Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Associazione culturale Kaos <Trento>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Letteratura -- Periodici
× Soggetto Filosofia -- Periodici

Trovati 5 documenti.

Convivium

Libro

Convivium : rivista di lettere filosofia e storia

Torino : SEI, [1929]-1969

Titolo e contributi: Convivium : rivista di lettere filosofia e storia

Numerazione: A. 1, n. 1 (gen.-feb. 1929)-a. 37, n. 5/6 (set.-dic. 1969)

Pubblicazione: Torino : SEI, [1929]-1969

Descrizione fisica: 9 v. : ill. ; 24 cm

ISSN: ISSN 0010-8227

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Convivium
Nota:
  • Bimestrale
  • Descrizione basata su: a. 29, nuova serie, n.1 (1961), e su: BNCF, CBT online
  • Il complemento del titolo varia
  • Da a. 32 (1964-) editore: Bologna : Patron
  • Periodico cessato
Condividi il titolo
Annali dell'Università di Lecce.

Libro

Università degli studi <Lecce>, Facoltà di lettere e filosofia

Annali dell'Università di Lecce.. Facoltà di lettere e filosofia

Lecce : Milella, [1971?]-

Titolo e contributi: Annali dell'Università di Lecce.. Facoltà di lettere e filosofia

Pubblicazione: Lecce : Milella, [1971?]-

Descrizione fisica: 28 cm

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Biennale, ma irregolare v. 4 (1967/68 e 1968/69)-
  • Continuazione parziale di: Annali dell'Università di Lecce. Facoltà di lettere e filosofia e di magistero
  • Descrizione basata su: v. 4, 1967-68 e 1968-69 (1971)
Condividi il titolo
Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte

Libro

Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte / begründet von Paul Klockhohn und Erich Rothacker; herausgegeben von Richard Brinkmann und Hugo Kuhn

Halle (Saale) : Niemeyer, 1923-

Titolo e contributi: Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte / begründet von Paul Klockhohn und Erich Rothacker; herausgegeben von Richard Brinkmann und Hugo Kuhn

Numerazione: 1. Jahrg., 1. Bd. (1923)-

Pubblicazione: Halle (Saale) : Niemeyer, 1923-

Descrizione fisica: v. ; 23 cm.

ISSN: 0012-0936

Data:1923

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte
Nota:
  • Trimestrale
  • Descrizione basata su: A.35 (1961), e su: BNCF, SBN online
  • Ha supplementi
Condividi il titolo
Annali della Scuola normale superiore di Pisa.

Libro

Annali della Scuola normale superiore di Pisa.. Classe di lettere e filosofia. Quaderni

Pisa : Scuola normale superiore, 1996-

Titolo e contributi: Annali della Scuola normale superiore di Pisa.. Classe di lettere e filosofia. Quaderni

Numerazione: S. 4, 1-2 (1996)-

Pubblicazione: Pisa : Scuola normale superiore, 1996-

Descrizione fisica: 28 cm

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Annali della Scuola normale superiore di Pisa
Nota:
  • Semestrale
Condividi il titolo
Annali della Scuola normale superiore di Pisa.

Libro

Annali della Scuola normale superiore di Pisa.. Classe di lettere e filosofia

Pisa : Scuola normale superiore, [1971]-

Titolo e contributi: Annali della Scuola normale superiore di Pisa.. Classe di lettere e filosofia

Numerazione: -s. 4, vol. 1. (1996), 1-

Pubblicazione: Pisa : Scuola normale superiore, [1971]-

Descrizione fisica: 25 cm

ISSN: 0392-095X

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Annali della Scuola normale superiore di Pisa
Nota:
  • Semestrale
  • trimestrale [1973]-1995
  • semestrale s. 4, vol. I. (1996), 1-
  • La periodicità varia
  • Inizia con: s. 3., vol. 1. (1971), 1
  • La 3. s. cessa con: s. 3, vol. 25 (1995), 4
  • Il formato cambia: 1996- :23 cm
  • Continuazione di: Annali della Scuola normale superiore di Pisa. Lettere, storia e filosofia
  • 1996- : la 3. serie viene affiancata da: Annali della Scuola normale superiore di Pisa..Classe 4.
  • Descrizione basata su: s. 3., vol. 13 (1983), 2
Condividi il titolo