Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Kamegaki, Hajime
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1970
× Materiale DVD/Video

Trovati 18 documenti.

Bella di giorno

Videoregistrazioni: DVD

Bella di giorno [Videoregistrazione] / interpretata da Catherine Deneuve. regia di Luis Bunuel

S.l. : Domovideo, 1970

Titolo e contributi: Bella di giorno [Videoregistrazione] / interpretata da Catherine Deneuve. regia di Luis Bunuel

Pubblicazione: S.l. : Domovideo, 1970

Descrizione fisica: 1 videocassetta : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bella di giorno
Nota:
  • vietato ai minori di 14 anni
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
MASH

Videoregistrazioni: DVD

MASH [Videoregistrazione] / an Ingo Preminger production ; from the novel by Richard Hooker ; screenplay by Ring Lardner jr. ; produced by Ingo Preminger ; directed by Robert Altman

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Aspen Productions : Ingo Preminger Production, 1970 ; Italia : CBS : Fox Video Italia, 2000?

Titolo e contributi: MASH [Videoregistrazione] / an Ingo Preminger production ; from the novel by Richard Hooker ; screenplay by Ring Lardner jr. ; produced by Ingo Preminger ; directed by Robert Altman

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Aspen Productions : Ingo Preminger Production, 1970 ; Italia : CBS : Fox Video Italia, 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
MASH
Varianti del titolo:
  • M*A*S*H
  • M.A.S.H
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: In un ospedale militare da campo, durante la guerra di Corea, tre giovani ufficiali chirurghi, pur prestando la loro opera con valentia e abnegazione, sono insofferenti della disciplina militare, irriverenti verso i superiori, pronti alla beffa sia nei riguardi dei colleghi che delle piacenti infermiere. Dopo alcuni atroci scherzi, due di loro, Pierce e McIntire, vengono inviati temporaneamente in Giappone, dove, pur compiendo con abilità un difficile intervento, non mancano di porsi in contrasto con un alto funzionario americano. Tornati al loro ospedale, riescono a evitare una spiacevole inchiesta sul loro comportamento puntando sullo spirito sportivo di un generale, che ha organizzato un torneo di football americano. Ottenuta, con alcuni stratagemmi, la vittoria sulla squadra avversaria, i tre amici lasciano infine l'ospedale per far ritorno in patria (Cinematografo)

Brancaleone alle crociate

Videoregistrazioni: DVD

Brancaleone alle crociate [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; una produzione Fair Film ; in collaborazione con O.N.C.I.C. ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia di Mario Monicelli

Italia : Fair Film ; Algeria : O.N.C.I.C., 1970 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Classic

Titolo e contributi: Brancaleone alle crociate [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; una produzione Fair Film ; in collaborazione con O.N.C.I.C. ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Fair Film ; Algeria : O.N.C.I.C., 1970 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Classic

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brancaleone alle crociate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In viaggio, con una torma di straccioni, alla conquista del Santo Sepolcro, Brancaleone da Norcia perde, in una battaglia, tutti i suoi compagni, per cui, disperato, invoca la "Morte", salvo, alla sua presenza, spaventarsi e chiedere una proroga, che gli viene concessa. Salvata la vita a un neonato, figlio di un re normanno, si rimette in cammino - con una nuova, cenciosa armata - per riportarlo al padre, partito per le Crociate. Strada facendo, strappa dal rogo una giovane strega, accoglie al suo seguito un lebbroso, visita un eremita rintanato in una grotta, rintuzza un tentativo di uccidere il piccolo principe e, infine, scorta il papa Gregorio VII in visita a uno stilita appollaiato sulla sua colonna. Risolta - con un atroce "giudizio di Dio" - una contesa fra il pontefice e l'antipapa Clemente III, Brancaleone - dopo aver scoperto che il lebbroso è in realtà una principessa - riconsegna il bimbo al padre, ottenendo in cambio il titolo di barone. Sceso in campo contro il fratello del sovrano normanno, alleatosi con i Mori - la posta, per il vincitore, è la principessa - Brancaleone perde la contesa ad opera della giovane strega, che si è innamorata di lui. Vagando nel deserto, ecco pararglisi contro la "Morte", venuta a saldare il conto. Ancora una volta, però, Brancaleone riesce a salvarsi, poiché è la strega a immolarsi per lui. (Cinematografo)

Socrate

Videoregistrazioni: DVD

Socrate [Videoregistrazione] / di Roberto Rossellini ; una coproduzione Orizzonte 2000, RAI, TVE, Televisione spagnola e Ortf ; sceneggiatura di Roberto Rossellini, Marcella Mariani

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : Orizzonte 2000 ; Spagna : Televisione spagnola, 1970 ; Italia : Istituto Luce, c2002

I grandi della storia [Istituto Luce]

Titolo e contributi: Socrate [Videoregistrazione] / di Roberto Rossellini ; una coproduzione Orizzonte 2000, RAI, TVE, Televisione spagnola e Ortf ; sceneggiatura di Roberto Rossellini, Marcella Mariani

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : Orizzonte 2000 ; Spagna : Televisione spagnola, 1970 ; Italia : Istituto Luce, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I grandi della storia [Istituto Luce]

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Socrate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il film ripercorre la vita e il pensiero di Socrate fino agli ultimi giorni prima della condanna a morte (Cinematografo)

Too late to hero

Videoregistrazioni: DVD

Too late to hero [Videoregistrazione] / story by Robert Aldrich and Robert Sherman ; screenplay by Robert Aldrich and Lukas Heller ; produced snd directed by Robert Aldrich

Stati Uniti d'America : Abc Pictures Corporation : Palomar Pictures : Aldrich Compay, 1970 ; Italia : 01 distribution : BIM : Dall'Angelo Pictures, c2005

Titolo e contributi: Too late to hero [Videoregistrazione] / story by Robert Aldrich and Robert Sherman ; screenplay by Robert Aldrich and Lukas Heller ; produced snd directed by Robert Aldrich

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Abc Pictures Corporation : Palomar Pictures : Aldrich Compay, 1970 ; Italia : 01 distribution : BIM : Dall'Angelo Pictures, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (127') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Too late to hero
Varianti del titolo:
  • Non è più tempo d'eroi
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la seconda Guerra Mondiale, nel novembre del 1942, il tenente americano Sam Lawson e un commando inglese vengono mandati in un'isoletta del pacifico per distruggere una stazione radio giapponese che intercetta il passaggio di navi statunitensi. La resistenza, però, è più forte del previsto. (Cinematografo)

L'uccello dalle piume di cristallo

Videoregistrazioni: DVD

L'uccello dalle piume di cristallo [Videoregistrazione] / direttore di produzione: Camillo Teti ; un film scritto e diretto da Dario Argento ; una coproduzione italo-tedesca Seda spettacoli Roma, C.C.C. Film Berlino ; realizzata da Salvatore Argento

Italia : SEDA spettacoli, 1970 ; Germania : C.C.C. Film ; Italia : Titanus : Platinum Media Corporation, 200-?

Dario Argento collection

Titolo e contributi: L'uccello dalle piume di cristallo [Videoregistrazione] / direttore di produzione: Camillo Teti ; un film scritto e diretto da Dario Argento ; una coproduzione italo-tedesca Seda spettacoli Roma, C.C.C. Film Berlino ; realizzata da Salvatore Argento

Pubblicazione: Italia : SEDA spettacoli, 1970 ; Germania : C.C.C. Film ; Italia : Titanus : Platinum Media Corporation, 200-?

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Dario Argento collection

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' uccello dalle piume di cristallo
Varianti del titolo:
  • Bird with the crystal plumage
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Lingue italiano
  • Sottotitolato in inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Di passaggio a Roma, un giovane scrittore americano assiste al tentato omicidio di una donna. Il sospettato n. 1 è proprio lui, ma l'assassino colpisce ancora più volte e tenta di uccidere lo stesso scrittore. La polizia brancola nel buio. C'è chi, prima di darsi la morte, si accusa di tutti i delitti, ma non è finita. (Morandini)

Messaggero d'amore ; THE GO-BETWEEN

Videoregistrazioni: DVD

Messaggero d'amore ; THE GO-BETWEEN [Videoregistrazione] / regia di Joseph Losey

USA : FOX, 1970

Titolo e contributi: Messaggero d'amore ; THE GO-BETWEEN [Videoregistrazione] / regia di Joseph Losey

Pubblicazione: USA : FOX, 1970

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Messaggero d'amore ; THE GO-BETWEEN
Nota:
  • Lingue: ita, eng
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: ita
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Agli inizi del secolo, il tredicenne Leo, orfano di padre e di modesta condizione sociale, viene ospitato, in una sontuosa villa del Norfolk, dalla ricca famiglia del suo amico Marcus. Rimasto affascinato dalla bella Marian - la sorella maggiore del suo anfitrione - che è la sola a trattarlo con affettuosa gentilezza, e, forse, inconsciamente innamorato di lei, Leo accetta di portare, segretamente, le missive che la giovane si scambia con l'uomo - di ben diversa classe sociale - del quale è innamorata, il fattore Ted Burgess. Il piccolo - che un giorno s'accorge con dolore di cosa significhino quei messaggi ...

The ballad of Cable Hogue

Videoregistrazioni: DVD

The ballad of Cable Hogue [Videoregistrazione] / a Phil Feldman production ; written by John Crawford and Edmund Penney ; produced and directed by Sam Peckinpah

Stati Uniti d'America : Phil Feldman Productions : Warner Bros Pictures, 1970 ; Italia : Warner Home Video Italia, c2006

Titolo e contributi: The ballad of Cable Hogue [Videoregistrazione] / a Phil Feldman production ; written by John Crawford and Edmund Penney ; produced and directed by Sam Peckinpah

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Phil Feldman Productions : Warner Bros Pictures, 1970 ; Italia : Warner Home Video Italia, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (116') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The ballad of Cable Cogue
Varianti del titolo:
  • La ballata di Cable Hogue
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, arabo, inglese e italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Abbandonato in mezzo al deserto mezzo morto, senza viveri né soldi dai due compari Bowen e Taggart, l'anziano cercatore d'oro Cable Hogue sopravvive miracolosmanete grazie all'imprevisto ritrovamento di una sorgente d'acqua. Adibita la sorgente a stazione per le diligenze di passaggio, Hogue scopre che l'affare rende meglio dell'oro. Fa amicizia con il vagabondo Joshua e si innamora della prostituta Hildy. Così, quando tre anni dopo i compari tornano per derubarlo di nuovo, è pronto a consumare la sua vendetta (Cinematografo)

Herausforderung an die Zukunft

Videoregistrazioni: DVD

Herausforderung an die Zukunft : die kritische Generation von der Jahrhtausendwende / herausgegeben von Ulrich Greiwe

München [etc.] : Desch, 1970

Modelle für eine neue Welt

Titolo e contributi: Herausforderung an die Zukunft : die kritische Generation von der Jahrhtausendwende / herausgegeben von Ulrich Greiwe

Pubblicazione: München [etc.] : Desch, 1970

Descrizione fisica: 365 p. ; 24 cm

Serie: Modelle für eine neue Welt

Data:1970

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Herausforderung an die Zukunft
Condividi il titolo
Il giardino dei Finzi Contini

Videoregistrazioni: DVD

Il giardino dei Finzi Contini [Videoregistrazione] / un film prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film e Arthur Cohn ; liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giorgio Bassani ; riduzione cinematografica e sceneggiatura di Ugo Pirro, Vittorio Bonicelli ; una produzione italo-germanica Documento Film, CCC Filmkunst ; diretto da Vittorio De Sica

Italia : Documento Film ; Germania : CCC Filmkunst, 1970 ; Italia : Mondadori Video, 1992

Il grande cinema

Titolo e contributi: Il giardino dei Finzi Contini [Videoregistrazione] / un film prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film e Arthur Cohn ; liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giorgio Bassani ; riduzione cinematografica e sceneggiatura di Ugo Pirro, Vittorio Bonicelli ; una produzione italo-germanica Documento Film, CCC Filmkunst ; diretto da Vittorio De Sica

Pubblicazione: Italia : Documento Film ; Germania : CCC Filmkunst, 1970 ; Italia : Mondadori Video, 1992

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (93') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giardino dei Finzi Contini
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Tra i pochi frequentatori della casa dei Finzi Contini - un'antica ed aristocratica famiglia ebraica che vive in una lussuosa villa di Ferrara circondata da un vasto giardino - ci sono due giovani: Giorgio e Giampaolo, amici dei più giovani esponenti della famiglia, Micol e Alberto. Innamoratissimo della bella Micol, Giorgio si accorge con disappunto che la ragazza, pur dimostrandogli simpatia e tenerezza, non esita a concedersi a Giampaolo. Sono gli anni che preludono alla seconda guerra mondiale, nel vivo della politica di discriminazione razziale. Le pene d'amore di Giorgio sono ben presto sopraffatte da un dramma senza precedenti che sconvolge l'esistenza della famiglia Finzi Contini come pure di tutta la comunità ebraica ferrarese. Mentre Alberto, affetto da lungo tempo da una grave malattia, muore, gli altri componenti della famiglia Finzi Contini vengono arrestati dai nazisti e deportati. Anche il padre di Giorgio subisce la stessa sorte; Giampaolo, a sua volta, inviato sul fronte russo, non farà più ritorno. Soltanto Giorgio riuscirà a sottrarsi alla cattura e alla morte. (Cinematografo)

Domicile conjugal

Videoregistrazioni: DVD

Domicile conjugal [Videoregistrazione] / regia di Francois Truffaut

FR : Fida Cinematografica, c1970

Titolo e contributi: Domicile conjugal [Videoregistrazione] / regia di Francois Truffaut

Pubblicazione: FR : Fida Cinematografica, c1970

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Domicile conjugal
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Antoine(Jean-Pierre Léaud) e Christine Doinel (Claude Jade), due giovani coniugi, in attesa della nascita del primo bambino, vivono un'esistenza modesta ma tranquilla: lei dando lezioni di violino, lui preparando le colorazioni artificiali di fiori destinati a una vicina edicola. Cercando di integrarsi nell'ingranaggio del progresso sociale ed economico, Antoine ottiene un impiego presso l'industria dell'americano Max. Christine, nel frattempo, porta a termine la maternità e dà alla luce un bambino che vorrebbe chiamare Ghislain ma che il marito all'anagrafe denomina Alphonse. La vita per i due coniugi subisce alcuni mutamenti: la donna si concentra maggiormente.. (cinematografo)

Scrooge

Videoregistrazioni: DVD

Scrooge [Videoregistrazione] / based on A Christmas carol by Charles Dickens ; a Waterbruy Films production ; screenplay by Leslie Bricusse ; produced by Robert H. Solo ; directed by Ronald Neame

Gran Bretagna : Cinema Center Films, 1970 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2004

Widescreen Collection

Titolo e contributi: Scrooge [Videoregistrazione] / based on A Christmas carol by Charles Dickens ; a Waterbruy Films production ; screenplay by Leslie Bricusse ; produced by Robert H. Solo ; directed by Ronald Neame

Pubblicazione: Gran Bretagna : Cinema Center Films, 1970 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (113') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen Collection

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scrooge
Varianti del titolo:
  • La più bella storia di Dickens
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, arabo, bulgaro, ceco, croato, danese, ebraico, finlandese, greco, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, serbo, sloveno, spagnolo, svedese, turco, ungherese
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La vigilia di Natale del 1860, mentre tutti si preparano a festeggiare gioiosamente la ricorrenza, un vecchio avaro inviso a tutti, Ebenezez Scrooge, sfoga ilo suo odio verso il mondo trattando con particolare durezza i suoi creditori e l'umile segretario Bob. Durante la notte, il vecchio strozzino riceve la visita di tre fantasmi, a distanza di un'ora l'una dall'altra. Il primo fantasma gli fa rivivere l'età della sua giovinezza: i giochi lieti dei bambini, la sua iniziazione al lavoro, il suo fidanzamento con la dolce Isabel, interrotto quando in lui subentrò la smodata passione per la ricchezza. Il secondo fantasma lo fa assistere alla celebrazione del Natale nella casa del segretario Bob, rattristato per la malattia del figlio, e nell'abitazione del nipotino Harry, dove tutti si impegnano allegramente in semplici giochi. Il terzo fantasma, infine, gli lascia prevedere la gioia dei creditori all'annuncio della sua morte, il decesso del figlio di Bob per mancanza di assistenza medica adeguata e, per ultimo, l'inferno nel quale sconterà la dura pena per la propria mancanza di amore. Risvegliatosi dall'incubo, Scrooge riflette sugli errori di cui è costellata la propria vita: d'ora in avanti il suo atteggiamento verso il prossimo cambierà radicalmente. (Cinematografo)

Ryan's daughter

Videoregistrazioni: DVD

Ryan's daughter [Videoregistrazione] / directed by David Lean ; produced by Anthony Haveloch-Allan

Stat Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, c1970 ; Italia : Warner Home Video, c2006

Titolo e contributi: Ryan's daughter [Videoregistrazione] / directed by David Lean ; produced by Anthony Haveloch-Allan

Pubblicazione: Stat Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, c1970 ; Italia : Warner Home Video, c2006

Descrizione fisica: 2 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La figlia di Ryan
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, italiano non udenti, inglese, inglese non udenti, francese, olandese, arabo, bulgaro, rumeno
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Il mito, ovvero Philippe Starck ; Tra arte e design: Bruno Munari. Tra arte e design: Bruno Munari

Videoregistrazioni: DVD

Il mito, ovvero Philippe Starck ; Tra arte e design: Bruno Munari. Tra arte e design: Bruno Munari [Videoregistrazione] / con Philippe Starck ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi / con Gillo Dorfles ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi / con Beppe Fineschi ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi

Italia : Rai Trade, 1970

Enciclopedia multimediale delle arti visive

Fa parte di: 1

Titolo e contributi: Il mito, ovvero Philippe Starck ; Tra arte e design: Bruno Munari. Tra arte e design: Bruno Munari [Videoregistrazione] / con Philippe Starck ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi / con Gillo Dorfles ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi / con Beppe Fineschi ; un'opera di Stefano Casciani .. [et al.] ; regia di Maurizio Malabruzzi

Pubblicazione: Italia : Rai Trade, 1970

Descrizione fisica: 1 DVD (81') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Enciclopedia multimediale delle arti visive

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mito, ovvero Philippe Starck ; Tra arte e design: Bruno Munari. Tra arte e design: Bruno Munari
Varianti del titolo:
  • Lezioni di design
Fa parte di: 1
Nota:
  • 998070944108896 - 2001 - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sull'etichetta: La Rai per la cultura
  • Descrizione basata anche sul contenitore e sull'etichetta
  • Privo del codice area
  • Il mito ovvero Philippe Starck -
Condividi il titolo
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / [prodotto da] Daniele Senatore e Marina Cicogna ; un film di Elio Petri ; produzione: Vera Film ; soggetto e sceneggiatura di Elio Petri e di Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Italia : Vera Film, 1970 ; Italia : L'Unità : Ricordi, 1996?

Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 11

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / [prodotto da] Daniele Senatore e Marina Cicogna ; un film di Elio Petri ; produzione: Vera Film ; soggetto e sceneggiatura di Elio Petri e di Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Pubblicazione: Italia : Vera Film, 1970 ; Italia : L'Unità : Ricordi, 1996?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (110') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 11

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di una grande città, soprannominato il "dottore", viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio nel giorno della promozione, l'alto funzionario, che sotto l'apparente sicurezza e disinvoltura nasconde una psicologia normale, uccide Augusta Terzi, la propria amante, dalla quale è stato deriso. Anziché preoccuparsi di non lasciare tracce del delitto, l'assassino, certo di essere al di sopra di ogni sospetto in forza della posizione di potere che occupa, si impegna paradossalmente a moltiplicare gli indizi a proprio carico: le indagini intraprese dai suoi collaboratori - come egli aveva previsto - non lo sfiorano neppure. In seguito allo scoppio di una bomba nella centrale stessa della polizia, vengono fermati alcuni contestatori; tra questi c'è uno studente, Antonio Pace, che rivela al "dottore" di riconoscere in lui l'autore del delitto. Dopo essersi autodenunciato ai suoi superiori, il funzionario, ritiratosi nel proprio appartamento, immagina nella sua fantasia esaltata la più probabile soluzione del caso: per quanto numerose e schiaccianti possano essere le prove del suo crimine, i suoi superiori, più timorosi di uno scandalo che desiderosi di servire la giustizia, le smantelleranno ad una ad una, perché egli, come poliziotto, non può essere che al di sopra di ogni sospetto. (Cinematografo)

Dodes'ka-den

Videoregistrazioni: DVD

Dodes'ka-den [Videoregistrazione] / una produzione Yonki No-Kai e Toho International ; scritto da Yonki No-Kai .. [et al.] ; tratto da un racconto di Shugoro Yamamoto ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Hideo Oguni e Shinobu Hashimoto ; regia di Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company : Yonki No-Kai productions, 1970 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Dodes'ka-den [Videoregistrazione] / una produzione Yonki No-Kai e Toho International ; scritto da Yonki No-Kai .. [et al.] ; tratto da un racconto di Shugoro Yamamoto ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Hideo Oguni e Shinobu Hashimoto ; regia di Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company : Yonki No-Kai productions, 1970 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (141') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1970

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dodesukaden
Nota:
  • Lingue: giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. originale si ricava dal sito Cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In una bidonville di Tokio vive una piccola comunità di personaggi che nascondono problemi e connotazioni umane diverse. La signora Okuni-san prega per il figlio Rokuchan, che con mentalità infantile ha riempito casa di disegni primitivi di vetture tranviarie e attraversa il villaggio guidando un fantomatico tram scandendo il verso onomatopeico "dodes'ca-dèn.. dodes'ca dèn!". Due operai, sempre sbronzi, si scambiano le mogli e scandalizzano le donne alla fontana. Il vecchio e saggio Tamba-san dispensa pillole di intelligenza al ladro che si introduce nella sua casa, all'uomo che si vuole suicidare e a quello che s'aggira brandendo una spada. Katsuko, una 15enne, viene violentata dallo zio e, reagendo alla scoperta di essere incinta, finisce per mettere in pericolo la vita del garzone che la ama. Un modesto impiegato sopporta le angherie di una moglie bisbetica. Un grassone accudisce con amore la numerosa prole, regalatagli dagli amanti diversi della moglie. Un barbone vive con il figlio in una carcassa d'automobile. Rokuchan riporta la sua invisibile vettura nel deposito dicendo: "la vettura è vecchia! ma dovrebbero trattarla un po' meglio, quei signori! lo dirò domani alla squadra di manutenzione". (Cinematografo)

Love story

Videoregistrazioni: DVD

Love story [Videoregistrazione] / directed by Arthur Hiller ; written by Erich Segal ; produced by Howard G. Minsky ; a Howard G. Minsky, Arthur Hiller production

Stati Uniti de'America : Paramount Pictures, 1970 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2002

Widescreen collection

Titolo e contributi: Love story [Videoregistrazione] / directed by Arthur Hiller ; written by Erich Segal ; produced by Howard G. Minsky ; a Howard G. Minsky, Arthur Hiller production

Pubblicazione: Stati Uniti de'America : Paramount Pictures, 1970 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen collection

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Love story
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, arabo, bulgaro, croato, danese, ebraico, finlandese, francese, greco, inglese per non udenti, inglese, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lui è figlio di miliardari wasp (bianco, anglo-sassone, protestante), lei di un pasticciere italiano; studiano in un'università del New England; si sposano; lei muore di leucemia (Morandini)

The Strawberry statement

Videoregistrazioni: DVD

The Strawberry statement [Videoregistrazione] / a Robert Chartoff, Irwin Winkler production ; based on "The Strawberry statement: notes of a college revolutionary" by James Kunen ; produced by Irwin Winkler and Robert Chartoff ; directed by Stuart Hagmann

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1970 ; Italia : Warner Home Video [distributore] ; Italia : MGM/UA Home Entertainment ; Stati Uniti d'America : Turner Entertainment Co. [distributore], c1996

L' unità

Titolo e contributi: The Strawberry statement [Videoregistrazione] / a Robert Chartoff, Irwin Winkler production ; based on "The Strawberry statement: notes of a college revolutionary" by James Kunen ; produced by Irwin Winkler and Robert Chartoff ; directed by Stuart Hagmann

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1970 ; Italia : Warner Home Video [distributore] ; Italia : MGM/UA Home Entertainment ; Stati Uniti d'America : Turner Entertainment Co. [distributore], c1996

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (109') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: L' unità

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Strawberry statement
Varianti del titolo:
  • Fragole e sangue
Nota:
  • Suppl. riservato ai lettori de l'Unità
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di 18 anni
Condividi il titolo

Abstract: L'amore spinge giovane scettico e apolitico a impegnarsi attivamente nelle lotte studentesche alla Columbia University. (Morandini)