Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Wandern
× Nomi Cavarzere, Alberto
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cicero, Marcus Tullius

Trovati 255 documenti.

Cicero Collection

eBook / testo digitale

Cicero, Marcus Tullius - Shuckburgh, E. S. - Yonge, Charles Duke

Cicero Collection

Logos

Logo mlol

Titolo e contributi: Cicero Collection

Pubblicazione: Logos

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cicero Collection includes three masterworks by the Roman statesman: On Friendship, On Old Age, and On the Commonwealth.

Cicero's Orations

eBook / testo digitale

Cicero, Marcus Tullius

Cicero's Orations

CAIMAN

Logo mlol

Titolo e contributi: Cicero's Orations

Pubblicazione: CAIMAN

Nota:
  • Lingua: latino
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ARGUMENTUML. Sergius Catilina, homo patricii generis, magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque, praetorius, qui iam a. u. c. 689 caedem consulum facere eaque facta rerum potiri constituerat, casu autem rem perficere prohibitus erat, ascitis ad consilium rei publicae opprimendae hominibus omnis generis perditissiis atque audacissimis, quos inopia, cupiditas, scelera stimulabant, consulatum in annum 691 p. u. c. petivit, sed cum, quae in animo habebat, perniciosa rei publicae consilia parum occultata essent, studiis bonorum omnium M. Tullius Cicero una cum C. Antonio consul factus est. Qua re commotus L. Catilina M. Cicerone C. Antonio consulibus cupidius etiam sua consilia recepit, quibus maxime Ciceronis consulis diligentia restitit ad quem Catilinae eiusque sociorum consilia a Fulvia, muliere nobili, quae rem habebat cum Q. Curio, qui particeps fuit conspirationis illius, deferebantur. Cum autem ista mala consilia contra salutem rei publicae a coniuratis inita apertius iam agitarentur, senatus consultum factum est, darent operam consules, ne quid res publica detrimenti caperet, effectumque est, ut Catilina spe consulatus, quem in proximum annum petebat, excideret, designarenturque D. Silanus et L. Murena. Quae cum ita essent, L. Catilina, qui iam ante per Italiam ad homines seditiosos, maxime veteres L. Sullae milites, concitandos nuntios miserat, ad C. Manlium, qui Faesulas, in urbem Etruriae munitam, manum armatorum coegerat, proficisci constituit et bellum patriae inferre convocatisque nocte, quae inter VIII et VII Id. Novembres erat, sociis in domum M. Porci Laecae consilium, quod ceperat, aperuit. Qua in congregatione nocturna duo equites Romani Ciceronem consulem illa ipsa nocte ante lucem, cum sicut salutaturi eius domum intrassent, interficiendum receperunt. M. Cicero vitatis insidiis proximo die, qui fuit a. d. VI Id. Novembres, dispositis praesidiis senatum in templum Iovis Statoris convocavit, quo cum Catilina quasi sui purgandi causa venisset, Cicero eam, quae infra legitur, orationem in Catilinam vehementissime invehens habuit.

Lettere ad Attico

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Lettere ad Attico / Marco Tullio Cicerone ; testo latino e versione di Carlo Vitali

Bologna : Zanichelli

Prosatori di Roma

Titolo e contributi: Lettere ad Attico / Marco Tullio Cicerone ; testo latino e versione di Carlo Vitali

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli

Descrizione fisica: 3 v. ; 20 cm

Serie: Prosatori di Roma

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ad Atticum -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Le discussioni di Tuscolo

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Le discussioni di Tuscolo / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Burzacchini e Luciano Lanzi

Bologna : Zanichelli

Prosatori di Roma

Titolo e contributi: Le discussioni di Tuscolo / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Burzacchini e Luciano Lanzi

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli

Serie: Prosatori di Roma

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Tusculanarum disputationum -
Nota:
  • Testo orig. a fronte.
Condividi il titolo
Epistole ad Attico

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Epistole ad Attico / di M. Tullio Cicerone ; a cura di Carlo Di Spigno

Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 2002

Classici latini

Titolo e contributi: Epistole ad Attico / di M. Tullio Cicerone ; a cura di Carlo Di Spigno

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 2002

Descrizione fisica: 2 v. ; 24 cm

Serie: Classici latini

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ad Atticum -
Nota:
  • Trad. italiana a fronte
Condividi il titolo
I paradossi degli stoici

Libro

Cicero, Marcus Tullius

I paradossi degli stoici / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Renato Badalì

3. ed

Milano : BUR, 2010

BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

Titolo e contributi: I paradossi degli stoici / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Renato Badalì

3. ed

Pubblicazione: Milano : BUR, 2010

Descrizione fisica: 195, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

ISBN: 9788817107402

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Paradoxa stoicorum -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo

Abstract: Si tratta di una breve composizione che presenta un commento a sei affermazioni paradossali del pensiero stoico, che Cicerone tenta, con la sua arte retorica, di rendere accessibili al grande pubblico dei lettori. L'impresa è stimolante per il grande oratore, soprattutto se si tiene conto che gli Stoici adoperavano sovente un linguaggio sintetico e difficile, se non addirittura astruso. (leggere.it)

Il libro quinto delle Tusculane

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Il libro quinto delle Tusculane / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Vittorio D'Agostino

Firenze : Vallecchi, 1948

Biblioteca di classici greci e latini

Titolo e contributi: Il libro quinto delle Tusculane / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Vittorio D'Agostino

Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, 1948

Descrizione fisica: 168 p. ; 20 cm

Serie: Biblioteca di classici greci e latini

Data:1948

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Trad. italiana a fronte
Condividi il titolo
M. Tullii Ciceronis Disputationum Tusculanarum ad M. Brutum

Libro

Cicero, Marcus Tullius

M. Tullii Ciceronis Disputationum Tusculanarum ad M. Brutum : Libri 5. ad optimas editiones collati / mit deutschen Wort- und Sacherklärungen .. zum Nutzen und Gebrauche der studierenden Jugend von Ignaz Seibt ; zum

Prag : bei Cajetan von Mayregg, 1836

Titolo e contributi: M. Tullii Ciceronis Disputationum Tusculanarum ad M. Brutum : Libri 5. ad optimas editiones collati / mit deutschen Wort- und Sacherklärungen .. zum Nutzen und Gebrauche der studierenden Jugend von Ignaz Seibt ; zum

Pubblicazione: Prag : bei Cajetan von Mayregg, 1836

Descrizione fisica: VI, 379 p. ; 19 cm

Data:1836

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xr

Varianti del titolo:
  • Disputationum Tusculanarum
Nota:
  • Note in gotico
Condividi il titolo
In difesa di Lucio Flacco

Libro

Cicero, Marcus Tullius

In difesa di Lucio Flacco / Cicerone ; a cura di Giorgio Maselli

Venezia : Marsilio, 2000

Letteratura universale Marsilio - Il convivio

Titolo e contributi: In difesa di Lucio Flacco / Cicerone ; a cura di Giorgio Maselli

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2000

Descrizione fisica: 204 p. ; 19 cm

Serie: Letteratura universale Marsilio - Il convivio

ISBN: 883177526X

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pro L. Flacco
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Processo a un re

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Processo a un re / Marcus Tullius Cicero. a cura di Rosalba Dimundo

Venezia : Marsilio, c1997

Letteratura universale Marsilio - Il Convivio [Marsilio]

Titolo e contributi: Processo a un re / Marcus Tullius Cicero. a cura di Rosalba Dimundo

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, c1997

Descrizione fisica: 145 p. ; 19 cm

Serie: Letteratura universale Marsilio - Il Convivio [Marsilio]

ISBN: 8831766821

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • (Pro rege Deiotaro)
Nota:
  • Con testo latino a fronte.
Condividi il titolo
Dell'oratore

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci

8. ed

Milano : Rizzoli, 2006

BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

Titolo e contributi: Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci

8. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006

Descrizione fisica: 739, [2] p. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

ISBN: 9788817169301

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De oratore -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
I doveri

Libro

Cicero, Marcus Tullius

I doveri / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo e note di Emanuele Narducci ; traduzione di Anna Resta Barrile

Milano : Rizzolli, 1987

I classici della BUR [Rizzoli] ; L598

Titolo e contributi: I doveri / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo e note di Emanuele Narducci ; traduzione di Anna Resta Barrile

Pubblicazione: Milano : Rizzolli, 1987

Descrizione fisica: 427 p. ; 18 cm

Serie: I classici della BUR [Rizzoli] ; L598

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De officiis -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
In difesa di Milone

Libro

Cicero, Marcus Tullius

In difesa di Milone / Marcus Tullius Cicero. a cura di Paolo Fedeli

Venezia : Marsilio, c1990

Letteratura universale Marsilio - Il Convivio [Marsilio]

Titolo e contributi: In difesa di Milone / Marcus Tullius Cicero. a cura di Paolo Fedeli

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, c1990

Descrizione fisica: 195 p. ; 19 cm

Serie: Letteratura universale Marsilio - Il Convivio [Marsilio]

ISBN: 8831764829

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • (Pro Milone)
Nota:
  • Testo orig. a fronte.
Condividi il titolo
Pro Sex. Roscio ; De imperio Cn. Pompei ; Pro Cluentio ; In Catilinam ; Pro Murena ; Pro Caelio

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Pro Sex. Roscio ; De imperio Cn. Pompei ; Pro Cluentio ; In Catilinam ; Pro Murena ; Pro Caelio / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Albertus Curtis Clark

Repr

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1957

Fa parte di: M. Tulli Ciceronis Orationes1

Titolo e contributi: Pro Sex. Roscio ; De imperio Cn. Pompei ; Pro Cluentio ; In Catilinam ; Pro Murena ; Pro Caelio / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Albertus Curtis Clark

Repr

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1957

Descrizione fisica: 1 v. (paginaz. varia) ; 20 cm

Data:1957

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998042914408896 - M. Tulli Ciceronis Orationes - 1 -
  • De imperio Cn. Pompei -
  • Pro Cluentio -
  • In Catilinam -
  • Pro Murena -
  • Pro Caelio -
Condividi il titolo
Della Repubblica

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Della Repubblica / Cicerone ; versione di Eugenio Giovannetti

La Santa : Istituto Editoriale Italiano, 1928

Collezione romana [Istituto Editoriale Italiano] = Romanorum scriptorum corpus italicum

Titolo e contributi: Della Repubblica / Cicerone ; versione di Eugenio Giovannetti

Pubblicazione: La Santa : Istituto Editoriale Italiano, 1928

Descrizione fisica: 311 p. ; 17 cm

Serie: Collezione romana [Istituto Editoriale Italiano] = Romanorum scriptorum corpus italicum

Data:1928

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ciceronis De republica quae supersunt
  • De republica -
Nota:
  • Altro front. e p. preliminari in latino
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Dal 57 al 52 a. C.

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Dal 57 al 52 a. C. / di M. Tullio Cicerone ; a cura di Giovanni Bellardi

Torino : UTET, stampa 1993

Classici latini [UTET] - Classici UTET

Fa parte di: Le orazioni / di M. Tullio Cicerone3

Titolo e contributi: Dal 57 al 52 a. C. / di M. Tullio Cicerone ; a cura di Giovanni Bellardi

Pubblicazione: Torino : UTET, stampa 1993

Descrizione fisica: 1136 p., [7] c. di tav. : ill. ; 24 cm

Serie: Classici latini [UTET] - Classici UTET

ISBN: 8802024065

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Orationes -
Nota:
  • 998035693908896 - Le orazioni / di M. Tullio Cicerone - 3 -
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Sulla natura degli dei

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Sulla natura degli dei / Cicerone ; versione di Alberto Zuccoli

La Santa : Società anonima Notari, Istituto editoriale italiano, 1929

Collezione romana = Romanorum scriptorum corpus italicum

Titolo e contributi: Sulla natura degli dei / Cicerone ; versione di Alberto Zuccoli

Pubblicazione: La Santa : Società anonima Notari, Istituto editoriale italiano, 1929

Descrizione fisica: 403 p. ; 17 cm

Serie: Collezione romana = Romanorum scriptorum corpus italicum

Data:1929

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ciceronis De natura deorum libri
  • De natura deorum -
Nota:
  • Altro front. e p. preliminari in latino
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Dei doveri

Libro

Cicero, Marcus Tullius

Dei doveri / Cicerone ; versione di Giovanni Lattanzi

La Santa : Istituto editoriale italiano, 1928

Collezione romana = Romanorum scriptorum corpus italicum

Titolo e contributi: Dei doveri / Cicerone ; versione di Giovanni Lattanzi

Pubblicazione: La Santa : Istituto editoriale italiano, 1928

Descrizione fisica: 425 p. ; 17 cm

Serie: Collezione romana = Romanorum scriptorum corpus italicum

Data:1928

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ciceronis De officiis
  • De officiis -
Nota:
  • Altro front. e p. preliminari in latino
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
In omnes De arte rhetorica M. Tullii Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index

Libri antichi (prima del 1830)

In omnes De arte rhetorica M. Tullii Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index

Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>], 1551 ( : apud Aldi filios, 1551)

Titolo e contributi: In omnes De arte rhetorica M. Tullii Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index

Pubblicazione: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>], 1551 ( : apud Aldi filios, 1551)

Descrizione fisica: [10] carte, 624, 1-492 colonne, [4] carte, Colonne 493-824 [i.e. 826], [1] carte ; 2°

Impronta: a,o- 2712 sala tequ

Data:1551

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
In omnes De arte rhetorica M. Tullii Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index
Varianti del titolo:
  • In omnes De arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum virorum commentaria, in unum veluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diversis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu gravaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc volumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac verborum memorabilium plenissimus index
Nota:
  • I nomi degli autori dei commenti figurano nell'indice a carta *1v: Iacobus Lodovicus Strebaeus, Philipp Melanchton, Marino Becichemo, M. Antonius Palmyraenus, Giovanni Rivio, Vettore Pisani, Severinus Boethius, Giorgio Valla, Iohannes Visorius, Bartholomaeus Latomus, Christoph Hegendorff, Gilbert de Longueil, Claudio Pontano, Pietro Vettori, Girolamo Capiduri, Caius Marius Victorinus
  • Marca (Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice) (U238) sul frontespizio e in fine, a carta 2d8v
  • Colophon e registro a carta 2d7r
  • Corsivo ; greco ; romano
  • Segnatura: *¹⁰ A-S⁸ T-V⁶ a-o⁸ p-q⁶ r-2d⁸
  • Ripetute nella numerazione le colonne 807-808
  • Iniziali xilografiche e mute con letterine guida
Condividi il titolo
Marci Tullii Ciceronis Officiorum libri tres: Cato maior, vel De senectute: Laelius, vel De amicitia: Paradoxa stoicorum sex: Somnium Scipionis, ex libro sexto De republica. Quæ qui lege, facile, quantum in ijs emendatis studium sit adhibitum, intelliget. Additæ sunt in extremo opere uariæ lectiones è libris manuscriptis, & ex ingenio

Libri antichi (prima del 1830)

Cicero, Marcus Tullius

Marci Tullii Ciceronis Officiorum libri tres: Cato maior, vel De senectute: Laelius, vel De amicitia: Paradoxa stoicorum sex: Somnium Scipionis, ex libro sexto De republica. Quæ qui lege, facile, quantum in ijs emendatis studium sit adhibitum, intelliget. Additæ sunt in extremo opere uariæ lectiones è libris manuscriptis, & ex ingenio

Venetiis : Paulus Manutius Aldi F., 1548 ( : apud Aldi filios, 1548)

Titolo e contributi: Marci Tullii Ciceronis Officiorum libri tres: Cato maior, vel De senectute: Laelius, vel De amicitia: Paradoxa stoicorum sex: Somnium Scipionis, ex libro sexto De republica. Quæ qui lege, facile, quantum in ijs emendatis studium sit adhibitum, intelliget. Additæ sunt in extremo opere uariæ lectiones è libris manuscriptis, & ex ingenio

Pubblicazione: Venetiis : Paulus Manutius Aldi F., 1548 ( : apud Aldi filios, 1548)

Descrizione fisica: [2], 130, [4] carte ; 8°

Impronta: o-ed tapo umem gncu (3) 1548 (R)

Data:1548

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
De officiis
Varianti del titolo:
  • Officiorum libri tres: Cato maior, vel De senectute: Laelius, vel De amicitia: Paradoxa stoicorum sex: Somnium Scipionis, ex libro sexto De republica. Quæ qui lege, facile, quantum in ijs emendatis studium sit adhibitum, intelliget. Additæ sunt in extremo opere uariæ lectiones è libris manuscriptis, & ex ingenio
Nota:
  • Marca (In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii) (Z42) sul frontespizio e in fine, a carta R8v
  • Colophon e registro a carta R7v
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: A-R⁸
  • Iniziali mute con letterine guida
  • Cato maior, vel De senectute -
  • Laelius, vel De amicitia -
  • Paradoxa stoicorum sex -
  • Somnium Scipionis, ex libro sexto De republica -
Condividi il titolo