Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Shakespeare, William
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Yeats, William Butler

Trovati 60 documenti.

Una visione

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

Una visione

Adelphi, 27/08/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Una visione

Pubblicazione: Adelphi, 27/08/2020

EAN: 9788845900785

Data:27-08-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il pomeriggio del 24 ottobre 1917, quattro giorni dopo che mi ero sposato, rimasi stupito nel vedere mia moglie che tentava la scrittura automatica. Ciò che veniva fuori in frasi staccate, in una grafia quasi illeggibile, era così esaltante, a volte così profondo, che la convinsi a dedicare tutti i giorni una o due ore all'ignoto scrittore, e dopo una mezza dozzina di queste ore mi offersi di passare il resto della mia vita a spiegare e a mettere insieme quelle frasi sparse. "No," fu la risposta "noi siamo venuti a darti metafore per la poesia"". È questo l'inizio della 'esperienza incredibile' del grande poeta irlandese W.B. Yeats, che culminò anni dopo nella stesura di "Una visione". Al periodo della scrittura automatica seguì, a distanza di qualche mese, la comunicazione orale dei misteriosi 'istruttori', che parlavano ora attraverso la voce della donna addormentata. Yeats trascriveva ciò che udiva e interrogava incessantemente. Col tempo venne a delinearsi un sistema complesso e minuzioso, una rivelazione ermetizzante, che illuminava la cosmologia e la storia mediante diagrammi simbolici e uno schema di 'incarnazioni' corrispondenti alle ventotto fasi della luna, ruota dove si iscrive ogni esperienza umana, dall'infima alla suprema: per ognuna di esse Yeats ci offre dei personaggi esemplari, scelti nell'immensa riserva della storia – fra gli altri, Whitman, Spinoza, Keats, Flaubert, la regina Vittoria –, ai quali dedica ogni volta un ritratto di preziosa acutezza.Ma la sorprendente genesi di questo libro non si differenzierebbe di molto dalle tante vicende spiritiche e occulte che invasero il mondo a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, se non fosse che qui è coinvolto W.B. Yeats, non solo grande poeta e uno tra i fondatori della poesia moderna, ma teorico dei sovrani poteri formali dell'arte. Di fatto, a lui, i misteriosi 'istruttori' non offrono le usuali banalità che fanno saltare i tavolini, ma 'metafore' per un maestro della metafora, una macchina mitica di cui egli, giunto sulla soglia della fase ultima e più ricca della sua opera di poeta, sente fortemente l'esigenza. "Una visione" ci mostra appunto come l'intervento degli ignoti Altri provochi un processo di potente condensazione delle idee e della sensibilità di Yeats, che qui sembrano fissarsi in una forma imprevedibile, eppure del tutto coerente con la sua persona. D'altra parte, fra l'occulto e la letteratura esistette per Yeats, fin dall'inizio, un vivacissimo scambio, che fu in ogni momento ambiguo, e "Una visione" non vale certo a risolvere questa ambiguità: anzi, infiltrando nel grandioso insieme un elemento grottesco e di patafisica comicità, bilanciando a ogni passo riverenze e insolenze, Yeats ci fa intendere che certamente sbagliate sono proprio le due prime soluzioni a cui il lettore può pensare, e cioè che l'elemento occulto sia riconducibile immediatamente all'artificio letterario oppure che qui la letteratura si pieghi a diventare veicolo dell'occulto. Ben più inquietante è il fondo di quest'opera, in cui si ritrova uno dei paradossi dell'arte moderna, per cui molto del più rigoroso formalismo si è sviluppato dal più contaminato occultismo (basti pensare ai casi di Kandinsky e di Schönberg). Yeats aveva di ciò chiara coscienza e, nell'introdurre questa sua opera eccentrica, dove però aveva descritto il meccanismo che è al centro della sua poesia, accennò al segreto che vi si cela: "Le Muse sono simili a donne che di notte escono di nascosto e si concedono a marinai sconosciuti e poi tornano a parlare di porcellane cinesi".

Quaranta poesie

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler - Melchiori, Giorgio

Quaranta poesie

Einaudi, 23/08/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Quaranta poesie

Pubblicazione: Einaudi, 23/08/2016

EAN: 9788806028732

Data:23-08-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In Yeats si riconosce ormai la maggior voce poetica di lingua inglese degli ultimi cento anni- e v'è chi è pronto ad estendere il confine temporale addirittura a trecento anni, rispettando solo la grandezza di un Shakespeare, di un Milton, di un John Donne. La sua poesia, anche al di là delle sue singolarissime qualità formali, ci rende la figura intera dell'Uomo, il suo costante tormento dovuto alla coscienza della sua inadeguatezza, e insieme la sua gioia di vivere appunto in questa condizione imperfetta. E' in ciò la sua grandezza.

Rosa alchemica

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

Rosa alchemica

Edizioni Aurora Boreale, 26/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Rosa alchemica

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 26/05/2024

Data:26-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: William Butler Yeats (1865-1939) was an Irish poet, dramatist, writer and initiate, and one of the foremost figures of 20th-century literature. He was a driving force behind the Irish Literary Revival, and along with Lady Gregory founded the Abbey Theatre, serving as its chief during its early years. He was awarded the 1923 Nobel Prize in Literature, and later served two terms as a Senator of the Irish Free State.Considered one of the key 20th-century English-language poets (some critics hold that Yeats spanned the transition from the 19th century into 20th-century modernism in poetry much as Pablo Picasso did in painting), Yates was a Symbolist poet, using allusive imagery and symbolic structures throughout his career. He chose words and assembled them so that, in addition to a particular meaning, they suggest abstract thoughts that may seem more significant and resonant. His use of symbols is usually something physical that is both itself and a suggestion of other, perhaps immaterial, timeless qualities.Yeats's mystical inclinations, informed by Hinduism, theosophical beliefs and the occult, provided much of the basis of his late poetry.Called by critics his best work of fiction, Rosa Alchemica incorporates not only the lush language and imagery of early Yeats, but also his personal interests: Irish culture, myth and legend, and his lifelong membership in the Hermetic Order of the Golden Dawn, a secret society devoted to the study and practice of occult Hermeticism and metaphysics. Yeats believed that "poetry and romance cannot be made by the most conscientious study of famous moments and of the thoughts and feelings of others, but only by looking into that little, infinite, faltering, eternal flame that we call ourselves".

The philosophy of Shelley's poetry

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

The philosophy of Shelley's poetry

Edizioni Aurora Boreale, 27/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: The philosophy of Shelley's poetry

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 27/05/2024

Data:27-05-2024

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: William Butler Yeats (1865-1939) was an Irish poet, dramatist, writer and initiate, and one of the foremost figures of 20th-century literature. He was a driving force behind the Irish Literary Revival, and along with Lady Gregory founded the Abbey Theatre, serving as its chief during its early years. He was awarded the 1923 Nobel Prize in Literature, and later served two terms as a Senator of the Irish Free State.Considered one of the key English-language poets, Yates was a Symbolist, using allusive imagery and symbolic structures throughout his career. He chose words and assembled them so that, in addition to a particular meaning, they suggest abstract thoughts that may seem more significant and resonant. His use of symbols is usually something physical that is both itself and a suggestion of other, perhaps immaterial, timeless qualities.The Yeats' essay The Philosophy of Shelley's Poetry, written in 1900, was included in 1903 in the collection of Yeats' non-fiction works and essays Ideas of Good and Evil, published in London by A.H. Bullen.It is one of the great Irish author's masterpieces of literary criticism. In it Yeats does not limit himself to analyzing the magic, charm and philosophy of Percy Bysshe Shelley's poetry, but also manages to read these characteristics through his profound knowledge of symbols and archetypes, derived from his lifelong membership of The Hermetic Order of the Golden Dawn, a secret society dedicated to the study and practice of occult Hermeticism and metaphysics.

The Celtic element in literature

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

The Celtic element in literature

Edizioni Aurora Boreale, 31/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: The Celtic element in literature

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 31/05/2024

Data:31-05-2024

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: William Butler Yeats (1865-1939) was an Irish poet, dramatist, writer and initiate, and one of the foremost figures of 20th-century literature. He was a driving force behind the Irish Literary Revival, and along with Lady Gregory founded the Abbey Theatre, serving as its chief during its early years. He was awarded the 1923 Nobel Prize in Literature, and later served two terms as a Senator of the Irish Free State.The Yeats' essay The Celtic Element in Literature, written in 1897, was included in 1903 in the collection of Yeats' non-fiction works and essays Ideas of Good and Evil, published in London by A.H. Bullen. It is one of the masterpieces of literary criticism by the great Irish author and, at the same time, one of the most important studies on the Celtic roots of a substantial part of European literature. In it Yeats not only demonstrates a profound knowledge of the history of literature, but also manages to read and interpret its most hidden secrets through his profound knowledge of symbols and archetypes, derived from his lifelong membership in the Hermetic Order of the Golden Dawn, a secret society dedicated to the study and practice of occult hermeticism and metaphysics.

Verso Bisanzio. Poesie scelte. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler - Mussapi, Roberto

Verso Bisanzio. Poesie scelte. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue

Feltrinelli Editore, 05/04/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Verso Bisanzio. Poesie scelte. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 05/04/2018

EAN: 9788807902994

Data:05-04-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tutta la poesia di Yeats è l'esplorazione, tremebonda e splendida, della divinità, nella sua pienezza poetica, che in quanto tale non esclude buio e ombre. In lui, che sente il divino principalmente nell'uomo, e che guarda con simpatia al Rinascimento, convivono le visioni magiche dell'antico druidismo, il mondo delle fate e dei demoni delle selve dell'antica Irlanda, e un cristianesimo non dogmatico e non assoluto, anzi, lucidamente eretico, originalissimo. Con questa scelta antologica, che prende il titolo dalla famosa "Navigando verso Bisanzio", il lettore correrà nelle pagine di un grande poeta visionario: dalla partenza per mare verso la sacra Bisanzio all'incanto dei cigni selvatici che scompaiono in cielo, dai misteri della Torre in cui si cela quello della vita stessa, al mondo delle "Mille e un notte" in cui Yeats ci fa sentire le voci che nel buio dettano la luce dei versi. La scelta fatta da un poeta, Roberto Mussapi, nell'insieme delle opere di un altro grandissimo poeta, William Butler Yeats, fa di questo volume un vero e proprio libro d'eccezione.

Tragedie irlandesi

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

Tragedie irlandesi

Passerino, 12/03/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Tragedie irlandesi

Pubblicazione: Passerino, 12/03/2020

Data:12-03-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Per la sua poetica sempre ispirata, che con alta forma artistica ha dato espressione allo spirito di un'intera nazione."(Motivazione del Premio Nobel, 1923)William Butler Yeats (Dublino, 13 giugno 1865 – Roccabruna, 28 gennaio 1939) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e mistico irlandese. Spesso indicato come W. B. Yeats, fu anche senatore dello Stato Libero d'Irlanda negli anni venti.A cura di Carlo Linati.

I racconti di Hanrahan il Rosso. Ediz. italiana e inglese

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

I racconti di Hanrahan il Rosso. Ediz. italiana e inglese

Kitabu, 15/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I racconti di Hanrahan il Rosso. Ediz. italiana e inglese

Pubblicazione: Kitabu, 15/01/2013

Data:15-01-2013

Nota:
  • Lingua: multilingue
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Raccolta di 5 racconti che narrano le vicende del giovane Hanrahan, un tipico ragazzo irlandese dai capelli rossi, le cui peregrinazioni nella sua terra saranno caratterizzare da incontro con il gentil sesso ed esperienze sopranaturali. Libro in lingua originale inglese con traduzione in italiano.

Poesie

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

Poesie

REA Multimedia, 26/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesie

Pubblicazione: REA Multimedia, 26/03/2014

Data:26-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nelle liriche del poeta irlandese William Butler Yeats, premio Nobel per la letteratura nel 1923, le idee mistico-filosofiche s'incarnano in immagini e si svolgono in ritmi indimenticabili, l'autore per questo è considerato non solo una delle figure di maggior spicco nella poesia inglese del XX° secolo, ma, in assoluto, uno dei maggiori poeti di lingua inglese. Yeats assimilò nella sua poesia tutto quanto era possibile assimilare, tutti gli spunti, i motivi, le invenzioni, le tradizioni che si offrivano alla sua epoca e riuscì a fondere tutti questi elementi in un linguaggio del tutto personale, potente e affascinante.

Magia

eBook / testo digitale

Yeats, William Butler

Magia

Adelphi, 13/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Magia

Pubblicazione: Adelphi, 13/06/2019

EAN: 9788845933905

Data:13-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera di William Butler Yeats – l'ultimo dei romantici, l'artista che ha drenato e rivivificato i fermenti della décadence, il primo, in più di un senso, dei moderni – si sviluppa aggiogata con estro e piglio unici a una ricerca interiore strettamente collegata alla tradizione ermetica. Alchimia, occultismo, astrologia, folklore, miti e leggende: nulla di ciò che è arcano gli è estraneo, e dietro l'ostensione conclamata delle dispute amorose, delle lotte politiche, delle battaglie teatrali, dell'inesausto certame poetico, una vena esoterica innerva quasi ogni suo testo e più di un gesto. Con candore inaudito, Yeats ha osato prospettare una lega di arte e vita, una pietra filosofale dell'arte. Perno della compagine sono i saggi qui proposti, che concepì – e battezzò – come "mitologie": con la veemenza, lo smalto e l'irrisione che caratterizzano i suoi versi, esprimono il cimento di un artista che non teme di mettersi alla prova "alle Termopili". E il lettore incontrerà alcuni capisaldi di uno spericolato modus operandi: la via del camaleonte, la dottrina delle maschere, la disciplina eroica dello specchio. Così, in pagine narrativo-speculative ineguagliate per forza, forma e contenuto, è dato ancora leggere la prosa inglese ritmica più bella dall'antichità, "una prosa a diamanti scheggiati che con l'andar degli anni accresce la sua luce" (Elémire Zolla).

I racconti di Hanrahan il rosso

Libro

Yeats, William Butler

I racconti di Hanrahan il rosso / William Butler Yeats

Roma : L'Unità, 1993

Illusioni & fantasmi - I libri dell'Unità

Titolo e contributi: I racconti di Hanrahan il rosso / William Butler Yeats

Pubblicazione: Roma : L'Unità, 1993

Descrizione fisica: 79 p. ; 19 cm

Serie: Illusioni & fantasmi - I libri dell'Unità

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Stories of Red Hanrahan -
Condividi il titolo
Irish fairy and folk tales

Libro

Irish fairy and folk tales / ed. and with an introduction by William Butler Yeats

New York : Modern library, 2003

Titolo e contributi: Irish fairy and folk tales / ed. and with an introduction by William Butler Yeats

Pubblicazione: New York : Modern library, 2003

Descrizione fisica: 355 S. ; 19 cm

ISBN: 9780812968552

Data:2003

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Irish fairy and folk tales
Condividi il titolo

Abstract: Gathered by the renowned Irish poet, playwright, and essayist William Butler Yeats, the sixty-five tales and poems in this delightful collection uniquely capture the rich heritage of the Celtic imagination. Filled with legends of village ghosts, fairies, demons, witches, priests, and saints, these stories evoke both tender pathos and lighthearted mirth and embody what Yeats describes as "the very voice of the people, the very pulse of life."

Fiabe irlandesi

Libro

Yeats, William Butler

Fiabe irlandesi / William Butler Yeats ; traduzioni di Pietro Meneghelli

Roma : Newton Compton, 2016

Alphabet [Newton & Compton]

Titolo e contributi: Fiabe irlandesi / William Butler Yeats ; traduzioni di Pietro Meneghelli

Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2016

Descrizione fisica: 379 p. ; 22 cm

Serie: Alphabet [Newton & Compton]

ISBN: 9788854195769

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Fairy and folk tales of Ireland -
Condividi il titolo
Drammi celtici

Libro

Yeats, William Butler

Drammi celtici / William Butler Yeats ; introduzione e traduzione di Giorgio Manganelli ; a cura di Viola Papetti

Milano : BUR Rizzoli, 2019

BUR [Rizzoli]. Classici moderni

Titolo e contributi: Drammi celtici / William Butler Yeats ; introduzione e traduzione di Giorgio Manganelli ; a cura di Viola Papetti

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2019

Descrizione fisica: 233, [2] p. ; 20 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici moderni

ISBN: 9788817119511

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • At the Hawkʼs well -
  • On Baileʼs strand -
  • The only jealousy of Emer -
Note di contenuto:
  • Contiene: Deirdre (tit. orig.: Deirdre) -- Al pozzo dello sparviero (tit. orig.: At the Hawkʼs well) -- Sulla spiaggia di Baile (tit. orig.: On Baileʼs strand) -- L'unica gelosia di Emer (tit. orig.: The only jealousy of Emer)
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Liebesgedischte

Libro

Yeats, William Butler

Liebesgedischte / William Butler Yeats ; herausgegeben und mit einem Nachwort versehen von Werner Vordtriede ; aus dem Englischen von Stefan Andres .. [et al.]

München : Luchterhand, c2001

Sammlung Luchterhand

Titolo e contributi: Liebesgedischte / William Butler Yeats ; herausgegeben und mit einem Nachwort versehen von Werner Vordtriede ; aus dem Englischen von Stefan Andres .. [et al.]

Pubblicazione: München : Luchterhand, c2001

Descrizione fisica: 134, [1] p. ; 19 cm

Serie: Sammlung Luchterhand

ISBN: 9783630620060

Data:2001

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Il canto della vita

Libro

Tagore, Rabindranath

Il canto della vita / Rabindranath Tagore ; antologia poetica a cura di Brunilde Neroni ; con uno scritto di W. B. Yeats ; traduzioni di Augusto Guidi .. [et al.]

Parma : Guanda, 1989

La fenice

Titolo e contributi: Il canto della vita / Rabindranath Tagore ; antologia poetica a cura di Brunilde Neroni ; con uno scritto di W. B. Yeats ; traduzioni di Augusto Guidi .. [et al.]

Pubblicazione: Parma : Guanda, 1989

Descrizione fisica: 203 p. ; 23 cm

Serie: La fenice

ISBN: 8877464283

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Autobiographie

Libro

Yeats, William Butler

Autobiographie / William Butler Yeats

Neuwied [etc.] : Luchterhand, 1973

Fa parte di: Werke6

Titolo e contributi: Autobiographie / William Butler Yeats

Pubblicazione: Neuwied [etc.] : Luchterhand, 1973

Descrizione fisica: 538 p. : ill., 1 ritr. ; 20 cm

ISBN: 3472863161

Data:1973

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Fa parte di: Werke6
Nota:
  • 998036753408896 - Werke - 6 -
Condividi il titolo
Branduardi canta Yeats

CD

Branduardi, Angelo

Branduardi canta Yeats [Audioregistrazione] : dieci ballate su liriche di William Butler Yeats

Milano : EMI Music Italia, 1992

Titolo e contributi: Branduardi canta Yeats [Audioregistrazione] : dieci ballate su liriche di William Butler Yeats

Pubblicazione: Milano : EMI Music Italia, 1992

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: I cigni di Coole -- Il cappello a sonagli -- La canzone di Aengus il vagabondo -- Il mantello la barca e le scarpe -- A una bambina che danza nel vento -- Il violinista di Dooney -- Quando tu sarai.. -- Un aviatore irlandese prevede la sua morte -- Nel giardino dei salici -- Innisfree l'isola sul lago
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
A vision and related writings

Libro

Yeats, William Butler

A vision and related writings / W. B. Yeats ; selected and edited by A. Norman Jeffares

London : Arena, 1990

Titolo e contributi: A vision and related writings / W. B. Yeats ; selected and edited by A. Norman Jeffares

Pubblicazione: London : Arena, 1990

Descrizione fisica: XX, 459 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 0099723409

Data:1990

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Condividi il titolo
John Sherman ; Dhoya

Libro

Yeats, William Butler

John Sherman ; Dhoya / William Butler Yeats ; introduzione di Pietro De Logu ; traduzione e note di Dario Calimani

Torino : Einaudi, 1982

Centopagine ; 70

Titolo e contributi: John Sherman ; Dhoya / William Butler Yeats ; introduzione di Pietro De Logu ; traduzione e note di Dario Calimani

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1982

Descrizione fisica: XXX, 115 p. ; 20 cm

Serie: Centopagine ; 70

ISBN: 8806054031

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • John Sherman -
  • Dhoya -
Nota:
  • Dhoya -
Condividi il titolo