Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Lenk, Fabian

Trovati 884052 documenti.

Lo Stiehl letale. La caduta di Shannara

eBook / testo digitale

Brooks, Terry

Lo Stiehl letale. La caduta di Shannara

Mondadori, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo Stiehl letale. La caduta di Shannara

Pubblicazione: Mondadori, 26/10/2021

EAN: 9788804721086

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gli Skaar sono arrivati ​​nelle Quattro Terre, decisi a conquistarle. Hanno un disperato bisogno di una nuova patria, ma non hanno mai afferrato il concetto di "convivenza pacifica". Truppe al comando della volubile principessa Ajin hanno già stabilito un punto d'appoggio, ma ora l'intero esercito Skaar è in marcia e guai a chiunque si trovi sulla sua strada.Forse però la vittoria degli Skaar non è scontata come tutti presumono. Il druido Drisker Arc ha liberato se stesso e Paranor dal loro esilio involontario. La studentessa di Drisker, Tarsha Kaynin, si è riunita con Dar, il principale difensore di ciò che resta dell'Ordine dei Druidi, e sta imparando a controllare la sua potente magia. Se trovassero un modo per sopravvivere al fratello di Tarsha, Tavo, e al druido che ha tradito Drisker Arc, potrebbero anche sconfiggere gli Skaar. Ma le probabilità di riuscita non sono alte, perché Tavo ora possiede lo Stiehl, una delle armi più potenti di tutte le Quattro Terre, ed è deciso a vendicarsi di tutti quelli che, secondo lui, gli hanno fatto del male.

La penna avvelenata. Riverdale

eBook / testo digitale

Roehrig, Caleb

La penna avvelenata. Riverdale

Mondadori, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La penna avvelenata. Riverdale

Pubblicazione: Mondadori, 26/10/2021

EAN: 9788804736943

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Archie, Betty, Veronica, Jughead e il resto della gang stanno vivendo la loro ultima estate insieme: ormai diplomati, si stanno preparando alla nuova fase della loro vita che prenderà le mosse di lì a breve, o almeno ci stavano provando. Ognuno di loro, infatti, ha ricevuto una lettera misteriosa firmata Poison Pen.Chi le scrive conosce alla perfezione - non si capisce come - i più oscuri segreti di Riverdale e dei suoi abitanti, ma, soprattutto, minaccia di renderli pubblici a meno che Archie e i suoi amici non obbediscano a tutte le sue assurde richieste, dal postare video imbarazzanti a chiudere ogni rapporto con il migliore amico di una vita fino a rovinare le nozze di qualcuno.A mano a mano che nuove lettere piovono sulla città e la posta in gioco si fa sempre più alta, Betty, Jughead, Veronica, Archie, Kevin, Cheryl e Toni capiscono chiaramente che, se non riusciranno al più presto a trovare - e a fermare - il misterioso ricattatore, il futuro di tutti loro potrebbe essere compromesso. In fondo, siamo a Riverdale, e in questa città, dove nulla è ciò che sembra, la cosa migliore è pensare al peggio e prepararsi per... il peggio del peggio.

Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate

eBook / testo digitale

Agamben, Giorgio

Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806249854

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Nessun libro finisce", ha scritto di Pinocchio Giorgio Manganelli. "I libri non sono lunghi, sono larghi. La pagina non è che una porta ad altra porta, che porta ad altra. Finire un libro significa aprire l'ultima porta, affinché nessuna porta si chiuda piú". È una porta di questo genere, che comunica segretamente col suo libro precedente su Hölderlin, che Agamben apre con questo doppio commento, tre volte illustrato, del libro piú letto e tradotto di tutta la letteratura italiana. E lo fa togliendo decisamente di mezzo e, insieme, riformulando da capo le interpretazioni esoteriche delle avventure del burattino, dalla morte alla rinascita, dalla metamorfosi asinina all'inghiottimento nel ventre della balena. Collodi inventa poeticamente, non applica dottrine massoniche trasmesse da imprevedibili iniziati. È vivendo le sue avventure di burattino, la vendita dell'Abbecedario, l'ingresso nel Gran Teatro, la fuga nel Paese dei balocchi, l'incontro col Gatto e la Volpe, la trasformazione in ciuco e il viaggio nel ventre del Pesce-cane che Pinocchio, come Lucio nel romanzo di Apuleio, è iniziato, ma ciò a cui è iniziato è la sua stessa vita. E il libro che ne risulta non è una fiaba, non è un romanzo, non è ascrivibile ad alcun genere letterario, proprio come il suo protagonista, che non è né un animale né un ragazzo, non è nemmeno un "che", ma solo un "come": è, nel senso piú stretto della parola, una via di uscita o di fuga, tanto dall'umano quanto dall'inumano - per questo non fa che correre, e quando alla fine si ferma è perduto."Il naso è l'espressione dell'incorreggibile, picaresca insolenza di Pinocchio, e solo secondariamente della sua altrettanto picaresca furfanteria. In questione, in quel naso che non finisce mai è, piuttosto, qualcosa come una costitutiva indefinizione della natura del burattino, che, come quella degli abitanti del Regno segreto, è "pendula" e in continua rivoluzione. La menzogna è qui per cosí dire fisiologica, legata al carattere indeterminabile, alla vaghezza di un'esistenza che per questo non può che essere indefettibilmente mancata. Il naso senza fine di Pinocchio, che non passa piú dalla porta della camera e che rischia di conficcarsi negli occhi della fata, è la sua verità, che smentisce la falsa antinomia con la quale la fata vorrebbe definirlo: le bugie che hanno le gambe corte e quelle che hanno il naso lungo. La verità non è un assioma fissato una volta per tutte: cresce e diminuisce "a occhiate" insieme alla vita, al punto di diventare sempre piú ingombrante e difficile per chi vi aderisce senza riserve - come il naso di Pinocchio, appunto".

Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce

eBook / testo digitale

Strinati, Claudio

Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806247874

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da un lato la lotta ancestrale tra ciò che è limpido e ciò che è tenebroso. Dall'altro un senso di laica religiosità e di mistero inespresso. Il confronto inatteso tra due pittori che nulla avevano in comune, se non la prodigiosa attitudine a dipingere la luce. Punte di diamante delle piú importanti scuole pittoriche del loro tempo, Caravaggio e Vermeer hanno praticato generi diversi e vissuto vite agli antipodi. Eppure entrambi, ciascuno a suo modo, sono stati maestri nell'uso della luce. Considerato un rivoluzionario già dai suoi contemporanei, Caravaggio ha abbandonato la mediazione dello sfumato rinascimentale per lasciare spazio a una luce abbacinante, che emana direttamente dal buio senza passaggi intermedi. Quella di Vermeer è invece la luce dell'illuminazione interiore, l'aura che si forma intorno ai personaggi ritratti nell'intimità delle loro case. Con un'attenzione rivolta alle connessioni profonde e alle inevitabili differenze, Claudio Strinati ci presenta i due artisti come Minerve uscite dalla testa di Giove: entrambi sembrano nascere perfetti, con uno stile già compiuto, ed entrambi muoiono dopo una parabola breve e intensa, consegnando alla storia i capolavori che ancora oggi ammiriamo."I due artisti sono a grande distanza l'uno dall'altro, ma all'interno di una stessa civiltà che è quella del secolo della scienza all'origine di qualsivoglia concetto di modernità. Si guardano da lontano ma quasi si potrebbero toccare rispetto al loro universo espressivo. L'uno, per cosí dire, è figlio della notte, l'altro è figlio del giorno".Questo libro viene pubblicato in occasione del 450° anniversario della nascita di Caravaggio.

Il regno scomparso. Quando la Borgogna sfidò l'Europa

eBook / testo digitale

Van Loo, Bart - Musilli, Stefano - Paris, Franco

Il regno scomparso. Quando la Borgogna sfidò l'Europa

Mondadori, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il regno scomparso. Quando la Borgogna sfidò l'Europa

Pubblicazione: Mondadori, 26/10/2021

EAN: 9788804737834

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un sogno lungo mille anni. Una sfida condotta nel cuore dell'Europa. Un miraggio infine svanito. Questo è stata la Borgogna dall'Alto Medioevo alle soglie dell'Età moderna. Un'idea, prima ancora che un territorio; una folle ambizione, non solo un progetto politico. Situate a cavallo del confine tra il regno di Francia e il Sacro Romano Impero, lungo i tratti inferiori del Reno, della Mosa e della Schelda, le terre borgognone, famose fin dal XII secolo per i loro vitigni pregiati, furono infatti testimoni di uno dei più straordinari e audaci tentativi di nation building, la costruzione cioè di un'entità politica e militare indipendente e autonoma dalle grandi potenze continentali.In un'Europa frammentata in una moltitudine di regni e di Stati regionali, nel corso di alcuni decenni i duchi borgognoni - da Filippo l'Ardito a Giovanni Senza Paura, da Filippo il Buono a Carlo il Temerario - seppero creare una patria comune per popolazioni di lingue, tradizioni e sentimenti diversi, dando vita a una nazione che al suo apice, tra la metà del XIV e la metà del XV secolo, si estendeva da Digione ad Amsterdam, dall'Alsazia al Mare del Nord. Una nazione incredibilmente prospera, grazie ai commerci internazionali e alle manifatture, con il suo reticolo di floride città votate alla libera impresa e al guadagno.Spavaldi, indocili, assetati di potere e di gloria, pronti a giocare un ruolo da protagonisti nei fragili equilibri e nelle alleanze incerte della guerra dei Cent'anni, i duchi di Borgogna rappresentarono una minaccia costante per le potenze europee, specialmente per quella francese. Ma se l'arte della diplomazia e della guerra, con le sue battaglie, i suoi assedi, i tradimenti, i trionfi e le disfatte, rimase il tratto distintivo dell'epopea borgognona, non meno importanti furono l'amore per lo sfarzo, l'ostentazione del lusso e la continua ricerca della bellezza cui i signori delle Fiandre si dedicarono con cura maniacale. Strumenti della propaganda, certo, ma anche traccia indelebile del proprio passaggio, come testimoniano ancora oggi le straordinarie opere d'arte disseminate nelle città fiamminghe, valloni e olandesi, retaggio di un mondo che all'alba dell'Età moderna si sarebbe dissolto per sempre.Con il suo stile appassionato e lieve, sostenuto da una solida documentazione di prima mano, Bart Van Loo restituisce al lettore l'affresco vivido di un'epoca scandita da una successione di eventi che hanno plasmato la storia europea.

Il Regno delle ceneri

eBook / testo digitale

Aveyard, Victoria

Il Regno delle ceneri

Mondadori, 19/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Regno delle ceneri

Pubblicazione: Mondadori, 19/10/2021

EAN: 9788804737841

Data:19-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un'oscura presenza si sta facendo largo nel Regno di Allward. La percepisce persino Corayne, figlia della pirata Meliz an-Amarat, che pure è costretta dalla madre a vivere in uno sperduto e tranquillo villaggio sulla costa, mentre sogna un futuro pieno di avventure per mare. Quel che Corayne ancora non sa è che il destino sta per bussare alla sua porta. La sua esistenza, infatti, viene sconvolta il giorno in cui un Avo, creatura mitica e immortale, e un'assassina letale come poche altre al mondo, le fanno visita. I due hanno affrontato un viaggio pericoloso per trovarla e per chiederle aiuto. Un uomo assetato di potere, infatti, sta mettendo insieme un esercito mai visto prima ed è più che mai determinato a sradicare le fondamenta del loro mondo per ridurlo in cenere. Con il cuore ricolmo di veleno e la mano armata da una spada rubata, e potentissima, è pronto a tutto pur di raggiungere il suo scopo.Solo Corayne può fermarlo.Perciò la ragazza, accompagnata da un improbabile e riluttante gruppo di alleati, uno scudiero, un immortale, un'assassina e una strega, si avventura in una missione disperata. Ma proprio nel caricarsi il destino del mondo sulle spalle, imboccherà la strada per trovare finalmente se stessa e scoprire la magia che le scorre nelle vene.

Le guerre commerciali sono guerre di classe. Come la crescente disuguaglianza corrompe l'economia globale e minaccia la pace internazionale

eBook / testo digitale

Klein, Matthew C. - Pettis, Michael - Bourlot, Susanna

Le guerre commerciali sono guerre di classe. Come la crescente disuguaglianza corrompe l'economia globale e minaccia la pace internazionale

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le guerre commerciali sono guerre di classe. Come la crescente disuguaglianza corrompe l'economia globale e minaccia la pace internazionale

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806249229

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Una lettura obbligata. Klein e Pettis, due dei piú acuti commentatori dell'economia globale, hanno scritto un'imprescindibile analisi di come la disuguaglianza interna e i conflitti internazionali siano interconnessi, e offrono una risposta alle crisi della globalizzazione". Adam Tooze Le controversie commerciali sono generalmente intese come conflitti tra paesi con interessi nazionali concorrenti ma, come dimostrano Matthew C. Klein e Michael Pettis, spesso sono il risultato inaspettato di scelte politiche interne volte a servire gli interessi dei ricchi a detrimento dei lavoratori e dei ceti piú poveri. I due autori fanno risalire le origini delle guerre commerciali odierne alle decisioni prese da politici e imprenditori in Cina, Europa e Stati Uniti negli ultimi trent'anni. In tutto il mondo, i ricchi prosperano mentre i lavoratori non possono piú permettersi di acquistare ciò che producono, hanno perso il lavoro o sono stati costretti a indebitarsi fino al collo. Sfidando i punti di vista tradizionali, Klein e Pettis, in questo saggio acclamato dalla critica, ci offrono un racconto coerente su come le lotte di classe causate dall'aumento della disuguaglianza siano una minaccia per l'economia globale e la pace internazionale, proponendo infine delle soluzioni praticabili.

La nuvola in calzoni. Testo russo a fronte

eBook / testo digitale

Majakovskij, Vladimir - Faccani, Remo

La nuvola in calzoni. Testo russo a fronte

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La nuvola in calzoni. Testo russo a fronte

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806197612

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La nuvola in calzoni è il capolavoro della stagione "prerivoluzionaria" di Majakovskij, e uno dei testi più significativi del futurismo russo e della letteratura russa del Novecento. Composto tra il 1914 e il 1915 da un Majakovskij poco più che ventenne, il poemetto trabocca di una forza lirica tesa, appassionata, che vuole essere dissacrante, antiborghese, antifilistea, ed è soprattutto intensamente libertaria. Majakovskij vuol portare dentro l'arte della parola la carica dirompente di una visione nuova o rinnovata della realtà, dei sentimenti, dell'idea stessa della poesia e della scrittura. E lo fa ricorrendo a un'incalzante sequela di immagini provocatorie, a un'orchestrazione sonora aspra e dissonante, a un'arditezza compositiva frutto di una maturità sbalorditivamente precoce. L'"eroe lirico" della Nuvola cerca disperatamente l'amore di una donna, l'amore tra gli uomini della Terra, l'amore universale tra l'uomo e il cosmo. Sogna di vedere cancellata la sofferenza dei reietti e degli oppressi; esalta la ribellione, il tumulto popolare. Ma davanti a sé non trova che il rifiuto, la desolazione, il silenzio dell'universo (e di Dio). Così, nella colata lavica del poemetto confluiscono via via la passione amorosa, lo spirito di rivolta contro una società ingiusta e violenta, la polemica letteraria, l'ossessiva "lotta con Dio", il doloroso vagheggiamento di una rivoluzione che il poeta sa utopica, perché incapace di riscattare l'uomo nella sua totalità di "cuore" e di "anima". L'unico fragile scampo sta nell'accettazione di una propria "terrestrità" profondamente creaturale e nella ricerca spasmodica di un amore che - come Majakovskij dirà in seguito - sia "il cuore di tutte le cose". Remo Faccani

Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

eBook / testo digitale

Raboni, Giovanni - Valduga, Patrizia

Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806250706

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Intorno a questi due geni della letteratura del loro tempo e di tutti i tempi Giovanni Raboni ha speso molti anni del suo lavoro di traduttore e di critico. Ora Patrizia Valduga ha raccolto gli scritti del poeta su entrambi, li ha collegati fra loro e li accompagna con una postfazione che mostra i nodi piú intimi che legano Raboni con uno e con l'altro. Baudelaire e Flaubert non sono affratellati soltanto dalla data di nascita (1821). Le loro "vite parallele" iniziano dalle loro madri, tutte e due di nome Caroline e tutte e due nate nel settembre 1793; entrambi si iscrissero a giurisprudenza senza mai laurearsi; entrambi furono grandi frequentatori di bordelli e si ammalarono di sifilide; nessuno dei due ebbe figli; furono atei e politicamente reazionari; Madame Bovary e Les fleurs du mal furono processati per immoralità nello stesso anno, il 1857. Anche se non divennero mai amici stretti, i due si conoscevano, si stimavano e si scrissero alcune lettere (ne sono conservate una quindicina, che vengono riprodotte all'interno della postfazione di Patrizia Valduga).

I Greci e l'arte di fare i conti. Moneta e democrazia nell'età di Pericle

eBook / testo digitale

Marginesu, Giovanni

I Greci e l'arte di fare i conti. Moneta e democrazia nell'età di Pericle

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: I Greci e l'arte di fare i conti. Moneta e democrazia nell'età di Pericle

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806247980

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "I Greci dei tempi di Pericle", scrive Giovanni Marginesu parlando del V secolo a. C., "resero l'uso del denaro qualcosa di molto simile a un'arte, informandolo a principî improntati ad alcune leggi elementari e a una buona dose di etica e di estetica condivise". E poi il saggio cede il passo al racconto, parlandoci di come fosse famosa l'avarizia di Pericle, malvista in casa, ma molto gradita nelle occasioni pubbliche in cui si trattava di soldi pubblici, e di come acribia e democrazia, quando la prima significava estrema e fredda precisione e la seconda caldo sentimento etico, andassero a braccetto nella polis prima fra tutte, Atene, nell'epoca d'oro dell'arte, della letteratura, della potenza e della civiltà. Marginesu lavora da archeologo su frammenti e stele per narrarci la storia dei rendiconti greci, che venivano incisi con raffinata maestria sulla pietra ed esposti, in città e sull'acropoli, a uno sguardo quasi "ossessionato" dalla contabilità, in quanto gli Ateniesi erano ben consci di come fossero la "preziosa radiografia" del loro mondo. "I rendiconti sono l'architettura, l'arte, la guerra. Solo che, scarnificate dal genio artistico, dall'abilità tecnica, dall'eroismo, ne vediamo in dettaglio lo scheletro amministrativo e l'intelaiatura gestionale. Uno scheletro le cui cellule si chiamano monete". Da questa prospettiva, Marginesu narra una volta ancora, ma con grande novità e sorprendente ritmo, di vicende e personaggi che credevamo di conoscere bene: la protezione del tesoro della Lega delio-attica, la famosa statua crisoelefantina di Atena eretta da Fidia, che quasi rovinò per sempre l'artista e la sua fama, le guerre e i "prestiti a interesse" che gli dèi, ovvero i tesori dei loro santuari, facevano continuamente ad Atene. "Sappiamo ormai", scrive Marginesu, "che non c'è nulla di paradossale nel fatto che la razionalità del documento contabile sia una delle maschere che la democrazia ateniese indossa di fronte al mondo, e anche allo specchio, davanti a se stessa". Ecco perché, quando veniamo a sapere che Pericle amava essere ritratto mentre faceva di conto, proviamo la paradossale ma consueta sensazione che i Greci abbiano ogni volta qualcosa di nuovo da raccontarci.

Stalin e il patriarca. La Chiesa ortodossa e il potere sovietico

eBook / testo digitale

Roccucci, Adriano

Stalin e il patriarca. La Chiesa ortodossa e il potere sovietico

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Stalin e il patriarca. La Chiesa ortodossa e il potere sovietico

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806200589

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In Unione Sovietica il potere comunista fece del credo antireligioso uno dei suoi cavalli di battaglia: l'"uomo nuovo" vagheggiato non avrebbe dovuto nutrire alcuna fede religiosa, né essa avrebbe dovuto occupare alcun posto nella società e nell'organizzazione dello Stato sovietico. Ma la seconda guerra mondiale avrebbe cambiato molte cose, e Stalin avrebbe imparato a gestire in modo molto piú sofisticato il suo rapporto con la Chiesa ortodossa. Una storia complessa e ricca di implicazioni, ricostruita con esattezza di dettaglio e ampio uso di fonti originali sovietiche. Nella notte tra il 4 e il 5 settembre 1943 Stalin ricevette al Cremlino i tre metropoliti che assicuravano il governo della Chiesa ortodossa russa. Fu un incontro sorprendente. Il leader sovietico nei decenni precedenti aveva scatenato una persecuzione implacabile nei confronti degli ecclesiastici e dei fedeli ortodossi. I tre vescovi erano dei sopravvissuti all'offensiva antireligiosa consumatasi nel quarto di secolo precedente a quel colloquio. Nel corso di una lunga e cordiale conversazione Stalin espresse il suo consenso all'elezione di un patriarca a capo della Chiesa russa. Dal 1925, infatti, la sede patriarcale era vacante, per il rifiuto del potere sovietico di autorizzare la Chiesa a eleggere un suo nuovo capo. L'8 settembre 1943 il metropolita Sergij (Stragorodskij) fu eletto patriarca di Mosca e di tutte le Russie. Cosa aveva determinato questo cambiamento della politica religiosa sovietica? Quali erano le radici profonde di questa nuova alleanza tra Chiesa ortodossa e regime? E perché Stalin aveva deciso di far rinascere il patriarcato?

Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017

eBook / testo digitale

Cesari, Severino

Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806249984

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "C'è un unico punto e un unico momento in cui la luna piena entra nella mia stanza, un unico momento in cui può accadere questo, tutto diventa luce, e in quattro anni finora non mi ero accorto mai, pensavo, non avevo mai visto. Adesso lo vedo. Fui travolto da una gioia che non provavo piú da bambino, quando rimanevo per lungo tempo con gli occhi nel bianco, nella camera buia. Quando correvo nei campi sulle stoppie a piedi nudi, le notti di luna. Gioia, e gratitudine"."Qualcuno interpreterà Con molta cura come una preghiera laica, e non a torto. Io penso che sia un libro "aperto", quanto di piú lontano da una visione estetizzante del mondo. È costanza, calma, lavoro interiore, alchemico. È sofferenza e gioia, disperazione e speranza. È meditazione sul qui e ora. Non è fuga dal reale. Si avvicina all'illuminazione del mistico che sa vedere nelle cose, anche le piú minute e insignificanti, il mistero dell'universo. Che è sempre, prima di tutto, il mistero di un'anima".Dalla postfazione di Paolo Repetti

Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria

eBook / testo digitale

Caffiero, Marina

Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria

EINAUDI, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria

Pubblicazione: EINAUDI, 05/10/2021

EAN: 9788806196691

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia degli ebrei e dei loro rapporti con i cristiani costituisce un capitolo centrale della storia piú ampia della difficile convivenza di religioni e culture diverse. In Italia la scarsa comunicazione tra storia degli ebrei e storia generale ha fatto sí che essi siano diventati "invisibili" sul piano storico. Si trascurano cosí le indicazioni che l'analisi delle istituzioni, delle norme e dei comportamenti che li riguardavano offre per la ricostruzione storica complessiva della società europea. Questo volume esamina, per l'età moderna, caratteri dell'intreccio delle relazioni tra il mondo ebraico e quello cristiano, senza ignorare i conflitti e le paure ma inserendo anch'essi nell'ottica dell'interrelazione costante. È posto cosí in discussione il paradigma interpretativo consueto, sostanzialmente falsificatorio, della separatezza e dell'incomunicabilità. La definizione dell'eresia e degli eretici, la caccia ai libri proibiti, le condanne della stregoneria e anche dei vietatissimi rapporti affettivi e sessuali tra ebrei e cristiani, il lessico del pregiudizio e della discriminazione, il discorso dei diritti e della cittadinanza, sono le questioni affrontate nel volume che delineano un quadro storico nuovo, tale da incidere sulle interpretazioni consuete di ciascuno di tali fenomeni. Ne nasce una storia unica, non piú divisa, fatta di gruppi e di individui che parlano tra di loro e operano spesso insieme. Perché gli ebrei erano considerati eretici da sottoporre all'Inquisizione? Come nasce l'immagine dell'ebreo stregone? Perché i rapporti sessuali e ogni altra relazione tra ebrei e cristiani erano proibiti? Nel corso della storia gli ebrei, in quanto minacciosamente "diversi", hanno indotto angosce e paure e perciò erano considerati pericolosi dai cristiani, che hanno inventato diversi strumenti per identificarli, distinguerli, isolarli o espellerli. Ma in età moderna, tra XVI e XVIII secolo, la società era meno chiusa di quanto siamo soliti pensare. La storia degli ebrei e dei cristiani è fatta di rapporti, di interazioni, di scambi istituzionali, sociali e culturali che, per quanto denunciati come pericolosi dai poteri religiosi e secolari e dunque vietati, erano diffusi e quotidiani. La lettura dei libri ebraici proibiti, la complicità di ebrei e cristiani nelle pratiche di magia e stregoneria, le credenze superstiziose condivise, come quelle nei sogni, nei demoni e negli amuleti, lo scandalo delle discussioni sulle rispettive fedi, gli amori proibiti delle coppie miste, le accuse agli ebrei di avvelenare i cristiani e le difese degli avvocati cristiani, l'emergere progressivo del discorso razziale: sono le questioni - e le storie - qui esaminate, da cui risaltano lo scarto tra il prescritto e il vissuto e comportamenti caratterizzati da grande libertà e spregiudicatezza rispetto ai divieti e alle norme.

È gradita la camicia nera. Verona, la città laboratorio dell'estrema destra tra l'Italia e l'Europa

eBook / testo digitale

Berizzi, Paolo

È gradita la camicia nera. Verona, la città laboratorio dell'estrema destra tra l'Italia e l'Europa

RIZZOLI, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: È gradita la camicia nera. Verona, la città laboratorio dell'estrema destra tra l'Italia e l'Europa

Pubblicazione: RIZZOLI, 26/10/2021

EAN: 9788817158794

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel cuore del ricco Nordest, Verona è il laboratorio italiano dell'estrema destra di potere. Qui ex skinhead e animatori di festival nazirock, capi ultrà che allo stadio inneggiano a Hitler ed esaltano "una squadra a forma di svastica", tradizionalisti cattolici nemici giurati dell'illuminismo, dello Stato unitario e del "dilagante progressismo ecclesiale", avvocati dal saluto romano fin troppo facile, promotori di cene e gite in cui "è gradita la camicia nera" entrano in consiglio comunale nella lista del sindaco, organizzano manifestazioni finanziate dal Comune, diventano presidenti di società partecipate o della commissione sicurezza, finiscono a capo dell'Istituto per la storia della Resistenza... In questo libro, Paolo Berizzi racconta le vicende e le contraddizioni di una città unica. Riavvolge il filo che risale non solo ai tempi della repubblica di Salò, di cui Verona fu una delle capitali, ma addirittura agli albori del movimento fascista, visto che quello di Verona fu, nel 1919, il "fascio terzogenito", nato appena due giorni dopo la fondazione dei Fasci di combattimento in piazza San Sepolcro a Milano. Mostra il fertile terreno di coltura che ha alimentato l'eversione nera, da Ordine Nuovo alla Rosa dei venti al Fronte Nazionale di Franco Freda, o i deliri dei due serial killer che, firmandosi Ludwig, intendevano ripulire il mondo dalla "feccia morale e sociale", sterminando prostitute, omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti, presunti viziosi, preti scomodi. Fotografa un presente in cui la destra radicale monopolizza il tifo calcistico, le proteste ai tempi della pandemia, eventi come il Congresso mondiale delle famiglie. Verona è oggi l'immagine di un possibile futuro per l'Italia e per l'Europa, e questo libro è un invito a non distogliere lo sguardo.

Voci dall'oltretomba

eBook / testo digitale

Arden, Katherine - Bellini, Beatrice

Voci dall'oltretomba

Mondadori, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Voci dall'oltretomba

Pubblicazione: Mondadori, 05/10/2021

EAN: 9788804742258

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Non ascoltare le voci. Le voci dall'oltretomba." Un consiglio sensato, se non fosse che a darlo è proprio uno spettro. Ollie, Coco e Brian sono infatti arrivati in un resort di montagna e, nell'isolamento di una bufera di neve, hanno subito iniziato a notare inquietanti stranezze che sfuggono alla logica degli adulti. Come un corridoio che si allunga all'infinito, specchi che riflettono persone inesistenti o un pianto disperato che esce da uno sgabuzzino vuoto. Poi è la volta dei fantasmi, che chiedono aiuto, minacciano, ingannano. E mentre le apparizioni si moltiplicano, sempre più terrificanti, infestando i loro sogni e facendo riaffiorare dal passato l'orfanotrofio che prima era ospitato lì, i tre ragazzi devono chiedersi dove stia la verità nel labirinto di parole che quelle voci stanno alzando attorno a loro e trovare dentro di sé gli strumenti per combattere il Male, in tutte le sue forme...

Time is up. L'amore cambia tutto

eBook / testo digitale

AA.VV.

Time is up. L'amore cambia tutto

SPERLING & KUPFER, 12/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Time is up. L'amore cambia tutto

Pubblicazione: SPERLING & KUPFER, 12/10/2021

EAN: 9788820071677

Data:12-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il romanzo ufficiale del film con Bella Thorne e Benjamin Mascolo. Vivien è bellissima, frequenta l'ultimo anno di liceo e ha un'incredibile passione per la fisica: studiare le leggi dei corpi e delle particelle elementari la fa stare bene, le dà l'illusione che tutto possa essere compreso, che si possa mettere ordine nel caos. Forse anche per questo sta con Steve, il ragazzo perfetto: Steve che ti riaccompagna a casa sempre all'ora giusta, che sta simpatico ai genitori, che rispetta le regole e non trasgredisce mai. Ma quando il suo destino si scontra con quello di Roy, le sue certezze cominciano a vacillare. Roy è l'esatto opposto di Steve. Di lui si dice di tutto: che viene da una famiglia disastrata, che il padre lo costringe a fare un lavoro che non gli piace, che frequenta gente pericolosa, che è un tipo imprevedibile. Un tipo con cui Vivien è convinta di non avere nulla a che spartire. Ma anche la vita, come la fisica, ha le sue variabili e a volte riesce a mandare in rotta di collisione due destini apparentemente lontani: un incidente costringerà Vivien e Roy a guardarsi negli occhi, e a mettere completamente in discussione le proprie convinzioni, per cominciare a vivere in un presente diverso da quello che si sono sempre immaginati, e che si rivelerà più emozionante di qualunque calcolo.

Nel buio della casa. Macabre

eBook / testo digitale

Manni, Fiore - Monteleone, Michele

Nel buio della casa. Macabre

SPERLING & KUPFER, 12/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Nel buio della casa. Macabre

Pubblicazione: SPERLING & KUPFER, 12/10/2021

EAN: 9788820072568

Data:12-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'ERANO UNA VOLTA NOAH, ALLISON E LA LORO NUOVA SPLENDIDA CASA. POTREBBE ESSERE L'INCIPIT DI UNA FAVOLA. INVECE È L'INIZIO DI UN INCUBO. UN HORROR TUTTO ITALIANO CON ECHI NEL MONDO DEL FUMETTO E UNA GRANDE STORIA D'AMORE. 2015. Tutto comincia con una stupenda e antica dimora di campagna e con i sogni di una giovane coppia, Allison e Noah, che progettano di costruire lì la loro famiglia. Ma le case, soprattutto le più belle, spesso nascondono segreti e, anziché un futuro, la casa regala loro una tragedia. 2019. Noah scopre che altre case infestate, come la sua, sono sparse per tutto il suolo americano. Queste dimore sono state trasformate in trappole per fantasmi da un oscuro personaggio: l'Architetto. Noah si mette sulle sue tracce con un aiuto speciale: il fantasma di Allison che, per un'anomalia, o forse per amore, è rimasto legato a lui. Non basta una mano di vernice per contenere l'oscurità imprigionata tra le mura di questa casa.

Bugie, verità, manipolazioni. Controstoria della pandemia

eBook / testo digitale

Guerra, Ranieri

Bugie, verità, manipolazioni. Controstoria della pandemia

EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Bugie, verità, manipolazioni. Controstoria della pandemia

Pubblicazione: EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

EAN: 9788856683356

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro svela come sono andate le cose e chi sono i veri responsabili degli errori commessi durante la pandemia. "Questa è una storia che non avrei mai voluto scrivere, non solo per le conseguenze che ha avuto nella mia vita, sia pubblica che privata, ma anche e soprattutto per quello che ha significato per il nostro Paese. Esiste una narrazione della pandemia, quella che ci viene inoculata in dosi ormai quotidiane e crescenti, come un veleno. E poi esistono le evidenze: dati, numeri, fatti. Io guardo sempre ai dati, ai numeri e ai fatti, perché a differenza di chi mi accusa di aver perseguito fini personali sulla pelle delle vittime e delle loro famiglie, o di aver tentato di occultare la verità sulla gestione dell'emergenza in Italia, sono da sempre l'esatto contrario di tutto questo: un uomo di campo, un medico, prima clinico e poi di sanità pubblica." Parla finalmente il "pesce grande" Ranieri Guerra: il colpevole per eccellenza secondo le accuse di Report e di Francesco Zambon. Oppure semplicemente il capro espiatorio, l'uomo a cui è stata attribuita la colpa di tante, troppe cose che non hanno funzionato durante la pandemia.Ranieri Guerra racconta la sua versione dei fatti: tutta la verità sul piano pandemico antinfluenzale e sul piano nazionale Covid, sulle bugie dei suoi accusatori, sulle disfunzioni della catena di comando, sulle ricostruzioni di comodo fatte dai politici per uso propagandistico, sugli errori di comunicazione da parte di ministri e capi di governo, sulle debolezze croniche del nostro sistema sanitario.Una lunga, accorata e spietata analisi su tutto ciò che è accaduto in questi anni e sui veri responsabili degli errori commessi.

Il cacciatore di nubi

eBook / testo digitale

Antonini, Christian

Il cacciatore di nubi

EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cacciatore di nubi

Pubblicazione: EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

EAN: 9788856680713

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tristan ha dodici anni, frequenta un'esclusiva scuola di Singapore ed è il principe di un piccolo regno in mezzo all'Oceano Indiano, le isole del Cocco. Quando scoppia la prima guerra mondiale il ragazzo si ritrova a bordo dell'Emden, l'incrociatore tedesco del corsaro e gentiluomo Von Müller, nemico del suo regno. Il comandante decide che per Tristan è il momento di impegnarsi come mozzo e vedetta, proprio lui che era stato allevato tra vizi e lussi per diventare un regnante. Così, nel bel mezzo di tempeste e battaglie navali, Tristan scopre che tutto è possibile, anche rispettare i propri nemici, e che la vita da principe viziato non fa per lui. Lui è nato per guardare le nubi da lontano, e per vivere mille avventure.

Per una nuova destra. Consigli per un futuro di vittorie

eBook / testo digitale

Capezzone, Daniele

Per una nuova destra. Consigli per un futuro di vittorie

EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Per una nuova destra. Consigli per un futuro di vittorie

Pubblicazione: EDIZIONI PIEMME, 05/10/2021

Data:05-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La fine del 2021 e il 2022 porteranno inevitabilmente sorprese e potenziali trasformazioni in tutto il mondo: il "post pandemia" sarà una terra incognita, un territorio non mappato.In uno scenario tanto mutevole, occorre porsi subito alcune domande. È finita o no la stagione "sovranista"? Cosa si può ereditare in positivo e cosa va invece corretto e ripensato?La destra ama da anni attaccare il politicamente corretto. Ma, oltre a questo, c'è una pars construens, c'è una volontà di ricostruire?E su che basi?Che cosa intende fare la destra per creare una sua autorevolezza nelle istituzioni, negli apparati dello stato, nella cultura? Avere grande forza elettorale è una precondizione per vincere, ma non basta per governare.Esiste il pericolo che i partiti di destra (governativi e non) risultino marginalizzati, commissariati, percepiti come esclusi dalle decisioni vere e ridotti solo a battaglie di propaganda?Chi sono i forgotten men italiani? Possibile che non si riesca a creare protagonismo sociale e politico di piccole imprese, partite iva, lavoratori autonomi? La destra, retorica a parte, spesso non è stata all'altezza di dare una rappresentanza efficace a questi elettori che pure guardano da quella parte.E ancora, come finirà il testa a testa annunciato dai sondaggi tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni? E che futuro avrà una federazione tra Lega e Forza Italia?Daniele Capezzone, con uno stile lucido e accattivante, ci racconta la destra e il centrodestra che oggi esistono in Italia, ma anche − con curiosità, ottimismo e un pizzico di fantasia − la destra e il centrodestra che invece non ci sono ancora, e di cui forse molti elettori avvertono la mancanza.