Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Briasco, Luca
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Audiolibro/CD
× Tutti i campi Jeans

Trovati 7 documenti.

Gianrico Carofiglio legge Ad occhi chiusi

CD

Carofiglio, Gianrico

Gianrico Carofiglio legge Ad occhi chiusi [Audioregistrazione] / di Gianrico Carofiglio

Roma : Emons, 2013

Emons audiolibri. Gold

Titolo e contributi: Gianrico Carofiglio legge Ad occhi chiusi [Audioregistrazione] / di Gianrico Carofiglio

Pubblicazione: Roma : Emons, 2013

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 (342 min.) ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri. Gold

ISBN: 9788895703893

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ad occhi chiusi
Nota:
  • Nome dell'A. dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Una ragazza ha denunciato per maltrattamenti il suo ex compagno, figlio di uno degli uomini più influenti di Bari. A convincere l'avvocato Guerrieri a occuparsi di questo nuovo caso scottante, una donna insolita con giubbotto di cuoio nero, jeans, un'aura di inquietudine: suor Claudia.

Ad occhi chiusi GOLD

Audiolibro

Carofiglio, Gianrico - Carofiglio, Gianrico

Ad occhi chiusi GOLD

Emons Audiolibri, 2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Ad occhi chiusi GOLD

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2013

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Un nuovo caso scottante per l'avvocato Guerrieri: una ragazza ha denunciato per maltrattamenti il suo ex, figlio di uno degli uomini più influenti di Bari. A convincere Guerrieri a gettarsi in questa sfida pericolosa è una donna insolita, giubbotto di cuoio nero, jeans, un'aura di inquietudine: suor Claudia.

Un'amicizia

Audiolibro

Avallone, Silvia - Chiara Francese

Un'amicizia

Rizzoli, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Un'amicizia

Pubblicazione: Rizzoli, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. È stata la notte in cui Beatrice è comparsa sulla spiaggia – improvvisa, come una stella cadente – con gli occhi verde smeraldo che scintillavano nel buio? O è stato dopo, quando hanno rubato un paio di jeans in una boutique elegante e sono scappate sfrecciando sui motorini? La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice: sanno cosa indossa, cosa mangia, dove va in vacanza. La ammirano, la invidiano, la odiano, la adorano. Ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui "la Rossetti" era soltanto Bea – la sua migliore amica.

Forme. La guida alle proporzioni per imparare a valorizzare e finalmente amare la nostra unicità

Audiolibro

Migliaccio, Rossella - Rossella Migliaccio

Forme. La guida alle proporzioni per imparare a valorizzare e finalmente amare la nostra unicità

Audiolibri Salani, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Forme. La guida alle proporzioni per imparare a valorizzare e finalmente amare la nostra unicità

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: A quanti di noi è capitato di sentirsi inadeguati davanti alle pubblicità o frustrati da una moda che valorizza solo un certo tipo fisico? Quante volte abbiamo cercato ossessivamente dei jeans ammirati su una rivista per poi scoprire che su di noi l'effetto era mortificante? D'altronde sembra che il mondo ruoti intorno a un modello irraggiungibile che ci fa sentire sbagliati, frustrati, mai "abbastanza". E invece nessuno è sbagliato, è il concetto di uniformità che va rivoluzionato. Perché la bellezza non ha nulla a che fare con il numero che vedete sulla bilancia o sull'etichetta di un vestito, ma solo con l'equilibrio delle proporzioni. Oggi si sta finalmente riflettendo sull'opportunità di guardare alla bellezza in modo più ampio e inclusivo. Ma se storicamente la consulenza di immagine tendeva a catalogare le diverse silhouette secondo criteri stereotipati, Rossella Migliaccio propone un approccio rivoluzionario, che si basa sul concetto di body positivity. In questo senso Forme è un vero e proprio manifesto, un atto di ribellione contro l'idea che le forme si debbano per forza nascondere o considerare un problema. Forme non propone canoni di bellezza ma accoglie l'infinita varietà dei corpi, non parla di difetti ma di caratteristiche, non dà regole ma consigli. Forme spezza finalmente la dittatura della bellezza perfetta. Grazie a questo libro saremo in grado di valorizzare la nostra speciale unicità, scegliendo cosa esaltare utilizzando le infinite potenzialità dei tagli, per abbracciare le nostre forme con tutto l'amore che meritano. Un libro per prendere in mano definitivamente la nostra immagine e renderla davvero nostra.Grazie a questa guida rivoluzionaria scoprirai:• La tua body shape e come valorizzarla al meglio• Trucchi e segreti delle stylist• Tagli e dettagli per ogni silhouette• Il magico potere delle illusioni ottiche• Come scegliere i jeans e altri capi strategici• Come trasformare in punti di forza quelli che consideravi difetti• ... e tanto altroCONTIENE IL DIZIONARIO ILLUSTRATO DI ABITI, ACCESSORI E FANTASIE

Entra nella mia vita

Audiolibro

Sanchez, Clara - Perla Liberatori

Entra nella mia vita

Audiolibri Salani, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Entra nella mia vita

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Verónica approfitta di un breve momento di solitudine per spiare tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, e scorge una foto mai vista prima. Ritrae una ragazzina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Verónica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste. Anno dopo anno, Verónica si convince sempre di più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. E quando Verónica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che affidarsi a sé stessa, al suo intuito e al suo coraggio. Perché districare il groviglio di bugie e manipolazioni sarà molto, molto pericoloso...

Le sfide di Apollo - 1. L'oracolo nascosto

Audiolibro

Riordan, Rick - Dario Sansalone

Le sfide di Apollo - 1. L'oracolo nascosto

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le sfide di Apollo - 1. L'oracolo nascosto

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Per un immortale non c'è condanna più crudele che diventare un mortale, eppure Apollo è riuscito a meritarne una ancora peggiore: non solo è precipitato dall'Olimpo a Manhattan in un cassonetto della spazzatura, ma si è ritrovato nelle sembianze di un goffo sedicenne di nome Lester Papadopoulos! Questa è la punizione che attende chi fa infuriare il potente Zeus.Il dio della poesia, della musica e del sole, tuttavia, è più che mai determinato a riconquistare bellezza, fascino e addominali a tartaruga. Così, in compagnia della nuova amica Meg, si avventura per le strade di New York alla ricerca di Percy Jackson, l'unico che può aiutarlo.Percy non sarà molto felice di vederlo, ma lo condurrà al Campo Mezzosangue, dove emergerà un importante indizio: la punizione di Apollo potrebbe essere legata alla scomparsa di alcuni semidei e al misterioso silenzio dell'Oracolo di Delfi, che da tempo è prigioniero del mostro Pitone e non pronuncia più le sue sacre profezie...Ispezionai il mio nuovo corpo.A quanto pareva, ero un adolescente maschio, vestito con un paio di jeans, una polo verde e delle sneaker ai piedi. Che sciatteria.Mi sentivo nauseato, debole, e molto, molto umano.Non capirò mai come voi mortali riusciate a sopportarlo.Trascorrete la vostra intera vita intrappolati in un sacco di carne, incapaci di godere di piaceri semplici come trasformarsi in colibrì o dissolversi in luce pura.contributoriFO Daniele GaspariLE Dario SansaloneTR Loredana BaldinucciTR Laura Melosi

So che un giorno tornerai

Audiolibro

Bianchini, Luca - Luca Bianchini

So che un giorno tornerai

Mondadori, 2018

Logo mlol

Titolo e contributi: So che un giorno tornerai

Pubblicazione: Mondadori, 2018

Data: - -820

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Angela non ha ancora vent'anni quando diventa madre, una mattina a Trieste alla fine degli anni Sessanta. Pasquale, il suo grande amore, è un "jeansinaro" calabrese, un mercante di jeans, affascinante e già sposato. Lui le ha fatto una promessa: "Se sarà maschio, lo riconoscerò". Angela fa tutti gli scongiuri del caso ma nasce una femmina: Emma. Pasquale fugge immediatamente dalle sue responsabilità, lasciando Angela crescere la bambina da sola insieme alla sua famiglia numerosa e sgangherata. I Pipan sono capitanati da un nonno che rimpiange il dominio austriaco, una nonna che prepara le zuppe e quattro zii: uno serio, un playboy e due gemelli diversi che si alternano a fare da baby sitter a Emma. Lei sarà la figlia di tutti e di nessuno e crescerà così, libera e anticonformista, come la Trieste in cui vive, in quella terra di confine tra cielo e mare, Italia e Jugoslavia. Fino al giorno in cui deciderà di mettersi sulle tracce di suo padre, e per lui questa sarà l'occasione per rivedere Angela, che non ha mai dimenticato. So che un giorno tornerai è un romanzo sulla ricerca delle nostre origini, la scoperta di chi siamo e la magia degli amori che sanno aspettare. Con ironia e un pizzico di nostalgia, Luca Bianchini ci prende per mano e ci porta a conoscere i sentimenti più nascosti in ognuno di noi, per scoprire che non hanno confini, "da Trieste in giù". Alla fine, ognuno di noi s'innamora di chi ci guarda per un attimo e poi ci sfugge per sempre.