Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua polacca -- Apprendimento
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Depardieu, Gérard

Trovati 128 documenti.

Boudu

Videoregistrazioni: DVD

Boudu [Videoregistrazione] / une production: GMT Productions & Novo Arturo Films ; scenario: Philippe Lopes Curval ; liberament inspiré de l'oeuvre de René Fauchois ; produit opar Jean-Pierre Guérin et Gérard Jugnot ; un film de Gérard Jugnot

Francia : GMT Productions : Novo Arturo Films, 2004 ; Francia : Pathé distribution, c2005

Titolo e contributi: Boudu [Videoregistrazione] / une production: GMT Productions & Novo Arturo Films ; scenario: Philippe Lopes Curval ; liberament inspiré de l'oeuvre de René Fauchois ; produit opar Jean-Pierre Guérin et Gérard Jugnot ; un film de Gérard Jugnot

Pubblicazione: Francia : GMT Productions : Novo Arturo Films, 2004 ; Francia : Pathé distribution, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (101') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Boudu
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Aix, una notte di primavera. Christian Lespinglet, gallerista, salva dall'annegamento Boudu, un barbone che tenta il suicidio.. (Dal contenitore)

1492

Videoregistrazioni: DVD

1492 [Bildtonträger] : die Eroberung des Paradieses / einen Ridley Scott Film ; Buch: Roselyne Bosch ; Produzenten: Ridley Scott und Alain Goldman ; Regie: Ridley Scott

Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2010

Titolo e contributi: 1492 [Bildtonträger] : die Eroberung des Paradieses / einen Ridley Scott Film ; Buch: Roselyne Bosch ; Produzenten: Ridley Scott und Alain Goldman ; Regie: Ridley Scott

Pubblicazione: Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (139') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
1492
Varianti del titolo:
  • Vierzehnhundertzweiundneunzig
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 1:2.35, anamorph, 4:3 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Der Film beginnt mit der Ankunft des Kolumbus in Madrid. Dort wird er Zeuge der Hinrichtung von angeblichen Ketzern durch die Inquisition. Dies dient zur Illustration der Zeitumstände, denen Kolumbus als aufgeklärter und humanistisch gesinnter Charakter gegebenübergestellt wird. Kolumbus bemüht sich um die Unterstützung der spanischen Krone für das Projekt einer Expedition, die einen alternativen Seeweg nach Indien finden sollte .. (de.wikipedia.org)

Asterix & Obelix

Videoregistrazioni: DVD

Asterix & Obelix [Bildtonträger] : im Auftrag ihrer Majestät / ein Film von Laurent Tirard ; nach dem Werk von René Goscinny und Albert Uderzo ; Drehbuch Laurent Tirard und Grégoire Vigneron

Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2013

Titolo e contributi: Asterix & Obelix [Bildtonträger] : im Auftrag ihrer Majestät / ein Film von Laurent Tirard ; nach dem Werk von René Goscinny und Albert Uderzo ; Drehbuch Laurent Tirard und Grégoire Vigneron

Pubblicazione: Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2013

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Astérix et Obélix : au service de Sa Majesté
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Französisch
  • Untertitel: Deutsch, Deutsch für Hörgeschädigte
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 2.40:1 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Unter dem Kommando von Julius Cäsar haben die ruhmreichen Legionen Roms Britannien erobert. Nur ein Dorf leistet noch erfolgreich Widerstand. Die Königin der Briten erhofft sich Hilfe aus Gallien, denn da gibt es ein anderes kleines Dorf, das für seinen mutigen Widerstand gegen die Römer bekannt ist. Die Gallier lassen sich nicht lange bitten und schicken den schlauen Asterix und den bärenstarken Obelix zusammen mit einem Fass Zaubertrank auf den Weg.. (bol.de)

Le dernier métro

Videoregistrazioni: DVD

Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (132') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Varianti del titolo:
  • L' ultimo metrò
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Suppl. a: L'Espresso
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. Impenitente dongiovanni (ma in segreto lavora per la Resistenza), Bernard fa breccia anche nel cuore di Marion, che deve vedersela, intanto, con la censura; con i problemi personali degli attori e della scenografia; con il critico teatrale Daxiat, soprattutto, filo-nazista e antisemita. Mentre continuano le prove - e Steiner, pur avendo intuito quel che è successo a Marion, incita la moglie a recitare col massimo impegno anche le scene d'amore - Daxiat, che non ha creduto alla fuga di Lucas, fa perquisire la cantina dalla Gestapo, ma inutilmente. La commedia va finalmente in scena, con successo, ma dopo le prime recite, Bernard se ne va per unirsi ai partigiani. All'indomani della Liberazione, la commedia torna in scena. Sul palco, a prendersi gli applausi, ci sono Steiner e Bernard e, in mezzo a loro, Marion, che stringe le mani del marito e dell'amante (Cinematografo)

Una pura formalità

Videoregistrazioni: DVD

Una pura formalità [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; collaborazione ai dialoghi Pascal Quignard ; direttore della fotografia Blasco Giurato ; scenografo Andrea Crisanti ; musiche composte, orchestrate e diretta da Ennio Morricone

Italia : Cecchi Gori home video, c2000

Titolo e contributi: Una pura formalità [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; collaborazione ai dialoghi Pascal Quignard ; direttore della fotografia Blasco Giurato ; scenografo Andrea Crisanti ; musiche composte, orchestrate e diretta da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (108 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una pura formalità
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; formato video: 2.35:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Fortemente indiziato di omicidio, uno scrittore malato e in preda a crisi di amnesia è costretto, durante l'interrogatorio di polizia, a ricostruire una maledetta notte. È stato trovato un cadavere e l'uomo non riesce a mettere insieme le sue ultime ore. All'alba, finita la schermaglia dialettica, tutto sarà diventato finalmente chiaro. [Internet Bookshop]

Innocente

Libro

Depardieu, Gérard

Innocente / Gérard Depardieu ; traduzione di Paola Checcoli

Firenze : Clichy, stampa 2016

Titolo e contributi: Innocente / Gérard Depardieu ; traduzione di Paola Checcoli

Pubblicazione: Firenze : Clichy, stampa 2016

Descrizione fisica: 163 p. ; 21 cm

ISBN: 9788867993024

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Innocent -
Condividi il titolo
Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / di Bernardo Bertolucci

Ed. speciale a tiratura limitata

Italia : CDE, c2006

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / di Bernardo Bertolucci

Ed. speciale a tiratura limitata

Pubblicazione: Italia : CDE, c2006

Descrizione fisica: 2 DVD (310 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 opusc. (19 p.)

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • 30. anniversario
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, anamorfico, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo.. [cinematografo.it]

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2 ; Italia : RCS Editori [distributore] : Corriere della Sera [distributore], 1992?

Il grande cinema [Corriere della Sera] ; 3

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2 ; Italia : RCS Editori [distributore] : Corriere della Sera [distributore], 1992?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (140') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema [Corriere della Sera] ; 3

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Film prodotto nel 1990
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano de Bergerac, cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti, essendo afflitto da un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Roxane il suo amore per lei. Costei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Christian de Neuvillette del quale è innamorata.. (Cinematografo)

Astérix e Obélix contro Cesare

Videoregistrazioni: DVD

Astérix e Obélix contro Cesare [Videoregistrazione] / sceneggiatura originale di Claude Zidi ; tratto dai personaggi di Albert Uderzo e René Goscinny ; dialoghi di Gerard Lauzier ; una co-produzione italo-franco-tedesca Katharina/Renn Production, TFI Film Productrion Bavaria Film Entertainment, Melampo Cinematografica.. [et al.] ; regia di Claude Zidi

Italia : Melampo Cinematografica ; Germania : Baviera Film ; Francia : Katharina/Renn Production ; Francia : TFI Film Production, p1999 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home video, c2005 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 8

Titolo e contributi: Astérix e Obélix contro Cesare [Videoregistrazione] / sceneggiatura originale di Claude Zidi ; tratto dai personaggi di Albert Uderzo e René Goscinny ; dialoghi di Gerard Lauzier ; una co-produzione italo-franco-tedesca Katharina/Renn Production, TFI Film Productrion Bavaria Film Entertainment, Melampo Cinematografica.. [et al.] ; regia di Claude Zidi

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Germania : Baviera Film ; Francia : Katharina/Renn Production ; Francia : TFI Film Production, p1999 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home video, c2005 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 8

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Astérix e Obélix contro Cesare
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della Sera, a. 131., n.162 (11 lug. 2006)
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2; formato video: 2,35:1 anamorfico; formato audio: italiano Dolby digital 5.1, francese Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il legionario Detritus (Benigni) scopre il segreto della pozione magica che rende invincibili i Galli di un piccolo villaggio e rapisce il druido Panoramix (Piéplu) sperando di poterla usare a proprio vantaggio, ma non ha fatto i conti con Asterix (Clavier) e Obelix (Depardieu) (Mereghetti)

Die Frau nebenan

Videoregistrazioni: DVD

Die Frau nebenan [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel ; directeur de la photographie William Lubtchansky ; musique de Georges Delerue

Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Arthaus

Fa parte di: François Truffaut edition11

Titolo e contributi: Die Frau nebenan [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel ; directeur de la photographie William Lubtchansky ; musique de Georges Delerue

Pubblicazione: Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Descrizione fisica: DVD (101 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
La femme d’à côté
Nota:
  • 998053768408896 - François Truffaut edition - 11 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, francese
  • Sottotitoli: tedesco
  • In cofanetto
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, anamorph ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Bernard lebt mit Frau und Sohn in einem Haus auf dem Lande. Die Familienidylle wird jäh unterbrochen, als Bernards Ex-Geliebte Mathilde in das Nachbarhaus einzieht. Obwohl auch Mathilde verheiratet ist, flammt die alte Leidenschaft wieder auf. [bol.de]

Amo la vita

Libro

Depardieu, Gérard

Amo la vita / Gerard Depardieu. con Laurent Neumann

Milano : Sperling & Kupfer, 2005

i fuoriclasse

Titolo e contributi: Amo la vita / Gerard Depardieu. con Laurent Neumann

Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, 2005

Descrizione fisica: 245 p. : ill. ; 22 cm

Serie: i fuoriclasse

ISBN: 8820039656

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • Vivant! -
Condividi il titolo
Astérix & Obélix contre César

Videoregistrazioni: DVD

Astérix & Obélix contre César [Videoregistrazione] / un film de Claude Zidi ; scénario original de Claude Zidi ; d'après les personnages d'Albert Uderzo et René Goscinny ; producteur exécutif Pierre Grunstein

Francia : Katharina ProductionRenn ProductionTF1 films productionKC MedienCanal+MikadoCecchi Gori Home Video, c1999

Titolo e contributi: Astérix & Obélix contre César [Videoregistrazione] / un film de Claude Zidi ; scénario original de Claude Zidi ; d'après les personnages d'Albert Uderzo et René Goscinny ; producteur exécutif Pierre Grunstein

Pubblicazione: Francia : Katharina ProductionRenn ProductionTF1 films productionKC MedienCanal+MikadoCecchi Gori Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Astérix & Obélix contre César
Varianti del titolo:
  • Asterix & Obelix contro Cesare
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: in italiano per non udenti
  • Il titolo parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Grazie a una pozione magica del druido Panoramix un villaggio di Galli resiste all'occupazione dell'esercito di Giulio Cesare. Detritus, ambizioso ufficiale romano, cattura il druido e l'astuto Asterix s'impossessa della pozione e, con l'involontario aiuto dello stolido Obelix, fa prigioniero Cesare e ne prende il posto. (Il Morandini)

L'abbuffata

Videoregistrazioni: DVD

L'abbuffata [Videoregistrazione] / regia di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Monica Zapelli Mimmo Calopresti ; da L'invito di Mahmoud Iden

Italia : Isituto Luce : Gagè Produzioni : Dania Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video [distributore], 2008?

Titolo e contributi: L'abbuffata [Videoregistrazione] / regia di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Monica Zapelli Mimmo Calopresti ; da L'invito di Mahmoud Iden

Pubblicazione: Italia : Isituto Luce : Gagè Produzioni : Dania Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video [distributore], 2008?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'abbuffata
Nota:
  • Film prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Calabria, borgo di Diamante. Quattro giovani amici vogliono tentare la fortuna nel cinema e realizzare un lungometraggio. I ragazzi riusciranno a coinvolgere nel loro progetto una serie di persone che non potranno sottrarsi alla loro carica di energia positiva. E quando un celebre attore accetta di apparire nel film, tutto il paese si mobilita per preparare una grande festa. (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Mammuth

Videoregistrazioni: DVD

Mammuth [Videoregistrazione] / un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern ; sceneggiatura: Benoît Delépine e Gustave Kervern ; una produzione GMT Productions, No Money Productions ; un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern

Roma : Fandango Home Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Titolo e contributi: Mammuth [Videoregistrazione] / un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern ; sceneggiatura: Benoît Delépine e Gustave Kervern ; una produzione GMT Productions, No Money Productions ; un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern

Pubblicazione: Roma : Fandango Home Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mammuth
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Mammuth ha fatto per tutta la vita il macellaio e ora che ha raggiunto i sessant'anni aspetta con ansia la festa organizzata dai colleghi a sancire l'imminente pensionamento. Lavora da quando aveva 16 anni, non ha mai perso un impiego né preso periodi di malattia, eppure, ora che i funzionari del Fondo Pensionistico stanno facendo i conti, lo informano che, secondo i loro calcoli, mancano alcuni anni di contributi.. (cinematografo.it)

L' apparenza inganna

Videoregistrazioni: DVD

L' apparenza inganna [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Francis Veber ; musiche di Vladimir Cosma ; direttore della fotografia Luciano Tovoli

Italia : Filmauro home video : Aurelio de Laurentis home video, c2002

Titolo e contributi: L' apparenza inganna [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Francis Veber ; musiche di Vladimir Cosma ; direttore della fotografia Luciano Tovoli

Pubblicazione: Italia : Filmauro home video : Aurelio de Laurentis home video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le placard
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Francois Pignon, contabile modello presso una fabbrica di preservativi, è in crisi: la moglie lo ha lasciato, il figlio non lo considera, l'azienda vuole licenziarlo. Il vicino di casa gli consiglia di fingersi gay: nel mondo politicamente corretto, gli assicura, nessuno oserebbe licenziare un omosessuale.

36 Quai des Orfèvres

Videoregistrazioni: DVD

36 Quai des Orfèvres [Videoregistrazione] / un film di Olivier Marchal ; sceneggiatura originale di Olivier Marchal, Frank Mancuso, Julien Rappenau, con la collaborazione di Dominique Loiseau ; fotografia Denis Rouden ; musiche Erwann Kermorvant, Axelle Renoir

Italia : Medusa video [distributore], 2005

Titolo e contributi: 36 Quai des Orfèvres [Videoregistrazione] / un film di Olivier Marchal ; sceneggiatura originale di Olivier Marchal, Frank Mancuso, Julien Rappenau, con la collaborazione di Dominique Loiseau ; fotografia Denis Rouden ; musiche Erwann Kermorvant, Axelle Renoir

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
36 Quai des Orfèvres
Varianti del titolo:
  • Trente-six Quai des Orfèvres
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Making of ; Dietro le quinte ; Schede di approfondimento
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Robert Mancini, direttore della polizia giudiziaria di Parigi quasi in pensione, vuole catturare una banda di malviventi. Léo Vrinks, capo della squadra anticrimine, e Denis Klein, capo della squadra investigativa, un tempo amici, ora sono rivali ed entrambi vogliono risolvere il caso per conquistare il posto di Mancini. [Internet Bookshop]

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Descrizione fisica: 2 DVD (302') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Nemico pubblico n. 1

Video: BluRay

Nemico pubblico n. 1 [Videoregistrazione] : l'istinto di morte : parte prima / based upon the story by Jacques Mesrine ; screenplay by Jean-François Richet .. [et al.] ; directed by Jean-François Richet

Milano : Eagle Pictures, c2009

Titolo e contributi: Nemico pubblico n. 1 [Videoregistrazione] : l'istinto di morte : parte prima / based upon the story by Jacques Mesrine ; screenplay by Jean-François Richet .. [et al.] ; directed by Jean-François Richet

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (Blu-ray Disc), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mesrine: L'instinct de mort
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area B ; formato video: 1080 High definition, 16x9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 1.0, DTS-HD Master Audio
Condividi il titolo

Abstract: Il film inizia con l'uccisione, nel traffico parigino, di Jacques Mesrine. Segue il racconto della sua vita: da soldato ribelle dell'esercito francese di stanza in Algeria, Mesrine diventa uno spietato criminale lungo le strade di Parigi tanto da guadagnarsi il soprannome di nemico pubblico n° 1. (wikipedia.it)

L'ultimo metrò

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Tutto Truffaut

Titolo e contributi: L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Pubblicazione: Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (127') : son., color. ; 1/2 in

Serie: Tutto Truffaut

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins.. (cinematografo.it)