Videoregistrazioni: DVD
Ninotchka [Videoregistrazione] / una produzione di Ernst Lubitsch ; sceneggiatura di Charles Brackett, Billy Wilder e Walter Reisch ; tratto da un soggetto originale di Melchior Lengyel ; regia di Ernst Lubitsch
Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer : Loew's, 1939 ; Italia : Ermitage Cinema, 2004
Ermitage Cinema
Titolo e contributi: Ninotchka [Videoregistrazione] / una produzione di Ernst Lubitsch ; sceneggiatura di Charles Brackett, Billy Wilder e Walter Reisch ; tratto da un soggetto originale di Melchior Lengyel ; regia di Ernst Lubitsch
Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer : Loew's, 1939 ; Italia : Ermitage Cinema, 2004
Descrizione fisica:
1 DVD (106') : b/n (PAL), son. ; 12 cm
Serie: Ermitage Cinema
Data:1939
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Lingue: italiano
- Con contenuti extra
- Per tutti
- DVD area 2
Nomi:
Brackett, Charles
(Trova su Wikipedia)
Daniels, William
(Trova su Wikipedia)
Douglas, Melvyn
(Trova su Wikipedia)
Garbo, Greta <1905-1990>
(Trova su Wikipedia)
Gibbons, Cedric
(Trova su Wikipedia)
Lengyel, Melchior
(Trova su Wikipedia)
Lubitsch, Ernst
(Trova su Wikipedia)
Lugosi, Bela
(Trova su Wikipedia)
Reisch, Walter
(Trova su Wikipedia)
Ruggiero, Gene
(Trova su Wikipedia)
Wilder, Billy
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.436 17 Cinema. Commedia (22)
Condividi il titolo
Abstract:
Alcuni anni prima della guerra mondiale, Mosca invia a Parigi tre agenti: portano con sé i gioielli della granduchessa Swana, che il regime sovietico ha confiscati e vuole vendere. La granduchessa decide di opporsi, con tutti i mezzi, alla vendita, e dà al proprio amante, il conte Leon, l'incarico di agire in questo senso. Il conte avvicina i tre agenti e riesce a farseli amici, iniziandoli alle delizie della dissipazione parigina. Il contegno scandaloso dei tre agenti provoca l'arrivo a Parigi di un ispettore sovietico, cioè di Ninotchka, giovane comunista, bella ed austera. Il conte Leon se ne innamora e riesce a farla innamorare di sé, iniziando anche lei ai piaceri di Parigi. La granduchessa riesce ad impadronirsi dei gioielli; ma li restituisce ai sovietici, a patto che Ninotchka se ne vada. Tornati a Mosca, Ninotchka e i suoi compagni rimpiangono insieme i bei giorni di Parigi. Inviati a Costantinopoli con un nuovo incarico, i tre compagni vi incontrano il conte Leon, che li persuade ad aprire, per proprio conto, un ristorante russo. Il governo ricorre di nuovo a Ninotchka, che viene inviata a Costantinopoli, ma giunta a destinazione, si trova di fronte a Leon, che la persuade a rimanere per sempre al suo fianco. (Cinematografo)