Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua francese -- Grammatica
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 330 documenti.

Salmi. I libri della Bibbia

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - Morricone, Valentina - Mosca Mondadori, Arnoldo

Salmi. I libri della Bibbia

Piemme, 22/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Salmi. I libri della Bibbia

Pubblicazione: Piemme, 22/09/2020

EAN: 9788856677539

Data:22-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La musica, come la poesia, è una chiave per stabilire un incontro tra noi e Dio. I Salmi, nei quali si uniscono il canto e la preghiera, manifestano l'aspetto spirituale della musica e innalzano noi, esseri terreni e miserabili, verso Dio. In un'originale riflessione sugli inni di lode e ringraziamento condivisa con la nipote, l'eredità artistica e spirituale di un indimenticabile maestro.

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - De Rosa, Alessandro

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Mondadori, 03/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Pubblicazione: Mondadori, 03/05/2016

EAN: 9788804663515

Data:03-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La biografia ufficiale del grande maestro. "Questa lunga esplorazione, questa lunga riflessione, a questo punto della mia vita è stata importante e persino necessaria. Entrare in contatto con i ricordi non significa solamente malinconia di qualcosa che sfugge via come il tempo, ma anche guardare avanti, capire che ci sono ancora, e chissà quanto ancora può succedere." Questo libro è il risultato di anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore Alessandro De Rosa. È un dialogo denso e profondo, e allo stesso tempo chiaro ed esatto, che parla di vita, di musica e dei modi meravigliosi e imprevedibili in cui vita e musica entrano in contatto e si influenzano a vicenda.Morricone racconta con ricchezza di particolari il suo percorso: gli anni di studio al Conservatorio, gli esordi professionali per la Rai e la Rca dove scrive e arrangia numerose canzoni di successo - sua, tra le tante, Se telefonando, interpretata da Mina -, le collaborazioni con i più importanti registi italiani e stranieri, da Leone a Pasolini, a Bertolucci e Tornatore, da De Palma a Almodóvar, fino a Tarantino e all'ultimo premio Oscar.In pagine che danno vertigine a chiunque ami la musica e l'arte, il maestro apre per la prima volta le porte del suo laboratorio creativo, introducendo il lettore alle idee che stanno al cuore del suo pensiero musicale e fanno di lui uno dei più geniali compositori del nostro tempo. Con lucida onestà Morricone ci racconta cosa significa per lui comporre, svelandoci il rapporto misterioso e ambivalente che lega musica e immagini nel cinema, ma anche l'urgenza creativa che sta alla base delle sperimentazioni nell'ambito della musica assoluta.Le pagine procedono in un dialogo che unisce il dato biografico alla riflessione musicologica, l'aneddoto alla spiegazione tecnica: "È curioso osservare e riesaminare la propria vita attraverso un percorso del genere. Non avrei mai pensato che lo avrei fatto. Poi recentemente ho conosciuto Alessandro, e questo progetto si è sviluppato così gradualmente e spontaneamente che io stesso ho ripreso contatto con i fatti che emergevano, quasi senza rendermene conto. Oggi posso dire d'aver assunto nuove posizioni rispetto ad alcuni accadimenti, quelli che solitamente durante l'arco di una vita succedono senza avere il tempo di essere messi in prospettiva".

La sconosciuta

Videoregistrazioni: DVD

La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; musiche composte, orchestrate e e dirette da Ennio Morricone ; direttore della fotografia Fabio Zamarion

Ed. speciale 2 DVD

Italia : Medusa video [distributore] : Medusa home entertainment, c2006

Titolo e contributi: La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; musiche composte, orchestrate e e dirette da Ennio Morricone ; direttore della fotografia Fabio Zamarion

Ed. speciale 2 DVD

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore] : Medusa home entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sconosciuta
Nota:
  • In custodia
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg contiene: Speciale; Backstage
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Di Irena non si sa molto, solo che è arrivata in Italia dall'Ucraina. O forse è tornata, dopo alcuni anni, per chiudere un conto. Con l'aiuto di un portinaio interessato, trova lavoro presso la famiglia Adacher, una coppia di orafi con una figlia affetta da una cronica incapacità di difendersi. Irena si occupa della piccola, la conquista e le insegna a reagire. Sembra cominciare a trovar pace, ma ecco che si ripresenta il male che ha deciso del suo passato e che ha le sembianze dell'aguzzino Muffa. [Morandini]

The untouchables

Videoregistrazioni: DVD

The untouchables [Videoregistrazione] / directed by Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; written by David Mamet

Italia : Paramount home entertainment, c2001

Widescreen collection

Titolo e contributi: The untouchables [Videoregistrazione] / directed by Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; written by David Mamet

Pubblicazione: Italia : Paramount home entertainment, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Widescreen collection

Data:2001

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The untouchables
Varianti del titolo:
  • Gli intoccabili
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: inglese, francese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, croato, francese, greco, ebraico, portoghese, sloveno, spagnolo
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, anamorfico, widescreen; formato audio: Dolby digital
Condividi il titolo

Abstract: Gli intoccabili sono quattro (un funzionario governativo, due poliziotti e un contabile) che nei ruggenti anni '20 del Proibizionismo dichiarano guerra al gangster mafioso Al Capone. [Morandini]

The untouchables

Videoregistrazioni: DVD

The untouchables [Videoregistrazione] : Gli intoccabili / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Milano : Paramount Home Entertainment, c2004

Widescreen Collection

Titolo e contributi: The untouchables [Videoregistrazione] : Gli intoccabili / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Milano : Paramount Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Widescreen Collection

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The untouchables
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, croato, francese, greco, ebraico, portoghese, sloveno, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; 2.35:1, anamorfico, widescreen, formato audio: Dolby Digital 5.1, Surround
Condividi il titolo
Frantic

Videoregistrazioni: DVD

Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Titolo e contributi: Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Frantic
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, rumeno, bulgaro, inglese per non udenti, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Richard Walker e sua moglie Sondra, arrivati per un congresso dalla California a Parigi, si ripromettono di rivivere nella Ville Lumière i giorni del loro innamoramento sulle rive della Senna. Mentre nell'elegante albergo lui è sotto la doccia, Sondra e una delle valigie scompaiono misteriosamente. Walker - che tra l'altro appena in camera aveva fatto notare a Sondra che all'aeroporto lei aveva ritirato una valigia non sua - contatta il direttore e il poliziotto dell'Hotel, la polizia e l'ambasciata, ma un certo scetticismo (e una certa ironia) lo accolgono in ogni ambiente. Angosciato e deciso ad agire per conto suo, il medico rintraccia Michelle, una splendida ragazza, che era stata incaricata, dietro un forte compenso, di recare in Francia dagli Stati Uniti una valigia, la stessa che, per uno scambio, era stata ritirata dalla signora Walker. La ragazza non conosce il contenuto della valigia ma il medico, dopo avventurose indagini, scopre che nella valigia c'era un piccolo esemplare della statua della Libertà di New York contenente un congegno elettronico, un elemento essenziale per far esplodere a distanza ordigni nucleari. Agenti arabi e agenti israeliani, oltre che la CIA di stanza a Parigi, sono interessati a quella statuetta. Frattanto a Walker viene dato un appuntamento notturno per lo scambio con la moglie Sondra ma accadono sparatorie e lo scambio con gli arabi non può aver luogo. Dopo alterne vicende ed accompagnato da Michelle, Walker recupera Sondra, lancia con rabbia nel fiume il congegno elettronico sfuggito alle mani di Michelle, colpita a morte, mentre gli inseguitori arabi cadono uccisi e gli agenti israeliani assistono impotenti alla scena. (Cinematografo)

I racconti di Canterbury

Videoregistrazioni: DVD

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; Aurelio Grimaldi ; Tonino Delli Colli ; Ennio Morricone ; Giovanni Boccaccio ; Enzo Ocone ; Nino Baragli ; Tatiana Morigi ; Ninetto Davoli ; Laura Betti ; Franco Citti ; Dante Ferretti ; Geoffrey Chaucer

S.l. : PEA ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

Capolavori : il cinema italiano a 5 stelle

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; Aurelio Grimaldi ; Tonino Delli Colli ; Ennio Morricone ; Giovanni Boccaccio ; Enzo Ocone ; Nino Baragli ; Tatiana Morigi ; Ninetto Davoli ; Laura Betti ; Franco Citti ; Dante Ferretti ; Geoffrey Chaucer

Pubblicazione: S.l. : PEA ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 106' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Capolavori : il cinema italiano a 5 stelle

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano, italiano originale
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Edizione speciale
  • DVD area 2
  • Film vietato ai minori di 14 anni
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I componenti d'un pellegrinaggio a Canterbury raccontano a turno delle novelle. Lo studente Nicola conquista la moglie del ricco e collerico legnaiolo Giovanni sfruttandone la superstizione. Alano e Giovanni, due studenti, si vendicano del mugnaio Simkin ladro di farina. Il candido e festoso Perkin viene cacciato da molti padroni finendo esposto alla gogna. La "donna di Bath" distrugge con la sua insaziabilità cinque mariti ereditandone le sostanze. Un impenitente scapolo sessantenne si decide a prendere in moglie la giovanissima Maggio. Un frate sparla di un cacciatore di streghe e questo narra di un frate, condotto all'inferno a visitare il luogo dove sono finiti i suoi confratelli, e di un altro frate cupido delle anime e delle sostanze di un morente. Un venditore di indulgenze racconta una storia surreale e simbolica sui pericoli della cupidigia, poi tenta con scarso risultato di vendere ai pellegrini le sue reliquie (Il Cinematografo)

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / Sergio, regista Leone ; Ennio Morricone ; Sergio Donati ; Fulvio Morsella ; Luciano Vincenzoni ; Giuseppe Ruzzolini ; Maria Monti ; Nino Baragli ; Claudio Mancini ; Ugo Tucci

Italia : Rafran cinematografica ; Roma : Euro International Films ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / Sergio, regista Leone ; Ennio Morricone ; Sergio Donati ; Fulvio Morsella ; Luciano Vincenzoni ; Giuseppe Ruzzolini ; Maria Monti ; Nino Baragli ; Claudio Mancini ; Ugo Tucci

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica ; Roma : Euro International Films ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 154' : Colore - Sonoro

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Edizione speciale
  • Contiene un'intervista a Sergio Leone
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (97') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Film prodotto nel 1964
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
Condividi il titolo

Abstract: Joe, un solitario pistolero, arriva a San Miguel, una cittadina al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, dove due famiglie, i Rojo e i Morales, si fanno la guerra da anni per il monopolio del contrabbando di alcool e di armi. In un complicato gioco di delazioni, di colpi di mano, di indagini, Joe aizza gli uni contro gli altri, sperando che si eliminino a vicenda. Scoperto da uno dei Rojo, Joe viene torturato senza pietà. Riuscito a fuggire, tornerà a San Miguel per vendicarsi spietatamente dei Rojo, dopo che questi hanno massacrato l'intera famiglia dei Morales. (Cinematografo)

L'istruttoria è chiusa: dimentichi

Videoregistrazioni: DVD

L'istruttoria è chiusa: dimentichi [Videoregistrazione] / regia di Damiano Damiani ; tratto dal romanzo Tante sbarre di Leros Pittoni ; soggetto di Leros Pittoni ; sceneggiatura di Damiano Damiani, Massimo De Rita, Dino Maiuri ; fotografia di Claudio Ragona ; musiche di Ennio Morricone

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2011

Titolo e contributi: L'istruttoria è chiusa: dimentichi [Videoregistrazione] / regia di Damiano Damiani ; tratto dal romanzo Tante sbarre di Leros Pittoni ; soggetto di Leros Pittoni ; sceneggiatura di Damiano Damiani, Massimo De Rita, Dino Maiuri ; fotografia di Claudio Ragona ; musiche di Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (100 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'istruttoria è chiusa: dimentichi
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Imputato di omicidio colposo e omissione di soccorso (per un incidente stradale di cui non si sa se egli sia davvero responsabile), il giovane e brillante architetto Vanzi finisce in prigione. Ben presto, la vita del carcere, la vicinanza di compagni di pena prepotenti e facili alla violenza, l'irragionevole durezza dei regolamenti e i metodi repressivi delle guardie gli causano una profonda angoscia, da cui si libera in parte - mentre attende la scarcerazione, di cui è certo - scoprendo che anche in galera contano sia il denaro che la protezione dei potenti.. [cinematografo.it]

La scorta

Videoregistrazioni: DVD

La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto e sceneggiatura di Graziano Diana e Simona Izzo ; fotografia Alessio Gelsini ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2012

Titolo e contributi: La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto e sceneggiatura di Graziano Diana e Simona Izzo ; fotografia Alessio Gelsini ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (91 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scorta
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In seguito all'uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, ed i due autisti, Raffaele e Nicola. Ben presto il magistrato, indagando sull'approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell'ordine, nelle persone dell'onorevole Nestore Bonura, del Vice Prefetto Scavone e del boss Mazzaria..[cinematografo.it]

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; regia di Bernardo Bertolucci

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2020

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2020

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (304') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente.

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Descrizione fisica: 2 DVD (99', 97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a: TV Sorrisi e Canzoni
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fascista nazionalista convinto, Giorgio Perlasca, che aveva anche combattuto per Franco nella guerra di Spagna, si trovava in Ungheria per lavoro l'8 settembre del '43. E, mentre tentava di trovare il mondo per tornare in Italia, lo spettacolo della persecuzione degli ebrei lo convinse a restare per aiutarli: grazie alla sua conoscenza dello spagnolo, si finse un diplomatico spagnolo e riuscì a salvare almeno 5 mila persone dallo sterminio.

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (154') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • All. a Gazzetta dello sport del 19 mar. 2009
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca: ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

Un sacco bello

Videoregistrazioni: DVD

Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; fotografia Ennio Guarnieri ; musiche Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2007

Titolo e contributi: Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; fotografia Ennio Guarnieri ; musiche Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (93 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un sacco bello
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Roma. Un bulletto sta per partire con la sua “sprint” in compagnia di un amico per la Polonia, in cerca di facili congressi carnali. Un capellone in tunica bianca distribuisce volantini dei Bambini di Dio ed è catturato dal padre, esuberante comunista, che lo trascina in un consiglio di famiglia. Un timido giovanotto mammone in partenza per Ladispoli è agganciato da una bella spagnola. [Morandini]

Veruschka

CD

Morricone, Ennio

Veruschka [Audioregistrazione] : [the original complete motion picture soundtrack / composed, orchestrated and conducted by Ennio Morricone]

Milano : Right Tempo, c2003

Titolo e contributi: Veruschka [Audioregistrazione] : [the original complete motion picture soundtrack / composed, orchestrated and conducted by Ennio Morricone]

Pubblicazione: Milano : Right Tempo, c2003

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • Nome dell'A. dal contenitore
Condividi il titolo
C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (160') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Film prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

Cefalonia

Videoregistrazioni: DVD

Cefalonia [Videoregistrazione] / regia di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 8

Titolo e contributi: Cefalonia [Videoregistrazione] / regia di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (101', 109') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 8

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cefalonia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
La leggenda del pianista sull'oceano

CD

Morricone, Ennio

La leggenda del pianista sull'oceano [Audioregistrazione] / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Italia : Sony Music Entertainment, 1998

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Audioregistrazione] / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Sony Music Entertainment, 1998

Descrizione fisica: 1 compact disc (70 min., 38 sec.) ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Colonna sonora originale del film: La leggenda del pianista sull'oceano
Condividi il titolo
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Milano : Corriere della Sera, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c.)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Sceneggiatura originale (DVD-ROM)
Nota:
  • Descrizione basata anche sull'alleg
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di una grande città, soprannominato il "dottore", viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio nel giorno della promozione, l'alto funzionario, che sotto l'apparente sicurezza e disinvoltura nasconde una psicologia perversa, uccide Augusta Terzi, la propria amante, dalla quale è sempre stato costantemente deriso. Anziché preoccuparsi di non lasciare tracce del delitto, l'assassino, certo di essere al di sopra di ogni sospetto in forza della posizione di potere che occupa, si impegna paradossalmente a moltiplicare gli indizi a proprio carico: le indagini intraprese dai suoi collaboratori, come egli aveva previsto, non lo sfiorano neppure.. (cinematografo.it)