Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Messner, Reinhold -- Autobiografia
× Materiale Audio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bach, Johann Sebastian

Trovati 55 documenti.

Preludio corale BWV 601 "Herr Christ, Der Ein'Ge Gottes-Sohn". Per due chitarre. Partitura

eBook / testo digitale

Bach, Johann Sebastian

Preludio corale BWV 601 "Herr Christ, Der Ein'Ge Gottes-Sohn". Per due chitarre. Partitura

EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Preludio corale BWV 601 "Herr Christ, Der Ein'Ge Gottes-Sohn". Per due chitarre. Partitura

Pubblicazione: EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Data:28-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: J. S. BACH - PRELUDIO CORALE BWV 601 "HERR CHRIST, DER EIN'GE GOTTES-SOHN" trascrizione e diteggiatura di Giacomo Brunini e Dario Atzori Chitarra

Preludio corale BWV 639 "Ich Ruf' Zu Dir, Herr Jesu Christ". Per due chitarre. Partitura

eBook / testo digitale

Bach, Johann Sebastian

Preludio corale BWV 639 "Ich Ruf' Zu Dir, Herr Jesu Christ". Per due chitarre. Partitura

EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Preludio corale BWV 639 "Ich Ruf' Zu Dir, Herr Jesu Christ". Per due chitarre. Partitura

Pubblicazione: EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Data:28-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: J. S. Bach - Preludio corale BWV 639 "ich ruf' zu dir, herr jesu christ"trascrizione e diteggiatura di Giacomo Brunini e Dario Atzori Chitarra

Preludio corale BWV 645 "Wachet Auf, Ruft Uns Die Stimme". Per due chitarre. Partitura

eBook / testo digitale

Bach, Johann Sebastian

Preludio corale BWV 645 "Wachet Auf, Ruft Uns Die Stimme". Per due chitarre. Partitura

EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Preludio corale BWV 645 "Wachet Auf, Ruft Uns Die Stimme". Per due chitarre. Partitura

Pubblicazione: EMA Vinci Edizioni, 28/06/2021

Data:28-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: J. S. Bach - Preludio corale BWV 645 "wachet auf, ruft uns die stimme"trascrizione e diteggiatura di Giacomo Brunini e Dario Atzori Chitarra

Sussurri e grida

Videoregistrazioni: DVD

Sussurri e grida [Videoregistrazione] / un film diretto da Ingmar Bergman ; sceneggiatura Ingmar Bergman ; musiche Frédéric Chopin, Johann Sebastian Bach ; fotografia Sven Nykvist

Italia : 01 Distribution : BIM : QMedia, c2008

Titolo e contributi: Sussurri e grida [Videoregistrazione] / un film diretto da Ingmar Bergman ; sceneggiatura Ingmar Bergman ; musiche Frédéric Chopin, Johann Sebastian Bach ; fotografia Sven Nykvist

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution : BIM : QMedia, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (91 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Viskningar och rop
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, svedese
  • Sottotitoli: italiano
  • Contiene anche: Due maestri a confronto: Ingmar Bergman e Federico Fellini
  • Codice area: 2 ; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, 4:3 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una villa immersa nei colori autunnali di un parco alla periferia di Stoccolma, la quarantenne Agnes sta morendo di cancro. Al suo capezzale sono accorse le sorelle, Karin e Maria, da tempo lontane. Sposata con un uomo più anziano di lei, Karin è una donna impietosa, che odia il prossimo e ha un forte disgusto per ogni contatto fisico. Maria, più giovane, è una donna estroversa preoccupata solo di sé e della sua bellezza… [cinematografo.it]

Sinfonia d'autunno

Videoregistrazioni: DVD

Sinfonia d'autunno [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman ; sceneggiatura: Ingmar Bergman ; prodotto da Katinka Faragó .. [et al.] ; regia: Ingmar Bergman

Svezia : Svensk Filmindustri ; Italia : 01 distribution : BIM [distributore], c2007

I maestri [BIM]

Titolo e contributi: Sinfonia d'autunno [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman ; sceneggiatura: Ingmar Bergman ; prodotto da Katinka Faragó .. [et al.] ; regia: Ingmar Bergman

Pubblicazione: Svezia : Svensk Filmindustri ; Italia : 01 distribution : BIM [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I maestri [BIM]

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Höstsonaten
Nota:
  • Film prodotto nel 1978
  • Lingue: italiano, svedese (con sottotitoli in italiano)
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Eva, moglie del pastore protestante Viktor, aiuta il marito negli affari della parrocchia e nel corso delle funzioni religiose. In casa, isolata dalla comunità, la giovane donna dedica il suo tempo alla sorella Helena immobilizzata da una grave e progressiva infermità, e vive nella sensazione della presenza del figlio Eric, annegato nel fiordo vicino il giorno in cui compiva i quattro anni. Con il consenso di Viktor, Eva invita sua madre Charlotte a stare da loro per un periodo di vacanza. Concertista di piano affermata e piena di vitalità, Charlotte è perennemente in viaggio; ma ha perso da poco, in una clinica romana, l'amico Leonardo, ed in più non vede sua figlia da 7 anni. All'arrivo della madre, Eva la accoglie con affettuosa gioia, poi le comunica la presenza di Helena nella stanza accanto. Charlotte vi entra con riluttanza.. (Cinematografo)

Sinfonia und Chorale

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Sinfonia und Chorale [Musica a stampa] : from cantata 142 : "Uns ist ein Kind geboren" / by Johann Sebastian Bach ; arranged for flute choir by Bruce Behnke

Denver : Alry, 205

Titolo e contributi: Sinfonia und Chorale [Musica a stampa] : from cantata 142 : "Uns ist ein Kind geboren" / by Johann Sebastian Bach ; arranged for flute choir by Bruce Behnke

Pubblicazione: Denver : Alry, 205

Descrizione fisica: 1 partitura (8 p.) ; 32 cm. +9 parti (2; 2; 2; 2; 2; 2, 2, 2, 2 p.)

Data:2uuu

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Uns ist ein Kind geboren. BWV 142
Nota:
  • Luogo di edizione desunto dal sito web dell'editore
Condividi il titolo
Conoscere Bach

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Conoscere Bach : temi e melodie facili trascritti per flauto dolce (o flauto traverso, o violino, o clavietta, o organo elettronico) con le sigle per l'accompagnamento con la chitarra o l'organo elettronico = Getting to know Bach : themes and easy melodies transcribed for recorder (or flute, violin, or electronic organ) with symbols for accompaniment on the guitar or electronic organ = Zum Kennenlernen Bach : Themen und leichte Melodien bearbeited für Blockflöte (oder Querflöte, oder Violine, oder elektronische Orgel) mit Angaben für di Begleitung einer Gitarre oder elektronischen Orgel / a cura di = edited by = herausgegeben von Torallo [i.e. Riccardo Allorto]

Milano : Ricordi, 1978

Musiche per flauto dolce e chitarra

Titolo e contributi: Conoscere Bach : temi e melodie facili trascritti per flauto dolce (o flauto traverso, o violino, o clavietta, o organo elettronico) con le sigle per l'accompagnamento con la chitarra o l'organo elettronico = Getting to know Bach : themes and easy melodies transcribed for recorder (or flute, violin, or electronic organ) with symbols for accompaniment on the guitar or electronic organ = Zum Kennenlernen Bach : Themen und leichte Melodien bearbeited für Blockflöte (oder Querflöte, oder Violine, oder elektronische Orgel) mit Angaben für di Begleitung einer Gitarre oder elektronischen Orgel / a cura di = edited by = herausgegeben von Torallo [i.e. Riccardo Allorto]

Pubblicazione: Milano : Ricordi, 1978

Descrizione fisica: 15 p. ; 20x27 cm

Serie: Musiche per flauto dolce e chitarra

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Studi
Varianti del titolo:
  • Getting to know Bach
  • Zum Kennenlernen Bach
Nota:
  • Prefazione in italiano, inglese e tedesco
Condividi il titolo
7 Choräle aus dem Weihnachtsoratorium BWV 248

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

7 Choräle aus dem Weihnachtsoratorium BWV 248 [Musica a stampa] : für 4 Querflöten / Johann Sebastian Bach ; [bearb. von] Susanne Hagemann

Wilhelmshaven ; Locarno : Heinrichshofen, 1990

Titolo e contributi: 7 Choräle aus dem Weihnachtsoratorium BWV 248 [Musica a stampa] : für 4 Querflöten / Johann Sebastian Bach ; [bearb. von] Susanne Hagemann

Pubblicazione: Wilhelmshaven ; Locarno : Heinrichshofen, 1990

Descrizione fisica: 1 partitura (8 p.) ; 30 cm

Data:1990

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Weinachts-Oratorium, BWV 248
Varianti del titolo:
  • Sieben Choräle aus dem Weihnachtsoratorium BWV 24
Condividi il titolo
Jesu, joy of man's desiring

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Jesu, joy of man's desiring [Musica a stampa] / composed by J. S. Bach ; arranged by Rick Pierce

Nashua : Falls House, 1993

Flute choir series

Titolo e contributi: Jesu, joy of man's desiring [Musica a stampa] / composed by J. S. Bach ; arranged by Rick Pierce

Pubblicazione: Nashua : Falls House, 1993

Descrizione fisica: 1 partitura (8 p.) ; 28 cm. +6 parti (2; 2; 2; 2; 2; 2 p.)

Serie: Flute choir series

Data:1993

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Herz und Mund und Tat und Leben. Bwv 147. Jesus bleibet meine Freude
Condividi il titolo
Sinfonia from cantata BWV 209

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Sinfonia from cantata BWV 209 [Musica a stampa] : "Non si sa che dolore" / JOhann Sebastian Bach ; arranged for flute choir by Robert K. Webb

S.l. : Alry, 1993

Titolo e contributi: Sinfonia from cantata BWV 209 [Musica a stampa] : "Non si sa che dolore" / JOhann Sebastian Bach ; arranged for flute choir by Robert K. Webb

Pubblicazione: S.l. : Alry, 1993

Descrizione fisica: 1 partitura(14 p.) ; 32 cm. +8 parti (2; 2; 2; 2; 2; 2; 2; 2 p.)

Data:1993

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Non sa che sia dolore. BWV 209
Condividi il titolo
Johann Sebastian Bach

Libro

Bach, Johann Sebastian

Johann Sebastian Bach : seine Handschrift, Abbild seines Schaffens / eingeleitet und erläutert von Alfred Dürr

Wiesbaden : Breitkopf & Härtel, c1984

Titolo e contributi: Johann Sebastian Bach : seine Handschrift, Abbild seines Schaffens / eingeleitet und erläutert von Alfred Dürr

Pubblicazione: Wiesbaden : Breitkopf & Härtel, c1984

Descrizione fisica: XVII, [81] c. : facs. ; 31 cm

ISBN: 3765102032

Data:1984

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Preludio e fuga 4

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Preludio e fuga 4 [Musica a stampa] : from the well-tempered clavier, book 1 / composed by JS Bach ; arranged by Lisa L. Ochoco

Nashua : Falls House, 2002

Flute choir

Titolo e contributi: Preludio e fuga 4 [Musica a stampa] : from the well-tempered clavier, book 1 / composed by JS Bach ; arranged by Lisa L. Ochoco

Pubblicazione: Nashua : Falls House, 2002

Descrizione fisica: 1 partitura (9 p.) ; 28 cm. +5 parti (3; 3; 3; 3; 3 p.)

Serie: Flute choir

Data:2002

Paese: xx

Opera:
Wohltemperierte klavier. Libro 1. Preludio e fuga n. 4. BWV 849
Condividi il titolo
Fuga

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Fuga [Musica a stampa] : BWV 1000 : per chitarra / Johann Sebastian Bach ; trascrizione e diteggiatura a cura di Bruno Giuffredi

Brugherio : Sinfonica, 2005

Titolo e contributi: Fuga [Musica a stampa] : BWV 1000 : per chitarra / Johann Sebastian Bach ; trascrizione e diteggiatura a cura di Bruno Giuffredi

Pubblicazione: Brugherio : Sinfonica, 2005

Descrizione fisica: 11 p. ; 30 cm. +1 compact disc

ISBN: 8884000904

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fughe. Liuto. BWV 1000. sol minore
Condividi il titolo
Death in Venice

Videoregistrazioni: DVD

Death in Venice [Videoregistrazione] / freely adapted from Thomas Mann's novella ; directed for TV by Thomas Grimm ; choreography, staging & lighting design by John Neumeier

Berlin : Arthaus Musik, 2016

Arthaus

Titolo e contributi: Death in Venice [Videoregistrazione] / freely adapted from Thomas Mann's novella ; directed for TV by Thomas Grimm ; choreography, staging & lighting design by John Neumeier

Pubblicazione: Berlin : Arthaus Musik, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (123') : color., son. ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2016

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Death in Venice
Varianti del titolo:
  • Tod in Venedig
Nota:
  • Lingue (dei contenuti extra): tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; NTSC ; formato video: 16:9 ; formato audio: PCM Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Im Mittelpunkt des Balletts steht kein Schriftsteller, sondern ein Choreograf. Die in der Erzählung exemplarisch vorgeführte Gegenüberstellung von Denken und Fühlen, von Vernunft und Sinnlichkeit spiegelt sich in dem Ballett wider.

Great dancers of our time

Videoregistrazioni: DVD

Great dancers of our time [Videoregistrazione] / produced by Paul Smaczny ; directed for TV by Hans Hulscher & Günther Attein

Ratingen : TDK, c2005

Titolo e contributi: Great dancers of our time [Videoregistrazione] / produced by Paul Smaczny ; directed for TV by Hans Hulscher & Günther Attein

Pubblicazione: Ratingen : TDK, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (78') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (8 p.)

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Great dancers of our time
Varianti del titolo:
  • Große Tänzer unserer Zeit
  • Grands danseurs de notre époque
Nota:
  • Recorded at the Theater am Halleschen Ufer and the Apollosaal, Staatoper Unter der Linden, Berlin, 17-23 September 2003
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo
  • I tit. paralleli si ricavano dall'alleg
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: anamorphic 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1 stereo
Condividi il titolo

Abstract: Alcune stelle della danza internazionale presentano e interpretano delle coreografie a loro particolarmente care (trad. dall'etichetta)

Blockflötensoli aus dem geistlichen und weltlichen Vokalwerk = Recorder solos from the sacred and secular vocal works

Partitura musicale

Bach, Johann Sebastian

Blockflötensoli aus dem geistlichen und weltlichen Vokalwerk = Recorder solos from the sacred and secular vocal works [Musica a stampa] : urtext d / Johann Sebastian Bach ; herausgegeben von Manfred Harras

Kassel ; Basel : Bärenreiter, 1998

Titolo e contributi: Blockflötensoli aus dem geistlichen und weltlichen Vokalwerk = Recorder solos from the sacred and secular vocal works [Musica a stampa] : urtext d / Johann Sebastian Bach ; herausgegeben von Manfred Harras

Pubblicazione: Kassel ; Basel : Bärenreiter, 1998

Descrizione fisica: 1 partitura (XI, 57 p.) ; 31 cm

Data:1998

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Note di contenuto:
  • Contiene: No. 8, 13, 18, 25, 39, 46, 103, 106, 119, 152, 175, 182, 208 ; Air No. 7 de l'Oratorio de Pâques BWV 249 ; Air No. 9 du Magnificat Es-dur BWV 243a
Condividi il titolo
Grupo Corpo

Videoregistrazioni: DVD

Grupo Corpo [Videoregistrazione] : companhia de dança / producer: Bernhard Fleischer ; director: Thomas Grimm

Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus Musik, 2005?

Ballet [Art Haus Musik]

Titolo e contributi: Grupo Corpo [Videoregistrazione] : companhia de dança / producer: Bernhard Fleischer ; director: Thomas Grimm

Pubblicazione: Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus Musik, 2005?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (129') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (21 p.)

Serie: Ballet [Art Haus Musik]

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Grupo Corpo
Note di contenuto:
  • Bach / choreography: Rodrigo Pederneiras ; music: Johann Sebastian Bach -- O corpo / choreography: Rodrigo Pederneiras ; music: Arnaldo Antunes
Nota:
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, francese, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2,5 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
Ex libris

Videoregistrazioni: DVD

Ex libris [Videoregistrazione] : simbolo d'arte e cultura / a cura di Fulvio Vicentini ed Egisto Bragaglia ; regia: Alessandro Di Spazio ; sceneggiatura: Fulvio Vicentini ed Egisto Bragaglia ; produzione: DiSpaziofilm

Italia : DiSpaziofilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2000 ; Italia : Centro Audiovisivi Bolzano, c2005

Titolo e contributi: Ex libris [Videoregistrazione] : simbolo d'arte e cultura / a cura di Fulvio Vicentini ed Egisto Bragaglia ; regia: Alessandro Di Spazio ; sceneggiatura: Fulvio Vicentini ed Egisto Bragaglia ; produzione: DiSpaziofilm

Pubblicazione: Italia : DiSpaziofilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2000 ; Italia : Centro Audiovisivi Bolzano, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (15') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ex libris
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Talvolta sfogliando un libro antico o usato da altri, troviamo incollato sul retro della copertina o sulla pagina opposta al frontespizio un’etichetta ornata da fregi o da un simbolo araldico con la locazione latina “Ex Libris” seguita da un nome. In uso da oltre cinque secoli, a partire dall’invenzione della stampa, l’ex libris, è certamente simbolo di possesso ma anche testimonianza dell’essere.

L'albero degli zoccoli

Videoregistrazioni: DVD

L'albero degli zoccoli [Videoregistrazione] / regia, soggetto e sceneggiatura di Ermanno Olmi

Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

General Video Classic

Titolo e contributi: L'albero degli zoccoli [Videoregistrazione] / regia, soggetto e sceneggiatura di Ermanno Olmi

Pubblicazione: Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (179') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'albero degli zoccoli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tra l'autunno 1897 e l'estate 1898, quattro famiglie vivono in una cascina della Bassa Bergamasca. Tra i componenti di questa comunità esiste un profondo legame spirituale e culturale che li porta a vivere insieme cose belle e cose tragiche, avvenimenti ordinari e avvenimenti straordinari..

Sussurri e grida

Videoregistrazioni: DVD

Sussurri e grida [Videoregistrazione] / regia: Ingmar Bergman ; soggetto: Ingmar Bergman ; sceneggiatura: Ingmar Bergman

Milano : Audiovisivi San Paolo, c1986

Fa parte di:

Titolo e contributi: Sussurri e grida [Videoregistrazione] / regia: Ingmar Bergman ; soggetto: Ingmar Bergman ; sceneggiatura: Ingmar Bergman

Pubblicazione: Milano : Audiovisivi San Paolo, c1986

Descrizione fisica: 1 Videocassetta (VHS), (90') : color., son. ; 1/2 in

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Viskningar och rop
Fa parte di:
Nota:
  • 998076352108896 - 2001 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: In una villa immersa nei colori autunnali di un parco alla periferia di Stoccolma, la quarantenne Agnes sta morendo di cancro. Al suo capezzale sono accorse le sorelle, Karin e Maria, da tempo lontane. Sposata con un uomo più anziano di lei, Karin è una donna impietosa, che odia il prossimo e ha un forte disgusto per ogni contatto fisico. Maria, più giovane, è una donna estroversa preoccupata solo di sé e della sua bellezza. Nell'ombra, silenziosa e trepida, si muove Anna, la governante, che, poiché ha perduto una figlia è la più vicina alla sofferenza della sua padrona.. (cinematografo.it)