Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua portoghese -- Apprendimento -- Manuali per tedeschi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Biblioteca nazionale Marciana

Trovati 104 documenti.

Andreae Naugerij patricij Veneti Orationes duae, Carminaque nonnulla

Libri antichi (prima del 1830)

Navagero, Andrea <1483-1529>

Andreae Naugerij patricij Veneti Orationes duae, Carminaque nonnulla

( : amicorum cura quam potuit fieri diligenter. Prælo Ioan. Tacuini, 1530. IIII. id. Mart.)

Titolo e contributi: Andreae Naugerij patricij Veneti Orationes duae, Carminaque nonnulla

Pubblicazione: ( : amicorum cura quam potuit fieri diligenter. Prælo Ioan. Tacuini, 1530. IIII. id. Mart.)

Descrizione fisica: [2], XLI, [1] carte ; fol.

Impronta: t.*- ide- isi- ctqu (3) 1530 (R)

Data:2uuu

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Orationes duae, Carminaque nonnulla
Nota:
  • Segnatura: π² a-b⁴ c² d-f⁴ g² h-k⁴ l⁶
  • La carta l6 bianca
  • Vignetta xilografica (fiume Noncello: Naucelus) sul frontespizio
Condividi il titolo
Marsilio Ficino Della religione christiana, opera vtilissima, e dottissima, e dall'autore istesso tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo del mantenere la sanità, & prolungare la vita per le persone letterate

Libri antichi (prima del 1830)

Ficino, Marsilio

Marsilio Ficino Della religione christiana, opera vtilissima, e dottissima, e dall'autore istesso tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo del mantenere la sanità, & prolungare la vita per le persone letterate

Di nuouo ristampati et con diligenza ricorretti

In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 ( : appresso i Giunti, 1568)

Titolo e contributi: Marsilio Ficino Della religione christiana, opera vtilissima, e dottissima, e dall'autore istesso tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo del mantenere la sanità, & prolungare la vita per le persone letterate

Di nuouo ristampati et con diligenza ricorretti

Pubblicazione: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 ( : appresso i Giunti, 1568)

Descrizione fisica: [12], 272, 128, [4] p. ; 8º

Impronta: ,eel E.70 ina- lith (3) 1568 (A)

Data:1568

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
De christiana religione
Varianti del titolo:
  • Della religione christiana, opera vtilissima, e dottissima, e dall'autore istesso tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo del mantenere la sanità, & prolungare la vita per le persone letterate
Nota:
  • Alle carte *2r-*4r, dedica dell'editore (Iacopo Giunti): All'illustriss. et eccellentiss. signore don Petro Medici
  • Della vita sana libri 2. inizia, con propria intitolazione e propria paginazione, a carta a1r
  • Registro a carta i2r
  • Marca (Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata) (Z654) sul frontespizio e (Giglio fiorentino) (U142) a carta i2v
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: *⁶ A-R⁸ a-h⁸ i²
  • Iniziali e finalini xilografici
  • Della vita sana libri 2. -
Condividi il titolo
Fratris Dominici Soto Segobiensis, Ordinis prædicatorum, In causa pauperum deliberatio

Libri antichi (prima del 1830)

Soto, Domingo : de <1494-1560>

Fratris Dominici Soto Segobiensis, Ordinis prædicatorum, In causa pauperum deliberatio

Venetijs : [Al segno della Fontana], 1547

Titolo e contributi: Fratris Dominici Soto Segobiensis, Ordinis prædicatorum, In causa pauperum deliberatio

Pubblicazione: Venetijs : [Al segno della Fontana], 1547

Descrizione fisica: 71 [i.e. 76] carte ; 8°

Impronta: ont? i-is ert) cust (3) 1547 (A)

Data:1547

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • In causa pauperum deliberatio
Nota:
  • Indicazione di pubblicazione desunta dalla marca sul frontespizio
  • Marca (Fontana zampillante a forma di anfora con in cima una donna e intorno teste di puttini, sostenuta da satiri) (U20) sul frontespizio
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: A-T⁴
  • Ripetute nella numerazione le carte 69-71
  • Iniziali xilografiche
Condividi il titolo
Commentario dello illustre signor don Aluigi d'Auila, & Zuniga, commendator maggior d'Alcantara, nella guerra della Germania fatta dal felicissimo, & massimo Carlo 5., imperator romano re de Spagna. Del 1546. et 1547. Tradotto di spagnuolo in lingua toscana, corretto, & emendato per l'istesso auttore, & aggiuntoui nel fine, il successo di Bohemia

Libri antichi (prima del 1830)

Ávila y Zúñiga, Luis : de <1500-1564>

Commentario dello illustre signor don Aluigi d'Auila, & Zuniga, commendator maggior d'Alcantara, nella guerra della Germania fatta dal felicissimo, & massimo Carlo 5., imperator romano re de Spagna. Del 1546. et 1547. Tradotto di spagnuolo in lingua toscana, corretto, & emendato per l'istesso auttore, & aggiuntoui nel fine, il successo di Bohemia

In Vinegia, 1549 ( : a istantia di Thomas di Zornoza, 1549)

Titolo e contributi: Commentario dello illustre signor don Aluigi d'Auila, & Zuniga, commendator maggior d'Alcantara, nella guerra della Germania fatta dal felicissimo, & massimo Carlo 5., imperator romano re de Spagna. Del 1546. et 1547. Tradotto di spagnuolo in lingua toscana, corretto, & emendato per l'istesso auttore, & aggiuntoui nel fine, il successo di Bohemia

Pubblicazione: In Vinegia, 1549 ( : a istantia di Thomas di Zornoza, 1549)

Descrizione fisica: 101, [1] carte ; 8°

Impronta: rao, ,&uo elar ciMa (3) 1549 (R)

Data:1549

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Comentario de la guerra de Alemania hecha por Carlos V en el ano de 1546 y 1547
Nota:
  • Nel titolo, i numerali 5, 1546 e 1547 espressi in cifre romane: V., MDXLVI. e MDXLVII.
  • A carta N2r inizia, con propria intitolazione: Lettera del serenissimo re de romani scritta in Praga à di X. di luglio nel anno 1547, al dottor Gamiz suo ambasciadore apreßo la Cesarea Maestà sopra il successi di Bohemia
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: A-M⁸ N⁶
  • Fregio xilografico sul frontespizio; iniziali xilografiche
Condividi il titolo