Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Turner, Joseph Mallord William, 1775-1851
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola
× Materiale DVD/Video

Trovati 191 documenti.

Fauteuils d'orchestre

Videoregistrazioni: DVD

Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Francia : StudioCanal, c2006

Titolo e contributi: Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Pubblicazione: Francia : StudioCanal, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Fauteuils d'orchestre
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of ; Scenes coupees
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9, compatibile 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Avec le fil rouge d'une jeune serveuse provinciale et autour du théâtre des Champs-Élysées à Paris, plusieurs personnages font basculer leur vie : un riche homme d'affaires liquide sa collection d'art moderne chez Drouot ; une comédienne populaire qui répète au Studio rêve d'interpréter Simone de Beauvoir ; un pianiste préparant son concert étouffe dans ses conventions ; la concierge part à la retraite… (fr.wikipedia.org)

Fauteuils d'orchestre

Videoregistrazioni: DVD

Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

France : Les incontournables, 2006?

Les incontournables comedie ; 12

Titolo e contributi: Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Pubblicazione: France : Les incontournables, 2006?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Les incontournables comedie ; 12

Data:2006

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Fauteuils d'orchestre
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: olandese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Avec le fil rouge d'une jeune serveuse provinciale et autour du théâtre des Champs-Élysées à Paris, plusieurs personnages font basculer leur vie : un riche homme d'affaires liquide sa collection d'art moderne chez Drouot ; une comédienne populaire qui répète au Studio rêve d'interpréter Simone de Beauvoir ; un pianiste préparant son concert étouffe dans ses conventions ; la concierge part à la retraite… (fr.wikipedia.org)

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Italia : Melampo cinematografica ; Italia : RCS : Corriere della sera, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 1

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo cinematografica ; Italia : RCS : Corriere della sera, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (126') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 1

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Film prodotto nel 1997
  • Per tutti
Condividi il titolo
La teta y la luna

Videoregistrazioni: DVD

La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La teta y la luna
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il ragazzino catalano Tete ha due crucci: come "anxaneta" (punta estrema del "castel", la piramide romana del folklore locale), di non riuscire mai a raggiungere la sommità della suggestiva costruzione vivente; come fratello maggiore, di vedersi spodestato dal neonato che polarizza l'attenzione ed il seno della mamma.. (cinematografo.it)

Inno di Mameli

Videoregistrazioni: DVD

Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Titolo e contributi: Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inno di Mameli
Note di contenuto:
  • Contenuti speciali: La lettura del VI canto del Purgatorio della Divina Commedia, eseguita da Roberto Benigni in occasione di Biennale Democrazia (Torino, Palaolimpico, 13 aprile 2011)
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,78:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'esegesi dell'Inno di Mameli interpretata da Roberto Benigni sul palcoscenico del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo 2011. Un viaggio allegro e appassionato lungo il nostro Risorgimento, alla riscoperta di storie dimenticate e dei giovani eroi che hanno unito quell'Italia mai stata popolo. (dalla custodia)

1. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 1

Titolo e contributi: 1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (63 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Lettera a Dante di Roberto Benigni
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Hammamet

Videoregistrazioni: DVD

Hammamet [Videoregistrazione] / diretto da Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio, Alberto Taraglio ; prodotto da Agostino e Maria Grazia Saccà

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Hammamet [Videoregistrazione] / diretto da Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio, Alberto Taraglio ; prodotto da Agostino e Maria Grazia Saccà

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hammamet
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: 5.1 dolby digital
Condividi il titolo

Abstract: A distanza di venti anni dalla morte di una delle figure più ambigue nella storia della Repubblica Italiana, la pellicola fa riemergere il nome di Craxi, un tempo sulle testate di tutti i giornali e oggi occultato silenziosamente. Alcuni non vogliono rievocarlo, altri ne sono intimoriti, altri ancora lo vorrebbero cancellare, forse per sempre. Basato su testimonianze reali, il film si sviluppa in tre atti.

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

S.l. : Drammatico ; S.l. : Comico ; Italia : Melampo Cinematografica ; Francia : Katharina ; Francia : Renn Productions ; S.l. : TF1 Films Production ; Germania : Bavaria Film ; Germania : Bavaria Entertainment ; Francia : Canal+ ; Italia : C.G. Tiger ; Italia : Penta Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video, 2005

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; S.l. : Comico ; Italia : Melampo Cinematografica ; Francia : Katharina ; Francia : Renn Productions ; S.l. : TF1 Films Production ; Germania : Bavaria Film ; Germania : Bavaria Entertainment ; Francia : Canal+ ; Italia : C.G. Tiger ; Italia : Penta Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video, 2005

Descrizione fisica: 3 DVD ; 21 cm 126' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Note di contenuto:
  • Astérix & Obélix contre César -- Asterix & Obelix contro Cesare -- Asterix e Obelix contro Cesare -- Johnny Stecchino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1997
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese per non udenti
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Guido Orefice, toscano montanino ed ebreo, s'innamora sul finire degli anni '30 della maestrina Dora, la corteggia in modi stravaganti, la sposa. Sei anni dopo - nell'intervallo sono venute le leggi razziali (1938), la guerra e le deportazioni - Guido con il figlioletto Giosuè parte per il campo di concentramento. Dora, che ebrea non è, li segue volontariamente. Per proteggere il figlio dall'orrore, Guido gli fa credere che quel che stanno vivendo è un gioco a premi con un carro armato in palio. (Morandini). - Contiene anche: Asterix & Obelix contro Cesare / scénario originale de Claude Zini ; d'après les personnages d'Albert Uderzo et René Goscinny ; une coproduction franco-germano-italienne Katharina, Renn Productions, TF1 Films Production, Bavaria Film, Bavaria Entertainment, Melampo Cinematografica ; avec la partecipation de Canal+ ; une production Katharina/Renn Productions ; un film de Claude Zini. - [114']. - Credits: musique: Jean-Jacques Goldman, Roland Romanelli ; directeur de la photographie: Tony Pierce-Roberts ; décors: Jean Rabasse ; montage: Nicole Saunier, Hervé De Luze. - Cast: Gerard Depardieu, Christian Calvier, Roberto Benigni. - Film prodotto nel 1998. - Lingue: italiano, francese. - Sottotitoli: italiano per non udenti. - Con contenuti speciali. - DVD area 0 ; Johnny Stecchino / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni. - Credits: scenografie: Paolo Biagetti ; direttore della fotografia: Giuseppe Lanci ; montaggio: Nino Baragli ; musiche di Evan Lurie. - Cast: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli. - Film prodotto nel 1991. - Lingue: italiano. - Sottotitoli: italiano per non udenti. - Con contenuti speciali. - DVD area 0

Leonora addio

Videoregistrazioni: DVD

Leonora addio [Videoregistrazione] / un film di Paolo Taviani ; sceneggiatura di Paolo Taviani ; tratto dalla novella Il chiodo di Luigi Pirandello ; regia di Paolo Taviana

Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, 2022

Titolo e contributi: Leonora addio [Videoregistrazione] / un film di Paolo Taviani ; sceneggiatura di Paolo Taviani ; tratto dalla novella Il chiodo di Luigi Pirandello ; regia di Paolo Taviana

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Leonora addio
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.mymovies.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1, 720x576 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il film non illustra la trama dell'omonima novella di Luigi Pirandello, ma quella di un altro racconto dello scrittore siciliano, Il chiodo, che si intreccia con la descrizione dei tre funerali celebrati al grande autore in occasione della sua morte nel 1936.

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 2

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 2

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, in inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile.. (cinematografo.it)

A.A.A. Achille

Videoregistrazioni: DVD

A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Titolo e contributi: A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A.A.A. Achille
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il problema che assilla la famiglia del piccolo Achille è che il ragazzino è afflitto da un grave forma di balbuzie. Un giorno lo zio Ciro, medico e figura di spicco della famiglia, lo porta a Villa Agorà, una clinica estiva diretta dal dottor Aglieri. Costui è un furfante che ha inventato un metodo che sembra avere successo: si tratta del canto parlato. Per Achille inizia una serie di peripezie comiche a contatto con i pazienti della clinica. (Virgilio Cinema)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

6. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 6

Titolo e contributi: 6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (51 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 6

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
6. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Sesto canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Sbatti il mostro in prima pagina

Videoregistrazioni: DVD

Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio ; regia di Marco Bellocchio

Roma : Rarovideo : Gianluca & Stefano Curti, c2012

Titolo e contributi: Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio ; regia di Marco Bellocchio

Pubblicazione: Roma : Rarovideo : Gianluca & Stefano Curti, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (82') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (14 p. : ill. ; 19 cm)

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sbatti il mostro in prima pagina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: A Milano, una studentessa liceale viene violentata e uccisa. Il redattore capo di un grande quotidiano indipendente scatena una campagna contro un extraparlamentare accusandolo del delitto. (mymovies.it)

Palombella rossa

Videoregistrazioni: DVD

Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronnico (DVD), (83') : color., son. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Palombella rossa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Intorno al film ; L'ultimo campionato ; Venezia 1989 ; La musica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4.3, 1.66:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: 2S L/R stereo
Condividi il titolo

Abstract: Michele Apicella, un deputato comunista trentacinquenne, giocatore di pallanuoto, sta attraversando una profonda crisi, sia per ciò che riguarda la sua fede politica che la sua stessa vita poichè ha perduto la memoria per un incidente e non si ricorda neppure chi è. Mentre gli altri non sembrano rendersi conto del suo stato, Michele partecipa ad una partita contro la squadra di Acireale, durante la quale, gli affiorano improvvisamente nella memoria i ricordi della sua vita passata.. (cinematografo.it)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 1.66:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In un bel casale di campagna di proprietà del conte Leonardo, vive la moglie Elena, che lo ha lasciato da anni per via dei suoi continui tradimenti, insieme alla figlia minore Malvina, al vecchio zio Gugo e alla bambina di sua sorella Claudia, che vive a Roma dove fa l'attrice. Mentre la figlia si occupa dei cavalli, Elena gestisce la proprietà con l'aiuto dell'amministratore con cui ha una relazione da anni, il fattore Nardoni.. (ibs.it)

I bambini di Gaza

Videoregistrazioni: DVD

I bambini di Gaza [Videoregistrazione] : sulle onde della libertà / prodotto da Loris Lai, Peter De Maego ; sceneggiatura: Dahlia Heyman, Loris Lai ; liberamente ispirato al romanzo Sulle onde della libertà di Nicoletta Bortolotti ; un film di Loris Lai

Milano : Eagle Pictures, 2024

Titolo e contributi: I bambini di Gaza [Videoregistrazione] : sulle onde della libertà / prodotto da Loris Lai, Peter De Maego ; sceneggiatura: Dahlia Heyman, Loris Lai ; liberamente ispirato al romanzo Sulle onde della libertà di Nicoletta Bortolotti ; un film di Loris Lai

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2024

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I bambini di Gaza
Nota:
  • Lingue: italiano, italiano audiodescrizione, originale (arabo, ebraico, inglese)
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Non adatto ai minori di anni 6
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital. 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Striscia di Gaza, 2003. Nel territorio di Gaza sono ancora presenti insediamenti israeliani. Mahmud (11 anni) è come tanti altri bambini palestinesi. Va a scuola, aiuta la sua giovane madre Farah, che per lui spera in una vita diversa, gioca a “Israeliani contro Palestinesi” con gli amici, ma la sua grande passione è il surf, passione condivisa anche da un suo coetaneo israeliano, Alon. Quando i due si incontrano sulla spiaggia, nasce una curiosità reciproca che potrebbe diventare amicizia. La svolta nelle loro vite arriva quando incontrano Dan (30 anni), un ex campione di surf la cui carriera è stata stroncata da un infortunio. L’incontro con Mahmud e Alon darà una svolta alla sua vita quando deciderà di dare ai due ragazzi lezioni di surf affinché possano inseguire i loro sogni.

Il gabbiano

Videoregistrazioni: DVD

Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Roma : Ripley's Home Video, 2007

Titolo e contributi: Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gabbiano
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Provini attrici
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Costantin, figlio di Irina, celebre attrice, mette in scena nella tenuta materna del Veneto un suo dramma per conquistare l'amore della ricca e giovane Nina che, invece, segue in città un letterato maturo, già amante di Irina.

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno

Videoregistrazioni: DVD

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Titolo e contributi: Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (126') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bertoldo Bertoldino e Cacasenno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre regna Alboino, Bertoldo passa da una burla all'altra. E, villico sornione e astuto qual è, riesce sempre o quasi a farla franca, sebbene la moglie Marcolfa e il figlio Bertoldino (questo sì del tutto svaporato) lo travolgano da parte loro in ulteriori goffaggini e imprese sballate. Tra queste, il recupero che padre e figlio faranno di un'oca e di un otre di vino, che Marcolfa ha dato a Fra' Cipolla in cambio di una piuma, caduta dalle ali dell'Arcangelo Gabriele.. (cinematografo.it)

Il settimo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il settimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il settimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il settimo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Settimo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 7. Canto dell'Inferno
  • 000576322 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 7. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo