Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Viaggi -- Diari e memorie
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Banda, Alessandro
× Data 2012

Trovati 6 documenti.

L'ultima estate di Catullo

eBook / testo digitale

Banda, Alessandro

L'ultima estate di Catullo

Guanda, 30/08/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: L'ultima estate di Catullo

Pubblicazione: Guanda, 30/08/2012

EAN: 9788860881564

Data:30-08-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è un uomo, solo, davanti a un lago. È giovane, ma sente che la sua esistenza sta per concludersi. Le onde del lago sembrano onde di memoria, a ognuna corrisponde un ricordo. L'uomo è un poeta, è Catullo. Guardando il suo lago, il Garda, l'antico Benàco, Catullo ripercorre le tappe principali della sua breve vita: l'apprendistato presso il suo maestro Valerio Catone; l'incontro con Cesare nella casa del padre; le avventure a Roma con gli amici poeti Lucrezio e Anser; la ricerca dell'inafferrabile Camerio. Ma, quello che più conta, rievoca le fasi alterne del suo amore travolgente per una donna sposata, una donna dai due nomi, Clodia e Lesbia. Un amore che ha conosciuto l'esaltazione più pura e la disperazione più nera e a cui Catullo rimane legato nonostante e contro tutto, perché per lui ciò che accade una volta accade per sempre ed è eterno, anche e soprattutto l'amore. Nell'illusione di dimenticare la donna dai due nomi, Catullo però fuggirà, via da Verona, via da Roma, fino all'assolata Bitinia, sulle rive di un mare lontano. Lì una prostituta gli indicherà una strada per la salvezza, una forma di redenzione che ora le onde del lago sembrano rendere possibile? Un romanzo che non è una ricostruzione storica, ma un sogno sulla figura di Catullo, intessuto di mille citazioni, allusioni, riecheggiamenti, per avvicinarsi sempre più alla sostanza poetica di questo enigmatico e affascinante autore, antico e attualissimo.

"Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

eBook / testo digitale

Banda, Alessandro

"Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

Laterza, 12/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: "Due mondi e io vengo dall'altro" (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

Pubblicazione: Laterza, 12/06/2012

EAN: 9788842099727

Data:12-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'Alto Adige è una provincia pirandelliana (Mattia Pascal o Adriano Meis o Fu Mattia Pascal?); è una provincia pessoana: Fernando Pessoa o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. A cominciare dal nome stesso: per gli italiani è Alto Adige, per i tedeschi e i ladini è Suedtirol.Cosa si sa dellAlto Adige e dei suoi abitanti? Direi non molto. È come se la massa cartacea prodotta per spiegare, per capire la controversa provincia di Bolzano avesse a poco a poco costruito un muro, un alto muro di parole che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), impediscono o limitano la comprensione più che favorirla. Del resto, che le parole servano spesso soprattutto a confondere, a nascondere, a creare cortine fumogene sulla realtà è un dato piuttosto scontato, né originale né nuovo. Molti di quelli che vivono qua (come me) sono sfiorati dal sospetto che di noi, fuori di qua, si sappia poco o niente. Soprattutto quando qualcuno, sapendo che viviamo in provincia di Bolzano, ci pone meravigliato la domanda: ma comè che sai litaliano così bene? Non sono tutti tedeschi lassù?

Due mondi e io vengo dall'altro

Libro

Banda, Alessandro

Due mondi e io vengo dall'altro : (Il Sudtirolo detto anche Alto Adige) / Alesandro Banda

Roma [etc.] : Laterza, 2012

Contromano [Laterza]

Titolo e contributi: Due mondi e io vengo dall'altro : (Il Sudtirolo detto anche Alto Adige) / Alesandro Banda

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2012

Descrizione fisica: 103 p. ; 18 cm

Serie: Contromano [Laterza]

ISBN: 9788842099727

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: [..] cosa vuol dire vivere da provinciale a Bolzano o dintorni? Lo racconta Alessandro Banda, trattando diffusamente della biografia dell'unico altoatesino (o sudtirolese) che egli conosca davvero bene, e cioè se stesso. Un'insolita guida agli aspetti, noti e meno noti, che caratterizzano Bolzano, Merano, Bressanone e le altre località dell'Alto Adige, scritta con l'occhio di un perenne outsider che registra i paradossi delle invasioni turistiche, delle passeggiate panoramiche, dei luoghi comuni delle guide.. (leggere.it)

Estratto da "Due mondi e io vengo dall'altro". Estratto da Il contro in testa

Libro

Banda, Alessandro

Estratto da "Due mondi e io vengo dall'altro". Estratto da Il contro in testa : (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige) : Gente di marmo e d'anarchia / Alessandro Banda / Marco Rovelli

Roma [etc.] : Laterza, 2012

Contromano

Titolo e contributi: Estratto da "Due mondi e io vengo dall'altro". Estratto da Il contro in testa : (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige) : Gente di marmo e d'anarchia / Alessandro Banda / Marco Rovelli

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2012

Descrizione fisica: 55, [1], 35, [1] p. ; 18 cm

Serie: Contromano

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Due mondi e io vengo dall'altro
  • Il contro in testa
Nota:
  • Sul front.: Invito a bozze
  • In cop.: In libreria dal 5 luglio
  • Pubbl. bifronte
  • Il contro in testa : Gente di marmo e d'anarchia -
Condividi il titolo
L' ultima estate di Catullo

Libro

Banda, Alessandro

L' ultima estate di Catullo / Alessandro Banda

Parma : Guanda, 2012

Narratori della fenice [Guanda]

Titolo e contributi: L' ultima estate di Catullo / Alessandro Banda

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2012

Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della fenice [Guanda]

ISBN: 9788860881564

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: C'è un uomo, solo, davanti a un lago. È giovane, ma si sente vicino alla morte. Le onde del lago sembrano onde di memoria. A ogni ondata corrisponde un ricordo. L'uomo è Catullo, il lago è il lago di Garda. Catullo ripercorre le tappe principali della sua breve vita: l'apprendistato presso il suo maestro, Valerio Catone; l'incontro con Cesare; le avventure con gli amici poeti Lucrezio e Anser; la ricerca dell'imprendibile Camerio; ma, soprattutto, rievoca le fasi alterne del suo amore travolgente per una donna sposata, una donna dai due nomi, Clodia e Lesbia. Un amore che ha conosciuto l'esaltazione più alta e la disperazione più nera e che, alla fine, lo ha spinto a cercare la fuga, via da Verona, via da Roma fino all'assolata Bitinia, sulle rive di un mare lontano. Lì una giovane prostituta pare indicargli una via di salvezza, una forma possibile di redenzione. Un romanzo che non è una ricostruzione storica, ma un sogno sulla figura di Catullo, intessuto di mille citazioni, allusioni, riecheggiamenti per avvicinarsi sempre più alla sostanza poetica di questo enigmatico e affascinante autore. .. (ibs.it)

"Due mondi e io vengo dall'altro"

Libro

Banda, Alessandro

"Due mondi e io vengo dall'altro" : (il Sudtirolo, detto anche Alto Adige) / Alessandro Banda

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2012

Contromano

Titolo e contributi: "Due mondi e io vengo dall'altro" : (il Sudtirolo, detto anche Alto Adige) / Alessandro Banda

Pubblicazione: Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2012

Descrizione fisica: 103 p. ; 18 cm

Serie: Contromano

ISBN: 9788842099727

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo