Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Prometeo nella letteratura -- Antologie
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Aeschylus
× Lingue Latino

Trovati 1 documenti.

Tragœdiæ selectæ Æschyli, Sophoclis, Euripidis. Cum duplici interpretatione Latina, vna ad verbum, altera carmine. Ennianae interpretationes locorum aliquot Euripidis

Libri antichi (prima del 1830)

Aeschylus

Tragœdiæ selectæ Æschyli, Sophoclis, Euripidis. Cum duplici interpretatione Latina, vna ad verbum, altera carmine. Ennianae interpretationes locorum aliquot Euripidis

Ginevra : excudebat Henr. Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567

Titolo e contributi: Tragœdiæ selectæ Æschyli, Sophoclis, Euripidis. Cum duplici interpretatione Latina, vna ad verbum, altera carmine. Ennianae interpretationes locorum aliquot Euripidis

Pubblicazione: Ginevra : excudebat Henr. Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567

Descrizione fisica: 2 parti ([4], 279 [i.e. 379], [5]; 955, [1] p.) ; 16º

Impronta: l-T. usi. esm. AtQu (3) 1567 (R)

Impronta: s.x. **** ***, **** (3) 1567 (Q)

Data:1567

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Swaziland

Nota:
  • Contiene: Prometheus vinctus di Eschilo; Aiax, Electra e Antigone di Sofocle; Hecuba, Iphigenia Aulidensis, Medea e Alcestis di Euripide
  • La pt. 1 contiene la traduzione latina in versi delle tragedie; la pt. 2 contiene il testo originale greco con la traduzione latina in prosa a fronte
  • Marca (Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere) (R298) sul frontespizio
  • Corsivo ; greco ; romano
  • Segnatura: π² a-2a⁸ A-Z⁸ ; A-Z⁸ 2A-2N⁸ 2O⁴ 2P²
Condividi il titolo