Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Psicologia -- Saggi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Jung, Carl Gustav

Trovati 211 documenti.

L'uomo e i suoi simboli

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

L'uomo e i suoi simboli

Longanesi, 31/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo e i suoi simboli

Pubblicazione: Longanesi, 31/10/2019

EAN: 9788830451186

Data:31-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'uomo e i suoi simboli è a un tempo introduzione e conclusione del pensiero di Jung. Introduzione perché è l'unica opera a carattere divulgativo scritta dallo stesso Jung (e, naturalmente, ci volle un sogno per convincerlo a scriverla…). Conclusione perché pochi giorni dopo averla terminata, il grande intellettuale svizzero morì.  In queste pagine sono racchiuse le fondamenta delle sue teorie, punto di riferimento nella psicologia del profondo, di cui ha ampliato i confini superando le teorie della psicoanalisi freudiana.Oltre al saggio di Jung, il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne deriva un'esposizione a più voci, chiara ed essenziale, della "psicologia analitica", una limpida illustrazione di cosa rappresenta l'"inconscio collettivo" e di come si manifesta nei miti, nei sogni, nell'arte. Un testo fondamentale per capire l'uomo moderno, le sue angosce, i suoi traumi, i suoi impulsi.

Psicologia dell'inconscio

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav - Daniele, Silvano

Psicologia dell'inconscio

Bollati Boringhieri, 18/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Psicologia dell'inconscio

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 18/03/2021

EAN: 9788833922553

Data:18-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1916 e più volte rielaborato, considerato da Jung un'"opera divulgativa" e scritto in un linguaggio semplice e quasi privo di tecnicismi, Psicologia dell'inconscio delinea i primi accenni della teoria dei tipi psicologici e le prime formulazioni dei concetti essenziali della psicologia analitica: inconscio personale e collettivo, animus e anima, l'ombra e gli archetipi. Smarcandosi dalle dottrine di Adler e Freud, che volevano come principi attivi nella psiche rispettivamente Eros e volontà di potenza, Jung ne nega qui il valore primario ed esclusivo accogliendo una definizione soggettiva della psiche. Alla luce di questo nuovo punto di vista è l'esperienza vitale delle generazioni che ci hanno preceduto in millenni di evoluzione della specie ad acquistare valore. Sarà il trionfo del concetto di inconscio collettivo.

Tipi psicologici. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Tipi psicologici. Ediz. integrale

Bollati Boringhieri, 15/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Tipi psicologici. Ediz. integrale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 15/04/2021

EAN: 9788833922164

Data:15-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'ipotesi che esista una sola psicologia o un solo principio psicologico fondamentale costituisce un'intollerabile tirannia", così Jung a proposito di questa che forse è la sua opera più famosa. Con Tipi psicologici si abbandona la pretesa, ancora radicata in Freud, di concepire la psicologia come scienza esatta, e si riconosce la presenza ineliminabile di un fattore soggettivo. Qui Jung integra la scoperta dell'inconscio con la definizione e la descrizione degli otto tipi psicologici principali. Tipi psicologici è anche un trattato di psicologia, ricco di casi clinici, e una storia del pensiero umano, in cui Jung ricostruisce i conflitti sorti dalla presenza dei due caratteri fondamentali, "apollineo" e "dionisiaco", che hanno dominato lo spirito nella filosofia e nelle arti da Platone a Goethe, da Aristotele a Nietzsche. Qui Jung dispiega tutto il suo fascino di evocatore di miti, personaggi, civiltà scomparse.

La saggezza orientale. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

La saggezza orientale. Ediz. integrale

Bollati Boringhieri, 15/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La saggezza orientale. Ediz. integrale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 15/04/2021

EAN: 9788833923239

Data:15-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi trent'anni della sua vita Carl Gustav Jung ha concentrato la sua attenzione sull'osservazione psicologica dei fenomeni religiosi. È religiosa, afferma Jung, ogni esperienza di pienezza e di totalità che "afferri" l'individuo per farlo procedere lungo il tragitto dell'individuazione. In questo cammino spirituale le religioni orientali si rivelano maestre nel guidare verso un "processo d'iniziazione". Nell'evidenziare le singolari affinità tra le simbologie religiose dell'Oriente e le produzioni psicologiche (sogni, visioni, creazioni artistiche) dell'uomo occidentale, Jung non si allontana mai da un profondo senso di concretezza storica, mettendo in guardia il lettore da "ogni imitazione semplificatrice e scimmiottatura orientalizzante, quale che ne sia la motivazione".

Bene e male nella psicologia analitica

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Bene e male nella psicologia analitica

Bollati Boringhieri, 20/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Bene e male nella psicologia analitica

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 20/05/2021

EAN: 9788833907697

Data:20-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella religiosa è una pulsione archetipica, profondamente radicata nella mente umana. Per Jung non possiamo negare la realtà del male: bene e male non sono "costruzioni" culturali ma potenze primigenie della natura con cui tutti dobbiamo prima o poi fare i conti. Se per Freud la legge morale dipende da norme ricevute e interiorizzate durante l'infanzia, per Jung è quasi un "centro" tra il bene e il, male che l'uomo individua non aderendo a dogmatismi ideologici o religiosi ma con un atto creativo. E tutta l'opera di Jung può essere vista come una lotta contro il male, inteso come una mancanza di significato che impedisce la pienezza della vita. Il volumetto, oltre a chiarire uno dei punti nodali del pensiero junghiano, si inserisce nell'ambito di un dibattito teologico e filosofico di grande attualità.

Dizionario di psicologia analitica

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Dizionario di psicologia analitica

Bollati Boringhieri, 20/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dizionario di psicologia analitica

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 20/05/2021

EAN: 9788833902319

Data:20-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Irrazionale". Uso questo concetto non nel senso di "antirazionale", ma in quello di "extrarazionale", ossia di ciò che non può essere fondato sulla ragione. Ne fanno parte i dati di fatto elementari, ad esempio che la terra ha un satellite, che il cloro è un elemento, che l'acqua raggiunge la sua massima densità a 4°C.Una lunga esperienza mi ha insegnato che proprio nei lavori di psicologia non si è mai abbastanza cauti nell'uso di termini e di concetti, giacché in nessun campo i concetti subiscono maggiori variazioni che in quello della psicologia; le quali variazioni spesso danno adito ai più irriducibili malintesi".

Psicologia e religione-Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav - Bovero Caporali, O.

Psicologia e religione-Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità. Ediz. integrale

Bollati Boringhieri, 10/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Psicologia e religione-Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità. Ediz. integrale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 10/06/2021

EAN: 9788833924175

Data:10-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Profondo conoscitore della religione, Carl Gustav Jung dedicò grande attenzione allo studio e all'analisi di quella che considerava una pulsione archetipica fondamentale. Dal suo punto di vista i dati religiosi devono essere avvicinati come la manifestazione storica di una costituente peculiare ed essenziale della realtà umana e sempre a partire da accadimenti interiori vissuti dal singolo individuo. Nelle due opere qui raccolte, Psicologia e religione e Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità, Jung, sottolineandone la validità psicologica, svela tutta la sua capacità di analisi dei simboli e delle loro funzioni.

Simboli e interpretazione dei sogni

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav - SILVIA STEFANI

Simboli e interpretazione dei sogni

Bollati Boringhieri, 17/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Simboli e interpretazione dei sogni

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 17/06/2021

EAN: 9788833926377

Data:17-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "I sogni sono la fonte più comune e universalmente accessibile per l'analisi della facoltà umana di simbolizzazione, a prescindere dal contenuto delle psicosi, delle nevrosi, dei miti e dei prodotti delle diverse arti".

Gli archetipi dell'inconscio collettivo

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Gli archetipi dell'inconscio collettivo

Bollati Boringhieri, 29/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli archetipi dell'inconscio collettivo

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 29/07/2021

EAN: 9788833902302

Data:29-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un certo strato per così dire superficiale dell'inconscio è senza dubbio personale: noi lo chiamiamo inconscio personale". Esso poggia però sopra uno strato più profondo che non deriva da esperienze e acquisizioni personali, e che è innato. Questo strato più profondo è il cosiddetto "inconscio collettivo"."Il concetto di archetipo, che è indispensabile correlato dell'idea di inconscio collettivo, indica l'esistenza nella psiche di forme determinate che sembrano essere presenti sempre e dovunque".

Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30

Bollati Boringhieri, 02/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 02/09/2021

EAN: 9788833917306

Data:02-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'interesse per il sogno come testimonianza dell'esistenza dell'inconscio è inseparabile dal pensiero di Jung, e spesso costituisce il fondamento empirico della sua teorizzazione.Il sogno è il tema attraverso il quale Jung elabora le più sostanziali fra le sue critiche della concezione freudiana. "Il materiale onirico non consiste solo di ricordi, ma racchiude nuovi pensieri che non sono ancora coscienti". L'analisi dei sogni, cioè la scoperta di questi "nuovi pensieri", deve avvenire all'interno di una relazione fra due individui. Su questo punto, Jung anticipa le idee odierne circa la natura fondamentalmente paritaria della relazione tra paziente e analista, con la necessità che quest'ultimo tenga sempre presente e metta in gioco la propria soggettività.Il volume contiene la trascrizione di appunti presi in cinquantuno sedute seminariali tenute a Zurigo dal 7 novembre 1928 al 25 giugno 1930. Il lettore ha modo di conoscere dal vivo la tecnica junghiana di analisi dei sogni, e anche di incontrare il personaggio Jung, con la sua chiarezza espositiva, il suo senso dell'umorismo, il suo lasciarsi andare ad affascinanti divagazioni.

L'albero filosofico. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

L'albero filosofico. Ediz. integrale

Bollati Boringhieri, 16/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: L'albero filosofico. Ediz. integrale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 16/09/2021

EAN: 9788833923673

Data:16-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'albero o pianta miracolosa è una delle immagini archetipiche che ricorrono più di frequente nel folclore, nei miti e nelle fiabe, e in questo saggio Jung si propone di scandagliarne le molteplici valenze simboliche. Partendo dalla propria esperienza di terapeuta e dallo studio dell'alchimia medievale, il fondatore della psicologia analitica dimostra come dai prodotti spontanei dell'inconscio nell'uomo moderno affiori un archetipo che lascia riconoscere paralleli evidenti con la figura dell'albero in tutte le sue modificazioni storiche. Ai disegni spontanei dei pazienti, presentati nella prima parte del volume, fanno da contrappunto le dotte descrizioni dell'arbor philosophica degli alchimisti. Identica è la fisionomia simbolica che ne emerge: fonte di vita e di protezione, luogo della trasformazione e del rinnovamento, l'albero è di natura femminile e materna, è l'albero della saggezza e della conoscenza, simbolo della totalità del Sé.

Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav - Massimello, Maria Anna

Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia

Bollati Boringhieri, 23/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 23/09/2021

EAN: 9788833928753

Data:23-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'ampio panorama della produzione junghiana, il Mysterium coniunctionis rappresenta l'opera più importante degli ultimi anni. Oggetto di questi studi che tennero impegnati Jung per oltre trent'anni è la tradizione alchemica. È proprio grazie all'alchimia che riuscì ad agganciare le esperienze e intuizioni acquisite mediante la sua diretta e personale "discesa nell'inconscio" a un materiale parallelo e disponibile obiettivamente. Per Jung l'alchimia non rappresenta soltanto l'antecedente storico della moderna psicologia del profondo, ma soprattutto, con il suo infinito serbatoio di simboli e immagini, costituisce la prima rappresentazione di quegli archetipi sui quali ha innalzato l'edificio della psicologia analitica.

Ricordi, sogni, riflessioni

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Ricordi, sogni, riflessioni

BUR, 15/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Ricordi, sogni, riflessioni

Pubblicazione: BUR, 15/06/2021

EAN: 9788817060332

Data:15-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'autobiografia è la mia vita esaminata alla luce delle conoscenze che ho acquisito con le ricerche scientifiche. Tutte e due sono una cosa sola." Una prolungata immersione nelle profondità dell'io, una turbolenta esplorazione dei luoghi più reconditi e inaccessibili della nostra interiorità. Questo ha significato per Carl Gustav Jung portare alla luce i ricordi di una vita e scrivere la propria autobiografia. Un travaglio attraverso il quale lo psichiatra di Zurigo riuscì a far riaffiorare gli intimi legami che univano le idee della maturità, esposte all'interno delle sue opere scientifiche, alle sue più torbide memorie: l'infanzia, i viaggi, le immagini sconvolgenti che ne segnarono le prime esperienze oniriche, la passione per la filosofia, la letteratura e le religioni, gli studi e i primi successi professionali; fino all'incontro con Sigmund Freud, la collaborazione tra i due, le incomprensioni e le rivalità. Pagine in cui Jung racchiuse la sostanza spirituale del proprio insegnamento e tracciò una meravigliosa geografia dell'animo umano.

Psicologia analitica ed educazione

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Psicologia analitica ed educazione

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Psicologia analitica ed educazione

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902401

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Probabilmente il miglior metodo educativo consiste nel fatto che l'educatore sia educato e che cominci col provare su sé stesso, per stabilire la loro idoneità, le saggezze psicologiche che gli sono state fornite dalla sua scuola. Ciò che ha un effetto veramente deleterio è che i genitori - e ciò non succede di rado - si aspettano dai loro figli che facciano bene ciò che essi stessi hanno fatto male.

L'archetipo della madre

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

L'archetipo della madre

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: L'archetipo della madre

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902456

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "A svolgere sulla psiche infantile tutti gli effetti descritti dalla letteratura non è tanto la madre personale, quanto piuttosto l'archetipo su di lei proiettato, che le conferisce uno sfondo mitologico e la investe di autorità e numinosità (...) Sono questi i tre aspetti fondamentali della madre: la sua bontà che alimenta e protegge, la sua orgiastica emotività, la sua infera oscurità".

Il fanciullo e la Core. Due archetipi

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Il fanciullo e la Core. Due archetipi

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il fanciullo e la Core. Due archetipi

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902463

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: " Il fanciullo esce dal grembo dell'inconscio come sua creatura, generata dal fondo stesso della natura umana, o meglio della natura vivente in generale. Egli personifica forze vitali al di là dei limiti della coscienza, vie e possibilità di cui la coscienza, nella sua unilateralità, non ha sentore, e una totalità che abbraccia le profondità della natura. Egli rappresenta l'impulso più forte e irresistibile di ogni essere: l'impulso all'autorealizzazione. Demetra e Core, madre e figlia, integrano la coscienza femminile verso l'alto e verso il basso. Esse vi aggiungono "il più vecchio e il più giovane", "il più forte e il più debole", dilatando così la limitata coscienza individuale, condizionata dal tempo e dallo spazio, e prospettandole la possibilità di una personalità più grande e più estesa, partecipe anche delle eterne vicende. "

La schizofrenia e altri scritti

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

La schizofrenia e altri scritti

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La schizofrenia e altri scritti

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902326

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'esame fisico compiuto dai medici era stato eseguito con estrema cura, e così l'anamnesi. Un frammento di cute era stato asportato e sottoposto a esame istologico. Ma si era del tutto ignorato che la paziente era un essere umano, con una psiche umana.Lo stato mentale schizofrenico, nella misura in cui presenta materiale arcaico, ha tutte le caratteristiche di un "grande sogno"; in altre parole, è un evento importante, che presenta le stesse qualità "numinose" che nelle culture primitive vengono assegnate a un rituale magico. "

Su Freud

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Su Freud

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Su Freud

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902395

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La storia della cultura tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo non potrà più ignorare il nome di Freud. Il sistema freudiano d'indagine ha toccato quasi tutte le sfere del pensiero contemporaneo, a eccezione delle scienze esatte; esso, cioè, ha affrontato ogni campo nel quale l'anima umana ha parte preponderante, in primo luogo dunque la psicopatologia, poi la psicologia, la filosofia, l'estetica, l'etnologia e da ultimo il campo certamente non meno importante della psicologia della religione". "Il contrasto tra Freud e me si basa sostanzialmente sulla diversità dei postulati di principio. I postulati sono inevitabili... e non bisognerebbe mai fingere di non averne".

Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902388

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Io sono convinto che il problema di coscienza per cui il medico si chiede se debba rimanere fedele alle proprie convinzioni scientifiche sia trascurabile di fronte al problema molto più importante di come aiutare per il meglio il paziente... È vero che esiste un conflitto tra convinzione ideale e possibilità concreta. Ma... non dimentichi che Keplero faceva oroscopi a pagamento e che numerosi artisti sono condannati al lavoro salariato.""Il paziente non è un sacco vuoto in cui si può solo ficcare tutto ciò che si vuole; egli porta con sé determinati contenuti suoi propri, che emergono sempre in primo piano." C.G. Jung

Il contrasto tra Freud e Jung

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Il contrasto tra Freud e Jung

Bollati Boringhieri, 28/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contrasto tra Freud e Jung

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/06/2024

EAN: 9788833903248

Data:28-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume raccoglie un ampio numero di scritti dedicati da Jung alla psicoanalisi freudiana. Scritti di semplice presentazione come il primo, La teoria freudiana dell'isteria (1908); di esposizione e assieme di demarcazione originale, come l'interessantissimo Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica (1913); di riflessione storico-culturale, come i due ultimi: Sigmund Freud come fenomeno storico-culturale (1932) e il Necrologio (1939). Il volume testimonia del continuo ritorno di Jung al pensiero del maestro, cui egli riconosceva un ineliminabile posto nella storia della cultura, come nella sua personale vita e opera; ed egualmente testimonia del suo sempre rinascente bisogno di precisare le radicali differenze di ottica nella visione dell'universo psichico. Jung distingue senza animosità il suo mondo da quello di Freud, almeno in rapporto a certi tratti freudiani essenziali come l'identificazione dell'energia psichica con la libido sessuale e il rifiuto di affrontare il problema dello "spirito" altrimenti che con intento riduttivo. "Contrasto" con Freud, dunque. Ma un contrasto che per Jung non è mai negazione del debito (sicché solo mediocri epigoni dell'uno e dell'altro bordo possono tendere a comprenderlo e a perpetuarlo come rifiuto totale); ma che è piuttosto, questo sì, testimonianza d'irresistibile e feconda autonomia.