Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua portoghese -- Apprendimento
× Nomi Manin, Giuseppina
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Fo, Dario

Trovati 227 documenti.

Ciulla, il grande malfattore

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Sciotto, Piero

Ciulla, il grande malfattore

Guanda, 06/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Ciulla, il grande malfattore

Pubblicazione: Guanda, 06/11/2014

EAN: 9788823509528

Data:06-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento dei Fasci siciliani, verrà a galla il suo vero genio: quello per la falsificazione di banconote. È solo l'inizio di una "carriera" che si dipanerà per laboratori e stamperie, banche e taverne, trasformandolo in un paladino dei poveri messi in ginocchio dalla crisi. Paolo Ciulla, anarchico, criminale, benefattore, è un antieroe contemporaneo e la sua Italia è la nostra. Le sue avventure, raccontate con stile trascinante in questo romanzo dal vero, attraversano e illuminano un Novecento italiano che non è stato il secolo breve, ma il più lungo: iniziato nel 1861, non è ancora finito. L'interrogatorio di Ciulla, uno dei primi grandi processi mediatici del nostro Paese, ha il ritmo di una pièce teatrale: quasi cieco per le sperimentazioni con gli acidi, ma ironico e indomito, il principe dei falsari per giorni tiene testa a giudici e pubblici ministeri. Fino all'apoteosi finale, il più grande momento di gloria: il riconoscimento pubblico di un italianissimo genio.

C'è un re pazzo in Danimarca

eBook / testo digitale

Fo, Dario

C'è un re pazzo in Danimarca

Chiarelettere, 29/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: C'è un re pazzo in Danimarca

Pubblicazione: Chiarelettere, 29/01/2015

EAN: 9788861906549

Data:29-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una storia d'amore e di follia. Un sogno rivoluzionario che diventa realtà. Ecco il nuovo romanzo storico di Dario Fo ambientato nella Danimarca del Settecento, protagonisti il giovane re pazzo, Cristiano VII, la sposa quindicenne, Carolina Matilde di Gran Bretagna, il suo amante, il medico Johann Friedrich Struensee, e il figlio del re, Federico. Una storia poco conosciuta. Dario Fo ha recuperato documenti inediti e alcuni diari segreti grazie ai quali ha potuto ricostruire il puzzle di una vicenda drammatica che intreccia meravigliosamente ideali politici, passione amorosa e lotta per il potere. Ma tutti gli ingredienti di questo romanzo sono eccezionali. A volte la storia può cambiare strada a causa di eventi imprevedibili come la follia. In questo caso la follia di un re unita alla carica utopica di un medico, illuminista e rivoluzionario, e alla complicità della giovane principessa. Tutti e tre insieme, in un triangolo d'amore disperato, avviano riforme rivoluzionarie inimmaginabili allora come l'abolizione della tortura, la libertà di stampa, l'abbattimento dei privilegi di casta, la promozione della cultura e dell'istruzione. Un colpo di stato orchestrato dalla regina madre e dalla corte porterà il medico alla forca e la principessa all'esilio, privata dei figli. Ma il sogno della rivoluzione, sebbene soffocato, non muore: sarà il giovane federico a portare avanti i principi liberali assumendo il potere. Così la Danimarca potrà rendere concreti gli ideali illuministi e diventare uno Stato moderno. Una pagina di storia memorabile, una favola vera.

Un uomo bruciato vivo. Storia di Ion Cazacu

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Cazacu, Florina

Un uomo bruciato vivo. Storia di Ion Cazacu

Chiarelettere, 09/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Un uomo bruciato vivo. Storia di Ion Cazacu

Pubblicazione: Chiarelettere, 09/04/2015

EAN: 9788861906952

Data:09-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è da non crederci, eppure è successo e continua a succedere. La storia di Ion Cazacu, vittima innocente della violenza cieca del suo datore di lavoro, non è isolata. È accaduto che altri due operai kosovari nelle Marche siano stati uccisi da un impresario locale: il loro torto e quello di Cazacu era quello di pretendere di essere pagati, che fossero rispettati i loro contratti. Dario Fo da anni voleva raccontare questa storia che tanto aveva colpito anche Franca Rame: ora, con l'aiuto della figlia dell'operaio romeno, Florina, riesce a riportare alla memoria fatti di una violenza così spietata che sembra impossibile possano verificarsi. E ripetersi. Anche il marito di Florina, piastrellista come Ion, è oggi minacciato, anche lui è vittima di violenze e soprusi. Nella giungla del mercato del lavoro, soprattutto quello edile, non ci sono regole, vince chi ha più potere. E la nostra giustizia, come dimostra Florina, non riesce sempre a imporre la verità e il diritto. Siamo nella Lombardia dei "masson" (i muratori degli antichi Comuni), la 'ndrangheta controlla il mercato del lavoro, il diritto è sospeso. La frode contributiva e fiscale è senza controlli. Chi ha la forza di opporsi alle mafie? Se la politica è assente, la tenacia e la caparbietà di Florina servono come modello per non rinunciare ad alzare la voce e a chiedere giustizia e verità.

Charles Darwin. Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Charles Darwin. Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?

Chiarelettere, 22/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Charles Darwin. Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?

Pubblicazione: Chiarelettere, 22/09/2016

EAN: 9788861908567

Data:22-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ho voluto raccontare la storia delle scoperte che il più grande scienziato ha assicurato al mondo intero. Perché? Perché siamo ignoranti, in troppi non sappiamo da dove veniamo e perché"Dario FoNon finisce mai la voglia di Dario Fo di confrontarsi con il sapere e la storia per capire meglio l'uomo e il suo mondo. In questo caso per capire da dove veniamo e superare tutti i pregiudizi che abbiamo in testa, dettati dall'ignoranza. Ecco una risposta semplice, documentata e divertita a chi ancora oggi sostiene il creazionismo in polemica con Darwin e la teoria dell'evoluzione.Vale la pena leggere queste pagine su un grande scienziato e viaggiatore instancabile, che dedicò la sua vita a scoprire come è fatto il mondo in cui viviamo e perché siamo così. Anni passati in mare e in terre lontane a raccogliere conchiglie, coleotteri, crostacei, a studiare la vita degli insetti (soprattutto le formiche e la loro incredibile capacità organizzativa) e in genere di tutti gli animali considerati come nostri fratelli. Da lì noi veniamo, come possiamo maltrattarli?Strano: un teologo che diventa scienziato confutando le teorie deterministe della Bibbia, che dimostra che noi tutti siamo discendenti dello stesso ominide, siamo tutti uguali, e per questo combatte la tratta degli schiavi. Era troppo allora (subì attacchi violentissimi non solo dalla Chiesa), ma anche adesso Darwin dà fastidio e la sua teoria è contrastata, soprattutto in certi ambienti scolastici. Una favola vera, di più di duecento anni fa, attualissima.

Quasi per caso una donna. Cristina di Svezia

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Quasi per caso una donna. Cristina di Svezia

Guanda, 02/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Quasi per caso una donna. Cristina di Svezia

Pubblicazione: Guanda, 02/01/2017

EAN: 9788823516663

Data:02-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: DOPO IL SUCCESSO DI LA FIGLIA DEL PAPA,  NEL SUO ULTIMO ROMANZO DARIO FO RACCONTA LA VITA TUMULTUOSA E RIBELLE DI UNA REGINA MOLTO SPECIALEColta e ribelle, ammirata e avversata, imprevedibile e coraggiosa. L'ultima eroina narrata da Dario Fo è una "regina impossibile": Cristina di Svezia. Nata e cresciuta in un'Europa travolta dalla Guerra dei Trent'anni, Cristina si troverà più volte al crocevia di questioni religiose e di potere, di politica e di sesso, dando prova di essere una spericolata protagonista del suo tempo. Educata dal padre per sostenere il peso e le responsabilità di un ruolo tipicamente maschile, Cristina sceglierà di assumere atteggiamenti e abiti da uomo e amerà soprattutto le donne. Si circonderà di filosofi e artisti, da Cartesio a Pascal a Molière. Lasciato il trono di Svezia si convertirà al cattolicesimo per trasferirsi a Roma, dove darà vita al movimento artistico che, alla sua morte, nel 1689, porterà alla fondazione dell'Accademia dell'Arcadia. Dario Fo, dopo La figlia del papa, si dedica a un'altra grande figura femminile, una donna emancipata, che ha molto da raccontare al mondo di oggi. Fo le dà voce esaminando i testi storici, osservando i dipinti che la ritraggono, riprendendo le cronache dell'epoca, e soprattutto immaginandola, per farla rivivere in tutta la sua straordinaria unicità: indipendente e insofferente a ogni vincolo, in piena sintonia con la sua stessa, vulcanica vita.

Il Barbarossa e la beffa di Alessandria

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Il Barbarossa e la beffa di Alessandria

Guanda, 09/11/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Barbarossa e la beffa di Alessandria

Pubblicazione: Guanda, 09/11/2017

EAN: 9788823518797

Data:09-11-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La nascita della Repubblica milanese e del gran numero di Comuni lombardi che si costituirono dopo l'anno Mille è uno dei più importanti fenomeni di emancipazione civile ed economica dell'età medievale. Decisive sono state le loro battaglie contro Federico Barbarossa, feroce nemico della loro autonomia e dei loro ideali sociali e religiosi. Ed è proprio sul Barbarossa che Dario Fo punta il suo occhio critico e irriverente per portare alla luce, in questo romanzo inedito, un episodio esemplare, la singolarissima fondazione della città di Alessandria e la lotta che ha aperto la strada a un nuovo corso della storia d'Europa. Cancellando la cronaca ufficiale, forse troppo attenta a non gettare il ridicolo sul sovrano, l'autore fa spuntare dagli archivi un'altra verità e ricostruisce la vicenda di una "fantastica Alessandria galleggiante", capace di resistere per mesi all'esercito più potente del mondo occidentale, e di un imperatore con la tragicomica ossessione dell'acqua: una vicenda in cui l'ordinaria triste ingiustizia viene ribaltata e il tiranno, per una volta, sconfitto.

Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano

Guanda, 25/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano

Pubblicazione: Guanda, 25/01/2018

EAN: 9788823520196

Data:25-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 7 dicembre Milano festeggia il suo patrono, Ambrogio vescovo, con la première musicale al Teatro alla Scala, la fiera degli Oh bèj oh bèj e perfino un premio alle persone meritevoli, l'Ambrogino d'oro. Ma chi è davvero Ambrogio? Di famiglia nobile e ricca, Ambrogio vive quasi in simbiosi con il fratello e il padre, che lo introduce alla vita politica. Ma presto un magistrale colpo di scena crea una svolta imprevista in una carriera che sembrava ben avviata: il giovane governatore si lascia subito convincere dalla folla plaudente a buttare all'aria la toga da principe del foro per calzare la papalina da vescovo di Milano. In poche parole, da ateo agnostico si trasforma di punto in bianco in pastore di anime; da rappresentante del potere imperiale a baluardo ed emblema della cristianità. È una metamorfosi sconcertante: Ambrogio studia, si applica, impara a tenere omelie e sermoni e, grazie alla passione mistica e all'intelligenza eccezionali, trasforma la dialettica d'avvocato in quella di retore di Dio. Ne sortisce un personaggio straordinario e affascinante, raccontato in questo libro con lo sguardo smaliziato e anticonvenzionale di Dario Fo.

Morte accidentale di un anarchico

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Morte accidentale di un anarchico

Guanda, 24/05/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Morte accidentale di un anarchico

Pubblicazione: Guanda, 24/05/2018

EAN: 9788823521049

Data:24-05-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1921 un emigrante italiano "volò" fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l'episodio che Dario Fo prende a pretesto per scrivere Morte accidentale di un anarchico, una delle sue commedie di maggior successo. Messa in scena per la prima volta il 10 dicembre 1970 a Milano, la rappresentazione inizia nella stanza di una questura, dove il commissario minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, filo conduttore e motore di tutta la commedia. La "morte accidentale" a cui allude ironicamente il titolo è quella dell'anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della questura di Milano, nel corso dell'interrogatorio per la strage di Piazza Fontana. Le circostanze della morte, inizialmente non chiare, furono poi archiviate come un caso di "malore attivo".

Gli arcangeli non giocano a flipper-Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri-Chi ruba un piede è fortunato in amore

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Gli arcangeli non giocano a flipper-Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri-Chi ruba un piede è fortunato in amore

Guanda, 21/02/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli arcangeli non giocano a flipper-Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri-Chi ruba un piede è fortunato in amore

Pubblicazione: Guanda, 21/02/2019

EAN: 9788823521643

Data:21-02-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Contiene:Gli arcangeli non giocano a flipperAveva due pistole con gli occhi bianchi e neriChi ruba un piede è fortunato in amorePrimo volume di una collana che presenta l'intera opera teatrale del nostro Premio Nobel, oggetto ancora oggi di grande interesse, questo libro raccoglie tre commedie che furono messe in scena fra il 1959 e il 1961, aprendo un ciclo di produzione molto fortunato. I testi pubblicati sono il frutto di un profondo lavoro sulle stesure originarie, volto ad asciugare, ritoccare, riscrivere le sceneggiature di prova in prova, grazie anche al lavoro con gli attori e con il pubblico.Nel segno della creatività, del divertimento e della libera invenzione, Dario Fo recupera i temi del teatro comico di Plauto, della commedia dell'arte, del repertorio popolare, della satira di costume con quell'impronta inconfondibile che lo ha reso uno degli autori più geniali e rappresentati all'estero della storia del nostro teatro.

Arlecchino. Dialoghi originali

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Arlecchino. Dialoghi originali

Guanda, 30/05/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Arlecchino. Dialoghi originali

Pubblicazione: Guanda, 30/05/2019

EAN: 9788823521551

Data:30-05-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fra le maschere della commedia dell'arte più conosciute al mondo, Arlecchino ha rappresentato e rappresenta il rifiuto di tutti i perbenismi, i luoghi comuni, le ipocrisie. È un personaggio che conosce tutti i lazzi e le allusioni, i segreti della satira e dello spasso, che rifiuta per intero la società senza però concepirne un'altra, assecondando la sua natura di selvatico, di anarcoide. Questo, almeno, all'inizio: poi la maschera evolve, fino a diventare nella commedia del Seicento in Francia una sorta di deus ex machina. Non più un servo ma un signore, dunque. Un caso unico.Opera inserita nella produzione letteraria e teatrale di Dario Fo, che ha portato in scena più volte un irresistibile Arlecchino, questo libro è la trascrizione del testo dello spettacolo, realizzata in occasione dei quattrocento anni dalla nascita della famosa maschera. 

Isabella, tre caravelle e un cacciaballe-Settimo: ruba un po' meno-La colpa è sempre del diavolo

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Isabella, tre caravelle e un cacciaballe-Settimo: ruba un po' meno-La colpa è sempre del diavolo

Guanda, 09/01/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Isabella, tre caravelle e un cacciaballe-Settimo: ruba un po' meno-La colpa è sempre del diavolo

Pubblicazione: Guanda, 09/01/2020

EAN: 9788823521650

Data:09-01-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Autore, attore, regista, scenografo, uomo di spettacolo per eccellenza, Dario Fo è stato uno dei protagonisti più vitali del nostro teatro. Le commedie raccolte in questa collana non sono semplici copioni, ma testi dal grande valore letterario nati grazie a un approfondito lavoro di riscrittura e ancora oggi oggetto di interesse e di culto per tanti lettori in Italia e nel mondo. La prima commedia, Isabella, tre caravelle e un cacciaballe, è frutto di ricerche storiche sulla spedizione di Cristoforo Colombo, sui compromessi e le scaltrezze messi in atto dall'esploratore e dalla corte di Spagna. Nella seconda commedia la scena si apre in un camposanto, Settimo: ruba un po' meno è un'acuta e divertente satira sul malcostume italiano della corruzione e sulla reiterata abitudine di insabbiare, per amor di patria, ogni scandalo… Il terzo e ultimo testo, La colpa è sempre del diavolo, è ambientato nell'antico brolo di Milano che, alla fine del Medioevo, da luogo di riunioni e discussioni politiche era ormai regredito a tribunale per ladri di polli e streghe: un momento di decadenza che offre a Fo il pretesto perfetto per un parallelo con la politica italiana degli anni Sessanta. 

Johan Padan a la descoverta de le Americhe

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Johan Padan a la descoverta de le Americhe

Guanda, 21/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Johan Padan a la descoverta de le Americhe

Pubblicazione: Guanda, 21/05/2020

EAN: 9788823521636

Data:21-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questa commedia riscrive la storia della scoperta dell'America da una prospettiva inedita e con una lingua nuova, reinventata da Dario Fo sulla base della testimonianza di Michele da Cuneo, il braccio destro di Cristoforo Colombo. "Nel suo racconto" scrive Fo nel prologo, "quello che più mi ha colpito è l'invenzione di un linguaggio che si avvale di tutti gli idiomi dei paesi di lingua neo-latina, cioè quella specie di papocchio lessicale usato allora da tutti i navigatori del Mediterraneo... Mi sono detto: Questo è il mio uomo! Lo chiamerò Johan Padan e lo farò parlare proprio con questo grammelot da cambusa!" Quando il sipario si alza, il nostro protagonista si trova al porto della Serenissima: si sta imbarcando su un brigantino alla volta del Nuovo Mondo per sfuggire al tribunale dell'Inquisizione. Giunto in Florida, Johan Padan fraternizza con gli indios fino a guidarne la rivolta contro gli spagnoli, insegnando loro come si domano i cavalli e come si prepara la polvere da sparo. E così, attraverso la stima e il rispetto per quei selvaggi che lo accettano e lo proteggono, Johan impara ad apprezzare se stesso e le sue qualità; ormai non è più la canaglia pavida e opportunista di un tempo, il vagabondo che non rispetta nessuno se non può ricavarne un tornaconto. È diventato un uomo nuovo, profondamente trasformato: un uomo libero. Un viaggio attualissimo alla scoperta di un popolo e di una cultura che in molti hanno cercato di cancellare con prepotenza e arroganza: un'America sommersa che ­Johan guarda con occhi stupefatti, ironici, sdegnati. Gli stessi occhi di Dario Fo.

Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi-L'Operaio conosce 100 parole e il padrone 1000 per questo lui è padrone-Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi-L'Operaio conosce 100 parole e il padrone 1000 per questo lui è padrone-Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso

Guanda, 06/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi-L'Operaio conosce 100 parole e il padrone 1000 per questo lui è padrone-Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso

Pubblicazione: Guanda, 06/05/2021

EAN: 9788823521667

Data:06-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla fine degli anni Sessanta, quando sono state rappresentate per la prima volta le tre commedie raccolte in questo volume, il Collettivo Nuova Scena ha appena abbandonato le platee dei teatri e delle televisioni per approdare sui palcoscenici delle ­case del popolo. È una scelta pienamente consapevole, come afferma Franca Rame nella testimonianza che apre il volume: una precisa volontà di trasformarsi da giullari della corte borghese in giullari degli sfruttati – al loro servizio, nei loro luoghi. È in questo clima di comunione e vicinanza che nascono queste commedie.La prima, Grande pantomima con ban­diere e pupazzi piccoli e medi, è un perfetto esempio di satira storico-politica, nella quale Dario Fo mette all'indice, con la consueta ironia dissacrante, i legami irrisolti tra il ventennio fascista e le diverse incarnazioni del potere nell'Italia repubblicana. Il secondo testo, L'operaio conosce 300 parole il padrone 1000 per questo lui è il padrone, prende le mosse dalle parole di Don Milani e rappresenta, già dal titolo, una dichiarazione d'intenti sull'importanza della cultura e dell'istruzione quali strumenti di affrancamento sociale. La terza e ultima commedia, Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso, rivolge la sua critica sferzante al sistema dei partiti, nonché al mondo dei lavoratori, colpevoli di credere ancora in un riscatto che arrivi dall'alto – col paracadute, per tornare alle parole iniziali di Franca Rame. 

Manuale minimo dell'attore

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Manuale minimo dell'attore

Guanda, 02/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Manuale minimo dell'attore

Pubblicazione: Guanda, 02/09/2021

EAN: 9788823521629

Data:02-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dalle chiacchierate tenute da Dario Fo nel corso di un lungo stage per aspiranti attori all'Università La Sapienza di Roma, registrate e trascritte su idea di Franca Rame, nasce questo Manuale dove la voce del Premio Nobel per la Letteratura ci accompagna attraverso sei giornate di immersione totale nel mondo del teatro. Giullare affabulatore per eccellenza, Fo inaugura le sue lezioni-spettacolo proprio con la Commedia dell'Arte, quell'universo che lui e Franca conoscono così bene, per sfatarne miti e stereotipi. Con esempi concreti e divagazioni autobiografiche, affronta numerosi temi: il grammelot, le maschere, Arlecchino, il mestiere dell'attore, l'uso della voce, dei gesti, del costume e anche del maquillage. Fino alla chiusura della sesta giornata dove è invece Franca Rame a prendere parola, in un monologo sul ruolo della donna nel comico. Tante anche le domande e le risposte: come abbattere la quarta parete per rendere lo spettatore attivo e partecipe alla narrazione? E come tenere il pubblico incollato alla poltrona senza annoiarlo mai? Quello che l'attore-autore-regista teatrale racconta in questo libro è una vita sul palco, dove tutto è finzione e tutto è verità. Come dice Giuseppina Manin nella sua introduzione, il Manuale minimo dell'attore è "un trattato di storia del teatro, storia della letteratura, storia dell'arte. E di impegno civile. […] Leggerlo o rileggerlo oggi non è consigliato solo ad aspiranti attori ma a ogni aspirante essere umano".

Vita di Eduardo

eBook / testo digitale

Giammusso, Maurizio - Fo, Dario

Vita di Eduardo

minimum fax, 18/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita di Eduardo

Pubblicazione: minimum fax, 18/10/2024

EAN: 9788833895802

Data:18-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A quarant'anni dalla scomparsa, Eduardo De Filippo (1900-1984) continua a esercitare il fascino umano e artistico che soltanto i grandissimi sanno emanare.In questa biografia ormai classica, il critico Maurizio Giammusso ricostruisce con rigore ed esaustività la vicenda pubblica e privata di Eduardo: l'infanzia trascorsa sotto l'ala del padre naturale, il grande commediografo Eduardo Scarpetta; i rapporti affettuosi con la sorella Titina e quelli burrascosi con il fratello Peppino; il difficile passaggio attraverso gli anni del fascismo, della guerra e del dopoguerra, che sono anche quelli in cui vedono la luce le sue opere più celebri – Natale in casa Cupiello, Napoli milionaria!, Questi fantasmi!, Filumena Marturano – fino alle incursioni tutt'altro che sporadiche nel cinema e nella televisione, che ne faranno una figura di tale rilievo nella cultura e nella società italiana da meritare la nomina di senatore a vita.Un indimenticabile ritratto personale che è anche l'affresco storico di un'epoca.

Una vita all'"improvvisa"

eBook / testo digitale

Fo, Dario - Rame, Franca

Una vita all'"improvvisa"

Guanda, 07/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Una vita all'"improvvisa"

Pubblicazione: Guanda, 07/06/2012

EAN: 9788860885975

Data:07-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un libro particolare, vivacissimo, pieno di colpi di scena..."Corriere della SeraNOBEL LETTERATURA 1997"Un libro particolare, vivacissimo, pieno di colpi di scena..." Corriere della SeraAll'apertura del sipario appaiono due ampi schermi sui quali sono proiettati un manifesto e una scenografia della commedia dell'arte. Entra in scena Franca. Comincia così la storia della vita di Franca Rame: una vita stracolma di esperienze che suo marito Dario, il figlio Jacopo, gli amici l'avevano spesso invitata a raccontare, senza riuscire a vincere le sue resistenze. Finché un giorno Dario, aprendo un cassetto, incappa in una grande busta di appunti che raccontano di Franca bambina, della sua straordinaria famiglia di attori del teatro "all'Italiana", dell'incontro con Dario, della loro vita e del lavoro teatrale comune..

L'apocalisse rimandata ovvero Benvenuta catastrofe!

eBook / testo digitale

Fo, Dario

L'apocalisse rimandata ovvero Benvenuta catastrofe!

Guanda, 07/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: L'apocalisse rimandata ovvero Benvenuta catastrofe!

Pubblicazione: Guanda, 07/06/2012

EAN: 9788860882387

Data:07-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NOBEL LETTERATURA 1997"Maestro nel mescolare fatti e misfatti, frottole e verità, grazie a quella meravigliosa arte della comicità, dell'invenzione linguistica, giustamente premiate con il Nobel."Corriere della Sera"Il dramma dell'inarrestabile surriscaldamento terracqueo non sembra sollevare timori e preoccupazioni eccessivi nella gran parte della popolazione del pianeta. Esiste però un certo numero di cittadini per i quali al contrario il problema sta diventando una disperata ossessione. Io personalmente, lo devo ammettere, faccio parte da tempo di quest'ultima tormentata categoria." Inizia così questa riflessione di Dario Fo sulla catastrofe ecologica a cui stiamo andando incontro. Ma ecco il capovolgimento del comico... E se si rivelasse in realtà una salvezza per il pianeta? Un bel mattino, le lampadine non si accendono, il frigorifero è spento; crollano banche e assicurazioni e il denaro non vale più; tornano in auge le biciclette e l'energia pulita finalmente si afferma; le guerre del petrolio non hanno più ragione di esistere. Fantasie? "Mi rendo conto solo ora che, trascinato da una specie di catarsi immaginifica, mi sono lasciato trasportare dentro una simulazione di follia" dice Fo. Ma - ed è questa la vera conclusione - l'apocalisse verrà davvero, se l'umanità non rinsavisce.

L'amore e lo sghignazzo

eBook / testo digitale

Fo, Dario

L'amore e lo sghignazzo

Guanda, 07/06/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: L'amore e lo sghignazzo

Pubblicazione: Guanda, 07/06/2012

EAN: 9788860881908

Data:07-06-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NOBEL LETTERATURA 1997"Un volume-raccolta necessario di eretici, giullari e trasgressori..." la Repubblica"I racconti di Dario Fo ci donano sempre tutta una serie di personaggi 'eretici', capaci di grandi gesti d'amore e di grande umanità." Il Sole 24 OreEretici, giullari, poveracci, trasgressori loro malgrado, ma anche sante e angeli: sono le voci fuori del coro che popolano i racconti di Dario Fo. Eretica sarà dichiarata Mainfreda, della famiglia dei Visconti di Milano, che nel tredicesimo secolo raccolse l'eredità di una donna e di un gigantesco angelo. Non eretica, ma pur sempre trasgressiva nel nome dell'amore, è Eloisa, quando ormai reclusa ad Argenteuil racconta il suo incontro con Abelardo e la loro folle passione. Provocatori furono senz'altro gli autori comici dell'antica Grecia, ed è sui loro testi che Fo cerca la verità della civiltà classica a cui altrimenti non potremmo accedere... Storie dalla Storia che Dario Fo narra e ricrea. Con la sua voce unica.

La figlia del papa

eBook / testo digitale

Fo, Dario

La figlia del papa

Chiarelettere, 10/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La figlia del papa

Pubblicazione: Chiarelettere, 10/04/2014

EAN: 9788861905719

Data:10-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NOBEL LETTERATURA 1997Figlia di un papa, tre volte moglie (un marito assassinato), un figlio illegittimo... tutto in soli 39 anni, in pieno Rinascimento. Una vita incredibile, da raccontare. Ci hanno provato scrittori, filosofi, storici. Di recente sono state dedicate a Lucrezia serie televisive di successo in Italia e all'estero. Ora, eccezionalmente, il premio Nobel Dario Fo, staccandosi da ricostruzioni scandalistiche o puramente storiche, ci rivela in un romanzo tutta l'umanità di Lucrezia liberandola dal cliché di donna dissoluta e incestuosa e calandola nel contesto storico di allora e nella vita quotidiana. Ecco il fascino delle corti rinascimentali con il papa Alessandro VI, il più corrotto dei pontefici, il diabolico fratello Cesare, e poi i mariti di Lucrezia, cacciati, uccisi, umiliati, e i suoi amanti, primo fra tutti Pietro Bembo, con il quale condivideva l'amore per l'arte e, in particolare, per la poesia e il teatro. Tutti pedine dei giochi del potere, il più spietato. Una vera accademia del nepotismo e dell'osceno, tra festini e orge. Come oggi. Perché il romanzo della famiglia dei Borgia è soprattutto la maschera del nostro tempo che, visto attraverso il filtro di quel periodo, ci appare ancora più desolante e corrotto.

Storia proibita dell'America

eBook / testo digitale

Fo, Dario

Storia proibita dell'America

Guanda, 05/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia proibita dell'America

Pubblicazione: Guanda, 05/11/2015

EAN: 9788823511231

Data:05-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I film di Hollywood raccontano le vicende degli indiani sconfitti. Ma ignorano la storia dell'unica tribù che non si arrese mai: i Seminole, una società matriarcale e pacifica, nemica della schiavitù, con protagonisti indimenticabili. Come John Horse, un nero scatenato capace di truffare i bianchi e di conquistare alla causa del suo popolo gli schiavi delle piantagioni facendo comizi-spettacolo. O come Mae Tiger, condottiera meticcia che organizzerà una decisa ed energica azione culturale. O James Billie, veterano seminole del Vietnam che dovrà affrontare, al ritorno in patria, il nemico più insidioso, la droga, e per difendere la sua gente sbaraglierà le truppe del narcotraffico. Un'incredibile storia di resistenza umana e comunitaria lunga secoli, dai primi insediamenti in Florida allo sbarco dei conquistadores spagnoli, alle battaglie contro le truppe inglesi e poi statunitensi, scritta come un romanzo da un grande ribelle del nostro tempo.