Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Titolo e contributi: Diario di bordo : libro della prima navigazione e scoperta delle Indie / Cristoforo Colombo ; introduzione, traduzione e commento di Gaetano Ferro
Pubblicazione: Milano : Mursia, c1985
Descrizione fisica:
235 p. : ill. ; 22 cm
Serie: Storia e documenti [Mursia] ; 58
Data:1985
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Era sbagliato dare la caccia alla donna. Lucan ne era consapevole mentre, sui gradini dell'appartamento di Gabrielle Maxwell, le mostrava un distintivo da detective e un documento di identità. Non era realmente il suo: una manipolazione ipnotica aveva fatto credere alla mente di Gabrielle che lui era quello che dichiarava di essere. Un semplice trucco che lui si era abbassato a usare di rado. Tuttavia era di nuovo allo stesso punto, appena dopo mezzanotte, e metteva ulteriormente alla prova il suo già esile codice d'onore provando il chiavistello sulla porta principale. Lo trovò aperto. Sapeva che lo sarebbe stato..
B-Zoneein Dokumentarfilm von Silvia Chiogna und Andreas Perugini ; Idee, Drehbuch, Regie, Interviews, ton, Kamera, Schnitt = soggetto, regia, interviste, suono, camera, montaggio: Silvia Chiogna, Andreas Perugini
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: B-Zone [Videoregistrazione] : voci nella città = B-Zone : Stimmen in der Stadt / ein Dokumentarfilm von Silvia Chiogna und Andreas Perugini ; Idee, Drehbuch, Regie, Interviews, ton, Kamera, Schnitt = soggetto, regia, interviste, suono, camera, montaggio: Silvia Chiogna, Andreas Perugini
Pubblicazione: Italia : ZEM Zona Espansione Massima, 2002
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm
Data:2002
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
B-Zone
Varianti del titolo:
B-Zone
Nota:
Sottotitoli in italiano per le parti in tedesco e in tedesco per le parti in italiano
Abstract:
Il documentario nasce con l’obiettivo di rivelare come vivono, cosa pensano, cosa sognano, nell’anno 2000, i ragazzi e le ragazze di Bolzano tra i venti e i trent’anni circa. Rappresenta un momento di riflessione sul mondo giovanile attraverso un intreccio sonoro composto dalle loro voci degli intervistati, senza mostrare mai i loro volti. Presenta i ragazzi che liberamente parlano di loro stessi svelando, così, le differenze e le affinità tra i gruppi, le culture e gli strati sociali in cui si dividono. Si parla di lavoro, tempo libero, amore, amicizia, sogni, paure e valori. Nel marasma valoriale, nell’incertezza e nell’ambiguità di questi anni, il film descrive la condizione del mondo giovanile oggi, in una realtà particolare come quella di Bolzano (multietnica) che però, forse anche paradossalmente, può assurgere ad essere rappresentativa di una realtà globale (dal contenitore)
Costruire per illustrazioniFrancis D. K. Ching ; con la collaborazione di Cassandra Adams
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Face/offa Douglas, Reuther production ; a David Permut production ; un film di John Woo ; prodotto da David Permut .. [et al.] ; scritto da Mike Werb & Michael Colleary ; regia di John Woo
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Face/off [Videoregistrazione] : due facce di un assassino / a Douglas, Reuther production ; a David Permut production ; un film di John Woo ; prodotto da David Permut .. [et al.] ; scritto da Mike Werb & Michael Colleary ; regia di John Woo
Pubblicazione: Milano : Touchstone Pictures, 2010
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (137') : color., son. ; 12 cm
Data:2010
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Da otto anni Sean Archer, agente dell'FBI, dà la caccia a Castor Troy, responsabile di efferati omicidi, tra cui quello di Michael, un bambino di cinque anni figlio di Sean. Quando Archer riesce a catturare Troy, sembra la fine di un incubo, ma invece il criminale ha nascosto una bomba capace di radere al suolo il centro di Los Angeles. Per scoprire dov'è nascosta la bomba, Archer si introduce segretamente nel carcere dov'è rinchiuso Pollux, il paranoico fratello di Castor, di cui assume le sembianze grazie ad una sofisticata operazione chirurgica. Mentre Archer, divenuto Castor, sta cercando di avere l'informazione giusta, il vero Castor si sveglia dal coma e costringe il chirurgo a trapiantargli la faccia di Archer, che era stata messa in conservazione.. (Cinematografo)
I drammi sataniciFrank Wedekind
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: I drammi satanici / Frank Wedekind
Pubblicazione: Bari : De Donato, 1972
Descrizione fisica:
XLVIII, 329, [1] p. ; 21 cm
Data:1972
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Note di contenuto:
Contiene: Risveglio di primavera (tit. orig.: Frülings Erwachen) ; Spirito della terra (tit. orig.: Erdgeist) ; Il vaso di Pandora (tit. orig.: Die Büchse der Pandora) ; Il marchese di Keith (tit. orig.: Marquis von Keith)
Abstract:
Graphic Classics is a series of books presenting great fiction in comics and illustration for contemporary readers ages twelve to adult. Each volume features the works of the world’s greatest authors, illustrated by some of the best artists working today in the fields of comics, illustration and fine arts (www.graphicclassics.com)
Transhimalaja Sven Hedin ; mit 34 Abbildungen auf Tafeln nach Aufnahmen und Zeichnungen des Verfassers, einer Karte im Text und einer vierfarbigen Übersichtskarte
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Transhimalaja : Entdeckungen und Abenteuer in Tibet / Sven Hedin ; mit 34 Abbildungen auf Tafeln nach Aufnahmen und Zeichnungen des Verfassers, einer Karte im Text und einer vierfarbigen Übersichtskarte