Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Kinderbuch
× Soggetto Kurosawa, Akira -- Autobiografia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Kurosawa, Akira

Trovati 51 documenti.

Anatomia di un rapimento

Videoregistrazioni: DVD

Anatomia di un rapimento [Videoregistrazione] / diretto da Akira Kurosawa ; musiche di Masaru Satô ; fotografia di Asakazu Nakai ; soggetto di Evan Hunter ; sceneggiatura di Hideo Oguni, Akira Kurosawa

Italia : Sinister Film, 2015

Noir d'essai

Titolo e contributi: Anatomia di un rapimento [Videoregistrazione] / diretto da Akira Kurosawa ; musiche di Masaru Satô ; fotografia di Asakazu Nakai ; soggetto di Evan Hunter ; sceneggiatura di Hideo Oguni, Akira Kurosawa

Pubblicazione: Italia : Sinister Film, 2015

Descrizione fisica: 1 DVD (138 min.) : son., b/n ; 12 cm

Serie: Noir d'essai

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tengoku to jigoku
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, giaponese
  • Sottotitoli: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital dual mono
Condividi il titolo

Abstract: L'industriale Gondo sta per concludere un affare che gli darà il controllo della società alla quale appartiene, ma una telefonata gli comunica che suo figlio è stato rapito e che per riaverlo deve pagare un riscatto di 30 milioni di yen. Subito dopo, la ricomparsa del figlio e la constatazione che nelle mani del ricattatore è caduto Schinichi, figlio del suo autista Aoki, mette Gondo di fronte al dilemma: accettare la situazione e rinunciare il più grosso colpo della sua vita, oppure salvare il bambino, non suo, dalla morte. Scelta la seconda ipotesi, sotto la direzione dell'ispettore Tokura, Gondo esegue le condizioni imposte dal ricattatore ed il bambino viene salvato..

I cattivi dormono in pace

Videoregistrazioni: DVD

I cattivi dormono in pace [Videoregistrazione] / produzione: Tomoyuki Tanaka, Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Hideo Oguni .. [et al.] ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1960 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: I cattivi dormono in pace [Videoregistrazione] / produzione: Tomoyuki Tanaka, Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Hideo Oguni .. [et al.] ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1960 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (150') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1960

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Warui yatsu hodo yoku nemuru
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. originale si ricava dal sito Cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tokio 1960. Il figlio di un finanziere, costretto al suicidio per onore, decide di vendicare il padre ideando un diabolico piano che, lentamente, porta alla follia il principale responsabile. (Cinematografo)

I bassifondi

Videoregistrazioni: DVD

I bassifondi [Videoregistrazione] / prodotto da Toho Company ; produzione: Akira Kurosawa ; dall'opera di Gorkij I bassifondi ; sceneggiatura: Hideo Oguni, Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company, 1957 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: I bassifondi [Videoregistrazione] / prodotto da Toho Company ; produzione: Akira Kurosawa ; dall'opera di Gorkij I bassifondi ; sceneggiatura: Hideo Oguni, Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company, 1957 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (124') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1957

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Donzoko
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. originale si ricava dal sito Cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In fondo ad una voragine che serve da discarica, c'è un dormitorio gestito da un vecchio usuraio e dalla moglie che ospita una galleria di reietti dall'umanità: un ex attore alcolizzato, un samurai spiantato, un ladro che sogna di rifarsi la vita con la sorella della padrona. Tutti cercano di riscattarsi dalla misera vita in cui sono imprigionati ed il passaggio nel dormitorio di un pellegrino-filosofo sembra portare un pò di speranza. Ma alla lunga tutto torna come prima. (Cinematografo)

Dodes'ka-den

Videoregistrazioni: DVD

Dodes'ka-den [Videoregistrazione] / una produzione Yonki No-Kai e Toho International ; scritto da Yonki No-Kai .. [et al.] ; tratto da un racconto di Shugoro Yamamoto ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Hideo Oguni e Shinobu Hashimoto ; regia di Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company : Yonki No-Kai productions, 1970 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Dodes'ka-den [Videoregistrazione] / una produzione Yonki No-Kai e Toho International ; scritto da Yonki No-Kai .. [et al.] ; tratto da un racconto di Shugoro Yamamoto ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Hideo Oguni e Shinobu Hashimoto ; regia di Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company : Yonki No-Kai productions, 1970 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (141') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1970

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dodesukaden
Nota:
  • Lingue: giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. originale si ricava dal sito Cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In una bidonville di Tokio vive una piccola comunità di personaggi che nascondono problemi e connotazioni umane diverse. La signora Okuni-san prega per il figlio Rokuchan, che con mentalità infantile ha riempito casa di disegni primitivi di vetture tranviarie e attraversa il villaggio guidando un fantomatico tram scandendo il verso onomatopeico "dodes'ca-dèn.. dodes'ca dèn!". Due operai, sempre sbronzi, si scambiano le mogli e scandalizzano le donne alla fontana. Il vecchio e saggio Tamba-san dispensa pillole di intelligenza al ladro che si introduce nella sua casa, all'uomo che si vuole suicidare e a quello che s'aggira brandendo una spada. Katsuko, una 15enne, viene violentata dallo zio e, reagendo alla scoperta di essere incinta, finisce per mettere in pericolo la vita del garzone che la ama. Un modesto impiegato sopporta le angherie di una moglie bisbetica. Un grassone accudisce con amore la numerosa prole, regalatagli dagli amanti diversi della moglie. Un barbone vive con il figlio in una carcassa d'automobile. Rokuchan riporta la sua invisibile vettura nel deposito dicendo: "la vettura è vecchia! ma dovrebbero trattarla un po' meglio, quei signori! lo dirò domani alla squadra di manutenzione". (Cinematografo)

Living

Videoregistrazioni: DVD

Living [Videoregistrazione] / basato sul film di Akira Kurosawa Ikiru ; scritto da Kazuo Ishiguro ; prodotto da Stephen Woolley, Elizabeth Karlsen ; regia di Oliver Hermanus

Roma : Lucky Red, 2023

Titolo e contributi: Living [Videoregistrazione] / basato sul film di Akira Kurosawa Ikiru ; scritto da Kazuo Ishiguro ; prodotto da Stephen Woolley, Elizabeth Karlsen ; regia di Oliver Hermanus

Pubblicazione: Roma : Lucky Red, 2023

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Living
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.48:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La storia di un uomo ordinario, ridotto da anni di oppressiva routine d'ufficio a condurre un'esistenza nell'ombra, che all'ultimo minuto fa uno sforzo supremo per trasformare la sua vita noiosa in qualcosa di meraviglioso: in una vita che possa dire di aver vissuto pienamente.

Ran

CD

Ran [Videoregistrazione] / un film di Akira Kurosawa ; prodotto da Serge Silberman e Masato Hara

Italia : Universal Studios, c2010

Titolo e contributi: Ran [Videoregistrazione] / un film di Akira Kurosawa ; prodotto da Serge Silberman e Masato Hara

Pubblicazione: Italia : Universal Studios, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (163') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ran
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Il vecchio signore feudale Hidetora (Lear) ha deciso di dividere il suo feudo tra i tre figli Taro, Jiro (Reagan e Goneril) e Saburo (Cordelia). Saburo, il minore, lo critica apertamente per la sua scelta folle e prevede la rovina cui andrà incontro, venendo pertanto scacciato. Hidetora ignora anche il suo fedele consigliere Tango (Kent) e il suo fedele buffone (il Matto dell'opera di Shakespeare). (wikipedia.it)

Cane randagio

Videoregistrazioni: DVD

Cane randagio [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Akira Kurosawa, Ryuzo Kikujima ; produzione: Shojiro Motokia ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company, 1949 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Cane randagio [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Akira Kurosawa, Ryuzo Kikujima ; produzione: Shojiro Motokia ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company, 1949 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1949

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nora inu
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. originale si ricava dal sito Cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il poliziotto idealista Murakami, appena arruolato, tenta in tutti i modi di ritrovare la pistola che gli è stata rubata e che viene usata per commettere una serie di omicidi. (Cinematografo)

Dersu Uzala

Videoregistrazioni: DVD

Dersu Uzala [Videoregistrazione] / regia di Akira Kurosawa ; interpretato da Juri Solomin e Maksim Munzuk

S.l. : San Paolo audiovisivi

Titolo e contributi: Dersu Uzala [Videoregistrazione] / regia di Akira Kurosawa ; interpretato da Juri Solomin e Maksim Munzuk

Pubblicazione: S.l. : San Paolo audiovisivi

Descrizione fisica: VHS 122' : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dersu Uzala
Nota:
  • Produzione URSS/JAP 1975
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Gli uomini che mettono il piede sulla coda della tigre

Videoregistrazioni: DVD

Gli uomini che mettono il piede sulla coda della tigre [Videoregistrazione] / produzione di Motohiko Ito ; regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Akira Kurosawa

Milano : Mondo Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Gli uomini che mettono il piede sulla coda della tigre [Videoregistrazione] / produzione di Motohiko Ito ; regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (58') : b/n., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tora No o o Fumu Otokotachi
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel XII secolo il clan dei Taira è in guerra con il clan dei Minamoto. Un pugno di Samurai cerca di salvare il principe Yoshitune accompagnati da uno scaltro portatore. (ibs.it)

Rashomon

Videoregistrazioni: DVD

Rashomon [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; soggetto: Ryunosuke Akutagawa ; sceneggiatura: Shinobu Hashimoto, Akira Kurosawa

Italia : Dolmen Home Video, 2005?

Titolo e contributi: Rashomon [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; soggetto: Ryunosuke Akutagawa ; sceneggiatura: Shinobu Hashimoto, Akira Kurosawa

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (84') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rashomon
Nota:
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it
  • Lingue:italiano, giapponese con sottotitoli in italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video:4/4, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Per sottrarsi alla pioggia, tre persone si rifugiano sotto il portale del tempio di Rasho-Mon: un prete buddista, un taglialegna e un servo. I primi due sono turbati per un fatto avvenuto pochi giorni avanti. Un samurai è stato ucciso nel bosco: i sospetti dell'autorità si concentrano sul brigante Tagiomaru, che arrestato afferma d'aver violentato Mesago, moglie del samurai, e di essersi poi battuto a duello col marito. Ma viene smentito da Mesago, la quale afferma che, dopo la violenza, aveva essa stessa ucciso il marito per non sopportare il suo disprezzo. Per appurare la verità, i giudici fanno evocare lo spirito del samurai. Questi afferma che Mesago, dopo essere stata posseduta, ha invitato il brigante ad assassinare suo marito. Tagiomaru si è rifiutato; ma il samurai, non potendo sopportare l'obbrobrio s'è ucciso. Tutti mentono, si domanda, desolato, il prete buddista. Si ode dal tempio il pianto d'un bimbo, abbandonato: il taglialegna, che ha già sei figlioli, lo raccoglie per allevarlo coi suoi. (Cinematografo)

Yojimbo

Videoregistrazioni: DVD

Yojimbo [Videoregistrazione] / prodotto dalla Toho Company e dalla Kurosawa Production ; produzione: Tomoyuki Tanaka, Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima] ; sceneggiatura: Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima], Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Yojimbo [Videoregistrazione] / prodotto dalla Toho Company e dalla Kurosawa Production ; produzione: Tomoyuki Tanaka, Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima] ; sceneggiatura: Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima], Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1961

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Yojimbo
Varianti del titolo:
  • La sfida del samurai
Nota:
  • Lingue: giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un piccolo villaggio due fazioni si combattono da lungo tempo. Un giorno giunge nel villaggio un samurai che, saputa la situazione, decide di offrire i suoi servigi ad una delle due parti. Ma la situazione è poco chiara e, ad un esame più attento, si accorge che dei due partiti non gli conviene scegliere né l'uno né l'altro. A poco a poco la situazione si fa più chiara. Il samurai si avvede delle ingiustizie che vengono commesse e prende le difese dei deboli: riesce a liberare una donna presa in ostaggio da uno dei due gruppi rivali. Poi cerca, con diverse astuzie, di indebolire i contendenti e infatti i combattimenti cominciano a farsi più rari. Quando vede avvicinarsi la conclusione dei suoi sforzi, i suoi avversari - perché ha finito per scegliere il campo in cui combattere - lo fanno prigioniero. Benché ferito il samurai riesce a fuggire e si prepara ad affrontare, in uno scontro decisivo, i suoi nemici. Tra costoro uno possiede una pistola, arma sconosciuta agli altri. Ciononostante non esita ad opporgli la propria spada e dopo uno scontro epico riesce ad abbatterlo. Nel villaggio torna la pace. (Cinematografo)

I sette samurai

Videoregistrazioni: DVD

I sette samurai [Videoregistrazione] / prodotto da Sojiro Motoki per la Toho Co. ; soggetto e sceneggiatura: Akira Kurosawa, Shinobu Hashimoto, Hideo Oguni ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company, 1954 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: I sette samurai [Videoregistrazione] / prodotto da Sojiro Motoki per la Toho Co. ; soggetto e sceneggiatura: Akira Kurosawa, Shinobu Hashimoto, Hideo Oguni ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company, 1954 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (200') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Un mondo di cinema

Data:1954

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Shichinin no samurai
Varianti del titolo:
  • Shichinin no samurai
Nota:
  • Lingue: giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nei tempi in cui le campagne giapponesi erano infestate dal brigantaggio, una banda di briganti a cavallo invade un giorno un villaggio sottraendo ai contadini i viveri e quanto possiedono, trascinando via alcune donne. Prima d'allontanarsi i briganti promettono di ritornare al tempo del raccolto. Per premunirsi contro tale eventualità il capo del villaggio decide di ricorrere all'aiuto dei samurai ed incarica un giovane contadino di andarne in cerca. Non è facile ottenere l'aiuto degli orgogliosi guerrieri, avidi di gloria e di lauti compensi, ma il giovane riesce a raccogliere sette vecchi soldati. Condotti al villaggio i samurai si mettono all'opera: predispongono la difesa, rizzando palizzate e addestrando alla lotta gli uomini del villaggio. Quando i quaranta banditi vengono all'attacco, incontrano una strenua difesa e vengono alla fine tutti uccisi, uno dopo l'altro. Ma la vittoria è costata cara ai difensori: quattro samurai ed alcuni contadini sono morti (Cinematografo)

I sette samurai

Multimedia (kit)

I sette samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Shinobu Hashimoto, Hideo Oguni e Akira Kurosawa

Milano : Mondo Home Entertainment, 2005

Fa parte di: Akira Kurosawa1

Titolo e contributi: I sette samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Shinobu Hashimoto, Hideo Oguni e Akira Kurosawa

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2005

Descrizione fisica: 1 kit (2 dischi ottici elettronici (DVD), (430'), 1 v.) : b/n , son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Shichinin no samurai
Fa parte di: Akira Kurosawa1
Note di contenuto:
  • L'alleg. contiene anche: Prima versione del film con doppiaggio originale ; Dietro le quinte
Nota:
  • 998042802208896 - Akira Kurosawa - 1 -
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4:3, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: Nei tempi in cui le campagne giapponesi erano infestate dal brigantaggio, una banda di briganti a cavallo invade un giorno un villaggio sottraendo ai contadini i viveri e quanto possiedono, trascinando via alcune donne. Prima d'allontanarsi i briganti promettono di ritornare al tempo del raccolto. Per premunirsi contro tale eventualità il capo del villaggio decide di ricorrere all'aiuto dei samurai ed incarica un giovane contadino di andarne in cerca.. (cinematografo.it)

Kagemusha

Videoregistrazioni: DVD

Kagemusha [Videoregistrazione] : l'ombra del guerriero

Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia [distributore], 2002

Titolo e contributi: Kagemusha [Videoregistrazione] : l'ombra del guerriero

Pubblicazione: Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia [distributore], 2002

Descrizione fisica: 1 DVD (152 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kagemusha
Nota:
  • Lingue: giapponese, italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, widescreen version, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Durante le lotte per la conquista del potere a Kyoto, nel Giappone del XVI secolo, il principe Shinge Takeda, ambizioso e valoroso, muore. Prevedendo la riscossa dei rivali, trattenuti dalla sua fama, il morente chiede al fratello Nobukado e al figlio Katsuyori, e a tutti i generali del clan, di rimanere nei propri territori e di nascondere la sua morte. Nobukado, trovato un ladro in procinto di venire crocifisso e avendolo salvato per la sua somiglianza con Shinge, convince tutti a farlo passare per il principe morto. "Kagemusha" - che significa: "ombra di Shinge" - accetta per interesse e, tenta di approfittare della situazione..

Dersu Uzala

Videoregistrazioni: DVD

Dersu Uzala [Videoregistrazione] : il piccolo uomo delle grandi pianure / un film di Akira Kurosawa ; cinematografia Fyodor Dobronravov, Yuri Gantman, Asakazu Nakai

Italia : General video recording : Medusa home entertainment [distributore], c2005

General video classic

Titolo e contributi: Dersu Uzala [Videoregistrazione] : il piccolo uomo delle grandi pianure / un film di Akira Kurosawa ; cinematografia Fyodor Dobronravov, Yuri Gantman, Asakazu Nakai

Pubblicazione: Italia : General video recording : Medusa home entertainment [distributore], c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (128 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: General video classic

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dersu Uzala
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, russo
  • Sottotitoli: italiano
  • Contiene anche: Con Arseniev sui luoghi del romanzo ; Kurosawa sul set
  • Codice area: 2; sistema e formato video: 2.35:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1902 in una zona selvaggia lungo il fiume Ussuri ai confini con la Manciuria, Dersu Uzala, solitario cacciatore mongolo senza età né fissa dimora, incontra la piccola spedizione cartografica del capitano russo Arseniev con cui si lega di profonda amicizia e al quale salva la vita. Nel 1907 secondo incontro in cui è il russo che salva la vita al vecchio cacciatore. [Morandini]

Rapsodia in agosto

Videoregistrazioni: DVD

Rapsodia in agosto [Videoregistrazione] / Akira Kurosawa ; produced by Hisao Kurosawa

Giappone : Kurosawa Production, 1991 ; Italia : Eagle Pictures, s.d.

Titolo e contributi: Rapsodia in agosto [Videoregistrazione] / Akira Kurosawa ; produced by Hisao Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Kurosawa Production, 1991 ; Italia : Eagle Pictures, s.d.

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hachigatsu no rapusodi
Varianti del titolo:
  • Rapsodia in agosto
  • Rhapsody in august
Nota:
  • Tratto dal racconto "Nabe no naka" di Kiyoko Murata
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Kane, un'anziana donna di Nagasaki, sopravvissuta al disastro di cinquant'anni prima, ospita i suoi nipoti per le vacanze estive. I fantasmi dell'agosto del '45 sono ancora vivi e il dolore per la perdita dei suoi cari è una ferita troppo grande da rimarginare. Ma la visita di un parente americano saprà farla riflettere sul senso della vita, sul significato del perdono e su come la tragedia abbia immutabilmente cambiato il suo destino [dalla cop.]

La sfida del samurai

Videoregistrazioni: DVD

La sfida del samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Ryuzo Kikushima e Akira Kurosawa

Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Fa parte di: Akira Kurosawa3

Titolo e contributi: La sfida del samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Ryuzo Kikushima e Akira Kurosawa

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (161') : b/n, son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Yojimbo
Fa parte di: Akira Kurosawa3
Nota:
  • 998042802208896 - Akira Kurosawa - 3 -
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, 16:9, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: In un piccolo villaggio due fazioni si combattono da lungo tempo. Un giorno giunge nel villaggio Sanjuro Kuwabatake, un samurai che, venuto a conoscenda della situazione, decide di offrire i suoi servigi ad una delle due parti. Ma la faccenda è poco chiara e, ad un esame più attento, Kuwabatake si accorge che dei due partiti non gli conviene scegliere né l'uno né l'altro. A poco a poco la situazione si fa più chiara. Il samurai si avvede delle ingiustizie che vengono commesse e prende le difese dei deboli: riesce a liberare una donna presa in ostaggio da uno dei due gruppi rivali.. (cinematografo.it)

La sfida del samurai

Videoregistrazioni: DVD

La sfida del samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Ryuzo Kikushima e Akira Kurosawa ; produzione: Tomoyuki Tanaka e Ryuzo Kikushima per la Kurosawa film

S.l. : Kurosawa film, c1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema ; 20036

Titolo e contributi: La sfida del samurai [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Ryuzo Kikushima e Akira Kurosawa ; produzione: Tomoyuki Tanaka e Ryuzo Kikushima per la Kurosawa film

Pubblicazione: S.l. : Kurosawa film, c1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema ; 20036

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sfida del samurai
Nota:
  • Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, Miglior attore, 1961 (Mifune Toshiro)
  • Con contenuti speciali
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 9
Condividi il titolo

Abstract: Il samurai Sanjuro arriva in un piccolo villaggio del Giappone del XIX sec. Dopo aver saputo che da molto tempo il paese è diviso tra due fazioni, decide di mettersi al servizio di una delle due parti. Accorgendosi delle numerose ingiustizie il samurai prende le difese dei più deboli. Quando la situazione inizia volgersi in suo favore la banda rivale lo fa prigioniero e Sanjuro, anche se ferito, riesce a fuggire per prepararsi ad affrontare i suoi nemici. Uno di loro possiede una pistola, un'arma sconosciuta agli altri, ma non basterà a fermare l'eroico samurai. (Echo)

Una meravigliosa domenica

Videoregistrazioni: DVD

Una meravigliosa domenica [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Keinosuke Uegusa

Milano : Mondo Home Entertainment, c2006

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Una meravigliosa domenica [Videoregistrazione] / regia: Akira Kurosawa ; sceneggiatura: Akira Kurosawa, Keinosuke Uegusa

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Subarashiki nichiyobi
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La domenica di Yuzo e Masako, coppia di giovani fidanzati con un passato di sogni infranti e l'avvenire grigio e povero. Dopo una giornata passata fra incomprensioni e litigi, infortuni e umiliazioni, strani incontri ed un passato che "non torna" i due si riconciliano in un parco pubblico. Yuzo accompagna poi Masako alla stazione dandole appuntamento alla prossima domenica.. (cinematografo.it)

Dersu Uzala

Videoregistrazioni: DVD

Dersu Uzala [Videoregistrazione] : il piccolo uomo delle grandi pianure / Akira Kurosawa ; Asakazu Nakai ; Isaak Svarc ; Jurij Gantman ; Fëodor Dobronravov ; Jurij Markovic Nagibin ; Vladimir Klavdievic Arsen'ev ; Jurij Raksa ; Viera Stepanova

S.l. : Mosfilm ; Giappone : Studio 41 ; Italia : General Video Recording [distributore] ; S.l. : 20th Century Fox Home Entertiment, c2002

Titolo e contributi: Dersu Uzala [Videoregistrazione] : il piccolo uomo delle grandi pianure / Akira Kurosawa ; Asakazu Nakai ; Isaak Svarc ; Jurij Gantman ; Fëodor Dobronravov ; Jurij Markovic Nagibin ; Vladimir Klavdievic Arsen'ev ; Jurij Raksa ; Viera Stepanova

Pubblicazione: S.l. : Mosfilm ; Giappone : Studio 41 ; Italia : General Video Recording [distributore] ; S.l. : 20th Century Fox Home Entertiment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm ca. 128' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dersu Uzala
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • Film prodotto nel 1975
  • Lingue: italiano, russo
  • Sottotitoli: italiano
  • DVD area 2
  • Con contenuti extra
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1902, un ufficiale russo che deve fare dei rilievi topografici nella taiga siberiana incontra un cacciatore solitario, Dersu Uzala. Si salvano reciprocamente la vita e diventano amicissimi, malgrado le differenze. Il russo inviterà il cacciatore a venire da lui in città, ma il cacciatore ritornerà nella taiga, dove verrà ucciso (Mereghetti).