Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Studio -- Metodo
× Data 2001
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Parodi, Maurizio

Trovati 4 documenti.

La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici

eBook / testo digitale

Parodi, Maurizio

La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici

edizioni la meridiana, 12/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici

Pubblicazione: edizioni la meridiana, 12/07/2022

EAN: 9788861539211

Data:12-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La scuola esiste in quanto servizio regolato dalle norme ispirate al dettato Costituzionale che sancisce il diritto all'istruzione per tutti e l'impegno dello Stato a garantire la rimozione di qualsiasi impedimento al pieno sviluppo del percorso formativo.C'è però il rischio che l'istituzione possa essere, nel tempo, inquinata da logiche d'apparato: un blocco di regole, abitudini, routine che tende a sclerotizzare le pratiche didattiche e organizzative al punto da renderla impermeabile alla ricerca scientifica, all'innovazione pedagogica, alle stesse "Indicazioni" programmatiche nazionali.Fenomeni gravissimi – come lo sono quelli della dispersione, dell'analfabetismo funzionale o del malessere di studenti, docenti e dirigenti – che non possono essere ignorati o trascurati pena il fallimento del sistema.L'alternativa, imprescindibile e indifferibile, necessita di un rovesciamento del paradigma fondamentale che riporti all'ispirazione originaria: è la scuola al servizio dello studente e non lo studente al servizio della scuola.Porre lo studente al centro significa liberarlo da ogni paura, motivare significativamente le attività, farne occasione di gioia condivisa da una comunità di soggetti che non sono in competizione, che non appaiano tra loro antagonisti; significa dare spazio alla sua esperienza, valore ai suoi sentimenti, sostegno alla sua ricerca.Il libro di Maurizio Parodi ha il coraggio di sviluppare una riflessione "spregiudicata" sui modi di essere della scuola, sulle sue procedure, sul senso della sua organizzazione, affaticata se non sfinita, e ha il merito di proporre "ricostituenti pedagogici" concretamente operativi.

Le funzioni obiettivo nella scuola dell'autonomia

Libro

Bassotto, Italo

Le funzioni obiettivo nella scuola dell'autonomia : elementi di cultura organizzativa: delega, progettualità, gestione delle risorse umane / Italo Bassotto, Isabella Benzoni, Maurizio Parodi ; a cura di Isabella Benzoni

Bergamo : Junior, 2000

Aggiornamenti [Junior]

Titolo e contributi: Le funzioni obiettivo nella scuola dell'autonomia : elementi di cultura organizzativa: delega, progettualità, gestione delle risorse umane / Italo Bassotto, Isabella Benzoni, Maurizio Parodi ; a cura di Isabella Benzoni

Pubblicazione: Bergamo : Junior, 2000

Descrizione fisica: 126 p. ; 24 cm

Serie: Aggiornamenti [Junior]

ISBN: 8884340306

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I mezzi dell'apprendimento e il dialogo con l'alunno

Libro

La Garanderie, Antione de

I mezzi dell'apprendimento e il dialogo con l'alunno / Antione de La Garanderie ; a cura di Maurizio Parodi

Trento : Erickson, 2003

Guide per l'educazione [Erickson]

Titolo e contributi: I mezzi dell'apprendimento e il dialogo con l'alunno / Antione de La Garanderie ; a cura di Maurizio Parodi

Pubblicazione: Trento : Erickson, 2003

Descrizione fisica: 201 p. ; 24 cm

Serie: Guide per l'educazione [Erickson]

ISBN: 8879465929

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pedagogie des moyens d'apprendre -
Condividi il titolo
Gli adulti sono bambini andati a male

Libro

Parodi, Maurizio

Gli adulti sono bambini andati a male : per genitori, educatori e insegnanti che vogliono imparare a non insegnare / Maurizio Parodi

Casale Monferrato : Sonda, 2013

Saggio [Sonda] ; 18

Titolo e contributi: Gli adulti sono bambini andati a male : per genitori, educatori e insegnanti che vogliono imparare a non insegnare / Maurizio Parodi

Pubblicazione: Casale Monferrato : Sonda, 2013

Descrizione fisica: 173 p. ; 21 cm

Serie: Saggio [Sonda] ; 18

ISBN: 9788871066851

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: I bambini possono essere "guastati" in tanti modi: gli adulti, il sistema, gli apparati hanno escogitato e praticano, spesso senza averne consapevolezza, infinite forme di corruzione, precoci, sottili, insistite, alle quali la pur eroica capacità di resistenza (e resilienza) della vitalità primitiva non riesce a opporsi. Si pretende dal bambino che faccia ciò che non è in grado di fare, esponendolo a un sicuro insuccesso che assume i connotati del fallimento; oppure sono i modi di essere della scuola (metodi, valori, regole) a sconfiggere l'alunno, dal quale si pretende che sia ciò che non può essere.. (leggere.it)