Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Autobiographie 1930-1938
× Soggetto Sceneggiatura cinematografica -- Italia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Cinematografo italiano

Trovati 59 documenti.

8 1/2 Collection Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
1
Libro

8 1/2 Collection : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Focus 2 / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2016

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
2
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Cinquant'anni dopo. Che tracce ha lasciato il '68 sul cinema italiano? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2018

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
3
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Siamo un paese di analfabeti filmici? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015

Ai margini del cinema italiano Stefania Carpiceci
4
Libro

Carpiceci, Stefania

Ai margini del cinema italiano : soubrette e maggiorate fisiche, artigiani e autori di film minori / Stefania Carpiceci

Ospedaletto : Pacini, 2017

Saggistica [Pacini] - Testi e culture in Europa ; 21

Filmologia e filologia Lino Micciché
5
Libro

Miccichè, Lino

Filmologia e filologia : studi sul cinema italiano / Lino Micciché

Venezia : Marsilio, 2002

Elementi [Marsilio]

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
6
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Il cinema alla radio si può "vedere" un film senza immagini? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
7
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Ieri gli autografi, oggi i selfie. Cosa cercano i collezionisti cinéphiles? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2017

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
8
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Il paesaggio nell'era delle Film Commission. Ma quanto ci piacciono i luoghi comuni? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2014

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
9
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Perchè in Italia c'è ancora tanta paura del successo? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2014

Riccardo Fassone racconta il cinema popolare italiano regia di Gianni Ubaldo Canale ; collana a cura di Steve Della Casa
10
Videoregistrazioni: DVD

Fassone, Riccardo

Riccardo Fassone racconta il cinema popolare italiano [Videoregistrazione] / regia di Gianni Ubaldo Canale ; collana a cura di Steve Della Casa

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Fa parte di: Lezioni di cinema13

Abstract: Negli anni Sessanta si producono in Italia più di trecento film ogni anno. Un dato molto interessante, che proietta l’industria cinematografica italiana ai primi posti sullo scenario mondiale: anche perché gran parte della produzione italiana gode di un ottimo successo non solo tra i confini nazionali, essendo esportata con ottimi risultati un po’ in tutto il mondo. E questo avviene sia per i grandi film d’autore (Fellini, Antonioni, Visconti, Germi, Pasolini, De Sica…)Leggi tutto

Cinema made in Italy a cura di Massimo Scaglioni
11
Libro

Cinema made in Italy : la circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano / a cura di Massimo Scaglioni

Roma : Carocci, 2020

Biblioteca di testi e studi [Carocci]. Cinema ; 1324

Il cinema brucia e illumina Andrea Zanzotto ; a cura di Luciano De Giusti
12
Libro

Zanzotto, Andrea

Il cinema brucia e illumina : intorno a Fellini e altri rari / Andrea Zanzotto ; a cura di Luciano De Giusti

Venezia : Marsilio, 2011

Biblioteca [Marsilio]

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
13
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Chi ha paura dei generi nel cinema italiano? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2016

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
14
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : I film entrano a scuola. Come insegnare cinema oggi? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2017

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
15
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Italian black & white che fine ha fatto il bianco e nero nel cinema italiano? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2016

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
16
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Immagini e violenza: un'attrazione fatale? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
17
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Fra ostracismo e diffidenza perchè i grandi festival non amano la commedia? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
18
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Cinema italiano. Ci ha cambiato la vita? Ha cambiato il paese? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2016

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
19
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Dove sono finiti i caratteristi del cinema italiano? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2017

8 1/2 Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema
20
Libro

8 1/2 : numeri, visioni e prospettive del cinema italiano : Di che storie ha bisogno l'Italia di oggi? / Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con ANICA e Direzione generale cinema

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015