Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Möwen
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Le Breton, David

Trovati 7 documenti.

Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza

eBook / testo digitale

Le Breton, David - Nicosia, Cristina

Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza

Edizioni dei cammini, 19/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza

Pubblicazione: Edizioni dei cammini, 19/09/2018

EAN: 9788899240370

Data:19-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: David Le Breton torna sullo stesso tema di Il mondo a piedi (Feltrinelli, 2001 "come un camminatore che, anni dopo, torna su un percorso che ha immensamente amato". Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l'efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d'iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell'esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all'umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l'ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.

Ridere

eBook / testo digitale

Le Breton, David

Ridere

Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Ridere

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

Data:12-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi non ha riso almeno una volta nella vita? Anche senza volerlo, questa scossa passeggera, che piega in due uomini e donne, è la prova intangibile, insieme al pianto, del legame che ci unisce tutti emotivamente, secondo modalità particolari. Sono molte le condizioni che scatenano il riso, quelle più gioiose, naturalmente, ma non solo: si può ridere anche in momenti difficili...Guardando alle società umane attraverso il filtro dell'homo ridens, David Le Breton affronta qui ogni aspetto di questa forma di espressività umana: al tempo stesso veleno e medicamento, si può manifestare come allegria, scherno, ironia, aggressività, e può nascondere sentimenti di superiorità o vergogna, di timidezza o sfida.Dalle forme molteplici di socializzazione ilare, passando per il grottesco, il bizzarro, l'umoristico, il folklore osceno e persino gli sms, tutto ci diverte, tutto può essere trasformato in riso.

Sul silenzio

eBook / testo digitale

Le Breton, David

Sul silenzio

Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Sul silenzio

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

EAN: 9788832850369

Data:12-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il nostro tempo è inquinato dal rumore. Pare che il desiderio di distrazione abbia vinto la partita: difficile trovare un luogo in cui il silenzio non sia rotto da qualcuno che schiaccia un pulsante e lo distrugge. Per non dire dei dispositivi elettronici. Prima dell'avvento degli smartphone ci si parlava a tavola, sui tram, durante una passeggiata. Adesso, si leggono le e-mail o si manda un sms, buttando là qualche parola per dimostrare agli altri che esistono. In questo frastuono frenetico, diventa difficile ascoltare la parte più vera di sé. Come forma di resistenza nasce allora l'aspirazione al silenzio attraverso la disconnessione, il ritiro in luoghi isolati e il camminare, che conosce un successo prodigioso. David Le Breton mostra come il silenzio sia oggi un bene comune da riconquistare, nella conversazione, nella dimensione politica, nella spiritualità e nella religione. Il silenzio è un valore necessario al legame sociale e una sorta di profondo respiro che placa la nostra inquietudine.

Fuggire da sé

eBook / testo digitale

Le Breton, David

Fuggire da sé

Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Fuggire da sé

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

EAN: 9788860308375

Data:12-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'esistenza a volte ci pesa. La società contem­poranea esige da noi un'affermazione permanente, la continua reinvenzione della vita, il successo. E se qualcuno non si sente all'altezza? Subentra allora la tentazione di lasciare la presa, di assentarsi da sé divenendo irraggiungibili, che può manifestarsi in forma di fuga nell'alcol, nelle droghe, nel gioco, nella follia, o può assumere il carattere di una fuga vera e propria, quando non si lasciano tracce di sé, scegliendo per esempio di vivere "nelle terre estreme". Eppure, la volontà di sottrarsi al legame sociale è, a volte, la condizione per continuare a vivere, per inaugurare un rapporto nuovo con sé, con gli altri e con il mondo. Ricchissimo di spunti antropologici e letterari, il saggio di Le Breton affronta un tema di grande fascino e, non da ultimo, invita il lettore a riscoprire alcuni grandi autori della "fuga da sé", tra i quali Emily Dickinson, Robert Walser, Fernando Pessoa.

A ruota libera

eBook / testo digitale

Le Breton, David

A ruota libera

Raffaello Cortina Editore, 21/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: A ruota libera

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 21/05/2021

EAN: 9788832853193

Data:21-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bicicletta è un invito alla lentezza, alla noncuranza, al sentire che si è vivi. Pedalando ci si immerge negli odori, nei paesaggi, nei suoni circostanti: il tempo e lo spazio ritrovano il proprio fascino. Da più di due secoli la bicicletta accompagna i movimentisociali. L'entusiasmo dei primi decenni, che coinvolgeva gli ambienti privilegiati, ha ceduto il passo all'euforia delle classi popolari fino agli anni Cinquanta, quando ha avuto inizio un'eclissi della bicicletta, in seguito alla saturazione di città e strade a causa della circolazione automobilistica. Oggi, sempre più persone usano la bicicletta e la passione per le due ruote accomuna classi sociali e tipi umani differenti. Intrecciando spunti sociologici con storie di ciclismo e dei suoi miti, Le Breton mostra come la bicicletta sia divenuta un emblema dell'ecologia politica, mentre si rafforza la consapevolezza dell'impatto distruttivo delle automobili sul paesaggio urbano.La rivoluzione su due ruote è in atto e insegue la promessa di una città accogliente.

Antropologia del corpo

eBook / testo digitale

Le Breton, David

Antropologia del corpo

Meltemi, 27/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Antropologia del corpo

Pubblicazione: Meltemi, 27/10/2021

EAN: 9788855194693

Data:27-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In Antropologia del corpo David Le Breton indaga il tema dell'invenzione del corpo occidentale e della relatività delle sue rappresentazioni sociali nel mondo contemporaneo. Facendo del corpo il filo conduttore della sua analisi, l'autore propone un'antropologia del presente che prende in prestito la "deviazione" dell'etnologia e della storia per apprezzare – attraverso una prospettiva insolita e tanto più feconda – una serie di pratiche, discorsi, rappresentazioni e immaginazioni che coinvolgono il corpo nelle nostre società contemporanee.

La vita a piedi

eBook / testo digitale

Le Breton, David

La vita a piedi

Raffaello Cortina Editore, 18/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita a piedi

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 18/05/2022

EAN: 9788832854305

Data:18-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La pratica del camminare ha raggiunto un successo planetario. Per un camminatore, questa passione incarna significati multipli: la voglia di spezzare uno stile di vita routinario, di riempire le ore di scoperte, di sospendere le seccature quotidiane. Intraprendere un cammino risponde a un desiderio di rinnovamento, di avventura, di incontro e sollecita sempre tre dimensioni del tempo: prima lo si sogna, poi lo si fa, infine lo si ricorda e lo si racconta. Anche dopo averlo percorso, un cammino si prolunga nella memoria e nelle narrazioni che di esso si offrono, vive in noi e viene condiviso con gli altri.In questo libro intelligente e stimolante, l'autore svela il piacere e il significato del camminare, esaltandone le virtù terapeutiche per contrastare la fatica di vivere in un mondo sempre più tecnologico.