Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Italia -- Storia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1988
× Materiale DVD/Video

Trovati 91 documenti.

Il taglio ossidrico

Videoregistrazioni: DVD

Il taglio ossidrico [Videoregistrazione] : al plasma, al laser / regia di Guido Boni

Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : SALDATURA, 1988

Il taglio dei metalli

Titolo e contributi: Il taglio ossidrico [Videoregistrazione] : al plasma, al laser / regia di Guido Boni

Pubblicazione: Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : SALDATURA, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (30') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Il taglio dei metalli

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il taglio ossidrico
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Spianatura di superfici verticali ed inclinate

Videoregistrazioni: DVD

Spianatura di superfici verticali ed inclinate [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

S.l. : TECNOLOGIA ; Verona : Italiana Audiovisivi, 1988

Operazioni di fresatura

Titolo e contributi: Spianatura di superfici verticali ed inclinate [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Pubblicazione: S.l. : TECNOLOGIA ; Verona : Italiana Audiovisivi, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta 30' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Operazioni di fresatura

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Spianatura di superfici verticali ed inclinate
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La squadratura

Videoregistrazioni: DVD

La squadratura [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : TECN.MECC., 1988

Operazioni di fresatura ; 12

Titolo e contributi: La squadratura [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Pubblicazione: Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : TECN.MECC., 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (30') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Operazioni di fresatura ; 12

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La squadratura
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La saldatura in arco sommerso

Videoregistrazioni: DVD

La saldatura in arco sommerso [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : SALDATURA, 1988

La saldatura dei metalli

Titolo e contributi: La saldatura in arco sommerso [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Pubblicazione: Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : SALDATURA, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (30') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: La saldatura dei metalli

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La saldatura in arco sommerso
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Stormy monday

Videoregistrazioni: DVD

Stormy monday [Videoregistrazione] : Lunedì di tempesta / a moving picture company production ; produced by Nigel Stafford-Clark / written and directed by Mike Figgis ; produced by Nigel Stafford-Clark

Gran Bretagna : British Screen : Moving Picture Compmany : Film Four International, 1988 ; Italia : BIM, c2006

Titolo e contributi: Stormy monday [Videoregistrazione] : Lunedì di tempesta / a moving picture company production ; produced by Nigel Stafford-Clark / written and directed by Mike Figgis ; produced by Nigel Stafford-Clark

Pubblicazione: Gran Bretagna : British Screen : Moving Picture Compmany : Film Four International, 1988 ; Italia : BIM, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (89') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Stormy monday
Varianti del titolo:
  • Stormy monday
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal sito cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Cosmo, un uomo di affari americano di incerta reputazione, sbarca a Newcastle in Inghilterra. D'accordo con le Autorità locali, ha deciso di comprare e demolire tutto il centro storico cittadino, per installare a scopo speculativo fast-food e botteghe redditizie, dando con ciò una mano - a suo dire - ai disoccupati inglesi. Ma c'è Finney a sbarrargli la strada: è il proprietario di un locale dove si suona il jazz e si raduna piacevolmente molta gente. Alle dipendenze di Finney lavora come uomo di fatica un giovane irlandese, Brendan che, sentiti per caso una sera in un bar due scagnozzi di Cosmo parlare d'un attentato da fare a Finney stesso per indurlo a firmare la cessione del locale, preavverte il suo principale, che nel proprio ufficio manda in fumo il losco piano, sbeffeggiando i due armati. Brendan si è fatta un'amica in Kate, cameriera di un caffè e già amante dell'americano. La ragazza si è innamorata del giovanotto, Cosmo lo sa e, mentre Newcastle è in festa, con bandiere e majoretters, a celebrare la "settimana dell'amicizia anglo-americana", il boss, spera di raggiungere un triplice scopo: realizzare l'affare programmato, punire a tutti i costi quel Finney che gli è da sempre tenacemente contro e spedire negli Stati Uniti (ma in realtà all'altro mondo) la sua ex-pupa e lo spasimante. Gli andrà male su tutta la linea: la resistenza di Finney ha la meglio e i due giovani restano a Newcastle e ci restano vivi. Cosmo rimpatria con i suoi dollari e a Newcastle il vecchio centro storico rimane qual'era, con i suoi vecchi edifici, ma anche con le sue tradizioni migliori (Cinematografo)

Dilatazione termica dei corpi: irragiamento termico

Videoregistrazioni: DVD

Dilatazione termica dei corpi: irragiamento termico [Videoregistrazione]

S.l. : FISICA ; Roma : Albanese, 1988

Titolo e contributi: Dilatazione termica dei corpi: irragiamento termico [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : FISICA ; Roma : Albanese, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (20') : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dilatazione termica dei corpi: irragiamento termico
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Cambogia

Videoregistrazioni: DVD

Collotti Pischel, Enrica

Cambogia : discutere il dramma cambogiano / a cura di Enrica Collotti Pischel ; con interventi di K. Gawlikowski .. [et al.]

Alessandria : WR Editoriale e commerciale, 1988

Titolo e contributi: Cambogia : discutere il dramma cambogiano / a cura di Enrica Collotti Pischel ; con interventi di K. Gawlikowski .. [et al.]

Pubblicazione: Alessandria : WR Editoriale e commerciale, 1988

Descrizione fisica: 268 [1] p. : fot. ; 21 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In calce al front.: Atti del convegno, aprile 1987, Facoltà di scienze politiche. Milano
Condividi il titolo
Südtirol

Videoregistrazioni: DVD

Südtirol [videoregistrazione] : Menschen und Natur / ein Film von Folco Quilici ; Text: Gianni Faustini

Italia : Cinecittà, 1988?

Titolo e contributi: Südtirol [videoregistrazione] : Menschen und Natur / ein Film von Folco Quilici ; Text: Gianni Faustini

Pubblicazione: Italia : Cinecittà, 1988?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (52') : color., son. ; 1/2 in

Data:1988

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Südtirol
Condividi il titolo
I fenici

Videoregistrazioni: DVD

Gavioli, Roberto

I fenici [Videoregistrazione] : l'alfabeto e le sue origini / di Roberto Gavioli

Milano : Bompiani, c.1988

Titolo e contributi: I fenici [Videoregistrazione] : l'alfabeto e le sue origini / di Roberto Gavioli

Pubblicazione: Milano : Bompiani, c.1988

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • VHS della Mostra "I Fenici" tenutasi a Palazzo Grassi Venezia dal 6.03 al 6.11.1988
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Una vedova allegra.. ma non troppo

Videoregistrazioni: DVD

Una vedova allegra.. ma non troppo [Videoregistrazione] / an Orion Pictures release ; a Mysterious Arts, Demme production ; written by Barry Strugatz & Mark R. Burns ; produced by Kenneth Utt, Edward Saxon ; directed by Jonathan Demme

Stati Uniti d'America : Orion Pictures : Mysterious Arts, 1988 ; Italia : Columbia Tristar Home Video, c1999

Titolo e contributi: Una vedova allegra.. ma non troppo [Videoregistrazione] / an Orion Pictures release ; a Mysterious Arts, Demme production ; written by Barry Strugatz & Mark R. Burns ; produced by Kenneth Utt, Edward Saxon ; directed by Jonathan Demme

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Orion Pictures : Mysterious Arts, 1988 ; Italia : Columbia Tristar Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Married to the mob
Varianti del titolo:
  • Una vedova allegra.. ma non troppo
  • Veuve mais pas trop
  • Die Mafiosi-Braut
  • Casada con todos
Nota:
  • Lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, spagnolo, inglese, olandese, francese, tedesco
  • Con contenuti extra
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Quando il marito mafioso viene ucciso, una giovane italo-americana deve fronteggiare il boss omicida che la corteggia, la di lui moglie gelosa, un agente dell'FBI che la sospetta, ma poi s'innamora. (Morandini)

La grande tecnica di automassaggio

Videoregistrazioni: DVD

La grande tecnica di automassaggio [Videoregistrazione] / con Shari Belafonte

Gran Bretagna : Healing Arts HV, 1988 ; Italia : Avo Film, c2007

Vivere in salute

Titolo e contributi: La grande tecnica di automassaggio [Videoregistrazione] / con Shari Belafonte

Pubblicazione: Gran Bretagna : Healing Arts HV, 1988 ; Italia : Avo Film, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (30') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Vivere in salute

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande tecnica di automassaggio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Continente Antartide

Videoregistrazioni: DVD

Continente Antartide [Videoregistrazione]

S.l. : GEOGRAFIA ; Milano : Image Education International ; Italia : Cinehollywood, 1988

Titolo e contributi: Continente Antartide [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : GEOGRAFIA ; Milano : Image Education International ; Italia : Cinehollywood, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (20') : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Continente Antartide
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La leva

Videoregistrazioni: DVD

La leva [Videoregistrazione]

S.l. : FISICA ; Roma : Albanese, 1988

Titolo e contributi: La leva [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : FISICA ; Roma : Albanese, 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (20') : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leva
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Gole, zigrinature, smussi, raccordi

Videoregistrazioni: DVD

Gole, zigrinature, smussi, raccordi [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : TECN.MECC., 1988

Le lavorazioni di tornitura

Titolo e contributi: Gole, zigrinature, smussi, raccordi [Videoregistrazione] / regia di Guido Boni

Pubblicazione: Verona : Italiana Audiovisivi ; S.l. : TECN.MECC., 1988

Descrizione fisica: 1 videocassetta (30') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Le lavorazioni di tornitura

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gole, zigrinature, smussi, raccordi
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Les annees sandwiches

Videoregistrazioni: DVD

Les annees sandwiches [Videoregistrazione] / d'après le roman de Serge Lentz ; adaptation et dialogues Pierre Boutron et Jean-Claude Grumberg ; une coproduction Philippe Dussart, Films A2, La S.E.P.T., Societe Francaise De Production Cinematographique, Hachette Premiere & Cie ; un film de Pierre Boutron

Francia : Films A2 : La Sept : S.F.P.C. : Hachette Première : Cie, 1988 ; Francia : MK2, c2005

Titolo e contributi: Les annees sandwiches [Videoregistrazione] / d'après le roman de Serge Lentz ; adaptation et dialogues Pierre Boutron et Jean-Claude Grumberg ; une coproduction Philippe Dussart, Films A2, La S.E.P.T., Societe Francaise De Production Cinematographique, Hachette Premiere & Cie ; un film de Pierre Boutron

Pubblicazione: Francia : Films A2 : La Sept : S.F.P.C. : Hachette Première : Cie, 1988 ; Francia : MK2, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Les annees sandwiches
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel luglio 1947, Victor, un quindicenne ebreo di famiglia Polacca, i cui genitori scomparvero nell'inferno dei deportati, fugge dalla famiglia francese cui era stato pietosamente affidato per salvarlo, si trasferisce a Parigi e qui, nel métro, un giorno incontra occasionalmente un suo coetaneo, Felix, di classe borghese, costretto per punizione a passare le vacanze in città presso il gioviale zio Jean, un piccolo industriale. Tra i due ragazzi tanto diversi nasce la simpatia: spesso i due si incontrano per stare insieme, scambiarsi libri o andare a vedere un film. Ma intanto Victor ha trovato lavoro: fa il ragazzo di bottega presso Max il rigattiere, uomo bizzarro, loquace e brontolone, ma in fondo generoso alla sua maniera, ebreo anche lui. L'incontro con il ragazzo ricco e quello con Max sono basilari per la crescita di Victor: egli lavora volentieri, si fa ben volere per la sua indole mite, impara anche a difendersi tra le furbizie e trappole del piccolo commercio e in qualche momento anche pericoloso del mercato nero, sempre (o quasi) guidato fra bizze e bontà dal vecchio Max. Poi le vacanze estive di Felix finiscono e i due amici non si rivedranno mai più, ma Victor non è più solo: il rigattiere, ormai un po' malfermo in salute, lo tiene definitivamente con sé. Nella sua casa vi è su di una consolle una piccola luce perennemente accesa davanti alle poche fotografie di moglie e figli perduti nei lager nazisti. Max stesso reca sul braccio - senza mai ostentarlo - il numero di matricola di internato. Max, nell'aggiungere con gesto gentile ai suoi ricordi la foto dei genitori di Victor nei tempi felici, li accomuna insieme al ragazzo nella memoria dell'orrore e del dolore, pronunciando, comunque, qualche parola di speranza per l'avvenire (Cinematografo)

Splendor

Videoregistrazioni: DVD

Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Studio EL ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola

Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica : Studio EL ; Francia : Gaumont : Generale d'images, 1988 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : Warner Bros Italia [distributore], c2006

Semplicemente Marcello ; 6 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Studio EL ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori group Tiger cinematografica, .. [et al.] ; con la collaborazione della RAI ; un film scritto e diretto da Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica : Studio EL ; Francia : Gaumont : Generale d'images, 1988 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : Warner Bros Italia [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 6 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Splendor
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ad Arpino un vecchio esercente resiste alla cessione e chiusura del suo cinema Splendor. Sono con lui la cassiera e un proiezionista che coltiva l'amore per il grande schermo come surrogato della realtà. Ma quando gli operai stanno già schiodando le poltrone, i cittadini accorrono in massa a salvare il cinema e con esso la storia del proprio paese. (dal contenitore)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Walter Matthau ; prodotto per la Yarno Cinematografica e Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica in collaborazione con Reteitalia ; diretto da Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 1988 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 1

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Walter Matthau ; prodotto per la Yarno Cinematografica e Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica in collaborazione con Reteitalia ; diretto da Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 1988 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 1

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato audio Dolby digital 5.1 ; formato video 1.78:1 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: Un prete americano (Matthau) cerca di esorcizzare una parucchiera indemoniata, ma dal corpo della donna esce un beffardo diavoletto di nome Giuditta (Benigni) che gli combinerà un sacco di guai. (Mereghetti)

Beetlejuice

Videoregistrazioni: DVD

Beetlejuice [Videoregistrazione] : Spiritello porcello / a Geffen Company release ; a Tim Burton film ; story by Michael McDowell & Larry Wilson ; screenplay by Michael McDowell and Warren Skaaren ; produced by Michael Bender, Larry Wilson and Richard Hashimoto ; directed by Tim Burton

Stati Uniti d'America : Geffen Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Titolo e contributi: Beetlejuice [Videoregistrazione] : Spiritello porcello / a Geffen Company release ; a Tim Burton film ; story by Michael McDowell & Larry Wilson ; screenplay by Michael McDowell and Warren Skaaren ; produced by Michael Bender, Larry Wilson and Richard Hashimoto ; directed by Tim Burton

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Geffen Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (92') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Beetlejuice
Varianti del titolo:
  • Beetlejuice
Nota:
  • DVD su due lati
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, olandese, arabo, portoghese, spagnolo, inglese, per non udenti, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Adam e Barbara Maitland vivono serenamente le loro giornate di giovani sposi a Winter River, una cittadina del Connecticut, in un'accogliente casa con giardino. Finché un banale incidente d'auto non li sbalza d'improvviso in un curioso "al di là". L'ambiente è ancora quello della loro casa, ma la loro esistenza è comicamente incorporea. Essi ritengono tuttavia di poter riprendere in qualche modo le abitudini di prima, fino a che Charles e Delia Deetz - una sofisticata coppia di New York - decidono di trasferirsi a Winter River con la figlia Lydia, per godersi un po' di tranquillità. Ignari della presenza dei due "fantasmi", ne acquistano la casa e la trasformano - nella struttura e nell'arredo - a misura dei loro gusti astratti e impersonali, con vivo disappunto dei due sposi-fantasma, costretti a trovar rifugio in soffitta. Adam e Barbara pensano di servirsi della loro nuova identità per spaventare i Deetz e costringerli a lasciare la casa, ricorrendo anche al malvagio Beetlejuice specialista in magia spettrale. Ma i Deetz intravedono nei pur orridi accadimenti provocati dai tre "fantasmi" un'occasione d'insperata fortuna economica da sfruttare, e si apprestano a trasformare la pacifica casa dei Maitland in una specie di "parco di divertimenti ultraterreni". La loro venale iniziativa provoca però un indiavolato scatenamento di forze terrene e ultraterrene, che va oltre ogni possibile previsione (Cinematografo)

Dead ringers

Videoregistrazioni: DVD

Dead ringers [Videoregistrazione] / a David Cronenberg film ; written by David Cronenberg and Norman Snider ; based on the book Twins by Bari Wood and Jack Geasland ; produced by David Cronenberg and Marc Boyman ; directed by David Cronenberg

S.l. : Mantle Clinic II, 1988 ; Italia : Eagle Pictures, 2005

Titolo e contributi: Dead ringers [Videoregistrazione] / a David Cronenberg film ; written by David Cronenberg and Norman Snider ; based on the book Twins by Bari Wood and Jack Geasland ; produced by David Cronenberg and Marc Boyman ; directed by David Cronenberg

Pubblicazione: S.l. : Mantle Clinic II, 1988 ; Italia : Eagle Pictures, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (116') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dead ringers
Varianti del titolo:
  • Inseparabili
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Elliot e Beverley Mantle, gemelli legatissimi fra loro, fanno ambedue i ginecologi. E' praticamente impossibile distinguerli fisicamente. Elliot è il più forte e spregiudicato, impenitente donnaiolo con le clienti, mentre Beverley, più mite e particolarmente prezioso nelle ricerche che anche l'altro utilizza, appare dominato dalla figura del fratello. Alla clinica si presenta un'attrice, Claire, ninfomane dichiarata e affetta da una rarissima anomalia anatomica nel suo addome. La relazione fisica con Elliot è immediata e violenta. Alternandosi i due nel ruolo amatorio con Claire, fatalità vuole che il più fragile, Beverley, si innamori di lei (anche se la donna di nulla sembra accorgersi) tanto che il rapporto con il fratello entra in crisi. Claire, presa dal suo lavoro, si allontana e Beverley, smarrito, si lancia a capofitto nella spirale della droga. Elliot, pur di restare in sintonia con il gemello che assiste con cura, poco a poco diventa anche lui un tossicodipendente. La fine sarà tragica: Beverley uccide, con uno degli strumenti chirurgici, il fratello buono. (Cinematografo)

Frantic

Videoregistrazioni: DVD

Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Warner compact ; 8

Fa parte di:

Titolo e contributi: Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Warner compact ; 8

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Frantic
Fa parte di:
Nota:
  • 998047199008896 - 2001 -
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, rumeno, bulgaro, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Richard Walker e sua moglie Sondra, arrivati per un congresso dalla California a Parigi, si ripromettono di rivivere nella Ville Lumière i giorni del loro innamoramento sulle rive della Senna. Mentre nell'elegante albergo lui è sotto la doccia, Sondra e una delle valigie scompaiono misteriosamente. Walker - che tra l'altro appena in camera aveva fatto notare a Sondra che all'aeroporto lei aveva ritirato una valigia non sua - contatta il direttore e il poliziotto dell'Hotel, la polizia e l'ambasciata, ma un certo scetticismo (e una certa ironia) lo accolgono in ogni ambiente. Angosciato e deciso ad agire per conto suo, il medico rintraccia Michelle, una splendida ragazza, che era stata incaricata, dietro un forte compenso, di recare in Francia dagli Stati Uniti una valigia, la stessa che, per uno scambio, era stata ritirata dalla signora Walker. La ragazza non conosce il contenuto della valigia ma il medico, dopo avventurose indagini, scopre che nella valigia c'era un piccolo esemplare della statua della Libertà di New York contenente un congegno elettronico, un elemento essenziale per far esplodere a distanza ordigni nucleari. Agenti arabi e agenti israeliani, oltre che la CIA di stanza a Parigi, sono interessati a quella statuetta… (Cinematografo)