Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cozza, Teo
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Pubblicazione locale Tirolensia

Trovati 778 documenti.

Föhn

CD

Bardini, Gregorio

Föhn [Audioregistrazione] / Gregorio Bardini

Italia : Arx collana, 2003

Titolo e contributi: Föhn [Audioregistrazione] / Gregorio Bardini

Pubblicazione: Italia : Arx collana, 2003

Descrizione fisica: 1 compact disc (44 min., 58 sec.) ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Lingua imprecisata (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Audioregistrazione
Condividi il titolo
Chiesa e convento dei Domenicani a Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

Chiesa e convento dei Domenicani a Bolzano [Videoregistrazione]

Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura, 2010

Titolo e contributi: Chiesa e convento dei Domenicani a Bolzano [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (12') : color. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Chiesa e convento dei Domenicani a Bolzano
Varianti del titolo:
  • Kirche und Kloster der Dominikaner in Bozen
Nota:
  • DVD area non specificata ; formato video non specificato ; formato audio non specificato
Condividi il titolo
Tschögglberg, Salten

Carte geografiche

Tschögglberg, Salten [Materiale cartografico]

Innsbruck : Kompass-Karten ; Trento : Euroedit, 2015

Kompass. Wandern, Fahrradfahren, Skitouren = Escursioni, Bike, Sci alpinismo ; 55

Titolo e contributi: Tschögglberg, Salten [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Innsbruck : Kompass-Karten ; Trento : Euroedit, 2015

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. : ill. ; 110x74 cm ripieg. a 19x11 cm. +1 fasc. (63 p.), (tit.: Aktive Guide)

Serie: Kompass. Wandern, Fahrradfahren, Skitouren = Escursioni, Bike, Sci alpinismo ; 55

ISBN: 9783990440803

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Australia

Opera:
Tschögglberg, Salten
Nota:
  • In custodia di plastica
  • Piega a portafoglio
  • Impermeabile, antistrappo
  • Con Aktiv Guide; Panorama; GPS-genau = GPS esatto
Condividi il titolo
Vergot

Videoregistrazioni: DVD

Vergot [Videoregistrazione] / director: Cecilia Bozza Wolf

Bolzano : Zelig, 2016

Titolo e contributi: Vergot [Videoregistrazione] / director: Cecilia Bozza Wolf

Pubblicazione: Bolzano : Zelig, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (60') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vergot
Nota:
  • Lingue: italiano (dialetto)
  • Sottotitoli: inglese, tedesco
  • Abstracts sul contenitore in italiano, inglese, tedesco
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 16:9, 2.39:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Due fratelli, un padre esuberante, una madre invisibile, ma presente. Una famiglia contadina in una valle alpina percorsa dai meleti e delle vigne dove tutti parlano un dialetto stretto e greve.. (cinemaitaliano.info)

Villa Wendlandt

Videoregistrazioni: DVD

Villa Wendlandt [Videoregistrazione] : Gries alla fine dell'Ottocento / a cura dell'Archivio storico della città di Bolzano

[Bolzano : Città di Bolzano], 1999

Titolo e contributi: Villa Wendlandt [Videoregistrazione] : Gries alla fine dell'Ottocento / a cura dell'Archivio storico della città di Bolzano

Pubblicazione: [Bolzano : Città di Bolzano], 1999

Descrizione fisica: 1 videocassetta (VHS) (15') : color., son. ; 1/2 in

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Villa Wendlandt
Varianti del titolo:
  • Gries alla fine dell'Ottocento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sul dorso: Versione italiana
Condividi il titolo

Abstract: Villa Wendlandt era una sontuosa villa situata a Bolzano nell'attuale Viale Principe Eugenio (Prinz-Eugen-Allee). Apparteneva alla Signora Wilhelmine Ottilie Wendtlandt di Amburgo che aveva fatto progettare all'architetto Gottfried von Neureuther di Monaco di Baviera. La villa è stata costruita nel 1872 in stile neorinascimentale, ed è stata successivamente demolita nel 1932 per ordine di Benito Mussolini ed è stata rimpiazzata dal Palazzo ducale (Herzogspalais), antica residenza del principe di Pistoia Filiberto Ludovico Massimiliano di Savoia, costruzione su progetto di Federico Forlati inaugurata nel 1934

Valentino Zampol, Giovanni Pirovano

Videoregistrazioni: DVD

Valentino Zampol, Giovanni Pirovano [Videoregistrazione] / di = von Carla Giacomozzi ; video realizzato dal Comune di Bolzano, Archivio storico = dieses Video wurde von der Stadtgemeinde Bozen, Stadtarchiv realisiert ; in collaborazione con il Comune di Nova Milanese, Biblioteca civica popolare = in Zusammenarbeit mit Comune di Novi Milanese, Biblioteca civica popolare

Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura. Archivio Storico, 1997

Fa parte di: Progetto storia e memoria: il lager di Bolzano : testimonianze = Die Überlebenden2

Titolo e contributi: Valentino Zampol, Giovanni Pirovano [Videoregistrazione] / di = von Carla Giacomozzi ; video realizzato dal Comune di Bolzano, Archivio storico = dieses Video wurde von der Stadtgemeinde Bozen, Stadtarchiv realisiert ; in collaborazione con il Comune di Nova Milanese, Biblioteca civica popolare = in Zusammenarbeit mit Comune di Novi Milanese, Biblioteca civica popolare

Pubblicazione: Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura. Archivio Storico, 1997

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (35') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Valentino Zampol, Giovanni Pirovano
Nota:
  • 998019092808896 - Progetto storia e memoria: il lager di Bolzano : testimonianze = Die Überlebenden - 2 -
  • Fa parte del progetto: Progetto storia e memoria : il Lager di Bolzano = Project Geschichte und Erinnerung : das Lager von Bozen
  • Tit. dal contenitore
Condividi il titolo
Candida Raoss, Giuseppe Raoss

Videoregistrazioni: DVD

Candida Raoss, Giuseppe Raoss [Videoregistrazione] / di = von Carla Giacomozzi ; video realizzato dal Comune di Bolzano, Archivio storico = dieses Video wurde von der Stadtgemeinde Bozen, Stadtarchiv realisiert ; in collaborazione con il Comune di Nova Milanese, Biblioteca civica popolare = in Zusammenarbeit mit Comune di Novi Milanese, Biblioteca civica popolare

Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura. Archivio Storico, 1997

Fa parte di: Progetto storia e memoria: il Lager di Bolzano : testimonianze = Die Überlebenden1

Titolo e contributi: Candida Raoss, Giuseppe Raoss [Videoregistrazione] / di = von Carla Giacomozzi ; video realizzato dal Comune di Bolzano, Archivio storico = dieses Video wurde von der Stadtgemeinde Bozen, Stadtarchiv realisiert ; in collaborazione con il Comune di Nova Milanese, Biblioteca civica popolare = in Zusammenarbeit mit Comune di Novi Milanese, Biblioteca civica popolare

Pubblicazione: Bolzano : Città di Bolzano. Assessorato alla cultura. Archivio Storico, 1997

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (27') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Candida Raoss, Giuseppe Raoss
Varianti del titolo:
  • Progetto storia e memoria
  • Il lager di Bolzano
  • Project Geschichte und Erinnerung
Nota:
  • 998019092808896 - Progetto storia e memoria: il Lager di Bolzano : testimonianze = Die Überlebenden - 1 -
  • Fa parte del progetto: Progetto storia e memoria : il lager di Bolzano = Project Geschichte und Erinnerung : das Lager von Bozen
  • Tit. dal contenitore
Condividi il titolo
Conferenza di apertura MINT, matematica, informatica, scienze naturali, tecnica

Fotografia

Conferenza di apertura MINT, matematica, informatica, scienze naturali, tecnica : venerdi, 20 aprile 2012..

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2012

Titolo e contributi: Conferenza di apertura MINT, matematica, informatica, scienze naturali, tecnica : venerdi, 20 aprile 2012..

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2012

Descrizione fisica: 1 locandina : ill. ; 21 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Conferenza di apertura MINT, matematica, informatica, scienze naturali, tecnica
Nota:
  • Locandina pubblicitaria
Condividi il titolo
Anterholzer Tal, Gsieser Tal

Carte geografiche

Anterholzer Tal, Gsieser Tal [Materiale cartografico] : Rasen-Antholz, Welsberg Taisten, St. Martin, Rieserferner Gruppe = Valli di Anterselva e Casies : Rasun-Anterselva, Monguelfo, Tesido, S. Martino, Vedrette di Ries

Tavagnacco : Tabacco, 1983

Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 032

Titolo e contributi: Anterholzer Tal, Gsieser Tal [Materiale cartografico] : Rasen-Antholz, Welsberg Taisten, St. Martin, Rieserferner Gruppe = Valli di Anterselva e Casies : Rasun-Anterselva, Monguelfo, Tesido, S. Martino, Vedrette di Ries

Pubblicazione: Tavagnacco : Tabacco, 1983

Descrizione fisica: 1 carta topografica : color. ; 112x84 cm ripieg. a 21x13 cm

Serie: Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 032

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Anterholzer Tal, Gsieser Tal
Varianti del titolo:
  • Valli di Anterselva e Casies
Nota:
  • Con reticolo chilometrico UTM
  • Coordinatometro sulla custodia
  • Legenda in italiano, tedesco, francese, inglese
  • In custodia
Condividi il titolo
Schnalstal, Val Senales

Carte geografiche

Schnalstal, Val Senales [Materiale cartografico] : Weißkugel, Similaun, Pfossental, Hohe Wilde, Texelgruppe = Val Senales, Naturno : Palla Bianca, Similaun, Val di Fosse, Altissima, Gruppo Tessa

Tavagnacco : Tabacco, 1982

Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 04

Titolo e contributi: Schnalstal, Val Senales [Materiale cartografico] : Weißkugel, Similaun, Pfossental, Hohe Wilde, Texelgruppe = Val Senales, Naturno : Palla Bianca, Similaun, Val di Fosse, Altissima, Gruppo Tessa

Pubblicazione: Tavagnacco : Tabacco, 1982

Descrizione fisica: 1 carta topografica : color. ; 112x84 cm ripieg. a 21x13 cm

Serie: Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 04

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Schnalstal, Val Senales
Varianti del titolo:
  • Val Senales, Naturno
Nota:
  • Con reticolo chilometrico UTM
  • Coordinatometro sulla custodia
  • Legenda in italiano, tedesco, francese, inglese
  • In custodia
Condividi il titolo
Voglia di viaggiare

Videoregistrazioni: DVD

Voglia di viaggiare [Videoregistrazione] : turismo e tempo libero in Alto Adige / produzione Filmstudio Penn per Alto Adige Promozione Turismo

Castelrotto : Filmstudio Penn, 1990?

Titolo e contributi: Voglia di viaggiare [Videoregistrazione] : turismo e tempo libero in Alto Adige / produzione Filmstudio Penn per Alto Adige Promozione Turismo

Pubblicazione: Castelrotto : Filmstudio Penn, 1990?

Descrizione fisica: 1 videocassetta (VHS) (13') : colore, sonoro ; ½ in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Voglia di viaggiare
Varianti del titolo:
  • Dove porta il viaggio?
Nota:
  • Precede il tit. sul contenitore: La nostra scelta, Il nuovo film
  • Dati anche dal contenitore
  • Tit. sul contenitore: Dove porta il viaggio? : turismo e tempo libero in Alto Adige
Condividi il titolo
Der Rebell

Videoregistrazioni: DVD

Der Rebell [Videoregistrazione] / Luis Trenker, Kurt Bernhardt ; Drehbuch R. A. Stemmle, W. Schmidkunz ; Musik Giuseppe Becce ; Texte Hedy Knorr

Deutschland : E-m-s new media, c2004

Die Luis Trenker DVD Edition

Titolo e contributi: Der Rebell [Videoregistrazione] / Luis Trenker, Kurt Bernhardt ; Drehbuch R. A. Stemmle, W. Schmidkunz ; Musik Giuseppe Becce ; Texte Hedy Knorr

Pubblicazione: Deutschland : E-m-s new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (83 min.) : son., b/n ; 12 cm

Serie: Die Luis Trenker DVD Edition

Data:2004

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der Rebell
Varianti del titolo:
  • Die Feuer rufen
  • Die Feuerrufer
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Contiene anche: Bonusfilm: Unser Freund, der Haflinger (1957, s/w) von Luis Trenker
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Als der Südtiroler Severin Anderlan (Luis Trenker) im Sommer 1809 in sein Heimatdorf zurückkehrt, ist seine Familie von den Truppen Napoleons ermordet worden. Außer sich vor Trauer und Entsetzen, wird Severin zum Outlaw und Anführer der Dörfler.

Der verlorene Sohn

Videoregistrazioni: DVD

Der verlorene Sohn [Videoregistrazione] / Luis Trenker ; Musik Giuseppe Becce ; Manuskript, Drehbuch Luis Trenker, nach seinem gleichnamigen Roman

Deutschland : E-m-s new media, c2004

Die Luis Trenker DVD Edition

Titolo e contributi: Der verlorene Sohn [Videoregistrazione] / Luis Trenker ; Musik Giuseppe Becce ; Manuskript, Drehbuch Luis Trenker, nach seinem gleichnamigen Roman

Pubblicazione: Deutschland : E-m-s new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (81 min.) : son., b/n ; 12 cm. +1 DVD

Serie: Die Luis Trenker DVD Edition

Data:2004

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der verlorene Sohn
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Contiene anche: Bonusfilm: Zwei Wege, ein Gipfel (1961, s/w) von Luis Trenker
  • L'alleg. contiene: Von Kastelruth nach Hollywood
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dies ist die Geschichte von Tonio Feuersinger, dem seine Tiroler Heimat zu eng wird. Er zieht hinaus in die Welt, um sein Glück zu machen doch er gerät in die amerikanische Depression. Abgebrannt und arbeitslos irrt er durch die Slums und Straßen New Yorks, bis er auf die Millionärstochter Lilian trifft, die er aus seiner Heimat kennt..

Der Sohn der weissen Berge

Videoregistrazioni: DVD

Der Sohn der weissen Berge [Videoregistrazione] / Regie Mario Bonnard ; Buch Mario Bonnard und Nunzio Malasomma ; musikalische Gesamtleitung Giuseppe Becce

Deutschland : E-m-s new media, c2004

Die Luis Trenker DVD Edition

Titolo e contributi: Der Sohn der weissen Berge [Videoregistrazione] / Regie Mario Bonnard ; Buch Mario Bonnard und Nunzio Malasomma ; musikalische Gesamtleitung Giuseppe Becce

Pubblicazione: Deutschland : E-m-s new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (64 min.) : son., b/n ; 12 cm

Serie: Die Luis Trenker DVD Edition

Data:2004

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der Sohn der weissen Berge
Varianti del titolo:
  • Die Musketiere des Matterhorn
  • Das Geheimnis von Zermatt
  • Die 3 Pioniere von Matterhorn
  • Der Herr der Berge
  • Die drei Pionere von Mattehorn
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Contiene anche: Bonusfilm: Die Sphinx von Zermatt (1952, s/w) von Luis Trenker
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Der Bergführer Turri (Luis Trenker) bricht mit dem zwielichtigen Herrn Milacs zu einer Bergtour auf. Aber nur Turri kehrt heim. Milacs hatte Turri in den Bergen plötzlich entlassen und vorgehabt, in einer Hütte zu übernachten. Doch von ihm gibt es kein Lebenszeichen mehr..

Là dove c'era l'orto

Videoregistrazioni: DVD

Là dove c'era l'orto [Videoregistrazione] : l'Alto Adige tra gli anni 20 e 60 : momenti di storia della comunità di lingua italiana / regia: Silvano Faggioni ; soggetto e sceneggiatura: Silvano Faggioni ; fotografia e montaggio: Rudy Kaneider

Bolzano : Alto Adige, 2000

Titolo e contributi: Là dove c'era l'orto [Videoregistrazione] : l'Alto Adige tra gli anni 20 e 60 : momenti di storia della comunità di lingua italiana / regia: Silvano Faggioni ; soggetto e sceneggiatura: Silvano Faggioni ; fotografia e montaggio: Rudy Kaneider

Pubblicazione: Bolzano : Alto Adige, 2000

Descrizione fisica: 1 videocassetta (VHS) (61 min.) : son., color. ; 19 cm

ISBN: 8888079033

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Là dove c'era l'orto
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sul contenitore: Il documentario nasce da una collaborazione tra la sede RAI di Bolzano e la Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano ; Centro audiovisivi Bolzano
  • Suppl. a: Alto Adige
Condividi il titolo

Abstract: Il filmato documenta alcuni momenti di storia della comunità di lingua italiana in Alto Adige tra gli anni 20 e 60, ricostruiti con i cineregionali dell'Istituto Luce e con numerose testimonianze dell'epoca.

Quel mazzolin di fiori

Videoregistrazioni: DVD

Quel mazzolin di fiori [Videoregistrazione] : l'anima e la vita delle genti alpine : momenti di storia del canto popolare / regia: Silvano Faggioni ; soggetto e sceneggiatura: Silvano Faggioni ; fotografia e montaggio: Rudy Kaneider

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, Centro audiovisivi Bolzano, c2002

Titolo e contributi: Quel mazzolin di fiori [Videoregistrazione] : l'anima e la vita delle genti alpine : momenti di storia del canto popolare / regia: Silvano Faggioni ; soggetto e sceneggiatura: Silvano Faggioni ; fotografia e montaggio: Rudy Kaneider

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, Centro audiovisivi Bolzano, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta (VHS) (59 min.) : son., color. ; 19 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Quel mazzolin di fiori
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sul contenitore: Il documentario nasce da una collaborazione tra la sede RAI di Bolzano e la Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano
Condividi il titolo

Abstract: Dalle osterie di Udine ai fienili della Carnia, dalle trincee del Lagazuoi ai masi dell'Alto Adige, dalle valli del Trentino, alle colline piemontesi. Un appassionante viaggio, tra le righe della storia, alla ricerca di preziosi documenti: i canti popolari.

Campo Tures

Carte geografiche

Campo Tures [Materiale cartografico] : Lutago, Riobianco, Cadipietra, Selva dei Molini, Lappago = Sand in Taufers : Luttach, Weißenbach, Steinhaus, Mühlwald, Lappach

Tavagnacco : Tabacco, 1997

Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 036

Titolo e contributi: Campo Tures [Materiale cartografico] : Lutago, Riobianco, Cadipietra, Selva dei Molini, Lappago = Sand in Taufers : Luttach, Weißenbach, Steinhaus, Mühlwald, Lappach

Pubblicazione: Tavagnacco : Tabacco, 1997

Descrizione fisica: 1 carta topografica : color. ; 88x126 cm ripieg. a 22x13 cm

Serie: Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 036

Data:1997

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Campo Tures
Varianti del titolo:
  • Sand in Taufers
Nota:
  • Con reticolo chilometrico UTM
  • Coordinatometro sulla custodia
  • Legenda in italiano, tedesco, francese, inglese
  • In custodia
Condividi il titolo
Gran Pilastro, Monti di Fundres

Carte geografiche

Gran Pilastro, Monti di Fundres [Materiale cartografico] : Maranza, Valles, Val di Vizze = Hochfeiler, Pfunderer Berge : Meransen, Vals, Pfitsch

Tavagnacco : Tabacco, 1998

Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 037

Titolo e contributi: Gran Pilastro, Monti di Fundres [Materiale cartografico] : Maranza, Valles, Val di Vizze = Hochfeiler, Pfunderer Berge : Meransen, Vals, Pfitsch

Pubblicazione: Tavagnacco : Tabacco, 1998

Descrizione fisica: 1 carta topografica : color. ; 105x100 cm ripieg. a 22x13 cm

Serie: Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 037

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gran Pilastro, Monti di Fundres
Varianti del titolo:
  • Hochfeiler, Pfunderer Berge
Nota:
  • Con reticolo chilometrico UTM
  • Coordinatometro sulla custodia
  • Legenda in italiano, tedesco, francese, inglese
  • In custodia
Condividi il titolo
Bressanone, Val di Funes

Carte geografiche

Bressanone, Val di Funes [Materiale cartografico] : Chiusa, Lazfons, Velturno, Scaleres, Rodengo, Luson, Plose = Brixen, Villnöss : Klausen, Latzfons, Feldthurns, Schalders, Rodeneck, Lüsen

Tavagnacco : Tabacco, 1995

Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 030

Titolo e contributi: Bressanone, Val di Funes [Materiale cartografico] : Chiusa, Lazfons, Velturno, Scaleres, Rodengo, Luson, Plose = Brixen, Villnöss : Klausen, Latzfons, Feldthurns, Schalders, Rodeneck, Lüsen

Pubblicazione: Tavagnacco : Tabacco, 1995

Descrizione fisica: 1 carta topografica : color. ; 112x101 cm ripieg. a 21x13 cm

Serie: Carta topografica per escursionisti = Topographische Wanderkarte ; foglio 030

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bressanone, Val di Funes
Varianti del titolo:
  • Brixen, Villnöss
Nota:
  • Con reticolo chilometrico UTM
  • Coordinatometro sulla custodia
  • Legenda in italiano, tedesco, francese, inglese
  • In custodia
Condividi il titolo
Colle Jsarco, Dolomiti m. 1100

Fotografia

Colle Jsarco, Dolomiti m. 1100

[S.l. : s.n.], 1950?

Titolo e contributi: Colle Jsarco, Dolomiti m. 1100

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1950?

Descrizione fisica: 1 c. ripieg. : ill. ; 19x53 cm, ripieg. a 19x11 cm

Data:1950

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Colle Jsarco, Dolomiti m. 1100
Varianti del titolo:
  • Gossensass, South Tyrol Italy
Nota:
  • Pieghevole turistico
  • Testo in italiano, tedesco e inglese
Condividi il titolo