Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Barozzi, Giulio Cesare
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2023
× Tutti i campi Analisi matematica

Trovati 11 documenti.

Analisi matematica per architettura

eBook / testo digitale

Galli, Antonio - Galli, M. Adele

Analisi matematica per architettura

Società Editrice Esculapio, 01/08/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Analisi matematica per architettura

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 01/08/2023

EAN: 9788874889464

Data:01-08-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lo scopo del volume è quello di offrire agli studenti uno strumento con elementi di teoria, ricco di esercizi risolti e commentati (il cui svolgimento è fortemente consigliato) e di esercizi proposti con relativo risultato. Per ogni dubbio, richieste di chiarimento o perplessità è opportuno rivolgersi ai docenti del corso. Il testo, di facile consultazione, è nato con la speranza che il lavoro svolto dia frutti positivi contribuendo ad alleggerire lo sforzo ed a migliorare il rendimento degli studenti che affrontano il corso di Analisi Matematica per l'Architettura. Il volume è frutto di un'esperienza pluriennale di lezioni ed esercitazioni per i corsi di Analisi svolti presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.

Matematica per tutti

Libro

Sparzani, Antonio

Matematica per tutti : un rimedio contro l'allergia ai numeri / Antonio Sparzani ; postfazione di Gianni Biondillo

Milano [etc.] : Mimesis, 2023

Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 165

Titolo e contributi: Matematica per tutti : un rimedio contro l'allergia ai numeri / Antonio Sparzani ; postfazione di Gianni Biondillo

Pubblicazione: Milano [etc.] : Mimesis, 2023

Descrizione fisica: 245 p. ; 21 cm

Serie: Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 165

ISBN: 9791222302768

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Analisi complessa. Trasformate. Equazioni differenziali. Elementi di teoria ed esercitazioni

eBook / testo digitale

Tomarelli, Franco - Gazzola, Filippo - Zanotti, Maurizio

Analisi complessa. Trasformate. Equazioni differenziali. Elementi di teoria ed esercitazioni

Società Editrice Esculapio, 08/02/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Analisi complessa. Trasformate. Equazioni differenziali. Elementi di teoria ed esercitazioni

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 08/02/2023

Data:08-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le equazioni differenziali svolgono un ruolo di primaria importanza in moltissimi campi e sono validi strumenti di modellazione e analisi nelle scienze applicate.Questo volume fornisce una introduzione di taglio moderno ad alcuni metodi classici per l'analisi di equazioni differenziali ordinarie e a derivate parziali: la trasformata di Fourier, la trasformata di Laplace, le serie di Fourier, le funzioni analitiche di variabile complessa e le distribuzioni. Sono trattati problemi per equazioni differenziali con condizioni iniziali o al contorno o sull'energia delle soluzioni, sia in ambito classico che distribuzionale.L'aspetto innovativo della presentazione consiste nell'articolazione della materia: ogni argomento è prima introdotto da una presentazione sintetica della teoria e degli strumenti di analisi che omette le dimostrazioni ma include proprietà, definizioni di base e risultati avanzati, ed è poi sviluppato con una ampia rassegna di esempi ed esercizi contenenti anche le dimostrazioni più significative. La maggior parte degli esercizi è supportata dallo svolgimento completo della soluzione. Sono proposti anche alcuni test di autovalutazione, basati su gruppi di quesiti a risposta multipla. Il testo è corre- dato da numerose Tabelle riassuntive e di rapida consultazione.Il volume è indirizzato principalmente agli studenti delle Scuole di Ingegneria, Scienze ed Economia. La suddivisione della materia in sezioni indipendenti si presta ad essere utilizzata in più moduli didattici: uno inserito nella laurea triennale, l'altro nella laurea magistrale.La presente quinta edizione, riveduta ed ampliata, è disponibile anche in lingua inglese ed in formato e-Book.Gli Autori afferiscono al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano

MatheMedien

Libro

Paasch, Ulrich

MatheMedien : Fachbezogene Mathematik Mediengestaltung, Medientechnologie Druck, Fotografie / Ulrich Paasch

8. Aufl

Ahrensburg : Tredition, 2023

Titolo e contributi: MatheMedien : Fachbezogene Mathematik Mediengestaltung, Medientechnologie Druck, Fotografie / Ulrich Paasch

8. Aufl

Pubblicazione: Ahrensburg : Tredition, 2023

Descrizione fisica: 375 p. ; 21 cm

ISBN: 9783347880221

Data:2023

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
La Repubblica dei matematici

Libro

Gullotto, Davide

La Repubblica dei matematici : storia dell'analisi matematica nell'età di Euler e Leibniz / Davide Gullotto

Genova : Città del silenzio, 2023

Saggi [Città del silenzio] ; 2

Titolo e contributi: La Repubblica dei matematici : storia dell'analisi matematica nell'età di Euler e Leibniz / Davide Gullotto

Pubblicazione: Genova : Città del silenzio, 2023

Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Saggi [Città del silenzio] ; 2

ISBN: 9788897273882

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Quanti? Tanti!

Libro

Lucente, Sandra

Quanti? Tanti! : le potenze di dieci e la potenza delle domande / Sandra Lucente ; illustrato da Fabio Magnasciutti

Bari : Dedalo, 2023

Scienzafacile

Titolo e contributi: Quanti? Tanti! : le potenze di dieci e la potenza delle domande / Sandra Lucente ; illustrato da Fabio Magnasciutti

Pubblicazione: Bari : Dedalo, 2023

Descrizione fisica: 227 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Scienzafacile

ISBN: 9788822069177

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Esercizi di campi elettromagnetici

eBook / testo digitale

Vegni, Lucio - Toscano, Alessandro - Bilotti, Filiberto

Esercizi di campi elettromagnetici

Società Editrice Esculapio, 01/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Esercizi di campi elettromagnetici

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 01/01/2023

Data:01-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La presente raccolta di esercizi di Campi elettromagnetici vuole essere un sussidio didattico per lo studente che nell'ambito delle esercitazioni di questo insegnamento si trova a dover utilizzare sia conoscenze di base diffuse nei corsi precedenti, quali quelli di Matematica e Fisica che conoscenze più avanzate presentate in corsi paralleli quali quelli di Elettrotecnica e Metodi Matematici per l'Ingegneria. Sulla base della mia esperienza mi sono convinto che è importante che tutti gli studenti siano portati a utilizzare in modo il più possibile omogeneo gli strumenti base utili all'acquisizione delle conoscenze necessarie al superamento dell'esame. Per questo motivo gli esercizi proposti sono suddivisi in due parti:PRIMA PARTE: costituita da una miscellanea di esercizi di Analisi Matematica (Scalare e Vettoriale) di Elettrotecnica (Analisi Circuitale) e di Fisica (Elettrostatica e Magnetostatica)SECONDA PARTE: riguarda specificamente esercizi di Elettrodinamica, Linee di trasmissione Uniformi, Guide d'Onda ed Antenne e costituisce il cuore delle esercitazioni del corso di Campi Elettromagnetici I. In questa seconda parte gli esercizi di Elettrodinamica, Linee di Trasmissione, Antenne ed Allineamenti di Antenne sono proposti agli studenti sia del corso di Diploma che del corso di Laurea

Esercizi di calcolo differenziale e integrale in più variabili

eBook / testo digitale

Bacciotti, Andrea - Boieri, Paolo - Farina, Dario

Esercizi di calcolo differenziale e integrale in più variabili

Società Editrice Esculapio, 01/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Esercizi di calcolo differenziale e integrale in più variabili

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 01/01/2023

Data:01-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume è rivolto agli studenti di Ingegneria del nuovo ordinamento. Gli esercizi raccolti coprono i seguenti argomenti di Analisi Matematica:calcolo differenziale per funzioni di più variabili;integrali multipli;integrazione su curve e superfici e studio di campi vettoriali.Il testo è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali presenta due sezioni: gli esercizi di base, di cui si fornisce una soluzione completa e dettagliata, e gli esercizi di verifica, di cui viene invece fornito il risultato e una traccia di soluzione.Si consiglia di affrontare lo studio di ogni capitolo del testo seguendo la struttura proposta: dopo avere esaminato in dettaglio la soluzione degli esercizi di base, lo studente è invitato a provare a risolvere gli esercizi di verifica, controllandone alla fine il risultato.

Scienza delle costruzioni

eBook / testo digitale

Carpinteri, Alberto

Scienza delle costruzioni

Società Editrice Esculapio, 01/06/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Scienza delle costruzioni

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 01/06/2023

EAN: 9788893853804

Data:01-06-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Scienza delle Costruzioni 2 è un ramo dell'ingegneria civile che si occupa dell'analisi dei comportamenti strutturali avanzati e complessi delle costruzioni. È una continuazione del corso di Scienza delle Costruzioni 1, che fornisce le basi teoriche e i principi fondamentali per l'analisi delle strutture.In Scienza delle Costruzioni 2, si studiano principalmente le strutture più complesse, come ponti, grattacieli, cupole, strutture reticolari, e così via. L'obiettivo principale è comprendere il comportamento strutturale di queste costruzioni e analizzarne la stabilità, la resistenza, la flessibilità e la sicurezza sotto carichi statici e dinamici.Durante il corso, vengono approfonditi argomenti come la teoria dell'elasticità, l'analisi delle travi continue, la teoria delle piastre e delle gusci, la teoria delle travi reticolari e la teoria dei sistemi strutturali. Vengono anche introdotte metodologie di calcolo più avanzate, come i metodi degli elementi finiti, che consentono di analizzare comportamenti strutturali complessi in modo numerico.Lo studio della Scienza delle Costruzioni 2 è fondamentale per gli ingegneri civili, poiché fornisce le competenze necessarie per progettare e analizzare strutture complesse in modo sicuro ed efficiente. Gli ingegneri che si specializzano in questo settore possono lavorare nella progettazione di grandi infrastrutture, nella costruzione di edifici ad alta quota o nella progettazione di strutture speciali, come stadi o ponti sospesi.È importante sottolineare che la Scienza delle Costruzioni 2 richiede una solida base di conoscenze di matematica, fisica e meccanica delle strutture, così come una buona comprensione dei principi fondamentali della Scienza delle Costruzioni 1.

Escape book

Libro

Hamer-Morton, James

Escape book : la grande cospirazione / James Hamer-Morton

Milano : Piemme, 2023

Escape room puzzles

Titolo e contributi: Escape book : la grande cospirazione / James Hamer-Morton

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2023

Descrizione fisica: 224 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Escape room puzzles

ISBN: 9788856693553

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Ti chiami Adam Johnson, sei un giornalista investigativo. Insieme al tuo amico, il teorico delle cospirazioni Henry Fielding, hai deciso di sfidare la malvagia Wexell Corporation. Attraverso dieci stanze, sarai chiamato a risolvere rompicapi complessi, svelare i loschi piani della Wexell e avanzare pagina dopo pagina. Se sei un esperto di enigmi, hai un talento per l'analisi critica e ami i giochi mentali, questa sfida è perfetta per te. In questo escape book puoi affrontare vere prove come se fossi in un'escape room reale, restando comodamente seduto in camera tua, affinando le tue capacità cognitive. Te la cavi bene con il ragionamento logico? Sei forte con la matematica e la soluzione di indovinelli? Hai anche una buona capacità di osservazione? Entra nelle stanze di questo libro. Solo tu potrai trovare la chiave per uscirne.

Fondamenti di meccanica delle strutture

eBook / testo digitale

Carpinteri, Alberto

Fondamenti di meccanica delle strutture

Società Editrice Esculapio, 23/08/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Fondamenti di meccanica delle strutture

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 23/08/2023

EAN: 9788893854023

Data:23-08-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La meccanica delle strutture è un campo dell'ingegneria civile e dell'ingegneria delle costruzioni che si occupa dell'analisi, della progettazione e del comportamento delle strutture, che possono essere elementi architettonici, ponti, edifici, torri, gallerie e altre opere di ingegneria che devono sopportare carichi e stress variabili.Questa disciplina si basa sulla meccanica dei solidi e delle strutture, utilizzando principi di fisica e matematica per comprendere come le strutture rispondono ai carichi e alle sollecitazioni. L'obiettivo principale è garantire che le strutture siano sicure, stabili e in grado di sopportare i carichi previsti durante la loro vita utile.Nell'ambito della meccanica delle strutture, vengono considerati diversi aspetti: Analisi delle strutture: Si tratta di determinare come una struttura reagirà sotto diversi carichi. Questo coinvolge l'applicazione di principi di statica e dinamica per calcolare sforzi, deformazioni, spostamenti e altri parametri di interesse. Progettazione delle strutture: Una volta compresa la risposta della struttura ai carichi, è possibile progettare la struttura stessa, scegliendo i materiali adeguati, le dimensioni degli elementi strutturali e altri dettagli per garantire che la struttura sia sicura, efficiente e duratura. Materiali strutturali: La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nella meccanica delle strutture. Materiali come il calcestruzzo, l'acciaio, il legno e altri composti vengono selezionati in base alle loro proprietà meccaniche e alla loro idoneità per specifiche applicazioni. Carichi e sollecitazioni: Si studiano i vari tipi di carichi che agiscono sulle strutture, come carichi statici, carichi dinamici, carichi concentrati e distribuiti. L'obiettivo è comprendere come questi carichi influenzino la struttura e determinino le sollecitazioni interne. Comportamento elastico e plastico: Le strutture possono subire deformazioni elastiche (reversibili) e plastiche (permanent). La comprensione di come i materiali e le strutture si comportano durante queste deformazioni è essenziale per garantire la sicurezza delle costruzioni. Analisi agli elementi finiti: Un approccio computazionale utilizzato ampiamente nella meccanica delle strutture è l'analisi agli elementi finiti. Questo metodo scompone una struttura complessa in elementi più semplici e ne calcola il comportamento attraverso equazioni matematiche. Sismica e dinamica delle strutture: Questa area si concentra sull'analisi e sulla progettazione di strutture per resistere ai carichi sismici e alle forze dinamiche.In generale, la meccanica delle strutture si preoccupa di creare strutture sicure, efficienti ed economicamente vantaggiose, tenendo conto di diverse variabili come i carichi, i materiali, l'ambiente circostante e le normative di sicurezza.