Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua italiana -- Testi e documenti
× Nomi Böhm, Katharina
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bruni, Francesco

Trovati 54 documenti.

La saga di Ferragosto

eBook / testo digitale

Virzì, Paolo - Bruni, Francesco - Virzì, Carlo

La saga di Ferragosto

Baldini+Castoldi, 23/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La saga di Ferragosto

Pubblicazione: Baldini+Castoldi, 23/07/2024

ISBN: 9791254942079

Data:23-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ventotto anni dopo Ferie d'agosto è arrivato in sala Un altro Ferragosto, con la firma anche di Carlo Virzì, fratello di Paolo. Sequel ideale di uno dei film che più ha contribuito a costruire l'identità cinematografica e la popolarità di Paolo Virzì, vede i protagonisti principali della prima pellicola tornare sull'isola di Ventotene, per trascorrere un'estate che segnerà l'esistenza di tutti, tra amori, strappi, tradimenti e addii. Ferie d'agosto raccontava due famiglie diversissime e attigue, entrambe specchio di un'Italia spesso corrosa da pregiudizi, stereotipi e diffidenze insuperabili, producendo un senso di solitudine e incomunicabilità che sa trovare solo nell'ironia – e nell'autoironia – una forma di sublimazione. Virzì, maestro nel ritrarre la società contemporanea senza edulcorarla e senza giudicarla allo stesso tempo, ci regala un ritorno agli stessi luoghi e alle stesse storie, inevitabilmente piegate dal tempo e dal destino, capaci ancora di farci ridere e piangere per le stesse eterne, umane ragioni. Questo volume, impreziosito da un inserto fotografico con bozzetti inediti di scena e da pagine anastatiche che riproducono i copioni originali, riunisce le sceneggiature di entrambi i film, a cucire in un unico grande racconto corale un pezzo della storia del cinema italiano. Due partiture musicali che, intrecciandosi, producono una sostanza che si chiama dialettica. Due modi di guardare la vita, di stare al mondo, di parlare: c'è un effetto musicale che alterna quelle voci e quelle altre, quel lessico e quell'altro, quei desideri e quegli altri. Paolo Virzì"

Patria

eBook / testo digitale

Bruni, Francesco

Patria

Edizioni Studium S.r.l., 26/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Patria

Pubblicazione: Edizioni Studium S.r.l., 26/01/2018

EAN: 9788865125571

Data:26-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Patria racconta le connessioni con la sfera più profonda, fisica e biologica della persona (il padre e, ovviamente, la madre), e con le idee più astratte: per esempio, il mondo concepito come patria del sapiente nella filosofia degli Stoici. Ciò non toglie che a patria si sia accompagnato spesso l'aggettivo piccola.Il lavorio della mente umana si rivela inoltre nell'associare significati concreti e significati astratti, in un gioco indefinito di associazione e variazione di significati/idee. Patria non ha femminile, e però alla serie appartiene la coppia patrimonio/matrimonio.

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] : Il commissario Montalbano

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 9

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] : Il commissario Montalbano

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 113' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 9

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-066-9
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (Internet Book Shop).

La pazienza del ragno

Libro

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 13

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Su una strada fuori Vigata viene trovato lo scooter abbandonato di una ragazza, Susanna Mistretta, che in quel periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dal di lei zio.. (it.wikipedia.org)

Dall'Umbria alle isole

Libro

Dall'Umbria alle isole / a cura di Francesco Bruni

Milano : Garzanti, 1996

Fa parte di: L'italiano nelle regioni2

Titolo e contributi: Dall'Umbria alle isole / a cura di Francesco Bruni

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1996

Descrizione fisica: XII, 803 p., [16] c. di tav. ; 24 cm

ISBN: 8811204720

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dall'Umbria alle isole
Nota:
  • 998045573608896 - L'italiano nelle regioni - 2 -
  • Tit. dal risvolto della sovraccop
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Il giro di Boa

Videoregistrazioni: DVD

Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 11

Titolo e contributi: Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 11

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro di Boa
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-011-1
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un brutto giorno a Montalbano capita, durante una delle sue solite nuotate in mare, di guardare in faccia la morte: un cadavere in avanzato stato di decomposizione si mette sulla sua strada Durante le indagini per dare un volto e un nome a quel cadavere, Montalbano si ritrova a collaborare con alcuni colleghi di Montelusa per seguire le operazioni di sbarco di un gruppo di clandestini Tra questi, attira la sua attenzione un bambino nordafricano che scappa come un disperato Montalbano lo rincorre e lo convince a tornare da sua madre Qualche giorno dopo Montalbano apprende che quel bambino è stato ritrovato morto, ucciso da un'auto pirata Montalbano si sente tremendamente in colpa: forse quella donna non era la madre del bambino, forse lui stava fuggendo da quel destino di morte e Montalbano, senza volerlo, l'ha ricacciato indietro Proseguendo le sue indagini Montalbano capirà che proprio dando un nome e una storia a quel cadavere trovato in mare potrà scoprire la triste fine a cui era destinato quel bambino E l'orrore di questa scoperta sarà molto più forte di quello provato in mare all'inizio di quest'avventura, e lo spingerà a fare qualcosa che non ha mai fatto prima (dal contenitore).

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 94' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-067-7
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo (Internet Book Shop)

Par condicio

Videoregistrazioni: DVD

Par condicio [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar Endemol ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 12

Titolo e contributi: Par condicio [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar Endemol ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 12

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Par condicio
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-012-X
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una telefonata all'alba sveglia il Commissario Montalbano: all'interno di una cava di pietra viene ritrovato il cadavere di un mafioso. Tutti pensano a una nuova e sanguinosa faida tra due potenti clan mafiosi, tranne Montalbano, che non ne è affatto convinto. La sua tesi viene confermata dalla scomparsa di una giovane e affascinante donna originaria dell'Ucraina, che lavora come badante. I due casi, apparentemente non collegati, si rivelano invece intrecciati (Rai International Online)

I viceré

Videoregistrazioni: DVD

I viceré [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia in collaborazione con Rai Cinema ; liberamente ispirato al romanzo di Federico De Roberto ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto di Roberto Faenza ; sceneggiatura di Francesco Bruni .. [et al.]

Italia : Jean Vigo Italia ; Italia : 01 distribution [distributore], 2008

Titolo e contributi: I viceré [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia in collaborazione con Rai Cinema ; liberamente ispirato al romanzo di Federico De Roberto ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto di Roberto Faenza ; sceneggiatura di Francesco Bruni .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Jean Vigo Italia ; Italia : 01 distribution [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I Vicerè
Nota:
  • Film prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Sicilia, metà dell'Ottocento. La dominazione borbonica sta per terminare e con essa tutto un mondo è in dissoluzione e deve fare i conti con l'imminente nascita dello Stato italiano. Consalvo, ultimo erede degli Uzeda, la famiglia dei Vicerè di Spagna, dalle esequie della zia Teresa all'età adulta è testimone e protagonista della perpetua guerra della sua casata nella corsa al potere e alla ricchezza. E per raggiungere il loro scopo, i componenti della famiglia, ognuno con la sua complessa personalità, non esitano a mettere in atto intrighi, lotte e misteri. Primo fra tutti il principe Giacomo, padre di Consalvo, un uomo superstizioso e tirannico interessato più al patrimonio familiare che all'amore per i propri cari.

Il romanzo della fanciulla ; La virtù di Checchina

Libro

Serao, Matilde

Il romanzo della fanciulla ; La virtù di Checchina / Matilde Serao ; a cura di Francesco Bruni

Napoli : Liguori, c1985

Otto-Novecento ritrovato ; 2

Titolo e contributi: Il romanzo della fanciulla ; La virtù di Checchina / Matilde Serao ; a cura di Francesco Bruni

Pubblicazione: Napoli : Liguori, c1985

Descrizione fisica: LVII, 264 p. ; 21 cm

Serie: Otto-Novecento ritrovato ; 2

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il commissario Montalbano, quello vero; Un lembo di barocco siciliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (ibs.it)

Manuale di scrittura professionale

Libro

Bruni, Francesco

Manuale di scrittura professionale : dal curriculum vitae ai documenti aziendali / di Francesco Bruni e di Serena Fornasiero e Silvana Tamiozzo Goldmann

Bologna : Zanichelli, 1997

Titolo e contributi: Manuale di scrittura professionale : dal curriculum vitae ai documenti aziendali / di Francesco Bruni e di Serena Fornasiero e Silvana Tamiozzo Goldmann

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 1997

Descrizione fisica: VIII, 208 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 880800323X

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Manuale di scrittura e comunicazione

Libro

Bruni, Francesco

Manuale di scrittura e comunicazione : per la cultura personale, per la scuola, per l'università / di Francesco Bruni e di Gabriella Alfieri, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann

Bologna : Zanichelli, 1997

Titolo e contributi: Manuale di scrittura e comunicazione : per la cultura personale, per la scuola, per l'università / di Francesco Bruni e di Gabriella Alfieri, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 1997

Descrizione fisica: X, 438 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 880817722X

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Caterina va in città

Videoregistrazioni: DVD

Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Bruni e Paolo Virzì ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Paolo Virzì

Roma : 01 Distribution, p2007

Titolo e contributi: Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Bruni e Paolo Virzì ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Paolo Virzì

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caterina va in città
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 2.35:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Caterina è un ragazzina di tredici anni costretta a lasciare Montalto di Castro, dove è nata, per trasferirsi con i genitori a Roma. Ambientarsi nella grande città per lei non sarà facile, pressata dall'ambizione del padre che la spinge a frequentare le compagne di scuola appartenenti a famiglie facoltose e il senso di esclusione che ne deriva.. (cinematografo.it)

Ferie d'agosto

Videoregistrazioni: DVD

Ferie d'agosto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni e Paolo Virzí ; da un soggetto di Paolo Virzí ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzí

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2004

Titolo e contributi: Ferie d'agosto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni e Paolo Virzí ; da un soggetto di Paolo Virzí ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzí

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ferie d'agosto
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Finale eliminato
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: anamorfico 1,85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A Ventotene, durante le vacanze, si ritrovano come vicini di casa due gruppi di persone, separati da differenze politiche e culturali. Dopo una difficile convivenza, la sera di ferragosto le divergenze verranno affrontate. Ma ognuno rimarrà uguale a prima.. (ibs.it)

Il gioco delle tre carte

Videoregistrazioni: DVD

Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 14

Titolo e contributi: Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 14

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gioco delle tre carte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene trovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, il ragioniere di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e svela a Montalbano i suoi sospetti riferendogli anche che, pochi giorni prima della morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate. Nel corso delle indagini viene riaperto un caso di vent'anni prima in cui un uomo veniva accusato di aver ucciso il marito della sua amante. (Internet Bookshop)

My name is Tanino

Videoregistrazioni: DVD

My name is Tanino [Videoregistrazione] / regia di Paolo Virzi ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Group ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2003?

Titolo e contributi: My name is Tanino [Videoregistrazione] / regia di Paolo Virzi ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2003?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
My name is Tanino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • Film in italiano con sottotitoli in italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tanino ventenne sognatore della provincia siciliana s'invaghisce di Sally, una ragazza americana in vacanza in Sicilia. Finita l'estate lei torna in USA ma lui, con la scusa di restituirle la telecamera, parte per gli States (Contenitore)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 9

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 9

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il ragioniere Gargano è scomparso e con lui tutti i soldi che molti cittadini di Vigàta gli avevano affidato sperando di investirli fruttuosamente. Insieme a lui anche un giovane che lo aiutava nell'attività non ha lasciato traccia. Il commissario quindi può contare su due donne che lavoravano con il ragioniere Gargano; la prima è una studentessa che aveva intuito che qualcosa non quadrava, l'altra invece è convinta dell'innocenza del ragioniere. (it.wikipedia.org)

L'italiano nelle regioni

Libro

L'italiano nelle regioni / a cura di Francesco Bruni

Torino : UTET, 1992-1994

La nostra lingua : biblioteca storica di linguistica italiana

Titolo e contributi: L'italiano nelle regioni / a cura di Francesco Bruni

Pubblicazione: Torino : UTET, 1992-1994

Descrizione fisica: 2 v. ; 31 cm

Serie: La nostra lingua : biblioteca storica di linguistica italiana

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'italiano nelle regioni
Nota:
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
La pazienza del ragno

Videoregistrazioni: DVD

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Susanna Mistretta viene rapita mentre torna a casa in motorino lungo una strada di campagna. Il questore affida le indagini al commissario Valente, che chiede a Montalbano di collaborare con lui. I Mistretta, un tempo ricchi, hanno perso tutto qualche anno prima e non hanno i soldi per pagare il gravoso riscatto richiesto dai rapitori.. (ibs.it)