Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Kindersachbuch

Trovati 881413 documenti.

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

eBook / testo digitale

Stendhal - Botto, Margherita

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806220471

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale Stendhal restituisce con fedeltà lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per approdare a Parigi, dove da sempre si annodano e si sciolgono i destini politici della Francia. Qui Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi pur portandolo alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che sa misurarsi con le piú profonde contraddizioni dell'animo umano. Completano il volume una nota introduttiva di Emilio Faccioli e la cronologia della vita e delle opere.

Zio Vanja

eBook / testo digitale

Cechov, Anton - Ripellino, Angelo Maria

Zio Vanja

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Zio Vanja

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806306762

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il personaggio principale di Zio Vanja (1896) non è Zio Vanja, ma il Professore. La fittizia rispettabilità, la goffaggine, l'abito e il cerimoniale a sprosito dànno a Serebrjakòv un carattere di sussiegoso pagliaccio. Il suo primo ingresso si può considerare un'autentica "entrée" clownesca. Ai nostri occhi egli appare contiguo talvolta ad uno dei Fratellini, talvolta ai grassoni maligni delle comiche chapliniane. Il giuoco col plaid, l'attrezzería di medicali boccette, i pomposi sermoni, il "si faccia fare una nuova fotografia", con cui Maria Vasílievna prende da lui congedo: molti elementi concorrono a porre in risalto la ridicolezza da circo di questa "tinca sapiente", di questo trombone, che immagino enorme testa asinina, adornata dal fiotto di una cappelliera rigogliosa e rossiccia" Dall'Introduzione di Angelo Maria Ripellino

Il gabbiano

eBook / testo digitale

Cechov, Anton - Ripellino, Angelo Maria

Il gabbiano

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il gabbiano

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806297282

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il Gabbiano è anche un'allegoria spietata di quel male inevitabile, di quel fumoso ed ubriaco fuoco di rèsina, che è l'invaghimento di un quarantenne per una fanciulla, e, viceversa, l'estatica infatuazione di una fanciulla per un quarantenne. Trigòrin cerca evasioni e rifiorimento nell'amore di Nina che incarna la giovinezza, e la giovinezza Nina rifugge il giovane Trepliòv innamorato, per fuggir con Trigòrin, al quale l'Arkàdina, come lui quarantenne, nella paura di perderlo, si aggrappa disperatamente, assalendolo con un mare mellifluo di tenerezze, di scaltri vezzeggiativi". (Dalla Nota introduttiva di A. M. Ripellino)

I rusteghi

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo - Davico Bonino, Guido

I rusteghi

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: I rusteghi

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806290092

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella critica del costume borghese Goldoni scrive negli anni '60 le sue commedie più mature e audaci. I rusteghi aprono la serie: Goldoni entra in netta polemica con il conservatorismo ormai rozzo della classe cui appartiene e in cui ha per molto tempo ciecamente creduto. Il mercante lucido e avveduto, che per lunghi anni, nei panni di Pantalone, aveva impersonato il prototipo di un individuo socialmente responsabile, consapevole dell'interesse proprio e altrui, aperto e illuminato, si è ormai svilito a una caricatura di se stesso. Chiuso nella propria casa, gelosamente attaccato al proprio meschino tornaconto, si rifiuta di concedere a chi gli è sottomesso (le donne e i figli) qualunque autonomia di comportamento. Canciano, Lunardo, Simon e Maurizio, il quartetto dei reazionari-misantropi, accaniti lodatori del tempo trascorso (che agli occhi del Goldoni non ha più nessuna ragion d'essere rivissuto) cedono, in fine di commedia, sotto le pressioni delle mogli e dei giovani, a un nuovo modo di concepire la vita: ma è chiaro che il loro consenso è un puro esito teatrale, non convince neppure Goldoni.

La bottega del caffè

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo - Davico Bonino, Guido

La bottega del caffè

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La bottega del caffè

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806068097

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 1750 è l'anno in cui Carlo Goldoni, in risposta alle accuse - e alle invidie - dei commediografi suoi contemporanei, si impegna a comporre ben 16 commedie nuove. E tra esse - parto di questo incredibile tour de force, di cui possiamo ricordare Il teatro comico, La Pamela, I pettegolezzi delle donne - esce La bottega del caffè. Commedia famosa, resa celebre da innumerevoli messe in scena, traduzioni e riduzioni, e commedia "d'ambiente". Di essa lo stesso Goldoni ebbe a sottolineare: "...non presento una vicenda, una passione, un carattere; ma una bottega di caffè, ove avvengono in una volta varie azioni, e dove concorrono parecchi per diversi interessi, onde se ho avuto la fortuna di stabilire un rapporto essenziale fra questi oggetti differenti, rendendo gli uni agli altri necessari, credo certamente di avere appieno adempiuto al mio dovere, superando appunto per questa ragione maggiori difficoltà".

I due gemelli veneziani

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo - Davico Bonino, Guido

I due gemelli veneziani

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: I due gemelli veneziani

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806340254

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I due gemelli veneziani è un'altra commedia sul doppio: lo è anzi in maniera canonica, giacché Goldoni è alle prese, sulle orme di una tradizione secolare, con due creature assolutamente identiche (due gemelli, appunto) che tenderebbero a fondersi in una sola, se non li distinguesse una radicale diversità di carattere. Ed è ancora una volta una commedia del doppio per quanto riguarda i modelli, perché anche qui commedia dell'arte e commedia romanzesca insidiano la pagina e ipotecano l'originalità di Goldoni.Tra il ricatto del teatro d'avventura e le facili seduzioni dei vecchi canovacci, l'incerto Goldoni pisano sembrerebbe insomma non trovare spazio per un discorso teatrale nuovo, affrancato da convenzioni e stereotipi. Eppure proprio dai I due gemelli s'avvia il suo affrancamento, a partire di qui Goldoni esce dalla crisi (e decide tra l'altro di tornare al teatro): attraverso la creazione di un personaggio, Tonino, in cui sembra volersi riconoscere, nella cui identità desidera ritrovare la propria identità.

La famiglia dell'antiquario

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo - Davico Bonino, Guido

La famiglia dell'antiquario

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La famiglia dell'antiquario

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806558482

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La famiglia dell'antiquario (Venezia, teatro Sant'Angelo, Carnevale 1750) è la prima commedia di Goldoni a trasmetterci il senso di una crisi imminente: una crisi delle strutture sociali e dei relativi modi di comportamento. E' una commedia attraversata da una serie di contrasti che, invece di comporsi in lieto fine, restano aperti, irrisolti. Da un lato, una nobiltà che ha già abdicato, che riconosce alla borghesia il primato e il diritto al governo (della famiglia, e, presto, della società); dall'altro, una borghesia che esita a prendere saldamente in pugno la situazione, perché non ancora perfettamente consapevole di sé.

La locandiera

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo - Davico Bonino, Guido

La locandiera

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La locandiera

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806222116

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritta nel 1751 e portata in scena per la prima volta nel 1753 al teatro Sant'Angelo di Venezia, La locandiera è ancora oggi la commedia goldoniana piú amata e rappresentata nel mondo. Lucido ritratto di una realtà sociale in crisi, con questo testo Goldoni ci regala un personaggio che, in netto contrasto con il passato, domina la scena utilizzando non solo le arti della seduzione femminile, ma soprattutto astuzia, intelligenza, ragione. L'edizione è completata da una ricca introduzione, un'appendice su alcune delle piú significative proposte sceniche del Novecento italiano, una nota biografica e una bibliografia essenziale.

Le orecchie di Hermes. Studi di antropologia e letterature classiche

eBook / testo digitale

Bettini, Maurizio

Le orecchie di Hermes. Studi di antropologia e letterature classiche

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le orecchie di Hermes. Studi di antropologia e letterature classiche

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806155216

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume costituisce una sintesi degli studi di antropologia del mondo antico svolti da Maurizio Bettini dopo la metà degli anni Ottanta, quando il suo testo Antropologia e cultura romana (Nuova Italia Scientifica) introdusse questo tipo di ricerche nel nostro Paese. I saggi qui proposti sono in parte inediti e in parte riscritture di studi già pubblicati. Si articolano in tre sezioni: la prima, dedicata a "Storie di simboli e di eroi", esamina grandi figure simboliche dell'antichità - Hermes, Edipo, Turno - e trasversalmente studia l'evoluzione, nella nostra e in altre culture, dei temi che questi personaggi "incarnavano". La seconda parte affronta "storie di "doppi"" e mette in luce la percezione dell'identità individuale nel mondo latino e in quello medievale, attraverso l'analisi di Plauto, del testo virgiliano e della letteratura medievale irlandese. L'ultima sezione, intitolata "Storie di parole", indaga il significato e l'origine dei vocaboli latini argumentum e mustela e della terminologia usata per designare l'apparenza fisica (os, vultus,facies) in un possibile spaccato di psicologia storica.

Infanzia berlinese intorno al millenovecento

eBook / testo digitale

Benjamin, Walter - Ganni, Enrico

Infanzia berlinese intorno al millenovecento

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Infanzia berlinese intorno al millenovecento

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806188504

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un'autobiografia anomala, una sorta di mosaico in cui Benjamin condensa le esperienze e la topografia della propria infanzia, ridando anima ai sogni, facendo rivivere le ore e i luoghi di magia, e al contempo gli angosciosi presentimenti di un bambino ebreo nella Berlino dell'epoca. Benjamin scava nell'infanzia, negli strati nascosti, perduti della vita per riattivare quella "promessa di felicità" che è patrimonio di ogni essere umano, senza tuttavia dimenticare che questa possibile felicità è perennemente esposta ai venti della storia. Un testo che ha svelato Benjamin come grande scrittore, oltre che pensatore e intellettuale. Infanzia berlinese consiste di miniature che evocano singole strade, persone, oggetti, intérieurs. Non c'è dubbio che chi si accinge a scrivere cose di questo tipo è, come Proust, di cui Benjamin fu traduttore, alla ricerca del tempo perduto. Ma il tema di Proust e quello di Benjamin sono davvero lo stesso? Le loro ricerche del tempo perduto perseguono il medesimo obiettivo? Proust cerca il passato per sfuggire al tempo, e ciò significa soprattutto: al futuro, ai suoi pericoli, alle sue minacce, la cui minaccia estrema è la morte. Benjamin, al contrario, nel passato cerca il proprio futuro. I luoghi a cui lo riconduce il suo rammemorare hanno quasi tutti "i tratti dell'avvenire". E non è casuale che il suo ricordo colga una figura dell'infanzia "nel ruolo del veggente che predice il futuro". Proust presta attenzione al risuonare del passato, Benjamin a ciò che anticipa un futuro che, nel frattempo, è diventato a sua volta passato. A differenza di Proust, Benjamin non vuole liberarsi della temporalità, non vuole osservare le cose nella loro essenza astorica ma aspira all'esperienza e alla conoscenza storica. Dal saggio di Peter Szondi

Scrivere di sé. Identità ebraiche allo specchio

eBook / testo digitale

Loewenthal, Elena

Scrivere di sé. Identità ebraiche allo specchio

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Scrivere di sé. Identità ebraiche allo specchio

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806190507

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'identità ebraica, in tutte le sue innumerevoli accezioni, è estroversa. In fondo ama parlare di sé. Parlarne, scriverne, è anche un modo - forse l'unico - per esorcizzarla. Scendere a patti con questa appartenenza non è facile. È invadente ma sottile, capace di improvvisi colpi di scena. Soprattutto non è una soltanto, malgrado una comunanza quasi eterna di destini: persino le tavole della Legge furono tante. Qualcosa ci manca, da allora. Resta da colmare, attendere, disperare: le tavole spezzate. La promessa mancata. Il riscatto ancora da venire. Per questo, forse, l'identità ebraica ha bisogno di parlare di sé. Guardarsi allo specchio - da Adamo ai profeti, da Arthur Miller a Philip Roth, a Saba e altri ancora - è il modo per scendere a patti con quella cosa scomoda e dolorosa che è l'essere ebrei. Guardarsi allo specchio, se non altro in quello specchio particolare che è la pagina ancora da scrivere, è una prova tutt'altro che superficiale. Piuttosto, interiore: va irrimediabilmente al cuore della faccenda, cioè dell'immagine. È, anzi, un'esperienza quasi scabrosa. Lo specchio svela, trasfigura, immancabilmente scalza l'immagine mentale che a priori pensavamo di trovare: l'una mai corrisponde all'altra. Chiama sempre la domanda: quanto c'è davvero di noi in quel simulacro d'io che leggiamo sopra, dentro lo specchio? Siamo noi? E se sì, siamo proprio così? Insomma, la presenza del sé resta un enigma. Il principio d'individuazione non è affatto una legge, piuttosto un rovello. Che cosa veramente, e come, ci distingue dagli altri? Che cosa identifica quella cosa che siamo noi? La domanda non è ovviamente solo letteraria, ma sulla pagina, prima bianca e poi nera, si snocciola.

Libro blu-Libro marrone

eBook / testo digitale

Wittgenstein, Ludwig

Libro blu-Libro marrone

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Libro blu-Libro marrone

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806155049

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I due testi di cui si compone questo volume sono tra le opere più rilevanti di Wittgenstein. Wittgenstein dettò il Libro blu ai suoi alunni a Cambridge, nel corso del 1933-1934, e ne fece ciclostilare delle copie. Dettò il Libro marrone ai suoi discepoli nel 1934-1935. Ne fece dattiloscrivere tre copie, che mostrò solo ad amici e discepoli. Se Wittgenstein avesse dato un nome a ciò che aveva dettato, lo avrebbe probabilmente chiamato Osservazioni filosofiche. Ma la prima parte aveva una copertina blu; la seconda, una copertina marrone; di qui i nomi di Blue Book e Brown Book. Questa edizione (che presenta, oltre al testo inglese dei quadreni, integrazioni e appunti della versione tedesca) consente di seguire l'attività di Wittgenstein docente e di avvicinarsi al suo pensiero in maniera più diretta. Delle Ricerche filosofiche questi due testi sono al contempo la premessa e l'abbozzo iniziale, e facilitano una più ricca percezione del "sistema" del secondo Wittgenstein.

Tempo di bilanci. La fine del Novecento

eBook / testo digitale

Segre, Cesare

Tempo di bilanci. La fine del Novecento

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Tempo di bilanci. La fine del Novecento

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806172398

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un bilancio letterario, ma anche politico-morale, del Novecento italiano vieta la neutralità. E infatti Cesare Segre, in questo libro, segue con reattiva attenzione critica conquiste e sconfitte dell'attività letteraria; i raggiungimenti come l'attuale, progressivo, declino. Il suo giudizio viene portato, in un ampio, esauriente capitolo iniziale (forse il piú efficace sinora proposto), sulle trasformazioni del panorama letterario del secolo scorso, e poi concentrato su una lunga serie di autori (anche delle ultime leve), con limpide monografie che completano i suoi precedenti contributi. E avverte con amarezza la scarsa continuità dell'onda di rinnovamento prodotta dalla caduta della dittatura, il crescente vuoto morale, pubblico e privato, che promuove ora il degrado della democrazia. Il giudizio di Segre fa riferimento, anche nei saggi piú letterari, a valutazioni di etica sociale che l'autore considera ormai imprescindibili. È significativo che un capitolo centrale del libro discuta i rapporti fra etica e letteratura, capovolgendo l'assioma crociano dell'autonomia dell'arte, e auspicando un nuovo impegno degli scrittori, anche come difesa dei valori culturali che essi esprimono, o credono di esprimere, e che sono sempre piú vilipesi. Se poi è vero che la Shoah ha segnato il punto piú basso nel diagramma dei valori etici operanti nella storia degli uomini, additando un bivio non evitabile, si capisce perché il libro dedichi nella seconda parte tante analisi agli scrittori, anche stranieri, della Shoah, e chiuda con un capitolo di partecipe riflessione sulla letteratura dei Lager.

Lo specchio degli dei. La mitologia classica nell'arte rinascimentale

eBook / testo digitale

Bull, Malcolm - Fontanesi, Annalisa

Lo specchio degli dei. La mitologia classica nell'arte rinascimentale

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo specchio degli dei. La mitologia classica nell'arte rinascimentale

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806223625

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla fine del XV secolo, i resti delle antiche divinità ingombravano il paesaggio dell'Italia e dell'Europa occidentale. Il cristianesimo aveva cancellato le religioni dell'antica Grecia e di Roma e la maggior parte degli europei riteneva che la distruzione dell'arte classica fosse espressione del giudizio di Dio sul mondo pagano. Eppure, nel corso dei tre secoli successivi, dèi e divinità della mitologia riemersero nel bel mezzo dell'Europa cristiana in capolavori quali La nascita di Venere di Botticelli o il Parnaso di Raffaello. Nello Specchio degli dèi, Malcolm Bull ricostruisce nella sua interezza la rinascita degli antichi miti. Ogni capitolo del saggio è dedicato a una diversa divinità (Diana, Apollo, Ercole, Venere, Bacco, Giove), non limitandosi alla pittura e alla scultura, ma ridando vita all'intero mondo vissuto e progettato dall'uomo rinascimentale, nel quale i personaggi della mitologia potevano comparire su carri allegorici, nei banchetti o perfino sotto forma di pupazzi di neve e fuochi d'artificio. I ricchi e potenti principi d'Europa potevano identificarsi con le divinità pagane e il mito poteva divenire un docile strumento in mano all'artista per raccontare la storia del suo tempo. Un fenomeno che dal XV secolo giunge all'età barocca, quando le scandalose storie degli dèi della letteratura classica vennero reinventate da artisti quali Leonardo, Raffaello, Botticelli, Tiziano, Poussin, Rubens e Rembrandt per dar vita a opere bellissime e sovversive.

La ragazza oleandro

eBook / testo digitale

Divakaruni, Chitra Banerjee - Oddera, Federica

La ragazza oleandro

Einaudi, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La ragazza oleandro

Pubblicazione: Einaudi, 16/06/2015

EAN: 9788806216474

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Per chi legge con l'intento di fuggire dalla banalità della vita quotidiana, i libri di Chitra Divakaruni sono una boccata di ossigeno. Il modo in cui raccontano l'India fa scomparire il resto del mondo". "Chicago Tribune" *** Orfana di entrambi i genitori, Korobi è stata cresciuta dai nonni come si conviene a una ragazza indiana di buona famiglia. Seria e rispettosa, porta però nel nome - "oleandro" in bengalese - la forza ostinata delle piante che sua madre tanto amava. È proprio questa tenacia a sostenerla quando, travolta da una rivelazione scioccante, a un passo dal matrimonio decide di partire per gli Stati Uniti nella speranza di far luce sulle proprie origini. A sua disposizione ha un mese di tempo e l'aiuto di Desai, un investigatore privato con base a New York. Poi dovrà rientrare in India e sposarsi. Ben presto, però, messo alla prova da una combinazione esplosiva di pressioni e fraintendimenti, il rapporto con il fidanzato Rajat comincia a vacillare. Parallelamente cresce la complicità con Vic, lo scanzonato nipote e assistente di Desai, che la accompagna e sostiene nelle delicate fasi della ricerca. Alla fine di un viaggio pieno di insidie e verità scomode, Korobi, piú matura e consapevole dei propri desideri, imboccherà la sua strada senza lasciarsi tentare dall'alternativa piú semplice. La ragazza oleandro è un romanzo di formazione ben calato nella realtà odierna di due paesi estremamente distanti, e non solo dal punto di vista geografico: l'India e gli Stati Uniti. Accanto a temi intimi come l'amore e il tradimento, la storia affronta tragedie collettive quali i sanguinosi scontri tra indú e musulmani successivi alla Spartizione e l'attentato alle torri gemelle, il cui strascico di pregiudizi e odio si ripercuote rovinosamente sulla vita dei singoli.

Un angelo migliore

eBook / testo digitale

Adrian, Chris - Boringhieri, Giulia

Un angelo migliore

Einaudi, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Un angelo migliore

Pubblicazione: Einaudi, 09/06/2015

EAN: 9788806209650

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Storie straordinarie, bellissime, indimenticabili. Al pari di Kafka, Poe e Salman Rushdie, Adrian sa bene che il modo migliore per dar vita al meraviglioso è scriverne realisticamente". "The Boston Globe" *** Nei nove racconti di questa raccolta, scritti fra il 1997 e il 2007, il naturale si mescola con spontaneità al soprannaturale, l'umano al demonico. La fisicità è prepotente in ogni storia e le malattie del corpo si affiancano a quelle dello spirito - lutti, abbandoni, solitudini - a disegnare una geografia del dolore, spesso infantile, dentro al quale il trascendente s'innesta con esiti sorprendenti. Chi si aspettasse di ritrovare nell'angelo che dà il titolo alla raccolta l'immacolato emissario divino dell'iconografia classica resterebbe deluso. L'essere alato in questione si abbiglia in modo astruso, non disdegna l'occasionale dose di stupefacenti, ed è tanto restio o inabile ad aiutare il medico tossicomane di cui è custode, quanto questi lo è ad alleviare il male terminale che affligge suo padre. Allo stesso modo, è inutile cercare nelle piccole creature tormentate dei racconti il malatino fragile ed emaciato dell'immaginario comune. I bambini di Adrian sono intelligentissimi, "troppo per il loro stesso bene", disincantati, capaci di adoperare armi affilate. Quella del sarcasmo, fra le altre: la minuscola Cindy, affetta da Sindrome dell'intestino corto, ne fa largo uso con medici e pazienti dell'ospedale, ma risparmia le educatrici perché maltrattare loro "è come prendere a calci un cagnolino". Carl, il bambino scambiato, conosce le leve del senso di colpa. E c'è chi le lame le sceglie davvero. Il potere visionario della polarità terreno- ultraterreno raggiunge il suo apice nei tre racconti che riverberano l'11 settembre. L'impatto di quell'evento sull'inconsapevole e plasmabile materia infantile deflagra in un'altra realtà, ma impartisce nel contempo un'indimenticabile lezione su questa. Difficile non leggere in filigrana il dato biografico. L'esperienza di Adrian, oncologo pediatrico e teologo, oltre che scrittore, si riversa evidentemente in questi racconti, come in tutta la sua opera, con potenza e capacità evocativa, ma senza alcun dogmatismo. L'anima di una donna in coma, dopotutto, non è che "la parte di lei che non coincideva con quel corpo malato".

Scacco matto con delitto

eBook / testo digitale

Fiorelli, Paolo

Scacco matto con delitto

Sperling & Kupfer, 16/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Scacco matto con delitto

Pubblicazione: Sperling & Kupfer, 16/06/2015

EAN: 9788820071509

Data:16-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È una calda mattina di giugno a Urbavia, amabile cittadina del Centro Italia che vanta una splendida basilica cinquecentesca e un'impareggiabile ricetta a base di cinghiale. L'attenzione è tutta per le battute finali del torneo di scacchi organizzato dalla locale Confraternita scacchistica. Il Grande Maestro Achille Petrosi ha già fatto la sua mossa e, rompendo il silenzio in sala con il cigolio della sua poltroncina, sta aspettando irrequieto quella dell' avversario, che a dire il vero non si è ancora presentato. Quale imprevisto può aver trattenuto il Conte, uno dei favoriti alla vittoria? La risposta arriva poco dopo, quando l' uomo viene trovato senza vita nella sua villa, ucciso a coltellate. Turbato dalla morte del collega, Petrosi decide di indagare sull'accaduto con le poche armi che possiede: una spiccata propensione al pensiero logico, una grande curiosità e una conoscenza profonda del proprio piccolo mondo.D'altronde, ogni partita di scacchi non è forse un romanzo giallo in cui un Re viene assassinato, e bisogna capire come?

Coldplay. Non cambieremo mai

eBook / testo digitale

Labranca, Tommaso

Coldplay. Non cambieremo mai

Sperling & Kupfer, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Coldplay. Non cambieremo mai

Pubblicazione: Sperling & Kupfer, 09/06/2015

EAN: 9788820058807

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "A "Head Full of Dreams" è la settima 'cosa' che facciamo e ci sentiamo un po' come se fosse l'ultimo libro nella saga di Harry Potter." Con queste parole, il 4 dicembre 2014, Chris Martin, frontman dei Coldplay, annuncia il titolo del nuovo cd e contemporaneamente getta nel panico i fan, che leggono nelle sue parole l'allusione a un futuro scioglimento. Possibile? Forse sì: nonostante i tour sold out e gli immancabili primi posti nelle classifiche di tutto il mondo, Chris è rimasto lo studente timido e introverso degli inizi, che ancora non si capacita di esibirsi accanto a Bono Vox, convinto di non esserne all'altezza. O forse no, perché i quindici anni di travolgente successo non hanno cambiato i quattro ragazzi (o meglio cinque!), né hanno tolto loro la voglia di cantare ed esibirsi. Come sa chi li ha visti in concerto: insieme, i Coldplay sono una vera forza della natura, animati dal desiderio di fare musica e divertirsi. Proprio come quando hanno cominciato nel 1997, suonando nei locali indie di Londra. Tommaso Labranca racconta la storia della band dalle origini a oggi, scovando le foto più interessanti, notizie e curiosità sulle loro abitudini, sul rapporto con i fan, sulla nascita delle canzoni e degli album più famosi. E cerca di rispondere alla domanda più difficile: cosa li rende unici? La semplicità, la vena intimista, un naturale rifiuto degli eccessi... e quell'essere rimasti con i piedi per terra, che ha permesso a Chris, Guy, Jonny e Will di cantare esattamente quello che sentiamo, quello che siamo.

Super Cibo. Combatti la fame emotiva con la saggezza del corpo

eBook / testo digitale

Chopra, Deepak

Super Cibo. Combatti la fame emotiva con la saggezza del corpo

Sperling & Kupfer, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Super Cibo. Combatti la fame emotiva con la saggezza del corpo

Pubblicazione: Sperling & Kupfer, 09/06/2015

EAN: 9788820056742

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo manuale per una "salute olistica", basato sulle più recenti scoperte della scienza medica ufficiale e di quella alternativa, Deepak Chopra elabora una concezione di dimagrimento innovativa analizzando lo stretto rapporto tra l'aumento di peso e le carenze emotive che ci affliggono quotidianamente: queste ultime, infatti, sono la vera causa della fame "nervosa", incontrollata, eccessiva. Ripudiando ogni forma di dieta drastica, l'autore suggerisce una soluzione alternativa: capire quali sono le ragioni che ci portano a sfogarci sul cibo, a usarlo come surrogato di un vero, autentico appagamento emotivo. Un sostituto di autostima, di amore, di pace. Perché, una volta risolti i problemi a monte, le abitudini alimentari rientrano automaticamente nella normalità. In questo libro illuminante, Chopra ci insegna come imparare a conoscere noi stessi e come gestire e bloccare la fame emotiva, per ristabilire l'equilibrio tra mente e corpo, ritrovare il benessere e perdere i chili di troppo. Perché "Disfarsi delle cattive abitudini, come dei brutti ricordi, non è facile. Ma voi avete per alleata una grande motivazione: il vostro desiderio di felicità. Alla luce di questa motivazione, le scelte che farete dovranno essere ispirate a un'unica domanda: 'Di che cosa ho fame?' A condurvi nella giusta direzione saranno i vostri veri desideri. Quelli falsi, conducono nella direzione sbagliata"

È scritto nel corpo

eBook / testo digitale

Romanelli, Eugenia

È scritto nel corpo

Bookme, 07/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: È scritto nel corpo

Pubblicazione: Bookme, 07/06/2013

EAN: 9788841896853

Data:07-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sveva è una donna attraente e di successo, sposata con Arturo, uomo affettuoso dal carattere docile. Il loro matrimonio la protegge da se stessa e dal suo passato, ma un diaframma separa in realtà le loro vite con un solco ancor più profondo dei continui tradimenti di lei, consumati disperatamente come un farmaco. Finché arriva Camilla, giornalista e scrittrice sessualmente spregiudicata, e tra le due si scatena una passione ingovernabile che lentamente segnerà il loro destino. Intanto Corrado, il marito di Camilla, si è appena aggiudicato a un'asta l'importante opera d'arte che nasconde la storia di un grande amore proibito, sfociato in tragedia. Preso da questa ricerca, non si rende conto di ciò che sta accadendo a sua moglie. Nel frattempo una strana presenza si frappone tra Sveva e Camilla, forse un amante deluso, forse uno stalker, forse un fantasma del passato, e le spia. Un romanzo che celebra le potenzialità dell'amore e la sua capacità di sovvertire le convenzioni. Una visione magica, libera e creativa dell'eros e della sessualità, al di là delle ipocrisie e dei pregiudizi.