Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Strauss, Familie : 18. Jh.-
× Data 2016
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Canfora, Luciano

Trovati 253 documenti.

Augusto figlio di Dio

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Augusto figlio di Dio

Laterza, 01/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Augusto figlio di Dio

Pubblicazione: Laterza, 01/03/2015

EAN: 9788858119273

Data:01-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Al tempo di Marco Aurelio, un colto funzionario egiziano, Appiano di Alessandria, sentì il bisogno di scrivere per un pubblico orientale una Storia di Roma, in larga parte incentrata sulle guerre civili e soprattutto sulla carriera di Augusto. Per il periodo successivo alla morte di Cesare (15 marzo 44 a.C.) è la nostra fonte più ampia e di gran lunga più completa. La domanda capitale è: come fa questo bravo dilettante a conoscere i più riservati dettagli e le situazioni più delicate e segrete di cui talvolta il solo Augusto fu testimone?"Questo ragazzo deve tutto al suo nome" diceva di lui Marco Antonio, che lo disprezzava, a torto sottovalutandolo. Però era vero, e Augusto ne era talmente consapevole da affrettarsi a promuovere, non appena gli fu possibile, la divinizzazione di Giulio Cesare, padre suo adottivo, come caposaldo del suo potere.Il capolavoro di Augusto è stato imporre l'immagine di sé come vero e coerente erede e continuatore dell'opera di Cesare, ormai divinizzato, mentre in realtà la trasformava, se non nel suo contrario, certo in altro. Divus Iulius e mummia di Lenin nel mausoleo sulla Piazza Rossa sono fenomeni che si richiamano l'un l'altro. Quella di Augusto è la tipica parabola del potere scaturito da una rivoluzione e approdato a una forma originale di restaurazione: ragion per cui, nel concilio degli dei immaginato dall'imperatore Giuliano, Augusto viene apostrofato come 'camaleonte'.Questo libro recupera, attraverso fonti greche solo parzialmente esplorate, pagine cruciali dell'Autobiografia di Augusto, abilmente apologetica, scritta nel 25 a.C., quando egli aveva ormai definitivamente consolidato il suo potere monocratico, pur nella raffinata finzione di aver restaurato la repubblica.Scarica l'estratto in formato pdf dal IV capitolo del libro

Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio

Laterza, 07/09/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio

Pubblicazione: Laterza, 07/09/2017

EAN: 9788858129579

Data:07-09-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'Atene delle pagine di Luciano Canfora è una città nervosa, opaca, attraversata da tensioni e conflitti. Una città tutta politica, in cui anche quello di storico è un mestiere pericoloso: così emerge dalle vicende di Tucidide (e Senofonte), che Canfora ricostruisce con piglio investigativo, ritornando con nuovi argomenti alla vera vicenda dello storico ateniese.Mauro Bonazzi, "Corriere della Sera"Un paradosso: Tucidide è l'artefice della storiografia ma la sua storia è avvolta dal mistero. Di certo sappiamo che narrò la grande guerra tra Atene e Sparta, ma il suo racconto s'interrompe proprio nell'anno del colpo di Stato (411 a.C.), quando gli amici oligarchi arrivano al potere. Che ne fu di lui? Le pagine di Canfora sono definitive.Simonetta Fiori, "la Repubblica"Chi è Tucidide? Il bravo generale punito da Ateniesi esasperati e folli oppure un uomo che sapientemente occulta le proprie responsabilità? È un incompetente mentitore o la vittima di una colossale, inspiegabile ingiustizia, culminata in una improbabile condanna a morte? Luciano Canfora attacca la leggenda tucididea per ricostruire la vera figura e la vera sorte che toccò al padre della storiografia.

1914

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Valzania, Sergio

1914

Sellerio Editore, 17/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: 1914

Pubblicazione: Sellerio Editore, 17/06/2013

EAN: 9788838920493

Data:17-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dalla radio al libro. Luciano Canfora spiega l'origine della Grande Guerra come primo atto della guerra civile europea e baratro in cui precipita la centralità dell'Europa.

1956 L'anno spartiacque

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

1956 L'anno spartiacque

Sellerio Editore, 11/04/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: 1956 L'anno spartiacque

Pubblicazione: Sellerio Editore, 11/04/2017

EAN: 9788838935725

Data:11-04-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il XX congresso del PCUS, la rivoluzione ungherese e la sua repressione, la crisi di Suez: tre eventi cruciali fanno del 1956 un anno di grandi trasformazioni.

Aristotele e il giavellotto fatale

eBook / testo digitale

Doody, Margaret - Coci, Rosalia - Benvenuto, Beppe - Canfora, Luciano

Aristotele e il giavellotto fatale

Sellerio Editore, 23/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Aristotele e il giavellotto fatale

Pubblicazione: Sellerio Editore, 23/01/2013

EAN: 9788838916229

Data:23-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ad Atene, dentro una palestra, un giovane viene ucciso con un giavellotto. Sembra un incidente. Le indagini del detective Aristotele rivelano però una verità diversa. Ambientato nella Grecia classica, 'Aristotele e il giavellotto fatale' è un giallo costruito con fedeltà nei suoi risvolti storici.

La sentenza

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La sentenza

Sellerio Editore, 02/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La sentenza

Pubblicazione: Sellerio Editore, 02/07/2013

EAN: 9788838920325

Data:02-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La più completa indagine storica sulla morte del "filosofo del fascismo" Giovanni Gentile: "martire comodissimo" di un omicidio "dalle molte e diverse matrici".

La trappola

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La trappola

Sellerio Editore, 26/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La trappola

Pubblicazione: Sellerio Editore, 26/11/2013

EAN: 9788838930973

Data:26-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con questo pamphlet essenziale Canfora ricostruisce la storia del sistema elettorale a partire dalla Costituente. Il mestiere di storico si coniuga con il rigore del filologo e, in una scrittura brillante, queste pagine ci illuminano su una storia parlamentare densa di significati.

Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Arcangeli, Massimo

Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Castelvecchi, 16/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Pubblicazione: Castelvecchi, 16/01/2017

EAN: 9788869447129

Data:16-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Platone scrive, in un passo famosissimo del Fedone, che il Mediterraneo è solo una piccola parte della terra, in cui abitiamo come formiche o rane intorno a uno stagno. Le rane intorno al Mediterraneo rappresentano il conflitto permanente che si snoda e si sviluppa in quest'area del mondo.

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Laterza, 20/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Pubblicazione: Laterza, 20/09/2018

EAN: 9788858133255

Data:20-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel momento in cui forze politiche oscurantiste prendono il sopravvento in Italia e in larga parte d'Europa, giova interrogarsi sul 'moto storico'. Il suo andamento può sprofondarci in deprimenti bassure o innalzarci verso affrettate illusioni. Tra il cupo fatalismo persuaso dell'eterno ritorno e il pervicace ottimismo degli assertori di inarrestabili 'sorti progressive', la lezione che ci viene dalla storia è che, dopo l'esaurirsi di una 'rivoluzione', maturano immancabilmente le condizioni per una nuova scossa: di quelle che a don Abbondio apparivano salutari colpi di scopa."Sul letto di morte Mao avrebbe detto una parola che riassume il suo pensiero: "Raccomandate ai giovani cinesi di ricordarsi di Yu Kung". È il protagonista di una favola contadina. Narra di un vecchio contadino che voleva spianare una montagna a colpi di zappa, lui e i figli. A chi vedendolo all'opera gli disse che sciocchezze state facendo, il vecchio rispose: "Io morirò ma rimarranno i miei figli. Moriranno i miei figli, ma resteranno i miei nipoti e così le generazioni si susseguiranno all'infinito. Le montagne sono alte, ma non possono diventare ancora più alte. A ogni colpo di zappa esse diventeranno più basse". La logica di Mao si attaglia a quella del contadino. Le iniquità sociali sono alte e potenti, ma non è detto che non possano essere abbattute. E in effetti lo sono state anche se altre ingiustizie nel corso dei secoli, ed anche in quelli nostri, ne hanno occupato il posto. Ma anche queste cadranno sotto i colpi di zappa di una rivoluzione che per essere vera ha da essere permanente." (Dal Diario di Pietro Nenni)

Il viaggio di Aristea

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Il viaggio di Aristea

Laterza, 20/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il viaggio di Aristea

Pubblicazione: Laterza, 20/09/2018

EAN: 9788842048961

Data:20-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "È singolare vedere che il capo di una religione volta ad annientare i libri possiede una biblioteca", scriveva Stendhal dopo una visita in Vaticano. Estremizzava. La biblioteca da lui visitata era il Salone Sistino. Affrescato sotto Sisto V, esso schematizza con tratti da realismo socialista ciò che è bene e ciò che è male nel mondo dei libri.Questo studio si propone di ricostruire la nascita di una riflessione sulla storia delle biblioteche: dall'antichità al ciclo pittorico di Sisto V, che è insieme trionfo del libro e legittimazione della censura.

Figli di un Io minore

eBook / testo digitale

Ercolani, Paolo - Canfora, Luciano

Figli di un Io minore

Marsilio, 07/03/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Figli di un Io minore

Pubblicazione: Marsilio, 07/03/2019

EAN: 9788831787116

Data:07-03-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come può aiutarci la filosofia a sciogliere i nodi davanti ai quali ci pone la società del nostro tempo? Quali grandi pensatori del passato hanno colto e descritto in anticipo l'egemonia del potere finanziario e il dominio della realtà virtuale in cui siamo immersi? E come è possibile oggi, a partire da quelle riflessioni, avviare un percorso per contrastare la crisi della democrazia rappresentativa? Paolo Ercolani tenta di fornire strumenti di analisi efficaci per giungere a un dibattito consapevole, sempre più necessario in quanto, sostiene l'autore, non si tratta semplicemente di combattere singole prese di posizione (No vax, sovranisti, complottisti ecc.), ma di ritrovare la capacità di affrontare i temi che ci riguardano come singoli e come società esercitando il pensiero critico. La questione non può limitarsi alla cultura di ciascuno o all'appartenenza a un ceto sociale, come si è tentato di sostenere in passato; vanno prospettate soluzioni in grado di invertire la tendenza ad affidarsi alle tecnologie come panacea di tutti i mali e di opporsi al dissolvimento di ogni posizione dissonante in un senso comune che non ammette alternative.

Il copista come autore

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Il copista come autore

Sellerio Editore, 03/12/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il copista come autore

Pubblicazione: Sellerio Editore, 03/12/2019

EAN: 9788838939532

Data:03-12-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Riflettendo su quell'atto elementare che sta alla base di tutta la filologia, il copiare, attingendo a numerosi esempi dell'ieri e dell'oggi, Canfora ha scritto pagine memorabili, dagli originali agli estratti, dai rotoli ai codici, alla Biblioteca di Fozio, senza dimenticare di attingere ad autori moderni come Borges. Un libro di filologia non convenzionale.

Vivere con i classici

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Gaeta, Maria Ida - Canfora, Luciano - Gaeta, Maria Ida

Vivere con i classici

Sellerio Editore, 01/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Vivere con i classici

Pubblicazione: Sellerio Editore, 01/12/2020

EAN: 9788838940576

Data:01-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Imbalsamare i greci e i romani li ha privati della loro forza, cioè della loro conflittuale modernità" (dall'Introduzione di Luciano Canfora).Una riflessione su come cambia il ruolo dei classici nella vita quotidiana attraverso sei storie che conquistano e fanno riflettere firmate da alcuni tra i grandi autori del momento.

Fermare l'odio

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Fermare l'odio

Laterza, 21/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Fermare l'odio

Pubblicazione: Laterza, 21/10/2021

EAN: 9788858146262

Data:21-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È giunto il momento di capovolgere la prospettiva. È tempo di considerare l'ondata migratoria come avamposto di un mondo in accordo col quale la (ancora) ricca Europa potrebbe dar vita a una struttura federale euro-africana gravitante sul Mediterraneo, effettivamente paritaria e, in prospettiva, sempre più integrata. Se l'intera 'Unione' si facesse protagonista di una svolta del genere potrebbe nascere una feconda interazione tra quel grande capitale umano e il capitale di conoscenze e risorse del vecchio continente.Questo libro è stato scritto mentre imperversava la disumana 'chiusura dei porti' imposta dal governo italiano allora in carica a danno di profughi in fuga dall'inferno libico. Quella pagina vergognosa della nostra storia recente, che ha macchiato l'onore del nostro Paese, è stata anche rivelatrice di un male antico e sempre latente: il lauto consenso che premia la demagogia xenofoba. Drammatica conferma di quello che Umberto Eco definì efficacemente il "fascismo eterno".La xenofobia sovranista ha fatto credere che la soluzione alle ondate migratorie sia "alzare il ponte levatoio". Ma la storia ci insegna che la vicenda degli spostamenti di masse umane coincide con la storia stessa del genere umano. È puerile volervi porre un freno 'a mano armata'. Gli stessi Stati europei che ora indossano l'elmetto per chiudere le porte e i porti traggono origine da migrazioni di popoli che investirono – in un processo storico durato secoli – la struttura statale all'epoca considerata la più forte: quella dell'impero romano.Il Mediterraneo – oggi cimitero a cielo aperto –, che l'imperialismo europeo per lungo tempo ha diviso in colonizzati e colonizzatori, era stato molto prima, e per un tempo non breve, un'area politico-culturale unitaria. Può tornare a esserlo se sapremo ripensare radicalmente la troppo augusta, arroccata e qua e là incrinata, 'unione' europea.

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Laterza, 13/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Pubblicazione: Laterza, 13/01/2021

EAN: 9788858147276

Data:13-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel momento in cui forze politiche oscurantiste prendono il sopravvento in Italia e in larga parte d'Europa, giova interrogarsi sul 'moto storico'. Il suo andamento può sprofondarci in deprimenti bassure o innalzarci verso affrettate illusioni. Tra il cupo fatalismo persuaso dell'eterno ritorno e il pervicace ottimismo degli assertori di inarrestabili 'sorti progressive', la lezione che ci viene dalla storia è che, dopo l'esaurirsi di una 'rivoluzione', maturano immancabilmente le condizioni per una nuova scossa: di quelle che a don Abbondio apparivano salutari colpi di scopa."Sul letto di morte Mao avrebbe detto una parola che riassume il suo pensiero: "Raccomandate ai giovani cinesi di ricordarsi di Yu Kung". È il protagonista di una favola contadina. Narra di un vecchio contadino che voleva spianare una montagna a colpi di zappa, lui e i figli. A chi vedendolo all'opera gli disse che sciocchezze state facendo, il vecchio rispose: "Io morirò ma rimarranno i miei figli. Moriranno i miei figli, ma resteranno i miei nipoti e così le generazioni si susseguiranno all'infinito. Le montagne sono alte, ma non possono diventare ancora più alte. A ogni colpo di zappa esse diventeranno più basse". La logica di Mao si attaglia a quella del contadino. Le iniquità sociali sono alte e potenti, ma non è detto che non possano essere abbattute. E in effetti lo sono state anche se altre ingiustizie nel corso dei secoli, ed anche in quelli nostri, ne hanno occupato il posto. Ma anche queste cadranno sotto i colpi di zappa di una rivoluzione che per essere vera ha da essere permanente." (Dal Diario di Pietro Nenni)

La democrazia dei signori

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La democrazia dei signori

Laterza, 13/01/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La democrazia dei signori

Pubblicazione: Laterza, 13/01/2022

EAN: 9788858147405

Data:13-01-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come è potuto accadere che il potere legislativo passasse di fatto nelle mani dell'esecutivo riducendo le funzioni delle assemblee elettive a meri compiti di ratifica? E soprattutto: un assetto politico resta 'democratico' anche quando il 'demo' se n'è andato? O si trasforma in una democrazia dei signori?Da oltre trent'anni l'Italia vede attuarsi periodicamente soluzioni 'irregolari' delle crisi politiche. Ciampi, Monti, Draghi. Da tempo i presidenti della Repubblica si regolano come se fosse in vigore da noi la Costituzione della Quinta Repubblica francese, o forse pensano che sia ritornato lo Statuto Albertino: convocano 'qualcuno' che metta le cose a posto. Non possiamo non chiederci se, tra le cause immediate di questa deriva, non ci sia il disinvolto e reiterato ricorso alla cosiddetta 'unità nazionale' e al conseguente assembramento di formazioni politiche ritenute antitetiche ma destinate a perdere, nel corso di tali esperienze, larga parte dei loro connotati. È probabile che tutto questo si sia verificato sotto la pressione incalzante di costringenti strutture extranazionali in grado di imprimere una accelerazione. Ma il problema ineludibile che abbiamo di fronte è: a quale prezzo e con quale riassetto del nostro ruolo internazionale si sia prodotta una tale mutazione, e se essa sia irreversibile.

Genesi dell'antisemitismo

eBook / testo digitale

Isaac, Jules - Fai, Paolo - Canfora, Luciano

Genesi dell'antisemitismo

Sellerio Editore, 19/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Genesi dell'antisemitismo

Pubblicazione: Sellerio Editore, 19/07/2022

EAN: 9788838943102

Data:19-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un saggio agile con una scrittura polemica e piena di vivaci variazioni stilistiche che si interroga su quali siano le origini profonde dell'odio antisemitico.

Il passato presente

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Bozzoli, Chiara

Il passato presente

Sandro Teti Editore, 22/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il passato presente

Pubblicazione: Sandro Teti Editore, 22/12/2022

Data:22-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: "La storia si scrive sempre usando il tempo presente".Come si definisce oggi un maître à penser? Se consideriamo tale chi è in grado di dare significato a ciò che accade tracciando una rete di relazioni tra passato e presente, mettendo il proprio sapere specialistico al servizio dell'attualità, Luciano Canfora lo è certamente. Gli strumenti della filologia, lo sguardo limpido, scevro da partigianerie e conformismi, diventano in questa raccolta di saggi efficaci dispositivi per indagare i grandi temi del pensiero contemporaneo. Antidogmatico per eccellenza e per formazione, sempre capace di esplorare prospettive multidisciplinari e di individuare continuità nel mutamento incessante della storia, Luciano Canfora ci offre una chiave di lettura per affrontare le sfide del presente.Luciano Canfora (Bari, 1942) Storico del mondo antico e filologo italiano. È professore emerito presso l'Università di Bari, profondo conoscitore della cultura classica e autore di rilevanti studi in ambito storico. Membro dell'Institute for the classical tradition di Boston, della Fondazione Istituto Gramsci di Roma, e del comitato scientifico dell'Istituto della Enciclopedia Treccani, dirige la rivista Quaderni di storia. Per la Sandro Teti Editore cura la collana HistorosChiara Bozzoli Laureata in Filologia romanza all'Università Statale di Milano, insegna Lettere alle scuole superiori. Ha collaborato alla rivista di cultura Il Calendario del Popolo ed è autrice di una mostra dedicata a Giuseppe Di Vittorio..

Catilina

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Catilina

Laterza, 03/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Catilina

Pubblicazione: Laterza, 03/03/2023

EAN: 9788858150993

Data:03-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un originale saggio su Catilina, una delle figure più controverse della storia antica, avversario di Cicerone e promotore della notissima congiura. Canfora rifiuta l'interpretazione ciceroniana di Catilina come sovversivo, come uomo desideroso di conquistare il potere con ogni mezzo, e ne tratteggia una figura inedita.

Dante e la libertà

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Dante e la libertà

Solferino, 14/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Dante e la libertà

Pubblicazione: Solferino, 14/03/2023

EAN: 9788828210856

Data:14-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qual è la "libertà" che Dante "va cercando" quando s'incammina nel suo viaggio ultraterreno, con la sapiente guida del "duca" Virgilio? E a quale libertà lo conduce Beatrice, al termine dell'avventuroso attraversamento dei tre regni?Da questa domanda si sviluppa la riflessione di Luciano Canfora intorno a questa "parola colossale": le figure di Cesare, Catone e Ulisse articolano il suo ragionamento sulla libertà, il "problema dei problemi", per Dante e per noi, perché come nessun altro investe la natura dell'individuo e costruisce le ragioni e i valori del vivere sociale. È qui il motivo profondo per cui la Commedia continua a parlarci con voce potente attraverso i secoli.Postfazione a cura della Redazione Cultura del "Corriere della Sera""Non aspettar mio dir più né mio cenno;libero, dritto e sano è tuo arbitrio,e fallo fora non fare a suo senno:per ch'io te sovra te corono e mitrio."Purgatorio, XVII, 139-142