Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Trento -- Guide
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Diderot, Denis
× Data 2013

Trovati 4 documenti.

La monaca

eBook / testo digitale

Diderot, Denis

La monaca

Garzanti Classici, 25/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La monaca

Pubblicazione: Garzanti Classici, 25/07/2013

EAN: 9788811362210

Data:25-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pur nella sua spiccata originalità, La monaca rivela l'influenza dei romanzi di Richardson – Clarissa e Pamela – di cui Diderot fu grande ammiratore. Figlia adulterina di una famiglia aristocratica, Suzanne è costretta a diventare monaca. La sua incrollabile volontà di ribellione e infine la fuga non sortiscono però liberazione: la sventurata è perseguitata e torturata dalla sprezzante riprovazione della società. La società delle famiglie fondate sul denaro, dei conventi fondati sulla violenta complicità tra guardiane e giovani recluse, della religione a garanzia della frustrazione dei bisogni vitali. Sostenuto da un'analisi psicologica straordinariamente audace e penetrante, focoso e misurato a un tempo, ravvivato da una profonda umanità, è considerato fra i migliori racconti di Diderot.

Jacques il fatalista

eBook / testo digitale

Diderot, Denis

Jacques il fatalista

BUR, 10/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Jacques il fatalista

Pubblicazione: BUR, 10/07/2013

EAN: 9788817020749

Data:10-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Opera originalissima e attuale, considerata una delle più importanti della letteratura francese, Jacques il fatalista descrive il viaggio a cavallo, le vicende e soprattutto la conversazione, del complesso e loquace servitore Jacques col suo padrone.Non è un semplice romanzo intrecciato in un dialogo teatrale e intercalato con racconti, è un esuberante insieme di narrazione e drammatizzazione, con intromissioni del narratore nel suo immaginario confronto col lettore, e digressioni sui temi più svariati. Denis Diderot coinvolge, sorprende e diverte con intelligenza,umorismo e fantasia e con la sua geniale tecnica narrativa.

I gioielli indiscreti

eBook / testo digitale

Diderot, Denis - Bava, Pino - Bogliolo, Giovanni

I gioielli indiscreti

BUR, 24/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I gioielli indiscreti

Pubblicazione: BUR, 24/07/2013

EAN: 9788817028905

Data:24-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per intrattenere l'annoiato sultano Mangogul, la favorita Mirzoza suggerisce di convocare il saggio Cucufa. Il mago consegna a Mangogul un anello che ha il potere di indurre qualunque donna a confessare le proprie avventure amorose. Non si esprimeranno con la bocca bensì "con la parte più sincera che si trovi in loro, e quella che ne sa di più circa quanto tu desideri conoscere".In un'atmosfera orientaleggiante, ma con chiari riferimenti alla realtà contemporanea, Diderot costruisce un romanzo licenzioso, di un erotismo esplicito e senza ipocrisie ma anche un'implacabile e divertente satira sulla società francese nell'epoca dei Lumi e dell'assolutismo di Luigi XV.

Il nipote di Rameau

eBook / testo digitale

Diderot, Denis - Starobinski, Jean

Il nipote di Rameau

BUR, 30/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il nipote di Rameau

Pubblicazione: BUR, 30/07/2013

EAN: 9788817172042

Data:30-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto nel 1762, ma pubblicato solo nel 1823, dopo essere stato tradotto in tedesco da Goethe nel 1805, Il nipote di Rameau è una delle opere più originali di Diderot. Nel dialogo immaginario tra lo stesso autore e il nipote del celebre musicista Rameau – un parassita avviato dallo zio allo studio della musica, incapace di adattarsi a un mestiere qualsiasi, ma maestro solo nell'arte dell'ipocrisia - emerge la critica e il ritratto deformato della società settecentesca dei salons, dei filosofi e soprattutto del vizio e della noia. Rameau svela i suoi difetti, ma "è colpa dei costumi della nazione, non mia colpa", dice, spostando la responsabilità sui potenti e sull'intera società.