Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Pferd
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Materiale DVD/Video

Trovati 297 documenti.

Vittime di guerra

Videoregistrazioni: DVD

Vittime di guerra [Videoregistrazione] / un film di Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; based upon the book by Daniel Lang ; screenplay by David Rabe

Italia : Sony pictures home entertainment, c2012

Effetto cinema

Titolo e contributi: Vittime di guerra [Videoregistrazione] / un film di Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; based upon the book by Daniel Lang ; screenplay by David Rabe

Pubblicazione: Italia : Sony pictures home entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Effetto cinema

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Casualities of war
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, bulgaro, danese, finlandese, greco, hindi, norvegese, olandese, portoghese, rumeno, spagnolo, svedese
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • In custodia
  • Il nome della serie appare solo sul contenitore esterno
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, schermo panoramico 2.40:1, anamorfico 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: In Vietnam da appena tre settimane, il giovane sensibile ed emotivo soldato Eriksson, intrappolato durante un'azione di pattuglia in un cunicolo utilizzato nella boscaglia dai Vietcong, viene salvato da Meserve, l'animoso sergente della sua squadra, della quale fanno parte l'impetuoso Clark, l'ottuso Hatcher, l'introverso Diaz ed il radiotelegrafista Brown. La morte di Brown, ucciso da un franco tiratore in un pacifico villaggio, alimenta la rabbia e l'odio dei compagni di Eriksson che per vendetta rapiscono e stuprano Dahn, una giovane contadina vietnamita.. [cinematografo.it]

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Ed. speciale

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Ed. speciale

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (195') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Suppl. a una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco. (Morandini)

L'uccello dalle piume di cristallo

Videoregistrazioni: DVD

L'uccello dalle piume di cristallo [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Dario Argento ; direttore di produzione Camillo Teti

Italia : 01 Distribution, c2009

Titolo e contributi: L'uccello dalle piume di cristallo [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Dario Argento ; direttore di produzione Camillo Teti

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' uccello dalle piume di cristallo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • in custodia
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane scrittore americano, Sam Dalmas, alla vigilia della sua partenza da Roma per gli Stati Uniti, assiste al ferimento di una donna, Monica Ranieri, accoltellata da una figura misteriosa, subito scomparsa nel nulla. Quando il commissario Morosini, che dirige le indagini, lo informa che potrebbe trattarsi della stessa persona che, in breve volgere di tempo, ha ucciso, con armi da taglio, tre ragazze, Sam rinvia la partenza e si mette a indagare per suo conto.. (cinematografo.it)

La sconosciuta

Videoregistrazioni: DVD

La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Titolo e contributi: La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sconosciuta
Note di contenuto:
  • L'alleg. contiene anche: La straniera invisibile (documentario) ; Speciale ; Backstage
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Di Irena non si sa molto, solo che è arrivata in Italia dall'Ucraina. O forse è tornata, dopo alcuni anni, per chiudere un conto. Con l'aiuto di un portinaio interessato, trova lavoro presso la famiglia Adacher, una coppia di orafi con una figlia affetta da una cronica incapacità di difendersi. (mymovies.it)

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Capolavori

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini
Nota:
  • Film prodotto nel 1995
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo.. (Cinematografo)

Karol

Videoregistrazioni: DVD

Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Titolo e contributi: Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Pubblicazione: Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (180') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Karol
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Polonia, anni '30: il giovane Karol Wojtyla ha solo dieci anni quando comincia a vedere i suoi sogni infrangersi l'uno dopo l'altro. Alla morte della madre e dell'amato fratello seguonho la guerra e il doloroso esodo seminato di morte, con le prime notizie della persecuzione contro gli ebrei. Ha così inizio il lungo viaggio di Karol. Un viaggio in cui incontri ed esperienze, da operaio a poeta ed insegnante, lo porteranno al sacerdozio, fino a diventare, nel 1978, l'uomo che tutti conosciamo. Colui che ha segnato un'epoca e lasciato una traccia nella storia contemporanea (Dal contenitore)

Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (97') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Film prodotto nel 1964
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
Condividi il titolo

Abstract: Joe, un solitario pistolero, arriva a San Miguel, una cittadina al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, dove due famiglie, i Rojo e i Morales, si fanno la guerra da anni per il monopolio del contrabbando di alcool e di armi. In un complicato gioco di delazioni, di colpi di mano, di indagini, Joe aizza gli uni contro gli altri, sperando che si eliminino a vicenda. Scoperto da uno dei Rojo, Joe viene torturato senza pietà. Riuscito a fuggire, tornerà a San Miguel per vendicarsi spietatamente dei Rojo, dopo che questi hanno massacrato l'intera famiglia dei Morales. (Cinematografo)

Mi ricordo Anna Frank

Videoregistrazioni: DVD

Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / regia: Alberto Negrin ; soggetto: Alison Leslie Gold (libro), Alberto Negrin, Gabriella Schina ; sceneggiatura: Monica Zapelli, Alberto Negrin

Roma : 01 Distribution, 2011

Titolo e contributi: Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / regia: Alberto Negrin ; soggetto: Alison Leslie Gold (libro), Alberto Negrin, Gabriella Schina ; sceneggiatura: Monica Zapelli, Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mi ricordo Anna Frank
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Hanneli Goslar e Anna Frank, sono due adolescenti ebree di origine tedesca che vivono ad Amsterdam da quando le loro famiglie hanno deciso di abbandonare la Germania. La loro amicizia è molto profonda, ma verrà spezzata dall'attuazione delle leggi antiebraiche, con l'occupazione tedesca, e le conseguenti improvvise sparizioni di amici e parenti, tra cui la stessa famiglia Frank, nascostasi in un alloggio segreto.. (cinematografo.it)

Mission to Mars

Videoregistrazioni: DVD

Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson

S.l. : Fantascienza ; Stati Uniti d'America : Jacobson Company ; Germania? : VCL Communications [distributore], c2000

Titolo e contributi: Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson

Pubblicazione: S.l. : Fantascienza ; Stati Uniti d'America : Jacobson Company ; Germania? : VCL Communications [distributore], c2000

Descrizione fisica: 2 DVD 159' : Color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:2000

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Mission to Mars
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli in tedesco
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dopo che un misterioso uragano ha fatto polpette di una squadra di astronauti su Marte, Jim McConnel e Woody Blake guidano la squadra dei soccorsi: chi sopravvive scopre che sul pianeta rosso ci sono le origini della nostra civiltà, e forse gli passa la voglia di tornare a casa. (Mereghetti)

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / Sergio Leone ; Tonino Delli Colli ; Bino Cicogna ; Bernardo Bertolucci ; Dario Argento ; Sergio Donati

Italia : Rafran cinematografica ; Roma : San Marco ; Italia : CVC [distributore], 200-?

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / Sergio Leone ; Tonino Delli Colli ; Bino Cicogna ; Bernardo Bertolucci ; Dario Argento ; Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica ; Roma : San Marco ; Italia : CVC [distributore], 200-?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 175' : Colore - Sonoro

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino (Mereghetti).

Jona che visse nella balena

Videoregistrazioni: DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Campi Bisenzio : Mustang Entertainment, 2020

Titolo e contributi: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Mustang Entertainment, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (89') : color., sonor. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jona che visse nella balena
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici..

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini7

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Bruno Manfellotto
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 7 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera.. (cinematografo.it)

Aida degli alberi

Videoregistrazioni: DVD

Aida degli alberi [Videoregistrazione] / regia di Guido Manuli ; sceneggiatura di Guido Manuli e Umberto Marino ; musiche di Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2002

Titolo e contributi: Aida degli alberi [Videoregistrazione] / regia di Guido Manuli ; sceneggiatura di Guido Manuli e Umberto Marino ; musiche di Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2002

Descrizione fisica: 1 DVD (75 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Aida degli alberi
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Backstage ; Speciale sul 3D ; La canzone di KAK ; Dietro le quinte
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: L'armonia del regno di Arborea è interrotta sempre più spesso dai violenti attacchi dei soldati di Petra, alla perenne ricerca di schiavi. Quando anche Aida viene catturata, il conflitto tra i due popoli sembra inarrestabile ma l'amore tra Aida e Radames, figlio del generale dell'esercito di Petra, e la loro amicizia con Kak cambieranno il corso degli eventi.

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [da Il Decameron di G. Boccaccio]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini4

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [da Il Decameron di G. Boccaccio]

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (172') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Note di contenuto:
  • Con un internvento esclusivo di Roberto Chiesi
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 4 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo.. (cinematografo.it)

Il fiore delle mille e una notte

Videoregistrazioni: DVD

Il fiore delle mille e una notte [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini6

Titolo e contributi: Il fiore delle mille e una notte [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Maurizio Ferraris
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 6 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini13

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Le 120 giornate di Sodoma
  • Le centoventi giornate di Sodoma
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Davide Ferrario
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 13 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti.. (cinematografo.it)

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini8

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Maurizio De Giovanni
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 8 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi.. (cinematografo.it)

Divina creatura

Videoregistrazioni: DVD

Divina creatura [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Patroni Griffi ; dal romanzo di Luciano Zuccoli ; sceneggiatura: Giuseppe Patroni Griffi, Alfio Valdarnini ; [prodotto da] Luigi Scattini e Mario Ferrari ; regia: Giuseppe Patroni Griffi

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Titolo e contributi: Divina creatura [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Patroni Griffi ; dal romanzo di Luciano Zuccoli ; sceneggiatura: Giuseppe Patroni Griffi, Alfio Valdarnini ; [prodotto da] Luigi Scattini e Mario Ferrari ; regia: Giuseppe Patroni Griffi

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Divina creatura
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: MPEG-2, 720x576, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il duca Daniele di Bagnasco, giovane e brillante "leader" dell'alta società della Roma anni Venti, s'innamora di una ragazza di ceto sociale inferiore, Manuela, che ricambia la sua travolgente passione. Dopo qualche tempo però, viene riferito al duca che Manuela frequenta regolarmente una casa di appuntamenti. Daniele vi si precipita incredulo e vi trova la sua amante, serena e incosciente.. (cinematografo.it)

U Turn

Videoregistrazioni: DVD

U Turn [Videoregistrazione] : Inversione di marcia / an Illusion Entertainment Group production ; in association with Clyde Is Hungry Films ; an Oliver Stone movie ; produced by Dan Halsted, Clayton Townsend ; screenplay by John Ridley ; based on the book Stray dogs by John Ridley ; directed by Oliver Stone

Stati Uniti d'America : Illusion Entertainment Group : Phoenix Pictures, 1997 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: U Turn [Videoregistrazione] : Inversione di marcia / an Illusion Entertainment Group production ; in association with Clyde Is Hungry Films ; an Oliver Stone movie ; produced by Dan Halsted, Clayton Townsend ; screenplay by John Ridley ; based on the book Stray dogs by John Ridley ; directed by Oliver Stone

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Illusion Entertainment Group : Phoenix Pictures, 1997 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
U Turn
Varianti del titolo:
  • U Turn
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, portoghese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Bobby Cooper sfreccia veloce con la sua Mustang del '64 su una strada in mezzo al deserto dell'Arizona. Si è messo nei guai con alcuni criminali russi ma adesso ha trovato i soldi e sta andando a Las Vegas per saldare il debito di gioco. Tuttavia, il motore della macchina va in panne e Bobby è costretto ad uscire dalla strada principale e a fermarsi alla più vicina officina. Il meccanico lo tratta con sospetto e diffidenza, gli dice che per la riparazione ci vuole tempo e che intanto può andare a bere qualcosa nella vicina Superior, una città mineraria quasi abbandonata, battuta dal vento e dalla polvere. Qui, Bobby si imbatte in una lunga serie di disavventure - come una rapina all'emporio e i ripetuti attacchi di un ragazzetto geloso - e incontri bizzarri, tra cui un veterano della guerra in Vietnam, cieco, che lo mette in guardia dalle brutte frequentazioni. Quando la strada di Bobby si incrocia con quella della bellissima Grace McKenna e di suo marito Jake le cose per lui volgono al peggio poiché, messo di fronte a colpe non commesse, entrambi, separatamente, gli offrono una via d'uscita: uccidere l'altro. Senza soldi, con i russi alle calcagna, e con il miraggio di guadagnare un mucchio di soldi, Bobby viene trascinato in un vortice di eventi incontrollabili (Cinematografo)

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Il grande cinema

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (98') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi. lmprovvisamente i cinque membri della famiglia sono conquistati dall'ospite misterioso; e questi non rifiuta di avere rapporti sessuali con ciascuno di essi. Allorquando egli se ne va, la vita non riprende il suo corso normale: Odetta finisce in una casa di cura; Pietro si dà alla pittura, ma poiché non ha una sincera vocazione si perde in un astrattismo assurdo; Lucia, la madre, si avvilisce in uno sfrenato erotismo, mentre Emilia ritorna alla casa paterna dove, ammutolita, viene ritenuta dai paesani come l'espressione di una religiosa santità. Infine il padre, Paolo, regala la sua fabbrica agli operai, poi alla stazione centrale si denuda completamente, e lo si vede in ultimo vagare nel deserto. (Cinematografo)