Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Istanbul -- Descrizioni e viaggi
× Nomi Berlowitz, Vanessa
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pamuk, Orhan

Trovati 74 documenti.

Il mio nome è rosso

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa - Bertolini, Marta

Il mio nome è rosso

Einaudi, 15/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mio nome è rosso

Pubblicazione: Einaudi, 15/01/2013

EAN: 9788806181970

Data:15-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Istanbul, 1591. In una città scossa da antiche inquietudini e nuovissime tentazioni, tra i miniaturisti del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo, Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Seküre, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni.Libro corale, ricco di passione e di suspense, questo straordinario romanzo di Orhan Pamuk restituisce la ricchezza e la malinconia di un mondo al tramonto. Nel contrasto tra i due vecchi miniaturisti, Zio Effendi e Maestro Osman, Pamuk riassume una discussione che continua ancora oggi nel mondo islamico, diviso tra modernità e tradizione.

Istanbul

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Bergero, Walter - Gezgin, Semsa

Istanbul

Einaudi, 25/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Istanbul

Pubblicazione: Einaudi, 25/06/2013

EAN: 9788806192952

Data:25-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Istanbul come malinconia condivisa, Istanbul come doppio, Istanbul come immagini in bianco e nero di edifici sbriciolati e di minareti fantasma, Istanbul come labirinto di strade osservate da alte finestre e balconi, Istanbul come invenzione degli stranieri, Istanbul come luogo di primi amori e ultimi riti: alla fine tutti questi tentativi di una definizione diventano Istanbul come autoritratto, Istanbul come Pamuk". Alberto Manguel, "The Washington Post"

La stranezza che ho nella testa

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - La Rosa Salim, Barbara

La stranezza che ho nella testa

Einaudi, 24/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La stranezza che ho nella testa

Pubblicazione: Einaudi, 24/11/2015

EAN: 9788806207557

Data:24-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un ragazzo ama una ragazza. Tutte le storie, anche quelle piú complicate, nascono da questa semplice, universale premessa. Mevlut l'ha incontrata una sola volta: i loro sguardi si sono incrociati di sfuggita al matrimonio di un parente a Istanbul. Eppure è bastato quell'attimo di perfezione e felicità a farlo innamorare. Süleyman, il cugino, gli ha detto che delle tre figlie di Abdurrahman, quella che ha visto Mevlut, quella di cui si è innamorato, è senz'altro Rayiha. Da allora non l'ha piú rivista ma, per tre anni, Mevlut le scrive le lettere piú appassionate che il suo cuore riesce a creare. Finché un giorno capisce che l'unico modo di coronare il suo sogno è scappare con Rayiha, di fatto rapendola dalla casa paterna in cui è rinchiusa. Cosí, una notte di tempesta, mentre Süleyman aspetta con un furgone in una strada poco lontana, Mevlut e la sua amata si riuniscono. Nulla potrà andare storto ora, nulla potrà piú dividerli, pensa lui. Poi un lampo illumina la scena e rivela il volto di Rayiha: quella non è la ragazza a cui Mevlut ha creduto di scrivere per tutto quel tempo, non è la ragazza di cui si è innamorato a prima vista tre anni prima! Chi ha ingannato Mevlut? E come si comporterà ora il nostro eroe? Questa è la sua storia, caro lettore: la storia di Mevlut Karataþ, venditore di boza (la bevanda, leggermente alcolica, tipica della Turchia), lavoratore indefesso, inguaribile ottimista (qualcuno direbbe ingenuo), sognatore, profondo conoscitore delle strade e dei vicoli di Istanbul. Perché questa è anche la storia di una città e del tempo che l'attraversa, una saga grandiosa e potente degli individui e delle famiglie che lottano, si alleano, si amano e si dividono per trovare il proprio posto nel mondo. Il premio Nobel Orhan Pamuk ha fatto della sua città, Istanbul, il personalissimo teatro in cui mettere in scena l'universale dei destini umani. Con La stranezza che ho nella testa ha saputo scrivere un romanzo rutilante in cui le storie piccole di uomini e donne comuni hanno la forza irresistibile della Storia di tutti.

La donna dai capelli rossi

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - La Rosa Salim, Barbara

La donna dai capelli rossi

Einaudi, 10/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La donna dai capelli rossi

Pubblicazione: Einaudi, 10/01/2017

EAN: 9788806232115

Data:10-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È bellissima, ha i capelli rossi come le fiammee il fascino irresistibile dell'attrice che sul palcosa trasformarsi nell'eroina sensuale e perduta dei poemi.Cem è solo un umile apprendista quando la vedeper la prima volta: non sa che da quel giornoanche la sua vita seguirà la traiettoria fatalee misteriosa delle tragedie cantate dai poeti.La donna dai capelli rossi è un romanzo d'amoree gelosia, sulle passioni dei padri e i tradimentidei figli, il racconto febbrile di un'ossessionecapace di cambiare il corso di un'intera esistenza.Cem era un liceale nella Istanbul di metàanni Ottanta come tanti altri quandosuo padre farmacista viene arrestato dalgoverno e torturato dalla polizia a causadelle sue frequentazioni politiche. Nonfarà mai piú ritorno a casa. Per aiutarela madre Cem andrà a lavorare in una libreria:è qui, tra i romanzi e gli scrittoriche vengono a trovare il padrone dellalibreria, che Cem inizierà a sognare didiventare uno scrittore. Rimarrà semprecon questo desiderio, con questa fame distorie, anche se la vita ha in serbo altroper lui: quando la libreria chiude, Cemdiventa l'apprendista di mastro Mahmut,un costruttore di pozzi. Tra maestro e allievosi stabilisce un legame profondo, e ilragazzo sente di aver trovato in Mahmutquel padre che da lungo tempo ha perso.Mahmut e la sua ditta hanno un nuovoincarico: scavare un pozzo in un paesenei dintorni di Istanbul. Ed è lí che Cemincontrerà l'attrice dai capelli rossi. Inizieràa spiarla mentre è in scena, indifferentealla tragedia a cui sta assistendo,concentrato solo su di lei, e poi nella casadove vive col marito, per strada. Finoa quando l'ossessione erotica per questadonna piú grande di lui si trasformerà inun'unica, folle, indimenticabile notte disesso.Cem non potrebbe essere piú felice:non sa che la sua vita cambierà per sempree che il destino ha già iniziato a tesserela sua complicata, crudelissima, imprevedibiletrama.Con la storia di Cem, personale e universaleallo stesso tempo, Orhan Pamuk interroga i fondamenti letterari della civiltàoccidentale e orientale, intrecciandol'Edipo Re di Sofocle con il Rostame Sohrab di Ferdowsi per scrivere il suoromanzo piú sorprendente e fulminante,capace, con i suoi colpi di scena, di togliereil fiato a ogni lettore.

Le notti della peste

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - La Rosa Salim, Barbara

Le notti della peste

EINAUDI, 27/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Le notti della peste

Pubblicazione: EINAUDI, 27/09/2022

EAN: 9788806261047

Data:27-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: 1901. La peste dilaga sull'isola di Mingher e l'uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan Pamuk ha ricreato un mondo, parlando al nostro presente con una forza e un'intensità che sono quelle della grande letteratura. Le notti della peste è un'opera-mondo grandiosa, universale, attraversata da echi di Tolstoj, di Manzoni, del Conrad di Nostromo, di Camus. Romanzo storico e allegorico (tra le righe si legge la deriva di ogni nazionalismo verso l'autocrazia dell'uomo forte), brulicante di personaggi e di storie, di guerre, amori e immortali tensioni etiche. In cui il particolare - le esistenze dei singoli individui travolti dalla Storia - si apre all'universale - il rapporto tra paura e potere, tra vita e destini generali, tra fede e ragione, tra modernità e tradizione."Solo uno scrittore come Orhan Pamuk poteva firmare il grande romanzo politico della peste contemporanea".Simonetta Fiori, "la Repubblica" Nell'aprile del 1901 un piroscafo si avvicina silenzioso all'isola di Mingher, "perla del Mediterraneo orientale". Dall'imbarcazione scendono due persone: il dottor Bonkowski - il maggior specialista di malattie infettive dell'Impero ottomano - e il suo assistente. Bonkowski è lí per conto del sultano: deve indagare su un nemico invisibile ma mortale, che rischia di mettere in ginocchio un Impero già da molti definito il "grande malato d'Europa" e innescare cosí una reazione a catena nei delicatissimi equilibri continentali. Sull'isola di Mingher, si dice, c'è la peste. Il morbo viene rapidamente confermato, ma imporre le corrette misure sanitarie rappresenta la vera sfida, soprattutto quando le esigenze della scienza e della medicina piú nuova si scontrano con le credenze religiose. In quest'isola multiculturale dove musulmani e cristiani ortodossi cercano di convivere pacificamente, la malattia funge da acceleratore delle tensioni sociali e non solo: poco dopo aver parlato con il governatore e chiesto che venga imposta la quarantena, il corpo del dottor Bonkowski viene trovato senza vita in un vicolo. In un drammatico crescendo la peste dilaga, spingendo le autorità a rafforzare le misure di contenimento: queste però aumentano le frizioni tra le varie identità dell'isola (e dell'Impero), tra chi le asseconda e chi nega l'esistenza stessa della malattia, o l'efficacia della quarantena, gettando la comunità nelle tenebre di una notte non soltanto sanitaria.

La valigia di mio padre

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa - Bertolini, Marta

La valigia di mio padre

Einaudi, 15/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La valigia di mio padre

Pubblicazione: Einaudi, 15/10/2013

EAN: 9788806188863

Data:15-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qual è il senso della letteratura? Come nasce un romanzo? In tre appassionate conferenze tenute nell'arco di un anno, fino al discorso di accettazione del Premio Nobel 2006, Orhan Pamuk disegna un ritratto dello scrittore nel mondo contemporaneo. La letteratura inizia dal gesto di chi si chiude in una stanza, si ripiega in se stesso e tra le proprie ombre costruisce un mondo nuovo con le parole. Proprio quell'isolamento nasconde in realtà un'apertura, la certezza che tutti gli uomini si somiglino e che il mondo sia privo di un centro. Essere scrittori, infatti, significa prendere coscienza delle proprie ferite interiori, e raccontarle ai lettori che le riconoscono per averle provate in prima persona, magari senza esserne consapevoli. E poiché ricordano ai lettori la loro fragilità, la loro vergogna e il loro orgoglio, gli scrittori suscitano ancora oggi nel mondo "molta rabbia" e "inaspettati gesti di intolleranza". Ma i romanzi sono uno strumento indispensabile che le comunità hanno per riflettere sulla propria identità. "L'arte del romanzo mi ha insegnato che condividendo le nostre segrete vergogne diamo avvio alla nostra liberazione".

Il Museo dell'innocenza

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - La Rosa Salim, Barbara

Il Museo dell'innocenza

Einaudi, 27/11/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Museo dell'innocenza

Pubblicazione: Einaudi, 27/11/2012

EAN: 9788806198084

Data:27-11-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Entrato in un negozio per comprare una borsa alla fidanzata, Kemal Basmaci, trentenne rampollo di una famiglia altolocata di Istanbul, si imbatte in una commessa di straordinaria bellezza: la diciottenne Füsun, sua lontana cugina. Fra i due ha ben presto inizio un rapporto anche eroticamente molto intenso, che travalica le leggi morali della Turchia degli anni Settanta. Kemal tuttavia non si decide a lasciare Sibel, la fidanzata: per quanto di mentalità aperta e moderna, in lui sono comunque molto radicati i valori tradizionali (e anche un certo opportunismo); vuole la moglie ricca e la bella amante povera, il matrimonio e l'amour fou, i party a base di champagne (importato clandestinamente) della Istanbul bene e la seducente atmosfera di una stanza in un appartamento disabitato. Così si fidanza, con un sontuoso ricevimento all'Hilton. E perde tutto: sconvolta dal suo comportamento, Füsun scompare, mentre Kemal, preda di una passione che non gli dà tregua e mosso da una struggente nostalgia, trascura gli affari, si ritrae sempre più dal suo ambiente e alla fine scioglie il fidanzamento. Quando, dopo atroci patimenti, i due amanti si ritrovano, nella vita di Füsun tutto è cambiato. Kemal però non si dà per vinto. In assoluta castità, continua a frequentarla per otto lunghi anni, durante i quali via via raccoglie un'infinità di oggetti che la riguardano: cagnolini di porcellana, apriscatole, righelli, orecchini, mozziconi di sigarette, ditali, saliere, mutandine, grattugie per mele cotogne... Poterli guardare, assaggiare, toccare, annusare, è spesso la sua unica fonte di conforto. E quando la sua esistenza subisce una nuova dolorosa svolta, quegli stessi oggetti confluiranno nel Museo dell'innocenza, destinato a rendere testimonianza del suo amore per Füsun nei secoli futuri. La storia di una incontenibile passione, ma allo stesso tempo uno sguardo ora severo, ora ironico, ma certamente non privo di profondo affetto sulla Istanbul di quegli anni e sulla sua contraddittoria borghesia, sempre scissa, allora come oggi, fra tradizione e modernità, fra Oriente e Occidente.

Il castello bianco

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Bellingeri, Giampiero

Il castello bianco

Einaudi, 09/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il castello bianco

Pubblicazione: Einaudi, 09/07/2013

EAN: 9788806232665

Data:09-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il ventenne gentiluomo veneziano, appassionato di astronomia e matematica, e l'astrologo turco si assomigliano come fossero fratelli gemelli. Si guardano con sospetto ma per anni vivono a stretto contatto impegnati nelle piú svariate ricerche scientifiche: studiano i fuochi d'artificio, progettano orologi e discutono d'astronomia, biologia e ingegneria. Insieme riescono a debellare un'epidemia di peste. Trascorrono molto tempo raccontandosi la propria vita. Il sultano Maometto IV (1648-87) affida loro la costruzione di una potente macchina da guerra, ma durante la disastrosa guerra in Polonia il marchingegno non funziona. L'unione si spezza e solo uno dei due "gemelli" tornerà in Turchia... Ma quale? Un romanzo che è metafora del legame tra Oriente e Occidente.

Neve

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa - Bertolini, Marta

Neve

Einaudi, 04/12/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Neve

Pubblicazione: Einaudi, 04/12/2012

EAN: 9788806186180

Data:04-12-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Investita da una tormenta di neve, la città è un miscuglio di etnie e fazioni politiche. Ci sono turchi, curdi, georgiani, nazionalisti laici e integralisti religiosi. C'è la polizia segreta, c'è l'esercito e ci sono i terroristi islamici. Ka inizia la sua indagine, mentre la neve continua a cadere e le strade vengono chiuse. Kars è isolata. In città, Ka rivede dopo diversi anni Ipek, una compagna di università molto bella. Ka se ne innamora e sogna di portarla con sé in Germania. Per realizzare questo sogno, farà di tutto. La situazione precipita quando una compagnia di teatro mette in scena un dramma degli anni Venti, scritto in sostegno della laicità dello Stato fondato da Atatürk, dove una donna, coraggiosamente, brucia il chador in pubblico. Durante lo spettacolo alcuni giovani del liceo religioso inscenano una protesta. E la serata finisce nel sangue. Ka viene coinvolto suo malgrado. È uno spettatore imparziale, ma molto confuso. Non sa nemmeno rispondere alla domanda: credi in Dio? Sostiene che a Kars ha ritrovato Allah, ma poi l'unica cosa che gli interessa è la ricerca, molto occidentale, della felicità. Il dilemma di Ka ruota intorno al confronto tra Occidente e Islam.

Il signor Cevdet e i suoi figli

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - La Rosa Salim, Barbara

Il signor Cevdet e i suoi figli

Einaudi, 09/10/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il signor Cevdet e i suoi figli

Pubblicazione: Einaudi, 09/10/2012

EAN: 9788806213466

Data:09-10-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia intima di una famiglia in una narrazione avvolgente che sembra ricreare il tempo della vita, con il suo mutevole svolgersi. Cevdet è un bottegaio di Istanbul in un'epoca in cui essere musulmano e commerciante è considerato disonorevole. Ma a Cevdet non importa essere trattato con sufficienza e malcelato disprezzo da tutti: è un lavoratore instancabile e gli affari vanno a gonfie vele, tanto che decide di comprare una villa per la famiglia nel quartiere di Nisantasi. È l'inizio di una saga familiare che abbraccia quasi un secolo di storia e tre generazioni. Ma è anche l'inizio della carriera di uno scrittore, l'esordio, per la prima volta tradotto in italiano, del futuro Premio Nobel per la letteratura.

Il libro nero

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa

Il libro nero

Einaudi, 26/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro nero

Pubblicazione: Einaudi, 26/03/2013

EAN: 9788806235178

Data:26-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una Istanbul allo stesso tempo reale e fiabesca, il giovane avvocato Galip scopre improvvisamente che sua moglie Rüya è svanita nel nulla. Dai pochi indizi lasciati, Galip presume che si sia rifugiata a casa del fratellastro Celâl, un celebre giornalista autore di articoli provocatori per il quotidiano "Milliyet". Ma anche Celâl è introvabile, quasi non fosse mai esistito. Alla disperata ricerca di Rüya inizia cosí per Galip un giallo che lo porterà a vagare nelle strade di una città dalle contraddizioni insolute, per scoprire ciò che non avrebbe mai voluto sapere.

La nuova vita

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa - Bertolini, Marta

La nuova vita

Einaudi, 27/11/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: La nuova vita

Pubblicazione: Einaudi, 27/11/2012

EAN: 9788806187576

Data:27-11-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò". È una luce magica e accecante quella che il libro, scovato per caso su una bancarella, irradia nella fantasia di Osman, giovane studente di Istanbul. La promessa di una vita nuova, che la lettura sconvolgente porta con sé, è legata a filo doppio alla bella Canan, una compagna di studi di Osman, che pare conoscere il segreto per entrare nel mondo misterioso descritto nel libro. Tutto ruota intorno a Canan e al giovane Mehmet, anima in fuga di cui Canan è innamorata, per la disperazione di Osman. Inizia una ricerca fitta di insidie che conduce i due ragazzi sulle tracce di Mehmet, che forse non si chiama davvero così, e potrebbe essere ormai morto in un incidente stradale. Per le strade labirintiche della Turchia interna, viaggiando su pullman che invariabilmente finiscono contro altri pullman o giù per la scarpata, salvandosi per miracolo e assistendo alla morte di altri viaggiatori, Osman e Canan arrivano finalmente nella città del dottor Narin, che ha perso il figlio proprio a causa del libro e delle sue idee diaboliche. La nuova vita è un'allegoria della speranza e dello smarrimento. Il libro che cattura Osman, Canan e Mehmet promette un mondo nuovo ma questo mondo è spietato e alla fine "non c'è nient'altro che morte".

La casa del silenzio

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Bruno, Francesco

La casa del silenzio

Einaudi, 28/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa del silenzio

Pubblicazione: Einaudi, 28/05/2013

EAN: 9788806183516

Data:28-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La novantenne Fatma, insieme al nano Recep, figlio illegittimo del suo defunto marito, vive ancora nella austera e silenziosa casa affacciata sul mare, ormai cadente, in cui si trasferí con il suo sposo - un medico fallito, attivista politico e alcolista - quando decisero di abbandonare Istanbul agli inizi della rivoluzione del 1908. Altezzosa e bisbetica, Fatma trascorre i giorni e le notti assorta nei ricordi, a rodersi in un cupo sentimento. Ogni estate i suoi tre nipoti vanno a trovarla per un breve soggiorno: Faruk, il maggiore, Nilgün, affascinante studentessa progressista, e il giovane Metin che vuole emigrare negli Stati Uniti. Per motivi diversi tutti e tre desiderano che la nonna venda la casa. Attraverso i ricordi di Fatma, Recep e le opinioni dei nipoti, Pamuk disegna gli ultimi anni di storia del popolo turco fino ai giorni del golpe militare di Evren, parlando della ricerca delle radici, della necessità di un cambiamento sociale e del difficile equilibrio tra tradizione e influenze occidentali.

Altri colori. Vita, arte, libri e città

eBook / testo digitale

Pamuk, Orhan - Gezgin, Semsa - Bellingeri, Giampiero

Altri colori. Vita, arte, libri e città

Einaudi, 06/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Altri colori. Vita, arte, libri e città

Pubblicazione: Einaudi, 06/05/2014

EAN: 9788806201777

Data:06-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando un terremoto, alla fine degli anni Novanta, devastò Istanbul, Pamuk decise di percorrere le strade della sua città per prestare soccorso alle vittime e osservare, con gli occhi dello scrittore, le conseguenze del sisma. Il terremoto è soltanto l'ultimo dei disastri che hanno colpito Istanbul nel corso dei secoli: incendi, assedi, conquiste, invasioni, rivoluzioni sono gli agenti di una distruzione che ciclicamente ridisegna il volto della città. Eppure camminare tra le macerie, osservare i palazzi sventrati e le vite annientate, conduce Pamuk a una scoperta sorprendente: epoche, popoli e tradizioni a Istanbul non si sostituiscono ma si sovrappongono come sedimenti geologici, come gli strati successivi di rovine che si accumulano le une sulle altre. Tocca al romanziere inoltrarsi nelle profondità di questo territorio e opporre all'opera devastatrice del tempo e della storia il gesto riparatore della scrittura. E veramente è un gesto, un movimento: quello di chi scende in strada e diventa testimone oculare, di chi si addentra nella complessità dei fenomeni con la leggerezza e la sensibilità del flâneur e poi torna alla scrivania, armato solo della sua immaginazione, e scrive.

Die Nächte der Pest

Libro

Pamuk, Orhan

Die Nächte der Pest : Roman / Orhan Pamuk ; aus dem Türkischen von Gerhard Meier

München : Hanser, 2022

Titolo e contributi: Die Nächte der Pest : Roman / Orhan Pamuk ; aus dem Türkischen von Gerhard Meier

Pubblicazione: München : Hanser, 2022

Descrizione fisica: 693, [1] p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9783446270848

Data:2022

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Veba Geceleri -
Condividi il titolo

Abstract: Als im Jahre 1901 auf Minger die Pest ausbricht, beschuldigen sich Muslime und Christen gegenseitig. Ob nun die Pilger aus Mekka den Erreger eingeschleppt haben oder die Händler aus Alexandrien, auf der Insel herrschen chaotische Zustände. Als schließlich der Sultan Abdülhamit II. sowie England und Frankreich die Insel mit Kriegsschiffen blockieren lassen, um die weitere Ausbreitung der Pest zu verhindern, sind die Menschen auf Minger auf sich allein gestellt.

Altri colori

Libro

Pamuk, Orhan

Altri colori : vita, arte, libri e città / Orhan Pamuk ; traduzione di Giampiero Bellingeri e Semsa Gengin

Torino : Einaudi, stampa 2008

Titolo e contributi: Altri colori : vita, arte, libri e città / Orhan Pamuk ; traduzione di Giampiero Bellingeri e Semsa Gengin

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2008

Descrizione fisica: 523 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788806194185

EAN: 9788806194187

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Oteki Renkler -
Condividi il titolo
Il mio nome è rosso

Libro

Pamuk, Orhan

Il mio nome è rosso / Orhan Pamuk ; traduzione di Marta Bertolini e Semsa Gezgin

Torino : Einaudi, 2001

Titolo e contributi: Il mio nome è rosso / Orhan Pamuk ; traduzione di Marta Bertolini e Semsa Gezgin

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2001

Descrizione fisica: 445 p., [1] c. geogr. ; 23 cm

ISBN: 880615799X

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Benim adim kirmizi -
Condividi il titolo
Das Museum der Unschuld

Libro

Pamuk, Orhan

Das Museum der Unschuld : Roman / Orhan Pamuk ; aus dem Türkischen von Gerhard Meier

München : Hanser, c2008

Titolo e contributi: Das Museum der Unschuld : Roman / Orhan Pamuk ; aus dem Türkischen von Gerhard Meier

Pubblicazione: München : Hanser, c2008

Descrizione fisica: 571 p. ; 23 cm

ISBN: 9783446230613

Data:2008

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Masumiyet Müzesi -
Condividi il titolo
Il museo dell'innocenza

Libro

Pamuk, Orhan

Il museo dell'innocenza / Orhan Pamuk ; traduzione di Barbara La Rosa Salim

Torino : Einaudi, 2009

Titolo e contributi: Il museo dell'innocenza / Orhan Pamuk ; traduzione di Barbara La Rosa Salim

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009

Descrizione fisica: 585 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806198084

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Masumiyet müzesi -
Condividi il titolo

Abstract: La vita, le convenzioni e il caso trasformano il colpo di fulmine tra Kemal e Füsun prima in una passione erotica travolgente e poi in un interminabile, languido corteggiamento. Per otto anni Kemal sarà al fianco di una donna seducente e irraggiungibile, nell'attesa e nella speranza di realizzare il suo sogno d'amore. (lafeltrinelli.it)

La casa del silenzio

Libro

Pamuk, Orhan

La casa del silenzio / Orhan Pamuk ; traduzione di francesco Bruno

Torino : Einaudi, c2007

Super ET

Titolo e contributi: La casa del silenzio / Orhan Pamuk ; traduzione di francesco Bruno

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2007

Descrizione fisica: 376 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806183516

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sessiz ev -
Condividi il titolo