altri guariscono) intuisce il piano di Mackenzie. Coadiuvato dalla moglie e da alcuni compagni di viaggio Chamberlain fa si che, spezzato il treno in due tronconi, almeno una parte dei passeggeri si salvi, mentre l'altra muore, come previsto, nel crollo del ponte (dall'etichetta).

Der amerikanische Freund

Videoregistrazioni: DVD

Der amerikanische Freund [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Ciak cult movie

Titolo e contributi: Der amerikanische Freund [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Pubblicazione: Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (125') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Ciak cult movie

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der amerikanische Freund
Varianti del titolo:
  • L'amico americano
Nota:
  • Lingue: italia, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • All. a: Ciak, n. 10 (ott. 2007)
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Jonathan Zimmermann, corniciaio e restauratore in Amburgo, sposato e padre di un bambino, ha la leucemia. Contando sul fatto che gli restano pochi mesi di vita e che egli, quindi, sia lieto di lasciare un buon gruzzolo alla moglie e al figlioletto, l'americano Tom Ripley, che si è arricchito smerciando i quadri di un pittore che tutti credono morto, lo indica al gangster francese Raoul Duplat, che cerca un killer per sbarazzarsi di un rivale. Attirato dall'offerta di farlo visitare da un famoso specialista parigino Jonathan - allorchè il responso del medico, che Raoul ha falsificato, gli dice che le sue condizioni sono ormai disperate - accetta la proposta del gangster ed esegue il delitto, tenendone all'oscuro la moglie, Marianne. Qualche tempo dopo, e sempre col pretesto di una visita medica, questa volta a Monaco, Duplat gli propone un secondo omicidio, e Zimmermann accetta di nuovo. Quando s'accorge che, con questo delitto, Jonathan rischia la propria vita, Ripley, che gli è diventato amico, interviene e lo tira fuori dai guai, compiendo lui l'omicidio. La vendetta dei complici dell'uomo ucciso, però, che ha già colpito Duplat, costringe Ripley e Zimmermann a nuovi delitti, finchè Jonathan si staccherà dall'amico per riavvicinarsi a Marianne, che ora sa tutto. Poichè la sua malattia era davvero incurabile, però, egli morirà, accanto a sua moglie, sulla desolata spiaggia di Amburgo.. (Cinematografo)

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Videoregistrazioni: DVD

Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione]

S.l. : Columbia, 1977

L'Unità - Americana ; 2

Titolo e contributi: Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : Columbia, 1977

Descrizione fisica: 1 videocassetta (128') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: L'Unità - Americana ; 2

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Le avventure di Winnie the Pooh

Videoregistrazioni: DVD

Le avventure di Winnie the Pooh [Videoregistrazione] / based on the books written by A.A. Milne ; produced by Wolfgang Reitherman ; directed by Wolfgang Reitherman, John Lounsbery

Stati Uniti d'America : Disney Enterprises, 1977 ; Italia : Walt Disney Television Animation, 2002 : Buena Vista Home Entertainment

I classici [Walt Disney]

Titolo e contributi: Le avventure di Winnie the Pooh [Videoregistrazione] / based on the books written by A.A. Milne ; produced by Wolfgang Reitherman ; directed by Wolfgang Reitherman, John Lounsbery

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Disney Enterprises, 1977 ; Italia : Walt Disney Television Animation, 2002 : Buena Vista Home Entertainment

Descrizione fisica: 1 DVD (') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I classici [Walt Disney]

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The many adventures of Winnie the Pooh
Nota:
  • Lingue: inglese, italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 22. classico di Walt Disney prende vita il mondo incantato di Winnie The Pooh e dei suoi piccoli amici: il timido Pimpi, il grintoso Tigro, sempre pieno di ingegnose trovate, il saggio Uffa e Christopher Robin, il fortunato bambino che vive con loro le avventure più straordinarie. Nel loro magico mondo scopriremo un posto molto speciale che si chiama Bosco dei Cento Acri, una radura sospesa tra fantasia e realtà in cui inventare tanti giochi e fare ogni giorno mille scoperte (ibs.it)

Natale in casa Cupiello

Videoregistrazioni: DVD

De Filippo, Eduardo

Natale in casa Cupiello [Videoregistrazione] / Eduardo De Filippo

Torino : Einaudi ; Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Roma : Rai Trade, c1977

Einaudi Stile libero/video ; 783 - Einaudi Tascabili. Stile libero ; 783

Titolo e contributi: Natale in casa Cupiello [Videoregistrazione] / Eduardo De Filippo

Pubblicazione: Torino : Einaudi ; Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Roma : Rai Trade, c1977

Descrizione fisica: 1 VHS (133') : Colore - Sonoro1 v. (XVI, 68 p. ; 20 cm)

Serie: Einaudi Stile libero/video ; 783 - Einaudi Tascabili. Stile libero ; 783

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dell'etichetta
  • In cofanetto con testo dell'opera teatrale allegato
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Tra rivoluzione e restaurazione

Videoregistrazioni: DVD

Aubert, Roger

Tra rivoluzione e restaurazione : 1775-1830 : secolarizzazione, concordati, rinascita teologico-spirituale / di Roger Aubert, Johannes Beckmann, Rudolf Lill ; prefazione all'edizione italiana: Francesco Traniello ; traduzione: Maurilio Guasco .. [et al.] ; aggiornamento bibliografico: Francesco Traniello

Milano : Jaca book, 1977

Già e non ancora [Jaca book] ; 20

Fa parte di: Storia della Chiesa8.1

Titolo e contributi: Tra rivoluzione e restaurazione : 1775-1830 : secolarizzazione, concordati, rinascita teologico-spirituale / di Roger Aubert, Johannes Beckmann, Rudolf Lill ; prefazione all'edizione italiana: Francesco Traniello ; traduzione: Maurilio Guasco .. [et al.] ; aggiornamento bibliografico: Francesco Traniello

Pubblicazione: Milano : Jaca book, 1977

Descrizione fisica: XXXIX, 336 p. ; 25 cm

Serie: Già e non ancora [Jaca book] ; 20

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Kirche zwischen Revolution und Restauration -
Nota:
  • 998075571908896 - Storia della Chiesa - 8.1 -
Condividi il titolo
Incontri ravvicinati del terzo tipo

Videoregistrazioni: DVD

Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione] / una produzione Julia Phillips e Michael Phillips ; soggetto sceneggiatura e regia di Steven Spielberg ; un film di Steven Spielberg ; prodotto da Julia Phillips e Michael Phillips

Ed. speciale

Stati Uniti d'America : Columbia pictures : Emi films, 1977 ; Italia : RCA : Columbia Pictures Video, c1988 ; Italia : RCS

Winners

Titolo e contributi: Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione] / una produzione Julia Phillips e Michael Phillips ; soggetto sceneggiatura e regia di Steven Spielberg ; un film di Steven Spielberg ; prodotto da Julia Phillips e Michael Phillips

Ed. speciale

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia pictures : Emi films, 1977 ; Italia : RCA : Columbia Pictures Video, c1988 ; Italia : RCS

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (129)' : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Winners

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Close encounters of the third kind
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Negli Stati Uniti, dopo un primo avvistamento di UFO e la raccolta delle prove tangibili della loro esistenza, il Governo decide di tentare il contatto con gli occupanti le navette spaziali. A tale scopo, sotto la direzione dello specialista ufologo francese Claude Lacombe, predispongono una piattaforma presso la Torre del Diavolo, un'isolata montagna del Wyoming, ne evacuano la popolazione per ragioni di sicurezza senza dare spiegazioni. Mentre il progetto Mayflower procede, nella zona di Muncie, nell'Indiana, gli Ufo appaiono di nuovo. Tra le persone più colpite dall'apparizione c'è la giovane Jillian Guiler, cui gli extraterrestri rapiscono il figlio Barry, e l'elettrotecnico Roy Neary. Questi per via delle sue reazioni incomprensibili, spinge sua moglie Ronnie con i tre figli ad abbandonarlo. Poi, con Jillian, sale sulla Torre del Diavolo per assistere al mirabolante "rendez-vous" fatto in base a suoni e luci. Dalla nave spaziale scendono diverse persone scomparse nel passato; riappare il piccolo Barry. Sulla nave salgono, per stabilire un contatto lungo e costruttivo, alcuni scienziati e lo stesso Roy. (Cinematografo)

The hills have eyes

Videoregistrazioni: DVD

The hills have eyes [Videoregistrazione] / a film by Wes Craven ; produced by Peter Locke ; written and directed by Wes Craven

Stati Uniti d'America : Blood Relations Company, 1977 ; Italia : Eagle Pictures, c2005

Titolo e contributi: The hills have eyes [Videoregistrazione] / a film by Wes Craven ; produced by Peter Locke ; written and directed by Wes Craven

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Blood Relations Company, 1977 ; Italia : Eagle Pictures, c2005

Descrizione fisica: 2 DVD (86') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The hills have eyes
Varianti del titolo:
  • Le colline hanno gli occhi
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Bob ed Ethel Carter sono in viaggio verso la California con tutta la loro famiglia: Brenda, 19enne, Bobby 21enne, Lynne, la maggiore sposata a Doug Woos, presente con la piccola Katy di 6 mesi. Bob, poliziotto in pensione, desideroso di visitare una miniera d'argento abbandonata, lasciata l'autostrada, porta la tribù in un deserto collinoso e non desiste neppure dopo che il vecchio benzinaio Fred gli ha oscuramente preannunciato grossi pericoli. Le colline, infatti, sono popolate da una famiglia selvaggia, originata da Jupiter, deforme figlio di Fred. Organizzatissimi, i selvaggi figli del mostro - Pluto, Mercury e Mars - intrappolano, quando ne capita l'occasione, gli incauti visitatori; li uccidono e non rifuggono neppure da pasti cannibaleschi; solo la giovane Ruby ha tentato di fuggire ed è stata per questo incatenata dai fratelli. Quando Bob, perso il controllo della macchina e dell'enorme roulotte che trascina, rimane immobilizzato nel deserto, Jupiter e i suoi iniziano gli attacchi, Bob, Ethel e Lynne vengono uccisi, Brenda viene violentata e Katy rapita per venire mangiata. Nel frattempo anche la cagna Beauty è stata sventrata e solo il lupo Beast affianca i padroni nella pressoché disperata difesa. Pluto e Mercury vengono giustiziati da Beast; Mars viene ucciso da Doug e Ruby; Jupiter finisce massacrato da Bobby e Brenda; la bambina viene salvata dalla redenta Ruby (Cinematografo)

Annie Hall

Videoregistrazioni: DVD

Annie Hall [Videoregistrazione] / a Jack Rollins, Charles H. Joffe production ; written by Woody Allen and Marshall Brickman ; produced by Charles H. Joffe ; directed by Woody Allen

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer ; Stati Uniti d'America : United Artists, 1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2000

Titolo e contributi: Annie Hall [Videoregistrazione] / a Jack Rollins, Charles H. Joffe production ; written by Woody Allen and Marshall Brickman ; produced by Charles H. Joffe ; directed by Woody Allen

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer ; Stati Uniti d'America : United Artists, 1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Annie Hall
Varianti del titolo:
  • Io e Annie
Nota:
  • Lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, olandese, francese, spagnolo, svedese, danese, norvegese, finlandese, polacco, portoghese, italiano, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un attore ebreo, in analisi da quindici anni, s'innamora a New York di una ragazza svitata di buona famiglia che viene dal Middle West (Morandini)