Libro
Zuccato, Sabrina.
La levatrice di Nagyrév / Sabrina Zuccato.
Venezia : Marsilio, 2025.
Romanzi e racconti [Marsilio]
Titolo e contributi: La levatrice di Nagyrév / Sabrina Zuccato.
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2025.
Descrizione fisica:
444 p. ; 22 cm.
Serie: Romanzi e racconti [Marsilio]
ISBN: 9788829720637
Data:2025
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
Zsigmond Danielovitz, incaricato di indagare sul cadavere di un’anziana contadina, è un uomo indebolito dalla guerra, ma vigile. E così ci mette poco a scorgere, dietro gli occhi degli abitanti di Nagyrév, qualcosa di sinistro. Nagyrév è un piccolo villaggio sperduto nella pianura ungherese, l’anno è il 1929 e il benessere, in quella ristretta comunità rurale, non arriva. Zsigmond Danielovitz si rende presto conto che la morte della donna sulle sponde del fiume Tibisco non è che l’anello di una lunga catena di scomparse e incidenti che da tempo coinvolgono il piccolo villaggio. "La levatrice di Nagyrév" racconta un fatto di cronaca realmente avvenuto tra le due guerre mondiali, un episodio che sconvolse l’Europa non solo per l’efferatezza dei crimini, ma anche per un inedito capovolgimento dei ruoli: le donne uccidono gli uomini, si vendicano. Superstizione, violenze, miseria e soprusi sono i protagonisti delle vite che si incrociano in questo affresco rurale, dove a fare le spese di appetiti e frustrazioni sono sempre le donne. Le regole patriarcali della comunità magiara e le meschinità dell’animo umano creano situazioni insostenibili e sofferenze ingiustificabili per mogli e figlie, anziane e ragazze..