Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Campeggiani, Ida
Includi: tutti i seguenti filtri
× Pubblicazione locale Tirolensia
× Materiale DVD/Video

Trovati 218 documenti.

L'Alto Adige ebraico

Videoregistrazioni: DVD

L'Alto Adige ebraico [Videoregistrazione] : Ritratti di famiglie / [di] Jirí Gasperi, Jutta Kußtatscher

Bolzano : Comune di Bolzano : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi di Bolzano : Fondazione cassa di risparmio, 2020

Titolo e contributi: L'Alto Adige ebraico [Videoregistrazione] : Ritratti di famiglie / [di] Jirí Gasperi, Jutta Kußtatscher

Pubblicazione: Bolzano : Comune di Bolzano : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi di Bolzano : Fondazione cassa di risparmio, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (150') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'Alto Adige ebraico
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio non specificato
Condividi il titolo

Abstract: I ricordi degli avvenimenti nel periodo della Seconda guerra mondiale rischiano di sbiadire. Mentre i destini drammatici delle famiglie, sia quelle optanti per la Germania sia quelle per l'Italia, è stata documentata assai bene, la persecuzione delle famiglie ebraiche in Alto Adige fino ad oggi, 2020, a tanti non è nemmeno nota.

'300 a Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

'300 a Bolzano [Videoregistrazione] / [di] L. Rosa

Bolzano : Studio Film-Tv, 2000?

Titolo e contributi: '300 a Bolzano [Videoregistrazione] / [di] L. Rosa

Pubblicazione: Bolzano : Studio Film-Tv, 2000?

Descrizione fisica: 10 videocassette (VHS) : color., son. ; 1/2 in

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
'300 a Bolzano
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
Condividi il titolo
Filodrammatica Don Bosco, Bressanone

Videoregistrazioni: DVD

Filodrammatica Don Bosco, Bressanone [Videoregistrazione] / regista: Bruno Faccioli ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 4

Titolo e contributi: Filodrammatica Don Bosco, Bressanone [Videoregistrazione] / regista: Bruno Faccioli ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Filodrammatica Don Bosco, Bressanone
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Ruf des Nordens

Videoregistrazioni: DVD

Ruf des Nordens [Videoregistrazione] / Regie Nunzio Malasomma ; ein Film von Curt J. Braun und Nunzio Malasomma ; künstlerische Oberleitung Mario Bonnard

Deutschland : E-m-s new media, c2004

Die Luis Trenker DVD Edition

Titolo e contributi: Ruf des Nordens [Videoregistrazione] / Regie Nunzio Malasomma ; ein Film von Curt J. Braun und Nunzio Malasomma ; künstlerische Oberleitung Mario Bonnard

Pubblicazione: Deutschland : E-m-s new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (62 min.) : mu., b/n ; 12 cm

Serie: Die Luis Trenker DVD Edition

Data:2004

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ruf des Nordens
Varianti del titolo:
  • Polarstürme
  • Mitternachtssonne
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Contiene anche: Audiokommentar von Luis Trenker während des gesamten Spielfilms ; Bonusfilm: S.O.S. Zinnennordwand (1955, s/w) von Luis Trenker
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Peter Helling, der einzige Überlebende einer Polarexpedition, kehrt noch einmal ins ewige Eis zurück. Warum fordert er sein Schicksal noch einmal heraus, was ist geschehen? Damals war er zusammen mit seinem besten Freund Svensson aufgebrochen, um nach dem vermißten Freund der Frau zu suchen, die sie beide lieben und um die sie kämpften.

Luci della ribalta, Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

Luci della ribalta, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Alessandro Di Spazio, Enrico Matrella ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 3

Titolo e contributi: Luci della ribalta, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Alessandro Di Spazio, Enrico Matrella ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 3

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luci della ribalta, Bolzano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Filodrammatica di Laives

Videoregistrazioni: DVD

Filodrammatica di Laives [Videoregistrazione] / regista: Roby De Tomas ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 1

Titolo e contributi: Filodrammatica di Laives [Videoregistrazione] / regista: Roby De Tomas ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Filodrammatica di Laives
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Filo di Ora

Videoregistrazioni: DVD

Filo di Ora [Videoregistrazione] / regista: Sergio Moretto, Melchiori Angelo ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 7

Titolo e contributi: Filo di Ora [Videoregistrazione] / regista: Sergio Moretto, Melchiori Angelo ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 7

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Filo di Ora
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Gruppo Insieme, Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

Gruppo Insieme, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Attilio Biolcati ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 6

Titolo e contributi: Gruppo Insieme, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Attilio Biolcati ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 6

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gruppo Insieme, Bolzano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

I commedianti, Bolzano

Videoregistrazioni: DVD

I commedianti, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Giorgio Venturi ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 10

Titolo e contributi: I commedianti, Bolzano [Videoregistrazione] / regista: Giorgio Venturi ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 10

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I commedianti, Bolzano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Piccolo teatro Città di Merano, Mario Tartarotti

Videoregistrazioni: DVD

Piccolo teatro Città di Merano, Mario Tartarotti [Videoregistrazione] / regista: Romano Cavini ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 5

Titolo e contributi: Piccolo teatro Città di Merano, Mario Tartarotti [Videoregistrazione] / regista: Romano Cavini ; un progetto in collaborazione con la UILT, Unione italiana libero teatro, Alto Adige

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Collana di teatro amatoriale [Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana] ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Piccolo teatro Città di Merano, Mario Tartarotti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: L'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presenta una serie di videodocumentari sulle più rappresentative compagini teatrali amatoriali in ambito locale. Il progetto, affidato all'Unione Italiana Libero Teatro, che si è avvalsa per le riprese video della Di Spazio Film, ha consentito di raccogliere attraverso l'acquisizione di interviste, fotografie, materiale cartaceo, tanti elementi utili per valorizzare il lavoro svolto dalle compagnie. Nel ripercorrere la storia delle realtà teatrali dilettantistiche si è cercato di fornire una tangibile testimonianza sulla vitalità del settore teatrale e sul grande impegno profuso nel mantenere vivo il senso di appartenenza al territorio (http://www.provincia.bz.it)

Wolfgang Amadeus Mozart a Rovereto

Videoregistrazioni: DVD

Wolfgang Amadeus Mozart a Rovereto [videoregistrazione]

Milano : Multigram ; Rovereto : Black Horse, 1990

Titolo e contributi: Wolfgang Amadeus Mozart a Rovereto [videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : Multigram ; Rovereto : Black Horse, 1990

Descrizione fisica: 10 videocassette VHS : color. (PAL), son. ; 1/2 in. +1 opusc. (2 c.)

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Wolfgang Amadeus Mozart a Rovereto
Varianti del titolo:
  • W.A. Mozart
Note di contenuto:
  • Contiene: 1: Serenata notturna in Re Magg. K 239 ; Sinfonia in Si bem. Magg. K 319 ; Fantasia per l'organetto di un orologio K 608 ; Concerto per pianoforte e orchestra in Mi bem. Magg K 271 (82'21") -- 2: Sinfonia in Do Magg. K 425 "Linz" ; Marcia K 215 ; 6 danze tedesche K 600 ; Sinfonia in Re Magg. K. 600 ; Sinfonia in Re Magg. K 504 (88'23") -- 3: Concerto per clarinetto e orchestra in La Magg. K 622 ; Concerto per fagotto e orchestra in Si bem Magg K 191 ; Sinfonia K 134 in La Magg. (68'05") -- 4: Quartetto in Si bem. Magg. K 589 ; Quartetto in Re Magg. K 575 (49'53") -- 5: 8 variazioni in Sol Magg. K 24; Sonata in Fa Magg. K 280 ; Sonata in Mi bem. Magg. K 282 (48'07") -- 6: Serenata in Mi bem. Magg. K 375 ; Serenata in Do min. K 388 (84'13") -- 7: Missa Brevis K 65 ; Sonata da chiesa per orchestra K 328 2 K 274 ; Santa Maria Mater Dei K 273 ; Missa Brevis K 194 ; Ave Verum Corpus K 618 (50'53") -- 8: Arie da Opere e da concerto (54') -- 9: Trio in Do Magg. K 548 ; Trio in Mi Magg. K 542 ; Trio in Mi bem Magg. K 498 (62'30") -- 10: Quartetto in Do Magg. K 285b ; Quartetto in La Magg. K 298 ; Quartetto in Re Magg. K 285 (52'43")
Nota:
  • Sul contenitore: Bicentenario W.A. Mozart, 1791-1991
  • Le prime 8 videocassette contengono le registrazioni dei concerti tenuti in occasione dell'edizione 1990 del Festival Internazionale W.A. Mozart di Rovereto, mentre le videocassette 9 e 10 riguardano concerti registrati durante l'edizione del 1989
  • In cofanetto
Condividi il titolo
Una vita per la cultura

Videoregistrazioni: DVD

Una vita per la cultura [videoregistrazione] : tredici illustri contemporanei raccontano / una produzione Publiprint per la Provincia autonoma di Trento

Trento : Provincia autonoma di Trento, 1992?

Titolo e contributi: Una vita per la cultura [videoregistrazione] : tredici illustri contemporanei raccontano / una produzione Publiprint per la Provincia autonoma di Trento

Pubblicazione: Trento : Provincia autonoma di Trento, 1992?

Descrizione fisica: 2 videocassetta VHS (60', 59') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una vita per la cultura
Condividi il titolo
La trota, regina delle acque

Videoregistrazioni: DVD

La trota, regina delle acque [videoregistrazione] / il filmato è stato realizzato da Emme Due Video Production di Trento, con la collaborazione delle strutture provinciali .. ; regia: Walter Merler ; regia di post-produzione, testo, consulenza scientifica, illustrazioni: Giorgio Perini

Trento : Emmedue videoprodaction : Provincia autonoma di Trento, c1997

Titolo e contributi: La trota, regina delle acque [videoregistrazione] / il filmato è stato realizzato da Emme Due Video Production di Trento, con la collaborazione delle strutture provinciali .. ; regia: Walter Merler ; regia di post-produzione, testo, consulenza scientifica, illustrazioni: Giorgio Perini

Pubblicazione: Trento : Emmedue videoprodaction : Provincia autonoma di Trento, c1997

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (17'50") : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La trota, regina delle acque
Condividi il titolo
Parco naturale Sciliar-Catinaccio

Videoregistrazioni: DVD

Parco naturale Sciliar-Catinaccio [videoregistrazione] : tra antiche culture e nuovi orizzonti / un film di Hubert Schönegger ; ideazione: Artur Kamerer ; regia & riprese: Hubert Schönegger ; testo: Harald Knoflach

Prato alla Drava : Geosfilm, p2010

Parchi naturali in Alto Adige

Titolo e contributi: Parco naturale Sciliar-Catinaccio [videoregistrazione] : tra antiche culture e nuovi orizzonti / un film di Hubert Schönegger ; ideazione: Artur Kamerer ; regia & riprese: Hubert Schönegger ; testo: Harald Knoflach

Pubblicazione: Prato alla Drava : Geosfilm, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (19') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([4] c.)

Serie: Parchi naturali in Alto Adige

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Parco naturale Sciliar-Catinaccio
Varianti del titolo:
  • Naturpark Schlern-Rosengarten
Nota:
  • Realizzato su incarico della Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Natura e Paesaggio
  • Sul contenitore: Patrimonio mondiale UNESCO
  • Lingue: italiano, tedesco
  • Il compl. del tit. precede il tit
  • Tit. parallelo dell'alleg.: Naturpark Schlern-Rosengarten : alte Kulturen und neue Aussichten
  • DVD area non non indicata ; formato video: 16:9, anamorph ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio, che interessa i Comuni di Castelrotto, Fiè allo Sciliar e Tires, è stato istituito nel 1974 e come tale, costituisce quindi il primo dei sette parchi naturali altoatesini. L'area protetta, con una superficie pari a 6.796 ettari, si contraddistingue non solo per le eccezionali particolarità paesaggistiche ma anche per i reperti e le numerose testimonianze di carattere storico.. (Dal contenitore)

Die Wasserleegen in der Bozner Gegend

Videoregistrazioni: DVD

Staffler, Richard

Die Wasserleegen in der Bozner Gegend : ein Beitrag zur Geschichte der etschländischen Wirtschaftsverfassung / von Richard Staffler

Bozen : [s.n.], 1934?

Titolo e contributi: Die Wasserleegen in der Bozner Gegend : ein Beitrag zur Geschichte der etschländischen Wirtschaftsverfassung / von Richard Staffler

Pubblicazione: Bozen : [s.n.], 1934?

Descrizione fisica: P. [115]-168, 1 c. di tav ; 21x30 cm

Data:1934

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Descrizione basata sull'estratto, in fotocopia
  • Verso delle c. bianco
Condividi il titolo
Verso nuove culture

Videoregistrazioni: DVD

Verso nuove culture [Videoregistrazione] : il futuro culturale : 27-28.06.2008 : Bolzano, via Cappuccini 28, Centro Trevi

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ripartizione 15, Cultura italiana, Ufficio cultura, 2008

Titolo e contributi: Verso nuove culture [Videoregistrazione] : il futuro culturale : 27-28.06.2008 : Bolzano, via Cappuccini 28, Centro Trevi

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ripartizione 15, Cultura italiana, Ufficio cultura, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Verso nuove culture
Varianti del titolo:
  • Il futuro culturale
Nota:
  • Dati dal contenitore
  • Con contenuti multimediali extra per pc e mac (pdf)
  • Pubbl. in occasione del Convegno tenuto a Bolzano nel 2008
  • Tit. sul dorso: Il futuro culturale : convegno internazionale
Condividi il titolo

Abstract: Il progetto pluriennale "Verso nuove culture", avviato nel luglio 2001, è nato per raccontare al grande pubblico culture che vengono da lontano, che ancora conosciamo poco ma che sono sempre più presenti sul nostro territorio e le cui radici molto spesso si intrecciano con le nostre. Il progetto vuole inoltre gettare uno sguardo sulle nuove culture che si vanno attualmente delineando, nate dalle reciproche interazioni. Responsabile scientifico di "Verso nuove culture" è Mario Nordio dell'Università di Venezia Ca' Foscari. Il convegno "Verso nuove culture. Il futuro culturale”, viene ospitato al Centro Trevi a Bolzano e si articola in due giornate, venerdì 27 e sabato 28 giugno 2008, i cui temi saranno rispettivamente: Portare in noi l'altrove. Esperienze del divenire culturale e Altrove e fra noi. Il divenire delle culture (http://risorsebeniculturali.fitzcarraldo.it/risorsebeniculturali/files/shared/convegni/futuro_culturale.pdf)

In fuga verso l'Alto Adige

Videoregistrazioni: DVD

In fuga verso l'Alto Adige [Videoregistrazione] : gli ultimi giorni della RSI, Repubblica Sociale Italiana : 1943-1945 / documentario di Franz J. Haller

Gargazzone : Arbeitskreis Visuelle Dokumentation, c2013

Die DVD-Tyrolensie - Streiflichter der Zeitgeschichte ; 7

Titolo e contributi: In fuga verso l'Alto Adige [Videoregistrazione] : gli ultimi giorni della RSI, Repubblica Sociale Italiana : 1943-1945 / documentario di Franz J. Haller

Pubblicazione: Gargazzone : Arbeitskreis Visuelle Dokumentation, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (45') : color., son. ; 12 cm

Serie: Die DVD-Tyrolensie - Streiflichter der Zeitgeschichte ; 7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
In fuga verso l'Alto Adige
Varianti del titolo:
  • Salò & Alto Adige
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Tit. dalla cop
  • Tit. sul dorso: Salò & Alto Adige
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo
Maya Mayr

Videoregistrazioni: DVD

Maya Mayr [Videoregistrazione] / aufgezeichnet von Franz J. Haller

Italia : Hallerfilm, c2016

Die DVD-Tyrolensie

Titolo e contributi: Maya Mayr [Videoregistrazione] / aufgezeichnet von Franz J. Haller

Pubblicazione: Italia : Hallerfilm, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (32') : color., son. ; 12 cm

Serie: Die DVD-Tyrolensie

Data:2016

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Maya Mayr
Varianti del titolo:
  • Zeitzeugen der 1960er Jahre in Südtirol
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Sull'etichetta: Zeitzeugen der 1960er Jahre in Südtirol; Freiexemplar Laurin Stiftung Liechtestein
  • Lingue: tedesco
  • Tit. sul contenitore: Zeitzeugen der 1960er Jahre in Südtirol
  • DVD area non indicata ; formato video: non indicato ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo
Per chi vien su dalla campagna

Videoregistrazioni: DVD

Per chi vien su dalla campagna [Videoregistrazione] / un film di Emanuele Vernillo ; regia: Emanuele Vernillo

Bolzano : Zelig, 2006

Titolo e contributi: Per chi vien su dalla campagna [Videoregistrazione] / un film di Emanuele Vernillo ; regia: Emanuele Vernillo

Pubblicazione: Bolzano : Zelig, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (26') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per chi vien su dalla campagna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, tedesco
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato audio: mono
Condividi il titolo

Abstract: La storia delle italiane e degli italiani arrivati in Alto Adige negli anni '30 e '40, in fuga della [sic] miseria, alla ricerca di una vita migliore.

In fuga verso l'Alto Adige

Videoregistrazioni: DVD

In fuga verso l'Alto Adige [Videoregistrazione] : gli ultimi giorni della RSI, Repubblica Sociale Italiana : 1943-1945 / documentario di Franz J. Haller

Italia : Hallerfilm, 2017

Die DVD-Tyrolensie - Südtirol saggi di storia - Streiflichter der Zeitgeschichte ; 7

Titolo e contributi: In fuga verso l'Alto Adige [Videoregistrazione] : gli ultimi giorni della RSI, Repubblica Sociale Italiana : 1943-1945 / documentario di Franz J. Haller

Pubblicazione: Italia : Hallerfilm, 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (45 min.) : color., son. ; 12 cm

Serie: Die DVD-Tyrolensie - Südtirol saggi di storia - Streiflichter der Zeitgeschichte ; 7

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
In fuga verso l'Alto Adige
Varianti del titolo:
  • Salò & Alto Adige
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sull'etichetta: Omaggio Fondazione Laurin Liechtenstein
  • Tit. dalla cop
  • Tit. sul dorso: Salò & Alto Adige
  • DVD area non indicata ; formato video: non indicato ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo