Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Haimert, Edgar
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2000

Trovati 1760 documenti.

Uomo d'acqua dolce

Videoregistrazioni: DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (94') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo d'acqua dolce
Nota:
  • Film prodotto nel 1996
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina. Antonio vorrebbe riprendere il suo posto, ma la moglie lo scaccia. Antonio tuttavia insiste e, alla fine, si fa accompagnare a casa da un poliziotto che afferma di averlo ricondotto alla sua legittima dimora. Così Antonio si sistema in una stanzetta di fortuna, però ricomincia a frequentare la moglie, soprattutto la figlia che a poco a poco si affeziona a lui. Anche Beatrice riprende fiducia nel marito e decide di riprovare a vivere con lui, come se quei cinque anni non fossero mai passati (Il Cinematografo)

I cento passi

Videoregistrazioni: DVD

I cento passi [Videoregistrazione] / un film di Marco Tullio Giordana ; una produzione Titti Film ; in coproduzione con Rai Cinema ; con la partecipazione di Tele+ ; sceneggiatura: Claudio Fava, Monica Zapelli, Marco Tullio Giordana ; prodotto da Fabrizio Mosca ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : Titti Film : Rai Cinema : TELE+, 2000 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 2

Titolo e contributi: I cento passi [Videoregistrazione] / un film di Marco Tullio Giordana ; una produzione Titti Film ; in coproduzione con Rai Cinema ; con la partecipazione di Tele+ ; sceneggiatura: Claudio Fava, Monica Zapelli, Marco Tullio Giordana ; prodotto da Fabrizio Mosca ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : Titti Film : Rai Cinema : TELE+, 2000 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 2

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cento passi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Cinisi, paesino siciliano schiacciato tra la roccia e il mare, nei pressi dell'aeroporto, utile quindi per il traffico di droga, cento passi separano la casa di Peppino Impastato da quella di Tano Badalamenti, il boss locale. Peppino, bambino curioso che non gradiva il silenzio opposto alle sue domande, al suo sforzo di capire, nel 1968 si ribella come tanti giovani al padre. Ma in Sicilia la ribellione diventa sfida allo statuto della mafia. Quando si batte insieme ai contadini che si oppongono all'esproprio delle loro terre per ampliare l'areoporto Peppino conosce le prime sconfitte ma scopre l'orgoglio di una vocazione. Dopo varie esperienze fonda "Radio aut" che infrange il tabù dell'omertà e con l'arma del ridicolo distrugge il clima riverenziale attorno alla mafia.Tano Badalamenti diventa Tano Seduto e Cinisi è Mafiopoli. Il clima per lui si fa pesante: il padre cerca di farlo tacere, madre e fratrello sono solidali con lui. Quando arriva il Settantasette, mentre c'è chi si rifugia nel privato, lui si presenta alle elezioni comunali. Due giorni prima del voto lo fanno saltare in aria sui binari della ferrovia con sei chili di tritolo. La morte coincide con il ritrovamento a Roma del corpo di Aldo Moro, viene rubricata come "incidente sul lavoro" poi, dopo che gli amici mettono a disposizione degli inquirenti molti indizi dell'esecuzione diventa addirittura "suicidio". Solo vent'anni dopo la Procura di Palermo rinvierà a giudizio Tano Badalamenti come mandante dell'assassinio. Il processo deve ancora essere celebrato. (Cinematografo)

Evita

Videoregistrazioni: DVD

Evita [Videoregistrazione] / una produzione Cinergi, Robert Stigwood, Dirty Hands ; un film di Alan Parker ; tratto dal musical Evita ; prodotto da Robert Stigwood, Alan Parkere Andrew G. Vajna ; scritto da Alan Parker e Oliver Stone ; regia: Alan Parker

Stati Uniti d'America : Cinergi Pictures Entertainment : Dirty Hands Productions ; Italia : La stampa [distributore], 2000?

Primissime TV [Specchio della Stampa]

Titolo e contributi: Evita [Videoregistrazione] / una produzione Cinergi, Robert Stigwood, Dirty Hands ; un film di Alan Parker ; tratto dal musical Evita ; prodotto da Robert Stigwood, Alan Parkere Andrew G. Vajna ; scritto da Alan Parker e Oliver Stone ; regia: Alan Parker

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Cinergi Pictures Entertainment : Dirty Hands Productions ; Italia : La stampa [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (135') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Primissime TV [Specchio della Stampa]

Data:2000

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opere:
  • Evita
  • Evita
Nota:
  • Film prodotto nel 1996
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: E' il 1952 e la radio diffonde in tutta l'Argentina la notizia della morte di Evita Peròn, personaggio che aveva cambiato la storia del Paese negli ultimi dieci anni. Parte un flashback, e la voce narrante del Che ricorda l'infanzia di Evita, figlia illegittima di un contadino, in una cittadina ad ovest di Buenos Aires. Cresciuta, Eva si lega ad Agustin Magaldi, famoso artista di tango con il quale arriva nella capitale. Ambiziosa e decisa, Eva vuole diventare attrice radiofonica e cinematografica e a tale scopo si introduce nei circoli importanti della società che conta. Quando conosce Juan Peròn, nome emergente della politica argentina, gli si affianca in maniera molto stretta. Superando le malelingue e l'opposizione dei benpensanti e dei militari, i due si sposano. Dopo il 1945, Peròn, viene eletto presidente e la moglie Evita ne è la prima consigliera e sostenitrice. Fa un viaggio in Europa, dà vita alla fondazione Eva Peròn per aiutare i bisognosi, forma il partito peronista delle donne e il suo carisma presso la popolazione aumenta a vista d'occhio. Nel momento della massima popolarità, Eva si ammala, le viene diagnosticato un tumore che nel giro di poco tempo la conduce alla morte. Tutto il popolo piange la scomparsa di un personaggo forse irripetibile (Cinematografo)

Chinatown

Videoregistrazioni: DVD

Chinatown [Videoregistrazione] / a Robert Evans production ; a Roman Polanski film ; written by Robert Towne ; produced by Robert Evans ; directed by Roman Polanski

Italia : Paramount Home Entertainment, c2000

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Chinatown [Videoregistrazione] / a Robert Evans production ; a Roman Polanski film ; written by Robert Towne ; produced by Robert Evans ; directed by Roman Polanski

Pubblicazione: Italia : Paramount Home Entertainment, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Chinatown
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, ungherese
  • Sottotitoli: italiano, portoghese, inglese, inglese per non udenti, danese, finlandese, olandese, francese, tedesco, norvegese, spagnolo, svedese, turco
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: Una sedicente signora Mulray si presenta a Gittes perchè investighi sulla infedeltà coniugale del marito. Gittes lo pedina giorno e notte per colline, torrenti, in riva all'oceano, finchè un giorno riesce a fotografarlo con una giovane donna in barca, sul laghetto di un parco. Una foto della donna appare sui giornali di Los Angeles, all'insaputa di Gittes, al quale si presenta la vera signora Mulray e minaccia di denunciarlo alla polizia. La vicenda si complica ancor di più quando si trova l'ingegner Mulray annegato e Gittes viene sfregiato al naso.. (cinematografo.it)

Changes

CD

Changes [Audioregistrazione] : l'arrangiamento per big band / Eddie Sauter, Stan Kenton, Dizzy Gillespie

Italia : Rusconi, p2000

Musica Jazz ; 8

Titolo e contributi: Changes [Audioregistrazione] : l'arrangiamento per big band / Eddie Sauter, Stan Kenton, Dizzy Gillespie

Pubblicazione: Italia : Rusconi, p2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Musica Jazz ; 8

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Changes
Nota:
  • Descrizione basata anche sull'alleg
Condividi il titolo
L'attimo fuggente

Videoregistrazioni: DVD

L'attimo fuggente [Videoregistrazione] / una produzione con Steven Haft ; in associazione con Witt-Thomas Production ; un film di Peter Weir ; scritto da Tom Schulman ; prodotto da Steven Haft, Paul Junger Witt, Tony Thomas ; regia di Peter Weir

Italia : Buena Vista Home Entertainment, 2000

I grandi film di Panorama

Titolo e contributi: L'attimo fuggente [Videoregistrazione] / una produzione con Steven Haft ; in associazione con Witt-Thomas Production ; un film di Peter Weir ; scritto da Tom Schulman ; prodotto da Steven Haft, Paul Junger Witt, Tony Thomas ; regia di Peter Weir

Pubblicazione: Italia : Buena Vista Home Entertainment, 2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film di Panorama

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dead poet's society
Varianti del titolo:
  • Dead poet's society
Nota:
  • Lingue: inglese, italiano, tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, israeliano, greco, turco, croato, sloveno
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nell'autunno 1959 all'Accademia Welton, una scuola elitaria e conformista ubicata sulle colline del Vermont, i metodi assolutamente insoliti di un nuovo insegnante di materie umanistiche, John Keating, sono considerati con timore e sgomento dal preside Nolan e dalle famiglie. Keating affascina la sua classe non solo per intelligenza e simpatia, ma per novità pedagogiche: per lui la poesia sopra ogni altra cosa è il fulcro per far nascere e sviluppare lo spirito creativo e per "liberare" nei ragazzi non solo l'amore per Keats, Withman o Shakespeare (considerati in maniera meno arida e puramente letteraria), ma tutte le premesse migliori per la più indovinata e fertile scelta di vita.. (cinematografo.it)

Cavalcando col diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Cavalcando col diavolo [Videoregistrazione] / un film di Ang Lee ; regia di Ang Lee

Roma : Filmauro Home Video, c2000

Titolo e contributi: Cavalcando col diavolo [Videoregistrazione] / un film di Ang Lee ; regia di Ang Lee

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (135') : color., son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cavalcando col diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dal 1861, anno in cui si costituisce la confederazione degli Stati del Sud ed esplode la Guerra Civile, si creano gruppi di guerriglieri confederati chiamati Bushwhackers, i quali agiscono all'interno del territorio occupato dai Nordisti. (mymovies.it)

Nascita di uno spettacolo teatrale

Videoregistrazioni: DVD

Nascita di uno spettacolo teatrale [Videoregistrazione] : "Le allegre comari di Windsor" di William Shakespeare / ideazione e regia: Gianfranco Benincasa

S.l. : Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana, 2000

Titolo e contributi: Nascita di uno spettacolo teatrale [Videoregistrazione] : "Le allegre comari di Windsor" di William Shakespeare / ideazione e regia: Gianfranco Benincasa

Pubblicazione: S.l. : Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana, 2000

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/ 2 in. 15' : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nascita di uno spettacolo teatrale
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Credts: montaggio: Videocap ; musica: Falstaff di Giuseppe Verdi
  • Sul contenitore: 50 Stabile, 50 anni di Teatro stabile Bolzano = 50 jahre Teatro stabile Bozen
  • Descrizione basata sul contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Kyenzenn

CD

Kan'Nida <gruppo musicale>

Kyenzenn [Audioregistrazione] / Kan'Nida

Arles : Harmonia Mundi, 2000

Titolo e contributi: Kyenzenn [Audioregistrazione] / Kan'Nida

Pubblicazione: Arles : Harmonia Mundi, 2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([10] c.)

Data:2000

Lingua: Creolo-Francese (altra lingua) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
Condividi il titolo
Kuba

Carte geografiche

Kuba [Materiale cartografico] : Autokarte = Cuba : road map : mapa de carreteras : carte routière

Bolzano : Freytag & Berndt, 2000?

Freytag-Berndt-Autokarte

Titolo e contributi: Kuba [Materiale cartografico] : Autokarte = Cuba : road map : mapa de carreteras : carte routière

Pubblicazione: Bolzano : Freytag & Berndt, 2000?

Descrizione fisica: 1 Kt. : Laufzeit 12/2005, 1:1 250 000 ; gefaltet 24x13 cm

Serie: Freytag-Berndt-Autokarte

ISBN: 3850842665

Data:2000

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kuba
Varianti del titolo:
  • Cuba
Condividi il titolo
Madama Butterfly

Videoregistrazioni: DVD

Madama Butterfly [Videoregistrazione] / [music by] Giacomo Puccini ; libretto by Giuseppe Giacosa & Luigi Illica ; director: Keita Asari ; directed for video by Derek Bailey

Halle : Arthaus Musik ; Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, 2000?

Opera [Arthaus Musik]

Titolo e contributi: Madama Butterfly [Videoregistrazione] / [music by] Giacomo Puccini ; libretto by Giuseppe Giacosa & Luigi Illica ; director: Keita Asari ; directed for video by Derek Bailey

Pubblicazione: Halle : Arthaus Musik ; Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, 2000?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (144') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (37 p.)

Serie: Opera [Arthaus Musik]

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Madama Butterfly
Nota:
  • Alleg. in tedesco, inglese, francese
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, francese
  • Per tutti
  • DVD area 2, 5, 6 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: stereo
Condividi il titolo
Tango

Videoregistrazioni: DVD

Tango [Videoregistrazione] / un film di Carlos Saura ; direttore della fotografia Vittorio Storaro ; musiche Lalo Schifrin

Italia : Istituto Luce, c2000

Titolo e contributi: Tango [Videoregistrazione] / un film di Carlos Saura ; direttore della fotografia Vittorio Storaro ; musiche Lalo Schifrin

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (108 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tango
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, schermo panoramico, ottimizzato per TV 16:9; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Abbandonato dall'amata Laura, il regista Mario Suarez cerca di superare la crisi, dedicandosi alla messinscena di un musical a passo di tango sulla recente storia dell'Argentina.

Vivavoce flash inglese

eBook / testo digitale

Vivavoce flash inglese [Risorsa elettronica] : minidizionario visuale

Milano : Garzanti, c2000

I CD-ROM linguistici

Titolo e contributi: Vivavoce flash inglese [Risorsa elettronica] : minidizionario visuale

Pubblicazione: Milano : Garzanti, c2000

Descrizione fisica: 1 CD-ROM : sonoro ; 12 cm

Serie: I CD-ROM linguistici

Data:2000

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vivavoce flash inglese
Nota:
  • Pubbl. anche su supporto cartaceo
  • Tit. dalla schermata del titolo
  • Compl. del tit. dall'etichetta
  • Requisiti del sistema per Windows: 486 66 Mhz o superiore; 16 MB RAM; Windows 95 o successivi; lettore CD-ROM scheda grafica SVGA a migliaia di colori, scheda audio Windows compatibile
  • Requisiti del sistema per Macintosh: Performa 630 o superiore; 16 MB RAM; MacOs 7.0 o superiore lettore CD-ROM, monitor 14" a migliaia di colori
Condividi il titolo
Marimbas

CD

Marimbas [Audioregistrazione] : Mexique Guatemala

Francia : Air Mail Music, 2000

Titolo e contributi: Marimbas [Audioregistrazione] : Mexique Guatemala

Pubblicazione: Francia : Air Mail Music, 2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2000

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Marimbas
Nota:
  • Durata 58'36"
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Messico. Guatemala. La marimba non è uno strumento esclusivamente messicano, ma si può ascoltare in tutto il Centroamerica e in particolar modo in Guatemala dove è stato considerato strumento nazionale per secoli. Questo CD presenta un gruppo messicano e uno guatemalteco per far conoscere all’ascoltatore vari modo d’interpretare la marimba

Cuba

CD

Segundo, Compay

Cuba [Audioregistrazione] : Compay Segundo, Rubén González, Ibrahím Ferrer & il son cubano / Compay Segundo, .. [et al.]

Italia : Fabbri, 2000

Musiche dal Mondo [Fabbri]

Titolo e contributi: Cuba [Audioregistrazione] : Compay Segundo, Rubén González, Ibrahím Ferrer & il son cubano / Compay Segundo, .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Fabbri, 2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Musiche dal Mondo [Fabbri]

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Durata 60'29"
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Cuba. Cuba è senza alcun dubbio l’epicentro di quello straordinario mondo che è la musica latinoamericana: tra l’Avana e Santiago passa infatti il nuovo tropico del ritmo e della melodia

Madagascar

CD

Jaojoby

Madagascar [Audioregistrazione] : Jaojoby, D’ Gary, Tarika & lo “splendido isolamento” della musica malgascia / Jaojoby, .. [et al.]

Italia : Fabbri, 2000

Musiche dal Mondo [Fabbri]

Titolo e contributi: Madagascar [Audioregistrazione] : Jaojoby, D’ Gary, Tarika & lo “splendido isolamento” della musica malgascia / Jaojoby, .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Fabbri, 2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Musiche dal Mondo [Fabbri]

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Durata 62'12"
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Madagascar. Crocevia fra Africa, Asia e Oceania nel mezzo dell’oceano Pacifico, l’isola del Madagascar è un crogiolo di razze, culture, musiche e tradizioni. Si avverte subito che ogni espressione culturale, dalla musica alla religione, contribuisce a delineare un’identità sorpendentemente spiccata

Montale

Multimedia (kit)

Testa, Enrico

Montale / Enrico Testa

Torino : Einaudi, c2000

Einaudi tascabili. Saggi ; 755

Fa parte di: 1

Titolo e contributi: Montale / Enrico Testa

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2000

Descrizione fisica: 121 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi tascabili. Saggi ; 755

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: 1
Nota:
  • 998055522608896 - 2001 - 1 -
  • In cofanetto
Condividi il titolo
Der kleine Vampir 1

eBook / testo digitale

Der kleine Vampir 1 [Risorsa elettronica] : unheimlicher Besuch bei Nacht

Ravensburg : Ravensburger Interactive Media, c2000

Titolo e contributi: Der kleine Vampir 1 [Risorsa elettronica] : unheimlicher Besuch bei Nacht

Pubblicazione: Ravensburg : Ravensburger Interactive Media, c2000

Descrizione fisica: 1 CD-ROM : son., color. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der kleine Vampir 1
Nota:
  • Risorsa elettronica
  • Requisiti di sistema per Windows: Pentium 1, 166 MHz; 32 MB-RAM; 16 MB liberi su hard disk; Windows 95, 98; scheda grafica 800x600 a 16 bit; CD-ROM 16x; scheda audio 16 bit Soundblaster compatibile
  • Requisiti di sistema per Macintosh: PowerMac 100 MHz; 32 MB-RAM; 16 MB liberi su hard disk; System OS 8.1; scheda grafica 800x600 a 16 bit; CD-ROM 16x
  • Tit. dalla schermata del tit
  • Gioco interattivo per bambini di età superiore ai 6 anni.
Condividi il titolo
Montale racconta Montale

Multimedia (kit)

Montale racconta Montale / di Gabriella Sica ; regia di Gianni Barcelloni

Italia : Rai Educational, 2000?

Einaudi tascabili. Saggi ; 755

Fa parte di: 2

Titolo e contributi: Montale racconta Montale / di Gabriella Sica ; regia di Gianni Barcelloni

Pubblicazione: Italia : Rai Educational, 2000?

Descrizione fisica: 40' : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Serie: Einaudi tascabili. Saggi ; 755

ISBN: 8806155997

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Montale racconta Montale
Fa parte di: 2
Nota:
  • 998055522608896 - 2001 - 2 -
  • Videoregistrazione
  • Descrizione basata sul contenitore
Condividi il titolo
Ditados de portugues

CD

Tavares, Ana

Ditados de portugues [Audioregistrazione] : portugues lingua estrangeira / Ana Tavares ; direcçâo : Renato Borges de Sousa

S.l. : Lidel, c2000

Titolo e contributi: Ditados de portugues [Audioregistrazione] : portugues lingua estrangeira / Ana Tavares ; direcçâo : Renato Borges de Sousa

Pubblicazione: S.l. : Lidel, c2000

Descrizione fisica: 4 audiocasette : son.2 fasc.

Data:2000

Lingua: Portoghese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Portuguese dictation
  • Dictatos de portugués
  • Dictées de portugais
  • Portugiesische Diktate
  • Dettati di portoghese
Nota:
  • Audioregistrazione
  • Descrizione basata sul contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo