Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Gordon, Thomas

Trovati 884130 documenti.

Camille Claudel. La sua vita

eBook / testo digitale

Ayral-Clause, Odile - Giordano, Simona

Camille Claudel. La sua vita

Castelvecchi, 30/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Camille Claudel. La sua vita

Pubblicazione: Castelvecchi, 30/11/2013

EAN: 9788868260774

Data:30-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Camille Claudel è ricordata come la talentuosa scultrice francese che da giovanissima intrecciò una tormentata relazione con Auguste Rodin. Ma Camille, carattere indipendente e irrequieto, è stata soprattutto una donna emancipata che ha sfidato le convenzioni sociali e culturali della sua epoca, soccombendo infine psicologicamente sotto il peso opprimente della riprovazione pubblica, dei pregiudizi atavici e delle privazioni materiali. Turbata dal suo anticonformismo, la famiglia di Camille reagì alle sue crisi facendola internare in una casa di cura per malati di mente, dove rimase fino alla morte. Ora Odile Ayral-Clause, dopo anni di studi, riesce finalmente a riscattare Camille dallo stereotipo dell'eroina tragica e a consegnarci quella che può essere considerata la biografia definitiva di una grande artista. L'autrice ricostruisce, infatti, l'ambiente artistico della Parigi di fine Ottocento e gli ostacoli contro i quali la scultrice si è dovuta scontrare; si sofferma sulla storia familiare e racconta gli affetti; analizza le cause della malattia, approfondendo le circostanze della sua detenzione grazie ai documenti d'archivio. Ne esce così un libro tanto appassionante quanto accurato: uno strumento essenziale per conoscere davvero uno dei personaggi più affascinanti dell'arte moderna.

La teoria del tutto. Einstein e le nuove vie della fisica

eBook / testo digitale

Kaku, Michio - Thompson, Jennifer T. - Lo Porto, Tiziana

La teoria del tutto. Einstein e le nuove vie della fisica

Castelvecchi, 27/02/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La teoria del tutto. Einstein e le nuove vie della fisica

Pubblicazione: Castelvecchi, 27/02/2013

EAN: 9788876158735

Data:27-02-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosa c'è oltre la stella più lontana? Come si è creato l'Universo? Cosa è accaduto prima dell'inizio del tempo? Fino ad ora abbiamo discusso solo di universi che apparentemente "si comportavano bene" e che corrispondevano ai dati sperimentali, ma adesso potremmo finalmente essere vicini a dare delle risposte a queste domande. Abbiamo scoperto che l'Universo adotta meccanismi più sofisticati di quanto avevamo inizialmente pensato. Questo libro ci introduce alla più interessante prospettiva della moderna Fisica teorica: la teoria delle super-stringhe. Questa svolta rivoluzionaria potrebbe essere a pieno titolo il completamento del sogno di Albert Einstein di trovare una "teoria di ogni cosa", che vuole le leggi della Fisica unificate in un'unica equazione in grado di spiegare tutte le forze conosciute nell'Universo. Gli autori - una scrittrice specializzata in divulgazione scientifica e uno dei maggiori studiosi delle superstringhe - riescono a esporre anche i passaggi più complessi in uno stile narrativo limpido e avvincente. E anche se, rispetto al padre fondatore della relatività tutti ci sentiamo come nani seduti sulle spalle di un gigante, forse possiamo cominciare a guardare più lontano. Con Einstein, dunque, e oltre Einstein.

Togliatti e il partito di massa. Il PCI dal 1944 al 1964

eBook / testo digitale

Sassoon, Donald - Salvatorelli, Franco - Zippel, Nicola

Togliatti e il partito di massa. Il PCI dal 1944 al 1964

Castelvecchi, 25/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Togliatti e il partito di massa. Il PCI dal 1944 al 1964

Pubblicazione: Castelvecchi, 25/06/2014

EAN: 9788868262563

Data:25-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una nuova edizione del classico della storiografia sul Partito comunista italiano di Donald Sassoon, arricchita da un'introduzione inedita dell'autore e dalla prefazione di Eric J. Hobsbawm all'edizione inglese. Coprendo un arco di tempo che va dagli ultimi anni del secondo conflitto mondiale fino alla morte di Palmiro Togliatti, il libro è uno studio meticoloso e articolato della complessa figura del leader comunista, di cui viene messa in risalto l'unicità all'interno del panorama politico occidentale del dopoguerra. Sassoon mostra con grande chiarezza espositiva come l'azione politica di Togliatti si sia sviluppata in uno dei periodi più difficili della recente storia italiana e internazionale, ovvero durante la nascita e il consolidamento del precario equilibrio della guerra fredda e la concomitante rifondazione delle democrazie postbelliche. Proprio in questi anni prende forma la peculiare esperienza politica di Palmiro Togliatti e del suo partito comunista: il più grande sconfitto e, insieme, uno dei protagonisti decisivi della rinascita dell'Italia democratica e liberale.

Una costituente per l'Europa. Scritti londinesi

eBook / testo digitale

Weil, Simone - Canciani, Domenico - Vito, Maria Antonietta

Una costituente per l'Europa. Scritti londinesi

Castelvecchi, 25/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Una costituente per l'Europa. Scritti londinesi

Pubblicazione: Castelvecchi, 25/09/2013

EAN: 9788876159893

Data:25-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gli ultimi scritti di Simone Weil, composti a Londra tra il 1942 e il 1943 e qui presentati per la prima volta integralmente, rappresentano lo sviluppo estremo del suo percorso spirituale e l'apice della sua riflessione politica. Tornata in Europa dagli Stati Uniti con l'intenzione di partecipare alla guerra di liberazione, la filosofa si trova invece relegata al lavoro intellettuale – l'esame delle proposte di rinnovamento costituzionale – da parte del comando di France Combattante. La resistenza della Weil, combattuta da sola in una stanza, diventa così l'occasione per gettare le basi di una rifondazione della civiltà europea, proprio nel momento in cui la guerra ne mette in discussione i valori e la stessa sopravvivenza. Utilizzando una documentazione in parte inedita, i curatori ricostruiscono le condizioni storiche e umane nelle quali i saggi, le lettere e gli appunti furono redatti. In tormentata dialettica tra realismo e utopia, ispirati alla filosofia greca e a un Cristianesimo purificato, in dialogo col pensiero filosofico coevo ma irriducibilmente distanti da esso, questi testi sollecitano l'Occidente a costruire una civiltà politica nuova e consapevole delle proprie radici. Negli apparati di approfondimento, Una costituente per l'Europa unisce al rigore critico una guida alla riflessione individuale, proponendosi come un'esperienza rigenerante che chiede la disponibilità, del cuore come della mente, a interrogare noi stessi in maniera libera e radicale.

Avventure d'amore e di guerra

eBook / testo digitale

Duca di Lauzun - Restivo, Edoardo

Avventure d'amore e di guerra

Castelvecchi, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Avventure d'amore e di guerra

Pubblicazione: Castelvecchi, 30/07/2014

EAN: 9788868264048

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Armand Louis de Gontaut-Biron, duca di Lauzun, è celebre per le sue imprese di seduttore e uomo d'armi. In questo memoir, Lauzun ricorda le sue palpitanti seppur fugaci infatuazioni per le dame dell'aristocrazia cosmopolita europea: si innamora sempre come se fosse la prima volta, con una passione sincera, che dai camerini delle ballerine dell'Opéra lo porta fin dentro il boudoir di Maria Antonietta. Sullo sfondo si intravedono i bagliori di un mondo in cambiamento: le campagne militari in Corsica e in Senegal, e soprattutto la Guerra d'Indipendenza dei futuri Stati Uniti. "Uomo alla moda", come si definisce lui stesso, il duca è la personificazione di un'epoca, l'emblema dell'aristocratico al tramonto del XVIII secolo: elegante, sensuale, eroico e sprezzante. Condannato alla ghigliottina, nonostante la sua opposizione all'Ancien Régime, il giorno dell'esecuzione pranza con ostriche e vino bianco. Le guardie lo prelevano mentre si trova ancora a tavola e lui sale sul patibolo dopo aver brindato con il suo aguzzino. Avventure d'amore e di guerra circolò come manoscritto, divenendo una lettura ambita fra le nobildonne della Francia post-rivoluzionaria. Nel 1818 l'annuncio dell'uscita suscitò tanto scalpore che Talleyrand tentò di censurarlo, invano.

Cronache di casa Borgia

eBook / testo digitale

Rolfe, Frederick - Salvatorelli, Franco

Cronache di casa Borgia

Castelvecchi, 22/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Cronache di casa Borgia

Pubblicazione: Castelvecchi, 22/05/2014

EAN: 9788868263683

Data:22-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La natura umana non è sempre grave e maestosa; ha i suoi alti e bassi. Da questo assunto muove Frederick Rolfe, alias Baron Corvo, per comporre un'erudita e curiosissima apologia di una delle più controverse dinastie dell'Europa cristiana, i Borgia. Nessuna tardiva riabilitazione, però; perché secondo l'autore gli uomini sono per natura vili al di là di quel che le parole riescono a esprimere. Lo scopo di Baron Corvo è, piuttosto, mostrare i Borgia quali in realtà furono, come campioni, cioè, di splendore e decadenza in un'epoca passionale di vizio e virtù estreme. Alessandro VI, Lucrezia, il duca Cesare, appaiono così vivi, suggestivi e lontani da eroici quanto ipocriti cliché celebrativi. Eccentrico e magniloquente, "Cronache di Casa Borgia" ricostruisce la genealogia della famiglia, dalla metà del XV alla fine del XIX secolo, intrecciandola con molte altre storie: la guarigione del Grande Scisma, la Rinascita delle lettere e delle arti, l'invenzione della stampa, l'invasione musulmana dell'Europa, la storia della scoperta dell'Uomo. Prefazione di Mario Praz.

Manifesto per la democrazia economica

eBook / testo digitale

Grazzini, Enrico

Manifesto per la democrazia economica

Castelvecchi, 03/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Manifesto per la democrazia economica

Pubblicazione: Castelvecchi, 03/04/2014

EAN: 9788868262525

Data:03-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Non basta riformare la politica o la finanza per superare la crisi di rappresentanza che ha investito l'Occidente. La democrazia, sostiene Enrico Grazzini in questo saggio, è destinata a rimanere zoppa se non comprende la sfera economica e il lavoro produttivo. L'autore – partendo dal pensiero della premio Nobel Elinor Ostrom – analizza le esperienze e le proposte relative alle quattro principali forme di democrazia economica: l'autogestione dei beni comuni, come Internet, le risorse ambientali, l'acqua e l'aria, il software libero, le conoscenze; la codeterminazione di stampo tedesco e scandinavo, per cui i lavoratori partecipano con pieni diritti agli organi direttivi delle aziende; le forme di iniziativa diretta (referendum e leggi di iniziativa popolare) dei cittadini in California e in Svizzera; e le iniziative di bilancio partecipato nate a Porto Alegre. Senza la partecipazione dei lavoratori alle scelte economiche, difficilmente l'Europa uscirà dalla recessione in cui versa, scrive Grazzini. In Germania con la Mitbestimmung (codecisione) i dipendenti possono eleggere i loro rappresentanti nel board delle maggiori imprese private e pubbliche. E in Italia? Il quadro è desolante: il dibattito sulla democrazia economica è ancora all'anno zero. Stretto tra conservatorismo liberista e nostalgie stataliste, il nostro Paese non riesce a scrollarsi di dosso il modello autoritario e burocratico di governo dell'impresa. Per responsabilità, anche, di una Sinistra che si accontenta di limitare i danni della crisi senza proporre una alternativa di sistema.

Il silenzio e l'ascolto. Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi

eBook / testo digitale

Battiato, Franco

Il silenzio e l'ascolto. Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi

Castelvecchi, 09/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il silenzio e l'ascolto. Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi

Pubblicazione: Castelvecchi, 09/07/2014

EAN: 9788868264123

Data:09-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quattro incontri con altrettanti ricercatori di verità, esseri umani dai percorsi di vita molto diversi, ma uniti dalla stessa apertura al dialogo, da un'analoga sete di conoscenza. La conversazione è il cuore di questa raccolta, nella quale Franco Battiato con l'aiuto dei suoi interlocutori, affronta gli argomenti cardine della sua visione del mondo: ii rapporto con il divino, le applicazioni concrete delle pratiche mistiche, la reincarnazione, l'eccellenza nell'arte. È sorprendente allora notare come i quattro testi scelti per questo libro, brevi e bilanciati dal discreto interloquire del conduttore, si richiamino sottilmente l'uno con l'altro: dall'alchimia visionaria di Alejandro Jodorowsky, all'esperienza profonda del sufismo per un intellettuale come Gabriele Mandel, alla scoperta della tradizione vedica per il musicista Claudio Rocchi. Temi ricorrenti quali il valore del silenzio, l'attenzione per il corpo, l'affermazione di uno spazio interiore e il superamento della dualità assumono qui la forma di piccole ma luminose scintille di riflessione, che trovano nelle parole di Raimon Panikkar, grande costruttore di ponti tra le tradizioni religiose, la loro più vertiginosa definizione.

La cura della mente. Filosofia della psicopatologia

eBook / testo digitale

Jaspers, Karl - Zippel, Nicola

La cura della mente. Filosofia della psicopatologia

Castelvecchi, 09/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La cura della mente. Filosofia della psicopatologia

Pubblicazione: Castelvecchi, 09/04/2014

EAN: 9788868262150

Data:09-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo articolo Jaspers esamina le basi filosofiche della psicopatologia, considerandole un riferimento imprescindibile per una pratica medica che non voglia ridursi a un approccio meramente tecnico-scientifico con il paziente. In particolare, Jaspers analizza tutti quei concetti che ruotano attorno alla nozione di empatia, perché grazie ad essi è possibile sviluppare una psicoterapia che sia in grado di relazionarsi all'aspetto umano del malato. Nutrita dalle considerazioni fenomenologiche sul rapporto interpersonale, la relazione medico-paziente può trasformarsi in un'autentica comunicazione, in cui il medico mira a una comprensione empatica e partecipata del paziente. Dinanzi alla radicale tecnicizzazione e spersonalizzazione dell'individuo, le riflessioni di Jaspers rappresentano una guida fondamentale per la riscoperta dell'umanità nell'uomo.

Poesia nera e poesia bianca

eBook / testo digitale

Daumal, René - Summa, Michela

Poesia nera e poesia bianca

Castelvecchi, 21/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesia nera e poesia bianca

Pubblicazione: Castelvecchi, 21/05/2014

EAN: 9788868262426

Data:21-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cosa serve la poesia? Qual è la sua origine? Quale la sua natura e quali le leggi che la governano? L'uso delle parole richiede una precisa assunzione di responsabilità, e il dono della poesia impone la cura di un "mestiere interiore": l'umile e vertiginoso lavoro quotidiano che si fonda sulla conoscenza di noi stessi. Per René Daumal - poeta e filosofo tra i più originali del Novecento - la teoria non è mai disgiunta dalla pratica, e i sei testi proposti in questa raccolta sono altrettante sfide, a se stesso e al lettore, per imparare a dire la verità. Sempre attraverso una scrittura attenta all'esattezza della metafora e venata d'ironia, che assume, volta per volta, forma di apologo (Le ultime parole del poeta e La parola e la mosca), di riflessione aperta e rigorosa ( Tra due fuochi, L'esperienza poetica, Poesia nera e poesia bianca), di studio sull'articolazione della forma (Suggestioni per un mestiere poetico). Senza illusioni, Daumal lascia emergere una possibilità di scelta: riacquisire il potere perduto della parola, la sua "magia", ciò che ci mette in contatto con il nostro essere profondo, oppure perderci definitivamente nel rumore.

Spinoza o la dinamite filosofica

eBook / testo digitale

Daumal, René - Modesti, Ottavia

Spinoza o la dinamite filosofica

Castelvecchi, 25/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Spinoza o la dinamite filosofica

Pubblicazione: Castelvecchi, 25/06/2014

EAN: 9788868263331

Data:25-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel percorso umano e speculativo di René Daumal, l'esplorazione dell'Oriente, privato di ogni tentazione esotista, è accompagnata dall'articolata denuncia dei limiti del pensiero occidentale. Questa critica radicale, che coinvolge tanto la filosofia quanto la religione, individua però delle eccezioni nella dialettica hegeliana e, più compiutamente, nell'opera di Baruch Spinoza. In questo saggio scritto nel 1932, Daumal espone in modo conciso la sua lettura dell'Ethica spinoziana, mostrandone il valore rivoluzionario rispetto alla morale e alla metafisica dominanti, la sua irriducibilità alla storia della filosofia. Per il rigoroso distruttore di miti si aprono così le porte di una diversa tradizione di saggezza, quella che si manifesta nella Cabala e nell'insegnamento dei Vedanta. Nel Catechismo, che pubblichiamo in appendice, la necessità del risveglio interiore riconosciuta in Spinoza prende la forma dell'apologo satirico, tra intenzione pedagogica e patafisica sensibilità per l'assurdo.

Come funziona la mente

eBook / testo digitale

Pinker, Steven - Parizzi, Massimo

Come funziona la mente

Castelvecchi, 08/08/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Come funziona la mente

Pubblicazione: Castelvecchi, 08/08/2013

EAN: 9788876159299

Data:08-08-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Perché ci innamoriamo? Come si spiegano le nostre diverse reazioni di fronte all'arte, alla filosofia e alla religione? Perché i ricordi svaniscono? E dove nascono gli stereotipi etnici oppure la credenza nei fantasmi? Le innumerevoli domande sull'origine, la natura e il funzionamento della nostra mente finiscono spesso per perdersi nella vaghezza del mistero. Questo, invece, è un libro di risposte. Sfidando pregiudizi consolidati e demolendo teoremi un tempo indiscutibili, Steven Pinker ci guida alla scoperta dei più recenti progressi delle scienze cognitive e ricostruisce il programma straordinariamente complesso che rende possibili gli eventi della vita mentale che siamo abituati a dare per scontati: le meccaniche del pianto e del riso, dell'empatia e della percezione visiva. Facendo ricorso all'ingegneria inversa, che si interroga sugli scopi e l'organizzazione dei vari elementi che compongono una macchina, Pinker individua le funzioni alle quali la selezione naturale ha destinato la mente, un sistema di organi di calcolo che ha permesso ai nostri antenati cacciatori-raccoglitori di lottare, sopravvivere, prevalere. L'approccio di Pinker, uno dei più autorevoli studiosi di scienze cognitive, è rigoroso e multidisciplinare, spazia dalle neuroscienze alla biologia evolutiva compiendo efficaci e frequenti incursioni nelle discipline più disparate, come l'economia la psicologia sociale e la letteratura. Il risultato è una sintesi avvincente e monumentale – troppo ricca, esatta e pionieristica nei collegamenti e nelle conclusioni per essere ridotta a semplice divulgazione scientifica –, scritta con l'intelligenza, il ritmo e l'umorismo del grande narratore.

La sfida dell'inferno. Libri di sangue

eBook / testo digitale

Barker, Clive - Dobner, Tullio

La sfida dell'inferno. Libri di sangue

Castelvecchi, 20/01/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: La sfida dell'inferno. Libri di sangue

Pubblicazione: Castelvecchi, 20/01/2012

EAN: 9788876156526

Data:20-01-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uno studente che sequestra i compagni di corso per un esperimento che li condurrà ai confini della pazzia; una donna che ha il potere di scomporre e ricomporre i corpi umani; una sfida sportiva tra l'uomo e Satana; una città nel desetto preda di entità demoniache aliene e un nuovo atroce delitto a Rue Morgue. Questo di Clive Barker è il secondo dei sei volumi che compongono la saga dei "Libri di sangue". Cinque racconti in cui Barker cala il lettore nell'abisso delle più grandi paure, lo trascina nei territori più oscuri e spaventosi, negli incubi più crudeli che si celano nella nostra anima.

Le stelle della morte. Libri di sangue

eBook / testo digitale

Barker, Clive - Dobner, Tullio

Le stelle della morte. Libri di sangue

Castelvecchi, 25/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Le stelle della morte. Libri di sangue

Pubblicazione: Castelvecchi, 25/03/2011

EAN: 9788876155451

Data:25-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ho visto il futuro dell'horror, il suo nome è Clive Barker", scriveva quasi vent'anni fa Stephen King. Gli anni sono passati e Clive Barker di strada ne ha fatta tanta, da scrittore a regista, da pittore a produttore di successo. Autore di celebri icone del cinema quali Pinhead, il demone per eccellenza di Hellraiser, o del killer sanguinario Candyman, Barker ha esordito con una serie di raccolte di racconti – scelta indubbiamente atipica – che hanno rivoluzionato un genere e portato "sangue fresco" a tutti gli amanti della buona letteratura.In questo volume, il primo della serie Libri di sangue, premiato con i prestigiosi British e World fantasy Award e portato sul grande schermo dal regista John Harrison, faremo la conoscenza con la dottoressa Mary Florescu, il cui esperimento parascientifico, condotto assieme al giovane medium Simon McNeal, darà il via a una girandola infernale che coinvolge i vivi e i morti e ci farà scoprire come mai possiamo dirci tutti "libri di sangue".

Il tradimento del manager

eBook / testo digitale

Dau, Michele

Il tradimento del manager

Castelvecchi, 25/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il tradimento del manager

Pubblicazione: Castelvecchi, 25/06/2014

EAN: 9788868264178

Data:25-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I manager, una razza padrona che controlla le aziende e le istituzioni pubbliche. Il saggio di Michele Dau ripercorre la storia di questa figura dalla prima organizzazione industriale di massa fino alla "rivoluzione manageriale" del dopoguerra. I manager hanno oggi tradito la loro missione, divenendo una casta, ancora molto maschile, di tecnocrati autoreferenziali, causando così scelte sbagliate e talora disastrose. Capitani di navi lasciate alla deriva, gli alti dirigenti appaiono incapaci di coordinare modelli innovativi di lavoro, di valorizzare le risorse umane affidate. Si è da tempo interrotta una storia positiva interpretata nell'Italia contemporanea da figure come Beneduce, Menichella, Giordani, Olivetti, Mattei, Saraceno, che sono stati anche sviluppatori e imprenditori attenti al bene collettivo. Per tornare a quella storia virtuosa, ai buoni manager, dei quali c'è un grande bisogno per riorganizzare le nostre strutture economiche e sociali, la strada è obbligata: vanno rifondate la cultura del merito e le sue basi morali e propulsive. In altre parole va affermato il principio della responsabilità, riferita ai risultati concreti e ai loro effetti sociali.

Di mondo in mondo. La pedagogia nella "Divina Commedia"

eBook / testo digitale

Mantegazza, Raffaele

Di mondo in mondo. La pedagogia nella "Divina Commedia"

Castelvecchi, 07/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Di mondo in mondo. La pedagogia nella "Divina Commedia"

Pubblicazione: Castelvecchi, 07/08/2014

EAN: 9788868264758

Data:07-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa impara Dante nel suo pellegrinaggio per i tre regni dell'oltretomba? Da chi lo impara? E come lo impara? Nella convinzione che ogni forma culturale possa avere effetti educativi, intenzionali o meno e, considerato che il viaggio è metafora per eccellenza dell'apprendimento, Raffaele Mantegazza interroga la "Divina Commedia" con l'intento di estrarne l'anima pedagogica. Seguendo le tappe del viaggio oltremondano, l'autore non si sofferma sulla finalità esplicitamente didattica del testo, quella delle spiegazioni teologiche e delle asserzioni morali. L'obiettivo, infatti, è puntato al di là degli aspetti didattici, per mettere a fuoco un percorso di formazione che passa tanto attraverso i sensi, quanto attraverso la mente e viene di volta in volta definito dalle diverse metodologie degli "insegnanti" che Dante incontra lungo il suo cammino. Esperimento aperto ma rigoroso di filosofia dell'educazione, "Di mondo in mondo" si muove nell'infinita ricchezza del poema dantesco, proponendosi come modello per futuri tentativi di ricerca di tracce pedagogiche nell'arte e nella cultura.

Il senso del sacro. Dall'arcaicità alla desacralizzazione

eBook / testo digitale

Ales Bello, Angela

Il senso del sacro. Dall'arcaicità alla desacralizzazione

Castelvecchi, 07/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il senso del sacro. Dall'arcaicità alla desacralizzazione

Pubblicazione: Castelvecchi, 07/08/2014

EAN: 9788868264741

Data:07-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come si è configurato il senso del sacro nel corso del tempo e come si è trasformato passando dal sacro arcaico al sacro complesso delle manifestazioni storiche? Come comprendere la sua vera natura? E qual è la sua condizione nella nostra epoca, di fronte al processo di desacralizzazione? A queste domande Angela Ales Bello risponde attraverso un'indagine storico-filosofica delle figure rituali assunte dai fenomeni religiosi, che prendono forme sempre diverse, ma permangono come elementi costitutivi insopprimibili. Per cogliere l'origine di questi fenomeni, l'autrice compie uno scavo archeologico nelle recondite sfere interiori degli esseri umani che si aprono a una Potenza che li trascende. E lì che l'esperienza sacrale-religiosa, accettata o respinta, determina il corso dell'esistenza individuale. Ed è proprio per questo che non può essere trascurata o ignorata. Il libro si propone di ripensare questa esperienza per metterne in luce le caratteristiche essenziali e i diversi modi delle sue manifestazioni storiche fino al suo presunto esaurimento.

Panegirico

eBook / testo digitale

Debord, Guy - Bertolini, Michele

Panegirico

Castelvecchi, 27/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Panegirico

Pubblicazione: Castelvecchi, 27/03/2013

EAN: 9788876158865

Data:27-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ci si è talora meravigliati, a partire in verità da una data estremamente recente, di scoprire l'atmosfera di odio e di maledizione che mi ha costantemente circondato e, quanto più possibile, dissimulato. Certuni pensano che sia a causa della grave responsabilità che mi è stata spesso attribuita nelle origini, o anche nel comando, della rivolta del Maggio 1968...". In Panegirico, il fondatore e membro dell'Internazionale Situazionista Guy Debord raccoglie le sue memorie, "questo rapporto sul mio tempo" come amava definirlo. E un racconto duro, implacabile nella sua diagnosi del sistema, nell'analisi di una società che coincide sempre di più con uno spettacolo mediatico osceno.

Perché le ragazze sono brave in matematica e altre storie sul cervello

eBook / testo digitale

Cohen, Laurent - Bresolin, Alessandro

Perché le ragazze sono brave in matematica e altre storie sul cervello

Castelvecchi, 12/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché le ragazze sono brave in matematica e altre storie sul cervello

Pubblicazione: Castelvecchi, 12/11/2014

EAN: 9788868264406

Data:12-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto come un dialogo tra l'autore e un interlocutore immaginario, il libro di Laurent Cohen esamina con un linguaggio scorrevole e diretto alcune tra le tematiche più attuali nel campo delle neuroscienze. Articolato in sei parti suddivise in brevi capitoli, il testo non richiede una lettura consequenziale, ma lascia al lettore piena libertà di muoversi tra i molteplici argomenti affrontati. Il funzionamento della memoria e le sue disfunzioni, lo sviluppo cognitivo infantile, l'empatia, la percezione visiva e le illusioni ottiche, il multitasking e le patologie neurologiche sono i temi che permettono a Cohen di offrire un quadro complessivo della vita del cervello. Privo di tecnicismi e rivolto anche a un pubblico non specialista, il saggio è arricchito da numerosi riferimenti alla storia delle neuroscienze e agli esperimenti su cui si fondano le più recenti e affascinanti teorie neurologiche.

Il capitalismo e lo stato. Crisi e trasformazione delle strutture economiche

eBook / testo digitale

Leon, Paolo

Il capitalismo e lo stato. Crisi e trasformazione delle strutture economiche

Castelvecchi, 29/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il capitalismo e lo stato. Crisi e trasformazione delle strutture economiche

Pubblicazione: Castelvecchi, 29/01/2014

EAN: 9788868261337

Data:29-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il sistema capitalistico è riuscito a risollevarsi dalla caduta del 2007, ma è ancora molto lontano dal superarne le conseguenze. Eppure, né il pensiero economico dominante né i governi hanno abbandonato i princìpi, le teorie e le azioni che avevano caratterizzato, per quasi un trentennio, il periodo precedente la crisi. Nessuno studioso ha ancora spiegato perché sia così difficile abbandonare le idee del passato, pur nell'evidenza del loro fallimento; e i cambiamenti oggi introdotti nelle politiche economiche sono figli più del pragmatismo che di un pensiero compiuto. Paolo Leon, tra i maggiori economisti contemporanei di scuola keynesiana, affronta le trasformazioni del capitalismo – dal modello rooseveltiano, che mira al profitto, a quello orientato invece all'accumulazione delle riforme conservatrici di Reagan e della Thatcher – e analizza i rapporti tra il capitalismo e lo Stato in una prospettiva macroeconomica. L'obiettivo, quanto mai necessario e finalmente possibile dopo decenni di oscuramento teorico, è ritrovare un'ampiezza di visione che permetta di leggere le azioni economiche nella loro complessità e relazione, ponendo le basi anche per la previsione delle loro conseguenze.