Libro
Malatesta, Stefano
La pescatrice del Platani : e altri imprevisti siciliani / Stefano Malatesta
Vicenza : Pozza, 2011
I narratori delle tavole [Pozza]
Titolo e contributi: La pescatrice del Platani : e altri imprevisti siciliani / Stefano Malatesta
Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2011
Descrizione fisica:
182 p. ; 22 cm
Serie: I narratori delle tavole [Pozza]
ISBN: 9788854504721
Data:2011
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
Quando Malatesta si mette in viaggio, possibilmente a piedi, non si sa mai dove vada a parare. Molti racconti iniziano come recit de voyage e finiscono imprevedibilmente da qualche altra parte, in critica letteraria, in ricostruzione storica, in narrazioni di battaglie, in gastronomia, seguendo una sorta di filosofìa del deragliamento: "Chi marcia sempre sulle rotaie fisse - dice Malatesta - finisce nell'ovvio". Lui cerca la terra di nessuno, dove si trova perfettamente a suo agio. "La pescatrice del Platani" inizia con un viaggio in lambretta da Roma a Capo Passero, in compagnia di una ragazza svedese, attraverso un'Italia bucolica e pastorale oggi scomparsa. E continua con passeggiate a piedi lungo spiagge incantevoli, dove si nasconde il dio Pan, o gite in montagna alla ricerca di un mitico formaggio. Ci sono ritratti di personaggi per bene come Piero Guccione, Leonardo Sciascia, Francesco Alliata, e di personaggi per male come l'arcivescovo di Monreale Cassisa e molti altri ancora. Tutte le storie sono state scritte in un baglio, un'antica masseria profumata di gelsomino che guarda il Mediterraneo, diventato quasi un hotel di passo per molti continentali che scendono nel sud. La sera li potete trovare radunati all'aperto intorno a un enorme tavolo a gustare le deliziose alicette di Sciacca e zucchine e melanzane fritte al momento. ..(ibs.it)