Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Memoria -- Sviluppo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi García Lorca, Federico

Trovati 124 documenti.

Se ne andrà il nostro amore cantando

Libro

García Lorca, Federico

Se ne andrà il nostro amore cantando / Federico García Lorca ; traduzione e cura di Laura Pugno

Milano : Ponte alle grazie, 2019

Poesia [Ponte alle Grazie] ; 7

Titolo e contributi: Se ne andrà il nostro amore cantando / Federico García Lorca ; traduzione e cura di Laura Pugno

Pubblicazione: Milano : Ponte alle grazie, 2019

Descrizione fisica: 81 p. ; 16 cm

Serie: Poesia [Ponte alle Grazie] ; 7

ISBN: 9788833313276

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Poesie

Libro

García Lorca, Federico

Poesie : Poema del canto jondo; Romancero gitano; Poeta a New York; Lamento per Ignacio Sanchez Mejias / Federico Garcìa Lorca ; Traduzione Di Carlo Bo ; Prefazione Di Giovanni Mariotti

Milano : RCS quotidiani, 2004

La grande poesia

Titolo e contributi: Poesie : Poema del canto jondo; Romancero gitano; Poeta a New York; Lamento per Ignacio Sanchez Mejias / Federico Garcìa Lorca ; Traduzione Di Carlo Bo ; Prefazione Di Giovanni Mariotti

Pubblicazione: Milano : RCS quotidiani, 2004

Descrizione fisica: XX, 369 p. ; 21 cm

Serie: La grande poesia

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tetso originale a fronte
Condividi il titolo
Imprevisto amore

Libro

García Lorca, Federico

Imprevisto amore : poesie per giovani innamorati / Pablo Neruda ; a cura di Donatella Ziliotto ; con un pensiero di Saturnino

Milano : Salani, 2003

Titolo e contributi: Imprevisto amore : poesie per giovani innamorati / Pablo Neruda ; a cura di Donatella Ziliotto ; con un pensiero di Saturnino

Pubblicazione: Milano : Salani, 2003

Descrizione fisica: 143 p. ; 19 cm

ISBN: 9788884510433

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Bodas de sangre

Videoregistrazioni: DVD

Bodas de sangre [Videoregistrazione] / a Libra Films release ; de Federico Garcia Lorca ; una produccion de Emiliano Piedra ; version cinematografica de Carlos Saura ; con la colaboracion de Antonio Gades ; director: Carlos Saura

Spagna : Libra Films, 1981 ; Spagna : Suevia Films, 1999?

Fa parte di: Carlos Saura

Titolo e contributi: Bodas de sangre [Videoregistrazione] / a Libra Films release ; de Federico Garcia Lorca ; una produccion de Emiliano Piedra ; version cinematografica de Carlos Saura ; con la colaboracion de Antonio Gades ; director: Carlos Saura

Pubblicazione: Spagna : Libra Films, 1981 ; Spagna : Suevia Films, 1999?

Descrizione fisica: 1 DVD (68') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1981

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bodas de sangre
Fa parte di: Carlos Saura
Nota:
  • 998079123508896 - Carlos Saura -
  • Lingue: spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dal testo teatrale di Federico Garcia Lorca e sulla base del balletto di Antonio Gades, il film di Carlos Saura "Nozze di sangue" racconta nei suoi termini essenziali e drammatici una vicenda di amore e di morte. Dopo una prima parte volutamente documentaristica (l'accesso dei ballerini e musicanti ai camerini, tutte le operazioni preliminari, il "maquillage" e qualche accordo di chitarra), l'azione si trasferisce in sala prove per qualche passo da ripetere o rifinire e, poi, per la prova generale con i costumi. E qui inizia il vero e proprio film di Saura. La madre attende alla "vestizione" dello sposo ma, quasi presaga di un pericolo, gli sottrae la sua "navaja". Nella casa di Leonardo (che è amico e rivale dello sposo, amandone riamato la fidanzata), la moglie davanti alla culla del figlio danza per lui, ma l'uomo è irritato e come assente. Nella terza scena Leonardo, rimasto solo, vaneggia e mima un sogno, nel quale gli pare di danzare con la sposa un ballo liricamente intenso: poi la visione scompare. Nella casa degli sposi il giorno della festa, dopo un "paso doble" dei due nubendi, Leonardo riesce a danzare con la sposa, ma la moglie, gelosa, li separa: tuttavia egli rapisce la sposa stessa e si allontana a cavallo, inseguito da qualcuno dei presenti, mentre la madre dello sposo consegna al figlio la "navaja",affinchè egli riporti a casa la sua donna e possa vendicare il proprio onore. Nell'episodio conclusivo, presenti la sposa, la moglie di Leonardo e tutti gli invitati alle nozze, i due rivali si affrontano in duello e si uccidono a vicenda (Cinematografo)