Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Musica per cinematografo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Strada, Vittorio

Trovati 69 documenti.

Impero e Rivoluzione

eBook / testo digitale

Strada, Vittorio

Impero e Rivoluzione

Marsilio, 19/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Impero e Rivoluzione

Pubblicazione: Marsilio, 19/01/2017

EAN: 9788831726405

Data:19-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 1917 è stato un anno cruciale tanto per la Russia, dove la rivoluzione ha posto fine a un impero secolare e ha dato vita a un ordine nuovo, quanto per l'Europa e per il mondo, su cui gli eventi russi hanno avuto decisive ripercussioni. Tutto il XX secolo è stato dominato dalla presenza del sistema statale nato dalla rivoluzione, l'Unione Sovietica, la cui scomparsa nel 1991 ha chiuso un ciclo storico. La Russia attuale, erede di quel passato, ha intrapreso un nuovo sviluppo in un mutato contesto internazionale.A cent'anni di distanza dalla Rivoluzione d'Ottobre si avverte il bisogno di ripensare una così radicale esperienza, inquadrandola in una riflessione globale sul significato di quelle trasformazioni e sui loro esiti. In questo libro Vittorio Strada, fra i massimi esperti del mondo russo, sulla base di una documentazione spesso sconosciuta, presenta una nuova visione dell'intero processo storico sovietico sullo sfondo del plurisecolare passato zarista e nella prospettiva della Russia post-sovietica. Emergono elementi in grado di gettare luce sui fenomeni attuali e sulle loro manifestazioni più inquietanti, come il risveglio di un nazionalismo in realtà mai sopito, la ripresa del "culto" di Ivan il Terribile e di Stalin, l'insistenza sui "valori tradizionali" che si traduce in intolleranza verso le minoranze. In appendice il saggio Una città fatale offre un'immagine del tutto inattesa di Costantinopoli.

Il dovere di uccidere

eBook / testo digitale

Strada, Vittorio

Il dovere di uccidere

Marsilio, 18/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il dovere di uccidere

Pubblicazione: Marsilio, 18/01/2018

EAN: 9788831728607

Data:18-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi è un terrorista? Qual è il suo mondo interiore? Cos'ha di diverso dal soldato e dal criminale? Secondo Vittorio Strada è nella Russia della seconda metà del XIX e dell'inizio del XX secolo che il terrorismo ha avuto la sua più grande affermazione: è quel terrorismo che ha suscitato in intellettuali come Dostoevskij, Nietzsche e Camus riflessioni morali, religiose e politiche che sono ancora di grande attualità. Percorrere la vicenda del terrorismo russo attraverso i suoi protagonisti e le sue vicende più drammatiche può aiutare a leggere e ad analizzare il terrorismo dei nostri tempi, a capirne le origini e a immaginare delle soluzioni."Coloro che si votarono alla morte gettando bombe rudimentali contro lo zar e i suoi ministri hanno anticipato i terroristi suicidi che usano ordigni ben più sofisticati contro le folle occidentali in un conflitto che è ancora più vasto di quello che dilaniò la Russia e si accompagna a un incessante movimento migratorio destinato a mutare la natura della civiltà europea".

Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il "caso Nechaev"

eBook / testo digitale

Strada, Vittorio

Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il "caso Nechaev"

Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il "caso Nechaev"

Pubblicazione: Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

EAN: 9788863570724

Data:14-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Il 1871 non è da ricordare soltanto per la Comune di Parigi, è anche l'anno del primo processo politico per terrorismo che sconvolse il movimento rivoluzionario europeo, quello all'organizzazione rivoluzionaria segreta di Sergei Nechaev, accusato di aver commesso diversi omicidi. Oltre a essere all'origine di I demoni di Fëdor Dostoevskij, la vicenda e la figura di Nechaev furono al centro di un dibattito tra i maggiori rivoluzionari russi, Herzen e Bakunin, sull'opzione terroristica e le sue conseguenze morali. Umanesimo e terrorismo di Vittorio Strada, importante studioso italiano di letteratura russa, è la più profonda e straordinaria ricostruzione del "caso Nechaev" attraverso il pensiero e le lettere di questi "vecchi compagni".

Atti unici

eBook / testo digitale

Cechov, Anton - Strada, Vittorio

Atti unici

Einaudi, 01/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Atti unici

Pubblicazione: Einaudi, 01/06/2015

EAN: 9788806549817

Data:01-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Rispetto alle prime prove drammatiche la tetralogia non è semplicemente una fase più matura: essa ha il senso di un passaggio dalla naturalità all'astrazione. Come nel giovane Kandinskij dai lavori Jugendstil osserviamo emergere magicamente le forme astratte, così in Cechov dal dramma tradizionale si arriva, in tutta la tetralogia a quell'"opera astratta come una sinfonia di Cajkovskij" di cui parlava Mejerchol'd, dove anche gli oggetti sono presenti come quei "correlativi oggettivi" che Eliot definisce in un saggio sull '"Amleto": dati esterni, il cui sistema deve evocare un'emozione particolare. In questo teatro "astratto" c'è un fascino ipnotico che ancora ci incanta e c'è tutta la limpida umanità di uno scrittore, il cui principio etico-intellettuale fu, come egli scrisse, "la più assoluta libertà, la libertà dalla forza (cioè dalla pressione di qualsiasi forza. v.s.) e dalla menzogna", in qualunque forma esse si manifestino, e per il quale quindi il futuro non era un dogmatico feticcio ideologico, ma una critica costruzione ininterrotta, una razionale speranza fondata sui valori di un rinnovato umanesimo laico-cristiano." (Dall'Introduzione di Vittorio Strada)

L'armata a cavallo

eBook / testo digitale

Babel', Isaak - Strada, Vittorio - Poggioli, Renato

L'armata a cavallo

Einaudi, 06/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'armata a cavallo

Pubblicazione: Einaudi, 06/10/2015

EAN: 9788806197278

Data:06-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I cosacchi di Babel' sono eroi romantici descritti con crudo realismo: in simbiosi con i loro cavalli possiedono una grazia innata anche nel compiere le peggiori atrocità, sono mito in carne e ossa, esuberanti in tutto e sfrenati sessualmente. Di loro Babel' fa un'epica, ma è bravissimo a non farne una retorica. Forse proprio per questo approccio non ideologico e non propagandistico, il regime stalinista fece cadere in disgrazia lo scrittore,che morì in un gulag. Ma i suoi racconti restano tra le cose più belle della letteratura russa del Novecento. "Sono nato nel 1894 a Odessa, figlio di un commerciante ebreo. La mia scuola si chiamava Istituto commerciale "Imperatore Nicola I". Era frequentata da figli di mercanti stranieri e di sensali ebrei, da nobili polacchi, da "vecchi credenti" e da tanti appassionati di biliardo ormai uomini fatti. Questa scuola resta per me indimenticabile anche perché l'insegnante di francese era monsieur Vadon. Era un bretone e aveva del talento letterario, come tutti i francesi. Mi insegnò la sua lingua, con lui imparai a memoria i classici francesi.Poi, finito l'istituto, capitai a Kiev e nel 1915 a Pietroburgo. A Pietroburgo me la passai terribilmente male, non avevo il permesso di residenza, cercavo di evitare la polizia e alloggiavo in un interrato in via Puskin presso un poveraccio di cameriere sempre ubriaco. Fu allora che cominciai a disseminare nelle redazioni i miei lavori, ma dappertutto mi cacciavano via, i redattori mi esortavano a cercarmi un posto di commesso in qualche bottega, ma io non gli davo retta e alla fine del 1916 finii da Gorkij. Devo tutto a quell'incontro. Pubblicò i miei primi racconti in un fascicolo di "Letopis'", mi insegnò cose di straordinaria importanza, e poi, quando divenne chiaro che i miei due o tre passabili saggi giovanili non erano che un casuale successo e che in letteratura non me la cavavo e che scrivevo terribilmente male, mi mandò a fare apprendistato tra la gente.Ed io per sette anni - dal 1917 al 1924 - feci il mio apprendistato tra la gente. Durante quel periodo fui soldato sul fronte rumeno, poi prestai servizio alla Oeka, al Commissariato del popolo per l'istruzione, nelle spedizioni di approvvigionamento del 1918, nell'Armata del Nord contro Judenic, nella prima Armata di cavalleria, nel Comitato regionale di Odessa, feci il proto nella Settima tipografia sovietica di Odessa, il cronista a Pietroburgo e a Tiflis e via dicendo. E soltanto nel 1923 imparai a esprimere i miei pensieri in modo chiaro e non troppo prolisso. Allora ripresi a scrivere".Fin qui parole di Babel' dalla sua autobiografia. Va aggiunto che i primi racconti dell'Armata a cavallo uscirono nel 1924 in "Lef", la rivista diretta da Majakovskij. Il ciclo completo fu pubblicato in volume nel 1926. Sklovskij apprezzò il libro paragonando Babel' a Flaubert e a Gogol'. Negli anni Trenta il controllo politico sugli scrittori si fece sempre più pesante. Nel 1937 Babel' venne recluso in un gulag dove morì nel 1941. Le sue opere tornarono a essere pubblicate in Russia nel 1957.

Europe

eBook / testo digitale

Strada, Vittorio

Europe

Marsilio, 21/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Europe

Pubblicazione: Marsilio, 21/05/2014

EAN: 9788831719117

Data:21-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'Europa è fatta di nazioni che nascono, rinascono, si rinnovano, si fondono, si separano. Forte della sua profonda conoscenza della Russia, Vittorio Strada propone il suo contributo a una discussione sempre aperta su temi cruciali e attuali. Gli interrogativi a cui il libro cerca di dare risposta non sono pochi: si deve parlare di Europa o forse di Europe, aree diverse orientate verso un'unificazione ideale, anziché fuse in una compatta unità? E qual è il rapporto Russia-Europa dai punti di vista religioso, politico, culturale? Come leggere le storie di Polonia e Ucraina, aree che per secoli hanno fatto parte della Russia (dell'impero russo) e che, componenti a pieno titolo della civiltà europea, costituiscono una fascia di transizione? Quali sono le radici dell'eurasismo, il movimento nato negli anni venti che identifica la Russia come uno spazio tra Europa e Asia dotato di una sua specificità, riapparso oggi come ideologia del neoimperialismo russo postsovietico? Le due anime dell'impero, zarista e comunista, come si sono risolte nella Russia attuale? Riflessione storica sul significato della Russia, il volume è utile a tutti coloro che vogliano comprendere anche la "questione ucraina", oggi drammaticamente al centro delle cronache.

L'idiota

eBook / testo digitale

Dostoevskij, Fëdor - Strada, Vittorio - Polledro, Alfredo

L'idiota

Einaudi, 19/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'idiota

Pubblicazione: Einaudi, 19/11/2013

EAN: 9788806178499

Data:19-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il principe Myskin, ultimo erede di una grande famiglia, decaduta, è una creatura spiritualmente superiore, la cui "idiozia" consiste in un'assoluta mancanza di volontà e in una fede assoluta negli altri. Dopo un lungo soggiorno in Svizzera, al ritorno in patria si trova coinvolto in un vortice di storie d'amore vissute con passione torbida e violenta e che hanno come protagonisti il giovane Rogozin, la bellissima Nastasja e l'aristocratica Aglaja. Un'intricatissima sequenza di avvenimenti, raccontati con ritmo incalzante, in cui sfocia un'immensa mole di materiale: da Cristo alla cronaca giudiziaria russa, dall'Apocalisse alla polemica con il socialismo.

Tolstoj

Libro

Bahtin, Mihail Mihajlovic

Tolstoj / Michail Bachtin ; a cura di Vittorio Strada

Bologna : Il mulino, 1986

Intersezioni [Il mulino] ; 28

Titolo e contributi: Tolstoj / Michail Bachtin ; a cura di Vittorio Strada

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 1986

Descrizione fisica: 141 p. ; 22 cm

Serie: Intersezioni [Il mulino] ; 28

ISBN: 8815011129

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In appendice: Sulla polifonicità dei romanzi di Dostoevskij
Condividi il titolo
Le veglie della ragione

Libro

Strada, Vittorio

Le veglie della ragione : miti e figure della letteratura russa da Dostoevskij a Pasternak / Vittorio Strada

Torino : Einaudi, c1986

Saggi [Einaudi] ; 690

Titolo e contributi: Le veglie della ragione : miti e figure della letteratura russa da Dostoevskij a Pasternak / Vittorio Strada

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1986

Descrizione fisica: XI, 295 p. ; 22 cm

Serie: Saggi [Einaudi] ; 690

ISBN: 8806590979

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Opere narrative

Libro

Pasternàk, Borís Leonídovič

Opere narrative / Boris Pasternak. introduzione di Vittorio Strada. cronologia di Evgenij Pasternak

Milano : Mondadori, 1994

I Meridiani

Titolo e contributi: Opere narrative / Boris Pasternak. introduzione di Vittorio Strada. cronologia di Evgenij Pasternak

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1994

Descrizione fisica: LXXXIII, 1662 p. ; 18 cm

Serie: I Meridiani

ISBN: 8804352604

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le veglie alla fattoria di Dikanka

Libro

Gogolʹ, Nikolaj Vasilʹevič

Le veglie alla fattoria di Dikanka / Nikolaj Gogol' ; nota introduttiva di Vittorio Strada ; traduzione di Giovanni Langella

Ed. f.c

Roma : L'Unità ; Torino : Einaudi, stampa 1992

Centopagine ; 54

Titolo e contributi: Le veglie alla fattoria di Dikanka / Nikolaj Gogol' ; nota introduttiva di Vittorio Strada ; traduzione di Giovanni Langella

Ed. f.c

Pubblicazione: Roma : L'Unità ; Torino : Einaudi, stampa 1992

Descrizione fisica: X, 262 p. ; 20 cm

Serie: Centopagine ; 54

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vecera na chutore bliz Dikan'ki -
Condividi il titolo
Serghej A. Esenin

Libro

Arpino, Giovanni

Serghej A. Esenin : l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione / Giovanni Arpino ; prefazione di Vittorio Strada

Venezia : Marsilio, c1997

Gli specchi [Marsilio] - Gli specchi della memoria

Titolo e contributi: Serghej A. Esenin : l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione / Giovanni Arpino ; prefazione di Vittorio Strada

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, c1997

Descrizione fisica: 111 p. ; 21 cm

Serie: Gli specchi [Marsilio] - Gli specchi della memoria

ISBN: 883176747X

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Da Lenin a Putin e oltre

Libro

Da Lenin a Putin e oltre : la Russia tra passato e presente / [scritti di] Aldo Ferrari..[et al.] ; a cura di Vittorio Strada

Brescia : Fondazione Luigi Micheletti ; Milano : Jaca book, 2011

Di fronte e attraverso [Jaca book] ; 1033

Titolo e contributi: Da Lenin a Putin e oltre : la Russia tra passato e presente / [scritti di] Aldo Ferrari..[et al.] ; a cura di Vittorio Strada

Pubblicazione: Brescia : Fondazione Luigi Micheletti ; Milano : Jaca book, 2011

Descrizione fisica: 207 p. ; 24 cm

Serie: Di fronte e attraverso [Jaca book] ; 1033

ISBN: 9788816411333

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Da Lenin a Putin e oltre
Nota:
  • Contiene gli atti del convegno tenutosi a Brescia nel 2009
Condividi il titolo
Il sosia

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il sosia : poema pietroburghese / Fedor Dostoevskij ; introduzione di Vittorio Strada ; traduzione di Giacinta de Dominicis Jorio

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983

BUR

Titolo e contributi: Il sosia : poema pietroburghese / Fedor Dostoevskij ; introduzione di Vittorio Strada ; traduzione di Giacinta de Dominicis Jorio

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983

Descrizione fisica: XXIX, 209, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dvojník -
Condividi il titolo
La sonata a Kreutzer

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

La sonata a Kreutzer / Lev Tolstoj ; nota introdittiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Torino : Einaudi, c2014

ET [Einaudi]. Classici

Titolo e contributi: La sonata a Kreutzer / Lev Tolstoj ; nota introdittiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2014

Descrizione fisica: XIX, [I], 117 p. ; 20 p.

Serie: ET [Einaudi]. Classici

ISBN: 9788806224721

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Krejcerova sonata -
Condividi il titolo

Abstract: Lungi dall'essere tragedia della gelosia, è il dramma di un insaziabile odio-amore carnale che si svolge tra due egoismi che tendono accanitamente a sottomettersi l'un l'altro nel soddisfacimento della loro brama. E solo la morte, così assurdamente e lucidamente deliberata e inferta dal protagonista, pone fine al conflitto di due carni che non diventano mai una. (ibs.it)

Ivanov

Libro

Čehov, Anton Pavlovič

Ivanov / Anton Cechov ; prefazione e traduzione di Vittorio Strada

4. ed.

Torino : Einaudi, 1982

Collezione di teatro [Einaudi] ; 129

Titolo e contributi: Ivanov / Anton Cechov ; prefazione e traduzione di Vittorio Strada

4. ed.

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1982

Descrizione fisica: 99 p. ; 18 cm

Serie: Collezione di teatro [Einaudi] ; 129

ISBN: 8806006495

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ivanov -
Condividi il titolo
URSS-Russia

Libro

Strada, Vittorio

URSS-Russia : letteratura e storia tra passato e presente / Vittorio Strada

Milano : Rizzoli, 1985

Titolo e contributi: URSS-Russia : letteratura e storia tra passato e presente / Vittorio Strada

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1985

Descrizione fisica: 452, [1] p. ; 23 cm

ISBN: 8817537713

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo
Il lavoro e la libertà

Libro

Davydov, Jurij Nikolaevic

Il lavoro e la libertà / Jurij Davydov ; traduzione e prefazione di Vittorio Strada

Torino : Einaudi, 1973

Nuovo politecnico ; 8

Titolo e contributi: Il lavoro e la libertà / Jurij Davydov ; traduzione e prefazione di Vittorio Strada

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1973

Descrizione fisica: 143 p. ; 19 cm

Serie: Nuovo politecnico ; 8

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Trud i svoboda -
Nota:
  • Compl. del tit. sulla cop.: Una teoria della società comunista.
Condividi il titolo
Religione e socialismo

Libro

Lunačarskij, Vasilevič Anatolij

Religione e socialismo / Anatolij V. Lunačarskij ; introduzione di Vittorio Strada ; edizione italiana a cura di Maria Olsufieva

2. ed

Firenze : Guaraldi, 1976

Passato e futuro ; 10

Titolo e contributi: Religione e socialismo / Anatolij V. Lunačarskij ; introduzione di Vittorio Strada ; edizione italiana a cura di Maria Olsufieva

2. ed

Pubblicazione: Firenze : Guaraldi, 1976

Descrizione fisica: XXIV, 237 p., [4] c. di tav. ; 18 cm

Serie: Passato e futuro ; 10

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Religija i socializm -
Condividi il titolo
Tolstoj oggi

Libro

Tolstoj oggi / a cura di Sante Graciotti e Vittorio Strada ; con un saggio di Jurij Lotman

Firenze : Sansoni, 1980

Quaderni di San Giorgio

Titolo e contributi: Tolstoj oggi / a cura di Sante Graciotti e Vittorio Strada ; con un saggio di Jurij Lotman

Pubblicazione: Firenze : Sansoni, 1980

Descrizione fisica: VIII, 394 p. ; 22 cm

Serie: Quaderni di San Giorgio

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tolstoj oggi
Nota:
  • Atti del Convegno "Umanesimo di Tosltoj" tenuto a Venezia nel 1978
  • Contiene anche: Le origini della corrente tolstoiana nella letteratura russa degli anni 1830-'40 / di Jurij Lotman
  • Nell'occhietto: Centro di cultura e civiltà della Fondazione Giorgio Cini
  • In testa al front.: Quaderni di San Giorgio
Condividi il titolo