Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Galleria 9 colonne <Trento>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1975
× Materiale DVD/Video

Trovati 23 documenti.

Tommy

Videoregistrazioni: DVD

Tommy [Videoregistrazione] : by The Who / a film by Ken Russell ; directed by Ken Russell ; produced by Robert Stigwood & Ken Russell ; screenplay by Ken Russell ; based upon the rock opera by Pete Townshend

Gran Bretagna : Robert Stigwood Organization : Hemdale Film Corporation, 1975 ; Italia : Dall'Angelo Pictures, 2005?

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Tommy [Videoregistrazione] : by The Who / a film by Ken Russell ; directed by Ken Russell ; produced by Robert Stigwood & Ken Russell ; screenplay by Ken Russell ; based upon the rock opera by Pete Townshend

Pubblicazione: Gran Bretagna : Robert Stigwood Organization : Hemdale Film Corporation, 1975 ; Italia : Dall'Angelo Pictures, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1975

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tommy
Nota:
  • Lingue: inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Figlio di Nora e del capitano Walker, il piccolo Tommy nasce mentre la Gran Bretagna festeggia la vittoria e il padre, precipitato con il proprio aereo durante un'azione bellica, è ritenuto un eroe morto. La vedova, messasi con Frank, inizia una nuova e fortunata vita. Pero' quando il superstite Walker compare, tutto sfigurato, di notte presso il talamo, reagisce violentemente uccidendo il legittimo marito sotto gli occhi del piccolo Tommy che, da quel momento rimane sordo, muto e cieco. Sottoposto alle cure di una zingara, regina del LSD, a quelle del cugino Kevin e, infine, a quelle dello zio Ernie, il ragazzo non si riprende dallo shock. Cio' nonostante, avvicinatosi casualmente a un flipper, dimostra una capacità incredibile nell'uso dello stesso e ne diviene un idolatrato campione assoluto. La famiglia, ricca e famosa, sfrutta in cento maniere l'ascendente che Tommy ha sulle folle. Il giovanotto, rotto lo specchio che lo sdoppia e tuffatosi nelle acque del mare, riacquista l'uso dei sensi. A questo punto diviene, soprattutto per i giovani, una specie di Messia, fino a che non verrà violentemente rigettato. Tutto solo, risalirà la collina ove brilla il sole. (Cinematografo)

Barry Lyndon

Videoregistrazioni: DVD

Barry Lyndon [Videoregistrazione] / [un film di] Stanley Kubrick

S.l. : Warner Bros, c1975

I capolavori di Stanley Kubrick - La cineteca Repubblica-L'Espresso ; 7

Titolo e contributi: Barry Lyndon [Videoregistrazione] / [un film di] Stanley Kubrick

Pubblicazione: S.l. : Warner Bros, c1975

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (178') : color., son. ; 12 cm

Serie: I capolavori di Stanley Kubrick - La cineteca Repubblica-L'Espresso ; 7

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Barry Lyndon
Nota:
  • Supporto integrativo a L'Espresso
  • Menù interattivo e capitoli di scena
  • Lingue: inglese, italiano
  • Sottotitoli in: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, rumeno, bulgaro, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; audio: dolby digital 5.1 ; formato video: 16:9, 1.59:1
Condividi il titolo

Abstract: Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società' di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon, moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo. Dovrebbe, questo matrimonio, essere il culmine della sua fortuna: lo condurrà, invece, alla rovina.

I tre giorni del condor

Videoregistrazioni: DVD

I tre giorni del condor [Videoregistrazione] / una produzione Stanley Schneider ; un film di Sydney Pollack ; co-produzione della Wildwood Enterprises ; tratto dal romanzo I sei giorni del condor di James Grady ; sceneggiatura di Lorenzo Semple, Jr. e David Rayfiel ; prodotto da Stanley Schneider ; diretto da Sydney Pollack

Stati Uniti d'America : Paramount, 1975 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 2000?

Americana [L'Unità] ; 10

Titolo e contributi: I tre giorni del condor [Videoregistrazione] / una produzione Stanley Schneider ; un film di Sydney Pollack ; co-produzione della Wildwood Enterprises ; tratto dal romanzo I sei giorni del condor di James Grady ; sceneggiatura di Lorenzo Semple, Jr. e David Rayfiel ; prodotto da Stanley Schneider ; diretto da Sydney Pollack

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount, 1975 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (113') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Americana [L'Unità] ; 10

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Three days of the condor
Varianti del titolo:
  • Three days of the condor
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Misteriosi sicari irrompono in una sezione newyorkese della CIA - dove vengono spulciati, da libri e giornali di ogni lingua e Paese, elementi utili all'organizzazione - e uccidono tutti gli impiegati. Si salva soltanto il giovane Joe Turner, nome in codice "Condor", autore di un "rapporto" ai superiori, ricavato dalle sue letture, al quale non ha avuto risposta. Sapendosi in pericolo di vita Joe obbliga una giovane donna, Kathie, pescata per strada, a dargli protezione in casa propria. Col suo aiuto (diventato ben presto, da obbligato, convinto e affettuoso) ma grazie soprattutto al proprio coraggio e alla propria abilità, Joe non solo sventa i tentativi di ucciderlo compiuti da un sicario sguinzagliato contro di lui, ma scopre che la strage dei suoi colleghi e la spietata caccia a lui stesso hanno per mandante una parte della stessa CIA, e per movente quel famoso rapporto, col quale il "Condor" smascherava inconsapevolmente i piani di una "guerra per il petrolio" da far scoppiare nell'America Latina. A questo punto, per mettersi definitivamente al sicuro, Turner rivela ogni cosa al "New York Times": ma riuscirà, la CIA, a impedirne la pubblicazione? (Cinematografo)

Barry Lyndon

Videoregistrazioni: DVD

Barry Lyndon [Videoregistrazione] / a film by Stanley Kubrick ; written for the screen, produced and directed by Stanley Kubrick ; based on the novel by William Makepeace Thackeray

Gran Bretagna : Hawks Films : Peregrine, 1975 ; Italia : Warner Home Video, c2001

Stanley Kubrick Collection

Titolo e contributi: Barry Lyndon [Videoregistrazione] / a film by Stanley Kubrick ; written for the screen, produced and directed by Stanley Kubrick ; based on the novel by William Makepeace Thackeray

Pubblicazione: Gran Bretagna : Hawks Films : Peregrine, 1975 ; Italia : Warner Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (178') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Stanley Kubrick Collection

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Barry Lyndon
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, rumeno, bulgaro
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società' di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon, moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo. Dovrebbe, questo matrimonio, essere il culmine della sua fortuna: lo condurrà, invece, alla rovina (Cinematografo)

Three days of the condor

Videoregistrazioni: DVD

Three days of the condor [Videoregistrazione] / a Stanley Schneider production ; a Sydney Pollack film ; a Wildwood Enterprisesco-production ; based on the novel "Six days of the Condo" by James Grady ; produced by Stanley Schneider ; directed by Sydney Pollack

Stati Uniti d'America : Paramount, 1975 : Digital Studio Production, 2000?

Spy story - DVDteca di Panorama ; 105

Titolo e contributi: Three days of the condor [Videoregistrazione] / a Stanley Schneider production ; a Sydney Pollack film ; a Wildwood Enterprisesco-production ; based on the novel "Six days of the Condo" by James Grady ; produced by Stanley Schneider ; directed by Sydney Pollack

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount, 1975 : Digital Studio Production, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Spy story - DVDteca di Panorama ; 105

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Three days of the condor
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • All. a Panorama e a La Stampa
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: New York: in una sezione riservata della CIA, adibita al censimento di libri e giornali di particolare interesse, misteriosi sicari uccidono sistematicamente tutti i presenti. Sopravvissuto fortunosamente alla strage , l'impiegati Joe Turner - nome in codice Condor - si sente minacciato di morte senza saperne esattamente il motivo .. (contenitote)

The return of the Pink Panther

Videoregistrazioni: DVD

The return of the Pink Panther [Videoregistrazione] / produced and directed by Blake Edwards ; screenplay by Frank Waldman and Blake Edwards

S.l. : United Artists Corporation, c1975 ; Italia : Universal

Titolo e contributi: The return of the Pink Panther [Videoregistrazione] / produced and directed by Blake Edwards ; screenplay by Frank Waldman and Blake Edwards

Pubblicazione: S.l. : United Artists Corporation, c1975 ; Italia : Universal

Descrizione fisica: 1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The return of the Pink Panther
Varianti del titolo:
  • La Pantera Rosa colpisce ancora
  • Il ritorno della Pantera Rosa
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, ceco, danese, olandese, finlandese, greco, ungherese, norvegese, polacco, svedese
  • Titolo variante dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il diamante Pantera Rosa viene rubato e l'unica traccia lasciata dal ladro è un guanto bianco che è anche il segno distintivo del più famoso ladro di gioielli chiamato Il Fantasma. Anche se questo famoso ladro è ormai in pensione, egli diventa suo malgrado il sospettato numero uno per l'ispettore Clouseau. Così, per cercare di ripulire il suo nome, Il Fantasma viene allo scoperto per trovare il vero ladro e fornisce a Clouseau una falsa pista da seguire. Le varie gaffe di Closeau portano il suo capo, l'ispettore Dreyfus, ad esserne esasperato a tal punto che decide addirittura di farlo uccidere così da liberarsene per sempre!

Ironija sud'by, ili, Sletkim parom!

Videoregistrazioni: DVD

Ironija sud'by, ili, Sletkim parom! [Videoregistrazione] / rezisser: Zl'dar Rjazanov

Russia : Kinostudija Mosfil'm, 1975 ; Russia : Rusico, c2001

Russian cinema council

Titolo e contributi: Ironija sud'by, ili, Sletkim parom! [Videoregistrazione] / rezisser: Zl'dar Rjazanov

Pubblicazione: Russia : Kinostudija Mosfil'm, 1975 ; Russia : Rusico, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (185') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Russian cinema council

Data:1975

Lingua: Russo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ironija sud'by, ili, Sletkim parom!
Varianti del titolo:
  • The irony of fate, or, Enjoy your bath!
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Tit. e crediti traslitterati dal russo
  • Lingue: russo
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure

Videoregistrazioni: DVD

Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure [Videoregistrazione] / una produzione Mosfilm ; regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Yurik Naguibine, Akira Kurosawa ; tratto da Memorie di Vladimir Arseniev

Russia : Mosfilm ; Giappone : Studio 41, 1975 ; Italia : General Video Recording, c2002

Titolo e contributi: Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure [Videoregistrazione] / una produzione Mosfilm ; regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Yurik Naguibine, Akira Kurosawa ; tratto da Memorie di Vladimir Arseniev

Pubblicazione: Russia : Mosfilm ; Giappone : Studio 41, 1975 ; Italia : General Video Recording, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (128') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dersu Uzala
Nota:
  • Lingue: italiano, russo
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Il tit. si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: All'inizio del secolo, il capitano Arseniev conduce una piccola spedizione di ricognizioni geografiche ai confini della Cina, nella vasta e inesplorata zona del fiume Ussuri. Una sera, mentre gli uomini riposano accanto al fuoco, si presenta un cacciatore anziano della tribù dei Gold. E' un tipo bizzarro, ma saggio, esperto della regione e privo della famiglia, toltagli da una epidemia di peste. Invitato a fungere da guida, Dersu accetta e si dimostra molto utile: insegna a tutti i segreti della natura e salva la vita ad Arseniev una notte in cui vengono colti da una tempesta di vento mentre sono soli e sperduti in una palude. (Cinematografo)

Profondo rosso

Videoregistrazioni: DVD

Profondo rosso [Videoregistrazione] / un film di Dario Argento ; soggetto e sceneggiatura Dario Argento, Bernardino Zapponi ; una produzione SEDA spettacoli, Roma ; regia Dario Argento

Italia : Seda Spettacoli spa Roma, 1975 : Platinum media corporation, 2002?

Dario Argento collection

Titolo e contributi: Profondo rosso [Videoregistrazione] / un film di Dario Argento ; soggetto e sceneggiatura Dario Argento, Bernardino Zapponi ; una produzione SEDA spettacoli, Roma ; regia Dario Argento

Pubblicazione: Italia : Seda Spettacoli spa Roma, 1975 : Platinum media corporation, 2002?

Descrizione fisica: 1 DVD (123') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Dario Argento collection

Data:1975

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Profondo rosso
Varianti del titolo:
  • Deep Red
Nota:
  • Lingue: italiano
  • sottotitoli in inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il pianista Marc Daly è testimone impotente e involontario dell'omicidio di una medium: con l'aiuto di una giornalista, decide di indagare da solo, scoprendo in una villa le tracce di un orrendo delitto commesso molti anni prima.(Mereghetti)

Love and death

Videoregistrazioni: DVD

Love and death [Videoregistrazione] / a Jack Rollins and Charles H. Joffe production ; produced by Charles H. Joffe ; written and directed by Woody Allen

Stati Uniti d'America : United Artists : MGM company, 1975 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2001

MGM DVD

Titolo e contributi: Love and death [Videoregistrazione] / a Jack Rollins and Charles H. Joffe production ; produced by Charles H. Joffe ; written and directed by Woody Allen

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : United Artists : MGM company, 1975 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (78') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: MGM DVD

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Love and death
Varianti del titolo:
  • Amore e guerra
Nota:
  • Lingue: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Il Vento e il leone

Videoregistrazioni: DVD

Il Vento e il leone [Videoregistrazione] / un film di John Milius

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Industries, c1975 ; Italia : Columbia Pictures Home Entertainment

Titolo e contributi: Il Vento e il leone [Videoregistrazione] / un film di John Milius

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Industries, c1975 ; Italia : Columbia Pictures Home Entertainment

Descrizione fisica: 1 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Vento e il leone
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Widescreen

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Salo, or, The 120 days of Sodom
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: greco, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area: tutte
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Vola anche tu con l'Ape Maia

Videoregistrazioni: DVD

Vola anche tu con l'Ape Maia [Videoregistrazione] / ispirato alle favole di Waldemar Bonsels

Austria : Apollo film, c1975 ; Germania : Junior TV ; Italia : De Agostini, c2006-2007

Titolo e contributi: Vola anche tu con l'Ape Maia [Videoregistrazione] / ispirato alle favole di Waldemar Bonsels

Pubblicazione: Austria : Apollo film, c1975 ; Germania : Junior TV ; Italia : De Agostini, c2006-2007

Descrizione fisica: 26 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vola anche tu con l'Ape Maia
Comprende: 35 titoli Mostra articoli/volumi Mostra in ricerca
Nota:
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tante entusiasmanti avventure che hanno come protagonista la giovane ape Maia alla scoperta dei segreti del mondo che la circonda.

Falso movimento

Videoregistrazioni: DVD

Falso movimento [Videoregistrazione] / ein Film von Wim Wenders ; Büch: Peter Handke ; frei nach Wilhelm Meisters Lehrjahre von J.W. Goethe

Germania : Wim Wenders Produktion, 1975 ; Italia : Ripley's Home Video, c2004

Titolo e contributi: Falso movimento [Videoregistrazione] / ein Film von Wim Wenders ; Büch: Peter Handke ; frei nach Wilhelm Meisters Lehrjahre von J.W. Goethe

Pubblicazione: Germania : Wim Wenders Produktion, 1975 ; Italia : Ripley's Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Falsche Bewegung
Varianti del titolo:
  • Falso movimento
Nota:
  • Lingue: italiano, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Wilhelm vuole fare lo scrittore. Incoraggiato dalla madre intraprende un viaggio a Bonn che lo aiuterà a realizzare il suo sogno. (Cinematografo)

The Rocky Horror Picture Show

Videoregistrazioni: DVD

The Rocky Horror Picture Show [Videoregistrazione] / a Michael White, Lou Adler production ; screenplay by Jim Sharman and Richard O'Brien ; produced by Michael White ; directed by Jim Sharman

Gran Bretagna : Twenthy Century Fox Film Corporation, 1975 ; Italia : Twenthy Century Fox Home Entertainment, c2005

I film musicali di Donna Moderna

Titolo e contributi: The Rocky Horror Picture Show [Videoregistrazione] / a Michael White, Lou Adler production ; screenplay by Jim Sharman and Richard O'Brien ; produced by Michael White ; directed by Jim Sharman

Pubblicazione: Gran Bretagna : Twenthy Century Fox Film Corporation, 1975 ; Italia : Twenthy Century Fox Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I film musicali di Donna Moderna

Data:1975

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Rocky Horror Picture Show
Nota:
  • Lingue: inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Brad e Janet, una giovane coppia, sono in viaggio diretti dal loro professore universitario, il dottor Scotto, quando la loro auto si arresta per un guasto. I due cercano aiuto e casualmente bussano alla porta del castello di Frank Wurstel. Questi è un extraterrestre, arrivato sulla terra per dare vita al mostruoso Rocky Horror. L'essere cerca di circuirli e svela loro alcuni segreti sconosciuti al genere umano. Arriva anche il professor Scott, che è alla ricerca di suo nipote Eddie. Chi riporterà l'alieno alla ragione? (Cinematografo)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Uomo e galantuomo

Videoregistrazioni: DVD

Uomo e galantuomo [Videoregistrazione] / commedia in tre atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

Italia : RAI Radio televisione italiana, 1975 ; Italia : 01 Distribution : Gruppo editoriale L'Espresso : Rai Cinema : Valter Casini, c2007

Le commedie di Eduardo ; 6 - Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Uomo e galantuomo [Videoregistrazione] / commedia in tre atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

Pubblicazione: Italia : RAI Radio televisione italiana, 1975 ; Italia : 01 Distribution : Gruppo editoriale L'Espresso : Rai Cinema : Valter Casini, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Le commedie di Eduardo ; 6 - Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo e galantuomo
Nota:
  • Precede il tit.: Il teatro di Eduardo
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Prima commedia in tre atti di un Eduardo poco più che ventenne. Uomo e galantuomo intreccia le disavventure amorose di Alberto De Stefano con quelle di una compagnia di guitti. Saputo che la sua innamorata Bice è incinta, Alberto va a chiederne la mano, ma scopre che è già sposata con un conte e, per non comprometterla, si finge pazzo. Quando però racconta la verità al Delegato di Polizia che vuole farlo internare, non viene creduto: né lo aiuta la testimonianza del capocomico Gennaro, che per salvare l'onore della donna appoggia la tesi della follia. A risolvere la vicenda sarà la scoperta di un'avventura galante del conte, il quale, messo alle strette, comincia a sua volta a "fare il matto". E chissà se lo stratagemma funzionerà anche per Gennaro e per i suoi comici (dal contenitore)

The twelve tasks of Asterix

Videoregistrazioni: DVD

The twelve tasks of Asterix [Videoregistrazione] / produced by Dargaud Films, René Goscinny Productions, Idefix Studios ; story, idea and realization: Renè Goscinny & Albert Uderzo / screenplay and adaptation by Renè Goscinny & Albert Uderzo ; story, idea and realization: Renè Goscinny & Albert Uderzo

Francia : Dargaud : René Goscinny Productions : Idefix Studios : Les editions Albert René / Goscinny-Uderzo, 1975 ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2003

Titolo e contributi: The twelve tasks of Asterix [Videoregistrazione] / produced by Dargaud Films, René Goscinny Productions, Idefix Studios ; story, idea and realization: Renè Goscinny & Albert Uderzo / screenplay and adaptation by Renè Goscinny & Albert Uderzo ; story, idea and realization: Renè Goscinny & Albert Uderzo

Pubblicazione: Francia : Dargaud : René Goscinny Productions : Idefix Studios : Les editions Albert René / Goscinny-Uderzo, 1975 ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (79') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The twelwe tasks of Asterix
Varianti del titolo:
  • Asterix & le dodici fatiche
Nota:
  • Versione restaurata e rimasterizzata
  • Film prodotto nel 1976
  • DVD area 2
  • Lingue: italiano e inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dopo tante terribili sconfitte a Roma si comincia a credere che i Galli siano veramente invincibili come dei. Cesare, arrabbiatissimo, decide di sottoporre Asterix e Obelix a dodici difficili prove. (ibs.it)

Picnic at Hanging Rock

Videoregistrazioni: DVD

Picnic at Hanging Rock [Videoregistrazione] / a Janus Films release ; a McElroy & McElroy production ; [di] Peter Weir ; screenplay by Cliff Green ; from the novel by Joan Lindsay ; produced by Hal McElroy & Jim McElroy ; directed by Peter Weir

Stati Uniti d'America : Janus Films : BEF Film Distributors ; Australia : The South Australian Film Corporation : The Australia Film Commission : McElroy & McElroy Production : Picnic Productions, 1975 ; Stati Uniti d'America : Criterion Collection, c1998

The Criterion Collection ; 29

Titolo e contributi: Picnic at Hanging Rock [Videoregistrazione] / a Janus Films release ; a McElroy & McElroy production ; [di] Peter Weir ; screenplay by Cliff Green ; from the novel by Joan Lindsay ; produced by Hal McElroy & Jim McElroy ; directed by Peter Weir

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Janus Films : BEF Film Distributors ; Australia : The South Australian Film Corporation : The Australia Film Commission : McElroy & McElroy Production : Picnic Productions, 1975 ; Stati Uniti d'America : Criterion Collection, c1998

Descrizione fisica: 1 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: The Criterion Collection ; 29

ISBN: 0780021134

Data:1975

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Picnic at Hanging Rock
Nota:
  • Lingue: inglese
  • Sottotitoli: inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1900, durante la gita scolastica di un collegio australiano per fanciulle, tre ragazze e una insegnante si allontanano tra le rocce vulcaniche. Solo una ritorna, ferita e scioccata. Le altre scompaiono. (Morandini)

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / tratto dall'omonimo romanzo Fruttero e Lucentini ; sceneggiatura di Age e Scarpelli ; prodotto da Roberto Infascelli, con Marcello D'Amico ; regia di Luigi Comencini

Italia : Primex italiana, c1975 ; Italia : Medusa home entertainment, 2007

Semplicemente Marcello ; 7 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / tratto dall'omonimo romanzo Fruttero e Lucentini ; sceneggiatura di Age e Scarpelli ; prodotto da Roberto Infascelli, con Marcello D'Amico ; regia di Luigi Comencini

Pubblicazione: Italia : Primex italiana, c1975 ; Italia : Medusa home entertainment, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 7 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Santamaria, un romano in forza presso la Questura di Torino, viene incaricato di indagare sull'uccisione dell'equivoco architetto Garrone. La presunta arma del delitto - un fallo di marmo - e alcune circostanze lo inducono a sospettare di Anna Carla, un'affascinante ragazza borghese da cui il poliziotto si sente immediatamente attratto, e di Massimo, un amico della ragazza legato da amicizia particolare con Lello, un impiegato comunale. Le indagini si fermano per l'intricarsi degli indizi e per le raccomandazioni dei superiori che temono di suscitare un vespaio. Ma Lello, deciso a scagionare Massimo, segue una pista ben diversa da quella di Santamaria, e fruga nelle corruzioni documentate presso il catasto comunale. Ma la serie dei delitti non è finita..