Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Allen, Gene
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1964

Trovati 27 documenti.

Gli indifferenti

Videoregistrazioni: DVD

Gli indifferenti [Videoregistrazione] / dal romanzo omonimo di Alberto Moravia ; riduzione cinematografica di Suso Cecchi d'Amico ; sceneggiatura e dialoghi di Francesco Maselli ; un film Lux, Ultra, Vides, Lux Compagnie Cinematographique de France ; regia di Francesco Maselli ; prodotto da Franco Cristaldi

Ed. restaurata e rimasterizzata

Italia : Lux Film : Ultra Film : Vides Cinematografica ; Francia : Lux Compagnie Cinematographique de France, 1964 ; Italia : Dolmen Home Video : Cristaldi Film, 2005?

Titolo e contributi: Gli indifferenti [Videoregistrazione] / dal romanzo omonimo di Alberto Moravia ; riduzione cinematografica di Suso Cecchi d'Amico ; sceneggiatura e dialoghi di Francesco Maselli ; un film Lux, Ultra, Vides, Lux Compagnie Cinematographique de France ; regia di Francesco Maselli ; prodotto da Franco Cristaldi

Ed. restaurata e rimasterizzata

Pubblicazione: Italia : Lux Film : Ultra Film : Vides Cinematografica ; Francia : Lux Compagnie Cinematographique de France, 1964 ; Italia : Dolmen Home Video : Cristaldi Film, 2005?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : b/n, son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli indifferenti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia del fallimento d'una famiglia borghese romana, gli Ardengo, un tempo ricchi ma ormai in dissesto. Sul loro patrimonio ha messo progressivamente le mani Leo Merumeci, un uomo deciso e privo di scrupoli il quale, stanco della relazione con la matura vedova Ardengo, diventa l'amante della figlia di lei, Carla, una ragazza smaniosa di evadere dalle ristrettezze in cui ormai vive. Michele, fratello di Carla, scopre la relazione tra i due e pensa che Carla sia ricattata da Michele, mentre la sorella lo informa di essere invece consenziente. (Cinematografo)

Das fliegende Klassenzimmer

CD

Kästner, Erich <1899-1974>

Das fliegende Klassenzimmer [Audioregistrazione] / Erich Kästner ; Hörspiel von Kurt Vethake ; Erzähler : Heinz Schimmelpfennig

München : Ariola-Eurodisc GmbH ; Hamburg : Deutsche Grammophon GmbH, c1964

Hörfest

Titolo e contributi: Das fliegende Klassenzimmer [Audioregistrazione] / Erich Kästner ; Hörspiel von Kurt Vethake ; Erzähler : Heinz Schimmelpfennig

Pubblicazione: München : Ariola-Eurodisc GmbH ; Hamburg : Deutsche Grammophon GmbH, c1964

Descrizione fisica: 1 CD 50:32

Serie: Hörfest

ISBN: 3829108109

Data:1964

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore.
Condividi il titolo
Marnie

Videoregistrazioni: DVD

Marnie [Videoregistrazione] / from the novel by Winston Graham ; screenplay by Jay Presson Allen ; directed by Alfred Hitchcock

Stati Uniti d'America : Universal Pictures, 1964 ; Italia : Universal Studios : Universal Pictures, c2001

Hitchcock Collection

Titolo e contributi: Marnie [Videoregistrazione] / from the novel by Winston Graham ; screenplay by Jay Presson Allen ; directed by Alfred Hitchcock

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures, 1964 ; Italia : Universal Studios : Universal Pictures, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Hitchcock Collection

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marnie
Nota:
  • Lingue: inglese, francese, tedesco, italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, tedesco, italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'industriale Mark Rutland ha sposato una ragazza affetta da cleptomania, Marnie. La ragazza non riesce a ricambiare l'affetto del marito e a lasciarsi andare e tutti i tentativi di lui per sciogliere la barriera di freddezza della giovane s'infrangono miseramente. Mark comprende che Marnie deve le sue debolezze psichiche ad una drammatica esperienza che ha turbato la sua infanzia. Decide così di recarsi con Marnie a casa della madre per trovare la spiegazione del suo strano comportamento. In un drammatico colloquio, Mark apprenderà che Marnie, ancora bambina, uccise un occasionale accompagnatore della madre, donna di facili costumi, che si assunse poi la responsabilità del delitto, scagionando la piccola. Dopo quell'episodio Marnie evitò con tutte le sue forze di avvicinare gli uomini ed iniziò a rubare per un inconscio senso di gratitudine verso la madre, alla quale permise di vivere nel benessere. Finalmente guarita dal suo incubo, Marnie può iniziare con Mark una serena vita coniugale (Cinematografo)

Zorba the greek ; produced and directed by Michael Cacoyannis

Videoregistrazioni: DVD

Zorba the greek ; produced and directed by Michael Cacoyannis [Videoregistrazione] / from the novel by Nikos Kazantzakis ; screenplay by Michael Cacoyannis

Gran Bretagna : Twentieth Century Fox Film Corporation, 1964 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia, c2005

Studio Classics

Titolo e contributi: Zorba the greek ; produced and directed by Michael Cacoyannis [Videoregistrazione] / from the novel by Nikos Kazantzakis ; screenplay by Michael Cacoyannis

Pubblicazione: Gran Bretagna : Twentieth Century Fox Film Corporation, 1964 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (136') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Studio Classics

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Zorba the greek
Varianti del titolo:
  • Zorba il greco
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, portoghese, ungherese, polacco, greco, bulgaro, ebreo, arabo
  • Con contenuti speciali
  • In custodia
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane scrittore inglese si reca a Creta per entrare in possesso di una miniera in disuso ereditata dai genitori. Durante il viaggio egli stringe amicizia con Zorba, un greco dai mille mestieri. Giunti i due nell'isola, Zorba corteggia Hortensia, un'appassita ex ballerina francese che vive di ricordi, mentre lo scrittore si sente attratto, suo malgrado, da una giovane vedova, desiderata ed angariata dagli uomini del luogo. Per riattivare la miniera Zorba studia un piano geniale ed assurdo e si reca in città per acquistare il materiale necessario. Qui però dilapida il denaro affidatogli dallo scrittore in una facile avventura, mentre Hortensia lo attende, convinta che egli la sposerà. Il paese intanto è messo a rumore dalla notizia che lo scrittore è stato ospitato nell'inaccessibile casa della vedova. Un giovane, di lei innamorato, per questo si uccide. Il fatto luttuoso decreterà la morte della donna per mano del padre del suicida. Tornato al villaggio, Zorba accondiscende a sposare per pietà Hortensia, con una cerimonia simbolica. Ma la felicità della donna è di breve durata, ella morirà poco dopo fra le braccia del greco. Il progetto per riattivare la miniera fallisce clamorosamente; ma la rovina finanziaria non turberà il fondamentale ottimismo di Zorba, che s'è ormai felicemente impadronito anche del chiuso carattere dello scrittore inglese (Cinematografo).

Brandenburg concertos N. 4-6

CD

Bach, Johann Sebastian

Brandenburg concertos N. 4-6 [Audioregistrazione] / Johann Sebastian Bach ; Concentus musicus Wien ; Nikolaus Harnoncourt

Londra : Teldec Classics International, 1964

Das alte Werk

Fa parte di: Brandenburg concertos

Titolo e contributi: Brandenburg concertos N. 4-6 [Audioregistrazione] / Johann Sebastian Bach ; Concentus musicus Wien ; Nikolaus Harnoncourt

Pubblicazione: Londra : Teldec Classics International, 1964

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 fasc. (45 p.)

Serie: Das alte Werk

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Concerto
Nota:
  • 998046580908896 - Brandenburg concertos -
  • Rimasterizzazione digitale
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Brandenburg concertos N. 1-3

CD

Bach, Johann Sebastian

Brandenburg concertos N. 1-3 [Audioregistrazione] / Johann Sebastian Bach ; Concentus musicus Wien ; Nikolaus Harnoncourt

Londra : Teldec Classics International, 1964

Das alte Werk

Fa parte di: Brandenburg concertos

Titolo e contributi: Brandenburg concertos N. 1-3 [Audioregistrazione] / Johann Sebastian Bach ; Concentus musicus Wien ; Nikolaus Harnoncourt

Pubblicazione: Londra : Teldec Classics International, 1964

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 fasc. (45 p.)

Serie: Das alte Werk

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Concerto
Nota:
  • 998046580908896 - Brandenburg concertos -
  • Rimasterizzazione digitale
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Totò contro il pirata nero

Videoregistrazioni: DVD

Totò contro il pirata nero [Videoregistrazione] / una produzione Liber Film ; realizzata da Ottavio Poggi ; sceneggiatura: Nino Stresa e Francesco Luzi ; regia: Fernando Cerchio

Italia : Liber Film, 1964 ; Italia : Minerva Pictures Group, c2005

Minerva classic ; 52

Titolo e contributi: Totò contro il pirata nero [Videoregistrazione] / una produzione Liber Film ; realizzata da Ottavio Poggi ; sceneggiatura: Nino Stresa e Francesco Luzi ; regia: Fernando Cerchio

Pubblicazione: Italia : Liber Film, 1964 ; Italia : Minerva Pictures Group, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Minerva classic ; 52

ISBN: 8875840695

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò contro il pirata nero
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò, nella sua attività di ladruncolo, è costretto, per sfuggire alle guardie, a nascondersi in un barile sulla banchina del porto. Il barile viene caricato su una nave pirata che prende il largo verso avventurose imprese. A bordo Totò viene scoperto e condannato a morte. Ma la sua fortuna lo salva dalla corda fatale e lo fa accogliere tra i pirati. Frattanto all'orizzonte appare una nave spagnola che accosta per attaccare la nave pirata. Totò, armato di una spada calamitata, si comporta come un vero condottiero sgominando avversari su avversari. Dopo la battaglia, viene nominato ufficiale e la nomina è acclamata a gran voce dall'equipaggio. Quindi i pirati, per impadronirsi di un tesoro, attaccano e occupano il castello del Governatore spagnolo. Totò aiuta però la figlia del Governatore sfidando le ire del Pirata Nero. Tra i due si accende una lotta che termina con la vittoria di Totò, grazie alla sua agilità ed alla sua astuzia. I rinforzi spagnoli catturano alla fine tutti i pirati (Cinematografo)

I cento cavalieri

Videoregistrazioni: DVD

I cento cavalieri [Videoregistrazione] / Cottafavi Vittorio

Italia : PROD.DOMIZIANA CIN.CA, c1964

Titolo e contributi: I cento cavalieri [Videoregistrazione] / Cottafavi Vittorio

Pubblicazione: Italia : PROD.DOMIZIANA CIN.CA, c1964

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cento cavalieri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un villaggio della Castiglia, durante la tregua d'armi tra i cristiani e i Mori, la vita scorre tranquilla, allorchè un gruppo di guerrieri mussulmani, guidati dallo sceicco Abel-Galbon, s'istalla nell'abitato approfittando della cortese ospitalità offerta dall'alcalde. Ben presto gli ospiti riveleranno le loro vere intenzioni; che son quelle d'impadronirsi del paese e di assoggettarne gli abitanti. Ucciso l'alcalde, la rivolta matura lentamente fino ad esplodere in un'aperta lotta.

Lange Schatten

CD

Lange Schatten [Audioregistrazione] : Gedichte und Prosa / Marie Luise Kaschnitz liest

Hamburg : Polydor International, p 1964

Literarisches Archiv

Titolo e contributi: Lange Schatten [Audioregistrazione] : Gedichte und Prosa / Marie Luise Kaschnitz liest

Pubblicazione: Hamburg : Polydor International, p 1964

Descrizione fisica: 1 CD 56:29 min. : mono ; 12 cm

Serie: Literarisches Archiv

ISBN: 3829111150

Data:1964

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Lange Schatten
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
My fair lady

CD

My fair lady [Audioregistrazione] : original sound recording

Stati Uniti d'America : Sony Music Entertainment, c1964

Titolo e contributi: My fair lady [Audioregistrazione] : original sound recording

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Sony Music Entertainment, c1964

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:1964

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
My fair lady
Condividi il titolo
Non ti pago

Videoregistrazioni: DVD

Non ti pago [Videoregistrazione] / tre atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

[Italia : Rai], 1964 ; Italia : 01 Distribution : Rai Cinema, c2004

Titolo e contributi: Non ti pago [Videoregistrazione] / tre atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

Pubblicazione: [Italia : Rai], 1964 ; Italia : 01 Distribution : Rai Cinema, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD : b/n., son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ti pago
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Non ti pago mette in scena il contrasto tra Ferdinando Quagliuolo, che perde somme ingenti al banco lotto di cui è titolare, e il suo dipendente Bertolini, che invece vince sempre e per di più aspira alla mano della figlia. Una notte Bertolini sogna il defunto padre di Ferdinado, che gli dà i numeri di una quaterna milionaria. Ferdinando, sostenendo che si è trattato di un errore di indirizzo, s'impossessa del biglietto vincente. Solo un ricatto abilmente architettato lo convincetà a restituirlo, non prima però di avere invocato su Bertolini la giustizia soprannaturale. La "maledizione" ha effetti clamorosi, ma naturalmente non manca il lieto fine (dal contenitore)

Sulle tracce di Exodus

Videoregistrazioni: DVD

Uris, Leon

Sulle tracce di Exodus / Leon Uris ; con 267 fotografie di Von Dimitrios Harissiadis

Milano : Mondadori, 1964

Titolo e contributi: Sulle tracce di Exodus / Leon Uris ; con 267 fotografie di Von Dimitrios Harissiadis

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1964

Descrizione fisica: 283 p. : ill. ; 29 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Exodus revisited -
Condividi il titolo
Chi è più felice di me

Videoregistrazioni: DVD

Chi è più felice di me [Videoregistrazione] / due atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

[Italia : Rai], 1964 ; Italia : 01 Distribution : Rai Cinema, c2004

Le commedie di Eduardo

Titolo e contributi: Chi è più felice di me [Videoregistrazione] / due atti di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo

Pubblicazione: [Italia : Rai], 1964 ; Italia : 01 Distribution : Rai Cinema, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD : b/n., son. ; 12 cm

Serie: Le commedie di Eduardo

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Chi è più felice di me
Varianti del titolo:
  • Chi è cchiù felice 'e me
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. sull'etichetta: Chi è cchiù felice 'e me
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il protagonista Vincenzo, modesto possidente di campagna, si ritiene felice perchè evita tutto ciò che può disturbare la sua quiete. Ma le disgrazie lo raggiungono in casa: il giovane Riccardo, dopo aver ferito un creditore in una rissa, si rifugia da lui. L'incidente si appiana, ma Riccardo, attratto dalla moglie di Vincenzo, Margherita, la corteggia alimentando chiacchiere e maldicenze. Quando Vincenzo sta per dimostrare platealmente la fedeltà della moglie, Margherita si getta altrettanto platealmente tra le braccia di Riccardo (dal contenitore)

Karte der Kulturgüter

Carte geografiche

Schweiz, Bundesamt für Landestopografie

Karte der Kulturgüter [Materiale cartografico] : Schweiz, Liechtenstein = Carte des biens culturels : Suisse, Liechtenstein = Carta dei beni culturali : Svizzera, Liechtenstein

Wabern : Bundesamt für Landestopographie, 1964

Titolo e contributi: Karte der Kulturgüter [Materiale cartografico] : Schweiz, Liechtenstein = Carte des biens culturels : Suisse, Liechtenstein = Carta dei beni culturali : Svizzera, Liechtenstein

Pubblicazione: Wabern : Bundesamt für Landestopographie, 1964

Descrizione fisica: 1 c. topogr. : color. ; 78x118 cm, ripieg. a 21x16 cm

Data:1964

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Carta dei beni culturali
  • Carte des biens culturels
Nota:
  • Testo in tedesco, francese e italiano
Condividi il titolo
Jazz long playing

CD

Ponty, Jean-Luc

Jazz long playing [Audioregistrazione] / Jean-Luc Ponty

Francia : Universal Music : Gitanes Jazz Productions, 1964 ; Francia : Universal Music, c2000

Jazz in Paris ; 43

Titolo e contributi: Jazz long playing [Audioregistrazione] / Jean-Luc Ponty

Pubblicazione: Francia : Universal Music : Gitanes Jazz Productions, 1964 ; Francia : Universal Music, c2000

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Jazz in Paris ; 43

Data:1964

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Condividi il titolo
Matrimonio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Matrimonio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1964 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello ; 1 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Matrimonio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1964 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 1 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Matrimonio all'italiana
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Filumena Marturano, madre di tre figli, e da molti anni serva e concubina di Domenico Soriano, vuole farsi sposare. Ci riesce fingendosi morente. Ma occorre un altro stratagemma. (Morandini)

Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto: Sergio Leone, Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone, Duccio Tessari, Fernado Di Leo, Victor Andreas Catena, Tonino Valerii ; una produzione Arrigo Colombo e Giorgio Papi per Jolly Film

Italia : Jolly Film, 1964 ; Italia : Ripley's Home Video, c2004 ; Milano : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 1

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto: Sergio Leone, Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone, Duccio Tessari, Fernado Di Leo, Victor Andreas Catena, Tonino Valerii ; una produzione Arrigo Colombo e Giorgio Papi per Jolly Film

Pubblicazione: Italia : Jolly Film, 1964 ; Italia : Ripley's Home Video, c2004 ; Milano : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (97') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6 c. : ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 1

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Allegato: Gazzetta dello Sport del 19, feb. 2009
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Joe, un solitario pistolero, arriva a San Miguel, una cittadina al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, dove due famiglie, i Rojo e i Morales, si fanno la guerra da anni per il monopolio del contrabbando di alcool e di armi. In un complicato gioco di delazioni, di colpi di mano, di indagini, Joe aizza gli uni contro gli altri, sperando che si eliminino a vicenda. Scoperto da uno dei Rojo, Joe viene torturato senza pietà. Riuscito a fuggire, tornerà a San Miguel per vendicarsi spietatamente dei Rojo, dopo che questi hanno massacrato l'intera famiglia dei Morales. (Cinematografo)

L'ultimo uomo della terra

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo uomo della terra [Videoregistrazione] / un film di Sidney Salkow e Ubaldo Ragona

1964

Titolo e contributi: L'ultimo uomo della terra [Videoregistrazione] / un film di Sidney Salkow e Ubaldo Ragona

Pubblicazione: 1964

Descrizione fisica: 1 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ultimo uomo della terra
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Le corniaud

Videoregistrazioni: DVD

Le corniaud [Videoregistrazione] / un film de Gérard Oury ; scenario et adaptation: Gérard Oury ; une coproduction franco-italienne Films Corona, Explorer Films 58 ; produit par Robert Dorfmann

Francia : Films Corona ; Italia : Explorer Films 58, 1964 ; Francia : StudioCanal Video, c2003

Titolo e contributi: Le corniaud [Videoregistrazione] / un film de Gérard Oury ; scenario et adaptation: Gérard Oury ; une coproduction franco-italienne Films Corona, Explorer Films 58 ; produit par Robert Dorfmann

Pubblicazione: Francia : Films Corona ; Italia : Explorer Films 58, 1964 ; Francia : StudioCanal Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Le corniaud
Nota:
  • Lingue: francese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Antoine Marechal, un modesto rappresentante di commercio parigino, si accinge a partire alla volta dell'Italia per un breve periodo di ferie, quando la sua piccola utilitaria viene investita e fracassata da una lussuosa berlina. Il proprietario dell'auto investitrice, un uomo d'affari di nome Saroyan, si dichiara disposto a risarcire Marechal ed anzi, apprendendo che questi intende andare in Italia, gli fa una proposta vantaggiosa: dovrà recarsi in aereo a Napoli per rilevare una Cadillac che verrà sbarcata in quel porto e condurla, in comode tappe e dietro lauto compenso, fino in Francia. L'ingenuo Marechal accetta con entusiasmo la proposta, ignorando che la macchina è stata ingegnosamente imbottita di droga e gioielli da una banda internazionale di contrabbandieri e truffatori della quale fa parte anche Saroyan. Controllato a distanza da Saroyan ed insidiato da una banda rivale decisa ad impadronirsi del prezioso carico, Marechal è ormai prossimo a portare a termine la sua missione quando si rende conto di essere stato coinvolto in un losco affare. Con sottile astuzia riesce allora a smascherare i banditi ed a farli cadere nelle mani della polizia, guadagnandosi un vistoso premio in denaro per il notevole contributo dato al recupero della refurtiva. (Cinematografo)

Il Gaucho

Videoregistrazioni: DVD

Il Gaucho [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi

Roma : Mario Cecchi Gori per Fair Film ; Buenos Aires : Clemente Lococo, 1964 ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2006

Titolo e contributi: Il Gaucho [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi

Pubblicazione: Roma : Mario Cecchi Gori per Fair Film ; Buenos Aires : Clemente Lococo, 1964 ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : b/n. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Gaucho
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Marco Pavicchio, incaricato delle pubbliche relazioni d'una modesta casa di produzione cinematografica italiana, parte alla volta di Buenos Aires per presentare un film ad un festival. Insieme con lui sono uno sceneggiatore famelico e squallido, due attricette in cerca di pubblicità ed una terza attrice, Luciana, non più giovanissima, che spera di veder finalmente coronato da giuste nozze l'annoso corteggiamento d'un facoltoso argentino.