Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bornschein, Brigitte

Trovati 883263 documenti.

La Bottega dei miracoli

eBook / testo digitale

Amado, Jorge

La Bottega dei miracoli

Garzanti, 16/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La Bottega dei miracoli

Pubblicazione: Garzanti, 16/09/2015

EAN: 9788811683179

Data:16-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pedro Archanjo, gran casanova, scrittore e poeta, eterno e scalpitante adolescente, irresistibile conversatore, litigioso capopopolo, cuore tenero e leale, povero diavolo ma gran signore, vecchio saggio, indovino e stregone, stramazza e muore su un fangoso marciapiede del suo miserabile quartiere di Bahia. Al funerale accorre una folla innumerevole e composita. La città inconsolabile si ferma al passaggio di un corteo di professori e vagabondi, puttane e bottegai: lì, dietro al feretro, ci sono i compagni (e le compagne) di vita di Pedro Archanjo. Saranno loro ad affollare le pagine di questo libro in cui si racconta dell'esistenza del più straordinario figlio di Bahia. Sulla linea dei romanzi solari di Jorge Amado, La bottega dei miracoli è l'ideale continuazione di Dona Flor e i suoi due mariti. Condotta su un ritmo galoppante, da samba frenetica e nostalgica, la storia procede in un vortice sempre più veloce, in un capogiro di accadimenti ilari e struggenti.

Due storie del porto di Bahia

eBook / testo digitale

Amado, Jorge

Due storie del porto di Bahia

Garzanti, 16/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Due storie del porto di Bahia

Pubblicazione: Garzanti, 16/09/2015

EAN: 9788811668633

Data:16-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le Due storie del porto di Bahia appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i tempi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. "Dove si trova la verità, mi rispondano per favore: nella piccola realtà di ciascuno o nell'immenso sogno umano?". È la voce di Amado a chiedercelo: un capitano di lungo corso sotto mentite spoglie, un rispettabile cittadino che fugge dalla monotonia quotidiana, preferendo anche da morto una compagnia di allegri dissoluti, ci danno in queste pagine un'esemplare risposta.

Frutti d'oro

eBook / testo digitale

Amado, Jorge

Frutti d'oro

Garzanti, 16/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Frutti d'oro

Pubblicazione: Garzanti, 16/09/2015

EAN: 9788811683773

Data:16-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un tempo c'era solo la foresta vergine dell'Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d'oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s'è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta, dove convivono gli aspetti più diversi dell'esistenza. Sulle piantagioni, Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli esportatori e dei fazendeiros, ma anche la dura lotta per la sopravvivenza dei salariati, il sogno del benessere e la miseria, l'eccitazione dei bordelli e del gioco d'azzardo e le sopraffazioni di chi crede solo al diritto del più forte. Frutti d'oro è la grande saga di questa città: Jorge Amado ne fa vivere con respiro epico le strade e le piazze, gli uomini e le donne, l'allegria e la violenza, un intero universo intriso di calore e di umanità.

Aprire una libreria (nonostante l'e-book)

eBook / testo digitale

Galla, Alberto - Peresson, Giovanni

Aprire una libreria (nonostante l'e-book)

Editrice Bibliografica, 05/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Aprire una libreria (nonostante l'e-book)

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 05/03/2013

EAN: 9788870757163

Data:05-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I passaggi pratici - inquadrati nello scenario competitivo creato da catene, store on-line, supporti elettronici - per avviare una nuova impresa: quella del libraio. Modelli di libreria, localizzazione, arredo, assortimento, software gestionali, distribuzione, promozione, scelta del franchising. Per arrivare alla definizione di un business plan, ma prima ancora di un modello e un'idea di libreria capace di convivere nel tempo accanto alle nuove forme di commercio e ai nuovi modi dei lettori di comprare libri. Un titolo, giunto alla sua terza edizione, integralmente aggiornato, che nasce dall'esperienza didattica dei corsi della Scuola per librai Umberto ed Elisabetta Mauri.

La biblioteca diventa social

eBook / testo digitale

Bambini, Cristina - Wakefield, Tatiana

La biblioteca diventa social

Editrice Bibliografica, 18/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La biblioteca diventa social

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 18/04/2014

EAN: 9788870757699

Data:18-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lo sviluppo travolgente dei social media sta rivoluzionando molte delle certezze acquisite in tema di comunicazione, imponendo un vero cambio di paradigma nel modo di pensare e di proporre i servizi e le pratiche bibliotecarie.I temi della condivisione/collaborazione interna, della conoscenza come proprietà della rete, dell'ascolto dell'altro e dei riti dei social come nuova esperienza, rappresentano l'occasione per sviluppare comportamenti di comunicazione partecipativa che permettono di vivere il web come risorsa globale condivisa. I bibliotecari hanno le giuste motivazioni per operare in questa realtà? Sanno che strumenti adoperare per appellarsi all'immaginario del pubblico e rinsaldare la loro etica identitaria? Sono consapevoli del confine tra la componente personale ed emotiva che riversano nella pratica di scrittura sui social e il ruolo istituzionale che ricoprono? Questo libro si propone come una guida che, attraverso la descrizione dei diversi social network, degli strumenti e delle strategie da adottare, vuole rispondere a queste domande, con un'attenzione sia agli aspetti teorici che pratici, nell'ottica di fornire alle biblioteche qualche coordinata per orientarsi meglio in uno scenario in continuo cambiamento.

Linked data per biblioteche, archivi e musei

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Possemato, Tiziana

Linked data per biblioteche, archivi e musei

Editrice Bibliografica, 02/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Linked data per biblioteche, archivi e musei

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 02/04/2015

EAN: 9788870758306

Data:02-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come cambia la rete di fronte all'evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazione realizzate in ambito bibliotecario e dei beni culturali? Una panoramica aggiornata su un universo in rapido mutamento.Il volume tratta i temi fondamentali del web semantico e dei linked open data, presenta la terminologia specifica, i linguaggi di metadatazione, l'uso delle ontologie nel web semantico, descrive come formulare, collegare e pubblicare i metadati nel web. Analizza inoltre i livelli di qualità dei dati in relazione a informazione, accesso e servizi affinché l'informazione sia del web e non solo sul web. Scritto in un linguaggio che concilia rigore scientifico e chiarezza espositiva, si rivolge agli studenti di scienze della biblioteca e dell'informazione, ai bibliotecari, agli archivisti, ai conservatori di musei, alle agenzie che creano i dati e a tutti coloro che si occupano di strutturare l'informazione per la diffusione nel web. Correda il volume un utile e ampio glossario di termini tecnici.

Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)

eBook / testo digitale

Amato, Stefano

Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)

Editrice Bibliografica, 03/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 03/10/2013

EAN: 9788870757491

Data:03-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Cerco un libro di cui non conosco né titolo né autore": grazie al cielo esiste il libraio, figura mitologica che tutto sa e tutto ricorda! Legge tutte le recensioni pubblicate, ricorda ogni copertina fin nei minimi dettagli, può elencare in ordine cronologico (o alfabetico, su richiesta) l'intera produzione di Andrea Camilleri. O perlomeno questo è quanto si aspettano i visitatori di una libreria di provincia ‒ che potrebbe essere qualunque libreria italiana – incontrati dall'Apprendista Libraio. Una galleria esilarante di personaggi che raccoglie, in ordine sparso: il cliente con cane ("è buonissimo") sbrana-tascabili, madri alla ricerca di un libro per un ragazzo di cui non conoscono i gusti ("ehm, è mio figlio"), o la signora "Scusi-c'è-un-errore" ("Mi hanno regalato il nuovo della Rowling, ma siccome non c'è Harry Potter vorrei cambiarlo"). Gaffe o strafalcioni non risparmiano nessuno, classici o bestseller che siano: tutti finiscono ugualmente tritati dalla cattiva memoria di clienti sbadati, magari alla disperata ricerca di "libri popcorn" (pop-up) per bambini. Arricchito da contenuti non ancora pubblicati online e qui raccolti per la prima volta, il libro nasce dal celebre blog dell'Apprendista Libraio, ormai diventato dalla sua nascita un piccolo punto di riferimento per tutti coloro che amano i libri (anche se, ogni tanto, neanche loro si ricordano né autore né titolo!).

Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2013)

eBook / testo digitale

AA., VV.

Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2013)

Editrice Bibliografica, 23/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2013)

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 23/10/2013

Data:23-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La ricerca di nuovi alleati per le biblioteche risulta ineludibile in un periodo di crisi, ma delinea anche un nuovo modo di "fare biblioteca", proiettando questa istituzione fuori dai propri confini tradizionali per abbracciare una dimensione più marcatamente sociale: questo il focus dell'omonimo convegno (Milano, 14-15 marzo 2013), di cui si raccolgono gli atti. È un processo di condivisione che deve vedere come primi protagonisti e alleati gli utenti per arrivare a coinvolgere i cittadini, le comunità di riferimento e i numerosi interlocutori con cui la biblioteca interagisce sul territorio, nelle università, nei circuiti della comunicazione scientifica, nel sistema delle istituzioni della memoria e della cultura, nella scuola, nella filiera del libro e dell'informazione, nella rete dei servizi sociali e del volontariato. Il convegno ha dedicato ampio spazio anche al ruolo di internet, che va concepito anche come uno strumento per realizzare condivisione e conversazione con i propri utenti e con i cittadini. Il tema della ricerca di alleanze e della condivisione è stato inoltre affrontato sotto altri aspetti: dalle strategie di fundraising e di coinvolgimento dei privati al rapporto di cooperazione/competizione con gli editori e gli altri protagonisti della filiera del libro, dal ruolo delle biblioteche nel sistema del welfare allo sviluppo di innovative forme di partecipazione e di mobilitazione di risorse presenti sul territorio, quali ad esempio quelle rappresentate dal volontariato e dall'associazionismo.

Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola

eBook / testo digitale

Ramonda, Caterina

Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola

Editrice Bibliografica, 09/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 09/09/2014

EAN: 9788870758047

Data:09-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come si organizza un percorso di lettura per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni? Quali libri si possono scegliere?Come districarsi tra i diversi generi? A queste e a tante altre domande risponde questo prezioso libretto, frutto dell'esperienza diretta dell'autrice e completo di stimolanti proposte bibliografiche.

Comunicare il libro

eBook / testo digitale

Frattini, Silvia

Comunicare il libro

Editrice Bibliografica, 06/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Comunicare il libro

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 06/12/2013

EAN: 9788870757156

Data:06-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il titolo e la copertina sono spesso gli elementi vincenti nella scelta di un libro. Ma quanto conta saperne raccontare, anche con la scrittura, contenuti ed emozioni? Nato dall'esperienza dei corsi dell'Associazione italiana editori, questo manuale indaga una declinazione del lavoro editoriale ancora poco esplorata: come organizzare le informazioni nello spazio di un risvolto, cosa valorizzare nella quarta, come gestire la fascetta, quali dati fornire alla rete vendita, come presentare le novità alla Stampa. E, accanto agli strumenti tradizionali, le nuove frontiere: dai cataloghi online alle promozioni sui social network, dai booktrailer ai testi accessibili. Sullo sfondo, interviste, esempi, casi reali. Protagonista, dentro e fuori dal libro, la scrittura.

I fondamenti della biblioteconomia

eBook / testo digitale

Bianchini, Carlo

I fondamenti della biblioteconomia

Editrice Bibliografica, 08/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: I fondamenti della biblioteconomia

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 08/06/2015

EAN: 9788870758474

Data:08-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il pensiero e l'attualità di Shiyali Ramamrita Ranganathan, uno dei grandi padri della biblioteconomia internazionale, in un volume chiaro e completo che ci restituisce tutta la ricchezza della sua vastissima elaborazione teorica.Conosciuto soprattutto per la formulazione delle cinque leggi della biblioteconomia e per la creazione di un innovativo sistema di classificazione bibliografica (Colon Classification), Ranganathan ha lasciato oltre 60 monografie e 1.500 articoli scientifici che spaziano in ogni ambito della biblioteconomia.Per la prima volta in Italia, il volume presenta in modo completo il pensiero del bibliotecario e studioso indiano – a partire dalla biografia e dalle opere, caratterizzate da una forte visione d'insieme, da ricchi rimandi intertestuali e da un lessico particolare – e approfondisce in ciascun capitolo un tema specifico: le cinque leggi della biblioteconomia, il servizio di reference, l'organizzazione delle biblioteche, la catalogazione e la classificazione. Emergono così la lungimiranza del pensiero di Ranganathan e la forte attualità del metodo da lui proposto, che sancisce la nascita della biblioteconomia come scienza.

E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor

eBook / testo digitale

Selmi, Alessandra

E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor

Editrice Bibliografica, 15/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 15/04/2014

EAN: 9788870757767

Data:15-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il tuo veterinario ha scritto un libro. E anche la moglie del tuo panettiere ha scritto un libro. E ieri sera il benzinaio ti ha guardato strano, quando gli hai detto che lavori in editoria. Stamattina hai scoperto che pure il tuo amministratore di condominio ha scritto un libro; anzi lui ha già pubblicato un libro, ma naturalmente,dopo il plauso di amici e parenti, ora ha deciso di volerlo "migliorare un po'…", prima di sottoporlo ai Grandi Gruppi Editoriali, o di candidarsi alla seconda edizione di Masterpiece.Tutti hanno scritto un libro: un libro che ha bisogno di un editor, e quell'editor sei tu.In cima a questa scala sociale ci sei infatti tu, piccolo scrivano, che hai scelto di lavorare in editoria, di farti editor, di sacrificare i tuoi anni migliori – dopo studi, magari un master, di certo un lungoapprendistato di bottega – al culto delle virgole altrui, al fascino dei riscontri, all'altare della "passione per la lettura". Una fregatura? Uno slalom infinito tra precariato e ricorrenti incubi a base di refusi e strafalcioni d'autore? In un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono, Alessandra Selmi ci accompagna in casa editrice, e racconta con humour come si fanno (e spesso si disfano, per renderli migliori) i libri e come sopravvivere alla frase "Che bel lavoro che fai! Quanto ti invidio!".

La lettura spiegata a chi non legge

eBook / testo digitale

Ferrieri, Luca

La lettura spiegata a chi non legge

Editrice Bibliografica, 12/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La lettura spiegata a chi non legge

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 12/03/2013

EAN: 9788870757071

Data:12-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Spiegare la lettura a chi non legge sembra una contraddizione in termini, una missione impossibile. Accogliendo la sfida, questo libro tenta la strada di una dimostrazione per assurdo, che a tratti abbandona la retta via e si inerpica sui viottoli delle sensate esperienze e delle chiamate in correità. Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per i margini, per l'impervio, per il fragile; la sua passione per i paradossi; la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista; l'amore per l'amore che è alla base dell'amore per la lettura: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro. Toccando e ritoccando, senza la pretesa di aver ragione, ma con l'orgoglio delle proprie ragioni, il libro vuole suggerire che la lettura ha cambiato il mondo, sia dei lettori che dei non lettori, e forse, mentre ne parliamo, mentre leggiamo, lo sta facendo nuovamente. E lo farà ancora per molto tempo.

Manuale per la didattica della ricerca documentale

eBook / testo digitale

Cavaleri, Piero - Ballestra, Laura

Manuale per la didattica della ricerca documentale

Editrice Bibliografica, 21/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Manuale per la didattica della ricerca documentale

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 21/01/2015

EAN: 9788870757965

Data:21-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Oggi, di fronte alla straordinaria quantità di documenti accessibili in Rete, è indispensabile saper distinguere le banali ricerche quotidiane dai processi di ricerca documentale veri e propri.Questo volume tratta, con un approccio pratico, delle metodologie di ricerca documentale, con particolare attenzione al processo di indagine documentale e alla sua didattica nelle biblioteche, nella scuola superiore e nell'università. Chi sarà in grado di distinguere e usare documenti rilevanti a seconda del contesto, sarà sempre più avvantaggiato rispetto a chi ignora le differenze e la complessità dell'uso dei documenti. Questo manuale, attraverso la presentazione di esempi concreti, si propone a insegnanti e bibliotecari che intraprendono percorsi didattici per supportare gli studenti nell'analisi dei documenti, nell'individuazione di domande di ricerca, nell'impiego intelligente di strumenti per elaborare contenuti originali e ben documentati.

La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

eBook / testo digitale

Cognigni, Cecilia

La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

Editrice Bibliografica, 13/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 13/03/2013

EAN: 9788870757149

Data:13-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Biblioteca e intercultura sono in relazione fra loro fin dai tempi della grande Biblioteca d'Alessandria d'Egitto, lo sono state nelle biblioteche americane durante le migrazioni dall'Europa verso le Americhe, lo sono ancora ai nostri giorni. La biblioteca è un luogo di inclusione sociale, di incontro e relazione fra persone diverse, culture, lingue, un'opportunità per tutti. Questo libro – una lunga lettera scritta a una ragazza venuta da lontano – intende far conoscere la biblioteca e i suoi servizi, anche se si arriva da un altro paese: oggi, in Italia, dalla Romania, dal Marocco o dalla Cina, così come ieri, negli Stati Uniti, dall'Italia. Una storia che si ripete, un servizio che continua e si rinnova.

Come scrivere tesi, saggi e articoli. Documentarsi, preparare e organizzare un testo con gli strumenti del web

eBook / testo digitale

Riediger, Hellmut

Come scrivere tesi, saggi e articoli. Documentarsi, preparare e organizzare un testo con gli strumenti del web

Editrice Bibliografica, 20/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Come scrivere tesi, saggi e articoli. Documentarsi, preparare e organizzare un testo con gli strumenti del web

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 20/04/2015

EAN: 9788870758108

Data:20-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come si affronta e si organizza la stesura di una tesi, di un breve saggio, di un articolo o di un testo per il web? Dove e come ci si documenta? Tutte le risposte e le strategie in questa guida pratica e completa.Oggi molti corsi di studio richiedono la redazione di un elaborato scritto, mentre chi opera nei diversi ambiti scientifici, della comunicazione o della conoscenza spesso deve scrivere paper per riviste e contributi a volumi miscellanei o destinati alla rete. In tutti questi casi i problemi principali riguardano come individuare e circoscrivere l'argomento, come strutturare il lavoro, come redigere la bibliografia, come fare le citazioni, che stile usare, come utilizzare le infinite risorse che internet fornisce. Questa seconda edizione, interamente riveduta e ampliata, con particolare attenzione alle risorse offerte dal web 2.0 e ricca di indicazioni su come realizzare testi elettronici, si propone come strumento in grado di aiutare studenti, studiosi, docenti, redattori, giornalisti e autori a orientarsi nella rete e a strutturare le proprie ricerche con profitto.

L'azione culturale della biblioteca pubblica

eBook / testo digitale

Cognigni, Cecilia

L'azione culturale della biblioteca pubblica

Editrice Bibliografica, 13/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'azione culturale della biblioteca pubblica

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 13/01/2015

EAN: 9788870757859

Data:13-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'azione culturale delle biblioteche pubbliche si è ampliata, rivolgendosi all'ambito della formazione permanente e, più in generale, all'organizzazione di attività culturali, in collaborazione con l'associazionismo e altri enti e istituzioni del territorio.Il ruolo delle biblioteche per questo può arricchirsi di contenuti andando oltre i più tradizionali servizi di prestito e informazione, offrendo loro nuove opportunità, rafforzandone l'efficacia e dando corpo ad una sinergia che potenzia l'impatto sociale del servizio bibliotecario. Si tratta di un completamento della funzione della biblioteca pubblica, in piena sintonia con quanto indicato nel Manifesto IFLA/Unesco e attuato in molte biblioteche di tutto il mondo. Questo libro intende illustrarne i presupposti teorici e i percorsi operativi, anche attraverso l'analisi di esperienze concrete, non tralasciando l'approfondimento degli scenari di riferimento e il dibattito professionale, cercando di trovare un equilibrio e un raccordo fra la funzione sociale della biblioteca e quella della valorizzazione del patrimonio.

Quando i libri vanno in rete

eBook / testo digitale

Consoli, Claudia

Quando i libri vanno in rete

Editrice Bibliografica, 15/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Quando i libri vanno in rete

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 15/04/2014

EAN: 9788870757736

Data:15-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Usare i social network per parlare di libri è più facile di quanto pensiate. Facebook, Twitter, Pinterest e altri ancora non sono fatti solo per pubblicare le foto delle vostre ultime vacanze. In questo libro troverete consigli e piccoli trucchi per comunicare nella maniera più efficace il vostro amore per la lettura, che siate editori, aspiranti scrittori, librai, bibliotecari, blogger o semplici appassionati.Scoprirete che ci sono tanti modi per scrivere di libri in rete: basta conoscerli, e passo dopo passo troverete il linguaggio web più adatto a voi. Con le parole e le immagini giuste, condividere con gliamici virtuali quanto vi è piaciuto l'ultimo romanzo di Camilleri sarà un gioco da ragazzi; proponendo i contenuti più creativi e divertenti, i vostri follower aumenteranno.Un'agile guida al mondo della lettura 2.0, condita da esempi concreti e mini-interviste a personaggi che sfruttano al meglio i social media per parlare di editoria. Curiosità, creatività, suggerimenti, e 140 caratteri non vi sembreranno più così pochi.

Come avvicinare i bambini alla lettura

eBook / testo digitale

Ramonda, Caterina

Come avvicinare i bambini alla lettura

Editrice Bibliografica, 27/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Come avvicinare i bambini alla lettura

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 27/01/2015

EAN: 9788870758351

Data:27-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Library Toolbox è una collana agile di strumenti del mestiere e proposte operative per il bibliotecario, una vera e propria cassetta degli attrezzi, per soddisfare un'esigenza diffusa di brevi guide pratiche.Come si organizza un percorso di lettura per i bambini dai 6 ai 10 anni? Quali libri si possono scegliere? Tutte le risposte in questo libretto, frutto dell'esperienza diretta dell'autrice e completo di stimolanti proposte bibliografiche articolate in otto percorsi diversi.

Come si fa l'editore

eBook / testo digitale

Fioretti, Marco

Come si fa l'editore

Editrice Bibliografica, 04/12/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Come si fa l'editore

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 04/12/2014

EAN: 9788870758153

Data:04-12-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando si gestisce un'impresa editoriale è importante avere sia un progetto culturale, sia uno economico. Questo volume si propone come una guida preziosa per ogni professionista del mondo del libro per districarsi in una realtà complessa e in continua evoluzione. La casa editrice infatti è un'azienda di tipo particolare: produce cultura. Nessun editore può permettersi di ignorare i fondamenti dell'economia aziendale o di sottovalutare l'importanza di contabilità, bilanci e budget. Ma anche la conoscenza del mondo del lavoro, della legislazione, dei tipi di contratto assume grande importanza, soprattutto per chi si avvia a entrare nel settore. Questo libro propone un quadro ampio e dettagliato degli aspetti economici e legislativi che regolano l'attività professionale. La prima parte tratta i principali aspetti economici (contabilità, bilancio, conto economico, costi fissi e variabili, preventivi e consuntivi); la seconda illustra i più importanti temi fiscali e giuridici (imposte dirette, Iva, istituti previdenziali, tipi di imprese e di rapporti di lavoro), offrendo una panoramica completa, utile e chiara. Un apparato di grafici e tabelle oltre a una ricca bibliografia e sitografia completano il volume.