Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Israele -- Descrizioni e viaggi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola
× Materiale DVD/Video

Trovati 191 documenti.

Il secondo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il secondo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il secondo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il secondo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Secondo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 2. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 2 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 2. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
La tigre e la neve

Videoregistrazioni: DVD

La tigre e la neve [Videoregistrazione] / soggetto originale e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Nicoletta Braschi ; regia di Roberto Benigni

Italia : Melampo, 2006

Titolo e contributi: La tigre e la neve [Videoregistrazione] / soggetto originale e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Nicoletta Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La tigre e la neve
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2,35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Attilio De Giovanni è un poeta innamorato della poesia e della bella Vittoria, che però non corrisponde al suo amore. Per conquistarla, l'esuberante Attilio non esiterà a cacciarsi nelle situazioni più assurde e più comiche che porteranno la sfortunata coppia in Iraq, proprio all'inizio del conflitto con gli americani. Attilio, senza conoscere una sola parola di arabo, inizia la sua guerra personale armato solo di poesia.. (cinematografo.it)

La più bella del mondo

Videoregistrazioni: DVD

La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Titolo e contributi: La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella del mondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I 12 principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana nell'interpretazione appassionata di Roberto Benigni. Una riflessione carica di fiducia e di speranza, un vibrante invito a prendere coscienza di sé e del magnifico dono consegnatoci dai nostri Padri Costituenti, 556 donne e uomini saggi e lungimiranti che gardavano lontano illuminandoci la strada verso la felicità e il bene comue. (dal contenitore)

Der Räuber Hotzenplotz

Videoregistrazioni: DVD

Der Räuber Hotzenplotz [Bildtonträger] / nach dem gleichnamigen Buch von Otfried Preussler ; ein Film von Gernot Roll ; Kamera und Regie: Gernot Roll ; Produzent: Ulrich Limmer ; Drehbuch: Ulrich Limmer und Claus P. Hant

München : Constantin Film, 2006?

Titolo e contributi: Der Räuber Hotzenplotz [Bildtonträger] / nach dem gleichnamigen Buch von Otfried Preussler ; ein Film von Gernot Roll ; Kamera und Regie: Gernot Roll ; Produzent: Ulrich Limmer ; Drehbuch: Ulrich Limmer und Claus P. Hant

Pubblicazione: München : Constantin Film, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Räuber Hotzenplotz
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Hörfilmfassung für Blinde
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • Regionalcode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 2.35:1 in 16:9 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: "Ich raube mir, was mir gefällt, dafür bin ich bekannt", prahlt der Räuber Hotzenplotz - laut eigener Meinung der bedeutendste Räuber weit und breit. Und hätte er nicht ausgerechnet die geliebte Kaffeemühle der Großmutter geklaut, dann hätten sich der Kasperl und der Seppel nicht auf die gefahrvolle Suche gemacht und damit das Chaos ausgelöst, das Folgen hat.. (bol.de)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 6

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Pubblicazione: Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 6

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della sera, a.131., n.150 (27 giu. 2006)
  • Cooproduzione italo-francese, 1990
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Il mite Salvini (un Benigni a metà tra Pinocchio e Leopardi), che va in giro per la campagna padana inseguendo ingenui sogni d'amore e ascoltando la voce della luna, trova un compagno nel paranoico ex prefetto Gonnella (Villaggio). "Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse potremmo capire", dice Salvini dopo che i paesani hanno catturato la luna e in paese si è organizzata una ridicola tavola rotonda televisiva (Mereghetti)

Sams im Glück

Videoregistrazioni: DVD

Sams im Glück [Videoregistrazione] / Regie: Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar, Ulrich Limmer ; Produktion: Ulrich Limmer

München : Universum Film, c2012

Titolo e contributi: Sams im Glück [Videoregistrazione] / Regie: Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar, Ulrich Limmer ; Produktion: Ulrich Limmer

Pubblicazione: München : Universum Film, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams im Glück
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.de.wikipedia.org
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 anamorph ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Oh nein, nach 15 Jahren Zusammenleben mit dem Sams entwickelt sich Papa Taschenbier nun langsam selbst zum Sams: Er entführt einen Linienbus. Lässt sich maßlos viele Pizzen liefern. Und landet zuletzt sogar im Gefängnis! Schafft es das Sams, das Schlimmste zu verhindern? (bol.de)

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; screenplay by Vincenzo Cerami & Roberto Benigni ; produced by Nicoletta Braschi ; directed by Roberto Benigni

Milano : Eagle Pictures, 2012

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; screenplay by Vincenzo Cerami & Roberto Benigni ; produced by Nicoletta Braschi ; directed by Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito ICCU (opac.sbn.it)
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 5.1 DTS
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure esilaranti e istruttive del burattino Pinocchio, uscito dalla penna di Collodi ma creato dallo scalpello del falegname Geppetto. Scapestrato e innocente, nel suo desiderio di scoprire le bellezze del mondo, finisce col morire impiccato da due malfattori come il Gatto e la Volpe ma viene resuscitato dalla Fata Turchina. Mentre Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e chiunque altro abbia a cuore la sua vita, lo esorta ad accettare le regole del vivere in comunità, Pinocchio, invece, continua a subire il fascino della trasgressione.. (cinematografo.it)

Der Räuber Hotzenplotz

Videoregistrazioni: DVD

Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Deutschland : Constantin Film, 2006

Titolo e contributi: Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Pubblicazione: Deutschland : Constantin Film, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Räuber Hotzenplotz
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Extras
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Als der Langfinger Hotzenplotz der Oma ihre geliebte musikalische Kaffeemühle stiehlt, ist Wachtmeister Dimpfelmoser sofort zur Stelle. Doch während dieser erst noch die Wahrsagerin Frau Schlotterbeck konsultieren muss, versuchen Kasperl und Seppel den Räuber bereits auf eigene Faust zu fangen. Hotzenplotz aber stellt den beiden eine Falle und verkauft den Kasperl an den bösen Zauberer Petrolius Zwackelmann. Doch zum Glück gibt es da noch die Fee Amarilis.. [www.amazon.de]

Spettacolo

Videoregistrazioni: DVD

Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di: Tutto Dante15

Titolo e contributi: Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Spettacolo
Fa parte di: Tutto Dante15
Nota:
  • 998026694208896 - Tutto Dante - 15 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In questo spettacolo teatrale-poetico il grande Roberto Benigni racconta La Divina Commedia, l’opera più straordinaria di tutti i tempi, facendo riscoprire al pubblico la contemporaneità del Sommo Poeta. (ibs.it)

Tris di donne & abiti nuziali

Videoregistrazioni: DVD

Tris di donne & abiti nuziali [Videoregistrazione] / regia di Vincenzo Terracciano ; soggetto Giuseppe Improta, Laura Sabatino, Vincenzo Terracciano ; sceneggiatura Laura Sabatino, Vincenzo Terracciano ; fotografia Fabio Cianchetti ; musiche Nicola Piovani

Italia : 01 Distribution, 2010

Titolo e contributi: Tris di donne & abiti nuziali [Videoregistrazione] / regia di Vincenzo Terracciano ; soggetto Giuseppe Improta, Laura Sabatino, Vincenzo Terracciano ; sceneggiatura Laura Sabatino, Vincenzo Terracciano ; fotografia Fabio Cianchetti ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2010

Descrizione fisica: 1 DVD (104 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tris di donne & abiti nuziali
Varianti del titolo:
  • Tris di donne e abiti nuziali
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, anamorfico, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Franco Campanella, ex impiegato delle Poste, è un incallito giocatore d'azzardo. Sua moglie Josephine e la figlia Luisa oramai lo hanno accettato così com'è, mentre il figlio Giovanni disapprova apertamente questo suo vizio che ha già arrecato discreti danni alle finanze di famiglia anche se, per fortuna, niente di irreparabile. Ma ora la famiglia Campanella è alle soglie di un evento importante: Luisa sta per sposare il fidanzato storico, Fabrizio, e Josephine vuole che quel giorno sia perfetto. Per questo ha già organizzato tutto da mesi, dall'abito nuziale, alla cerimonia e al banchetto, ma per realizzare tutto questo serve un discreto gruzzolo.. [cinematografo.it]

Kochen ist Chefsache

Videoregistrazioni: DVD

Kochen ist Chefsache [Videoregistrazione] / Regie Daniel Cohen ; Drehbuch Daniel Cohen ; original Musik Nicola Piovani ; Kamera Robert Fraisse

Deutschland : Senator home entertainment, c2012

Titolo e contributi: Kochen ist Chefsache [Videoregistrazione] / Regie Daniel Cohen ; Drehbuch Daniel Cohen ; original Musik Nicola Piovani ; Kamera Robert Fraisse

Pubblicazione: Deutschland : Senator home entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (81 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Comme un chef
Note di contenuto:
  • Making of; Deleted scenes
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alexandre Lagarde ist Frankreichs berühmtester und erfolgreichster Sterne-Koch. Da sein Gourmet-Restaurant einer Finanzgruppe angehört, muss er sich jedoch nach dem neuen Boss Stanislas Matter richten, der ihn zwingt sein Edel-Restaurant umzustrukturieren und ein neues Menü aus dem Hut zu zaubern, das die Kritiker vom Fachmagazin 'Guide' überzeugen soll. Da läuft ihm der junge und hitzköpfige Jacky Bonnot, ein Liebhaber der experimentellen Küche, über den Weg.. [bol.de]

Amore che vieni amore che vai

Videoregistrazioni: DVD

Amore che vieni amore che vai [Videoregistrazione] / un film di Daniele Costantini ; tratto dal romanzo "Un destino ridicolo" di Fabrizio De Andrè e Alessandro Gennari ; soggetto di Franco Ferrini ; sceneggiatura di Franco Ferrini .. [et al.] ; direttore fotografia Alessio Gelsini Torresi ; musica composta e diretta da Nicola Piovani ; regia di Daniele Costantini

Italia : General video, 2012

General video classic

Titolo e contributi: Amore che vieni amore che vai [Videoregistrazione] / un film di Daniele Costantini ; tratto dal romanzo "Un destino ridicolo" di Fabrizio De Andrè e Alessandro Gennari ; soggetto di Franco Ferrini ; sceneggiatura di Franco Ferrini .. [et al.] ; direttore fotografia Alessio Gelsini Torresi ; musica composta e diretta da Nicola Piovani ; regia di Daniele Costantini

Pubblicazione: Italia : General video, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (103 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: General video classic

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amore che vieni amore che vai
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1:85:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: A Genova nel 1963, in un contesto ricostruito con poca cura del particolare e molta approssimazione un ragazzo si inventa pappone con il beneplacito della madre ma si innamora fatalmente di una donna bellissima. Dall'altra parte un criminale di poco conto, che vive di notte nei locali vicini al porto tra alcolici e storie di ordinaria prostituzione, tenta un colpo importante assieme ad un sardo appena uscito di prigione in cerca di soldi per fuggire con una prostituta di cui si è innamorato.

Nel nome del padre

Videoregistrazioni: DVD

Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Italia : General Video Recording : Istituto Luce, 2008

Fa parte di: I capolavori di Marco Bellocchio

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Pubblicazione: Italia : General Video Recording : Istituto Luce, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nel nome del padre
Nota:
  • 998022982608896 - I capolavori di Marco Bellocchio -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un film carico di simboli e metafore, con momenti cupi e intensi, derivati dall'esperienza autobiografica di Bellocchio, educato, in gioventù, in un collegio simile a quello in cui si svolge la vicenda di Angelo e dei suoi compagni che cercano di ribellarsi, confusamente, all'autorità educativa e religiosa (dalla cop.)

L'uomo nero

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Roma : 01 Distribution, p2010

Titolo e contributi: L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo nero
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Gabriele Rossetti torna in Puglia per dare l'estremo saluto a suo padre Ernesto, ex capostazione della ferrovia locale con qualche frustrato talento per la pittura. Sarà in quell'occasione che Gabriele rievocherà la sua infanzia trascorsa tra le incomprensioni con il padre, la dolcezza severa della madre Franca, insegnante di lettere, e la fascinazione dello zio Pinuccio, arrivando finalmente a comprendere Ernesto. (cinematografo.it)

Il nostro matrimonio è in crisi

Videoregistrazioni: DVD

Il nostro matrimonio è in crisi [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto: Vincenzo Cerami ; sceneggiatura: Antonio Albanese, Vincenzo Cerami e Michele Serra ; prodotto da Aurelio De Laurentiis ; regia: Antonio Albanese

Roma : Filmauro Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il nostro matrimonio è in crisi [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto: Vincenzo Cerami ; sceneggiatura: Antonio Albanese, Vincenzo Cerami e Michele Serra ; prodotto da Aurelio De Laurentiis ; regia: Antonio Albanese

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il nostro matrimonio è in crisi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: "Il nostro matrimonio è in crisi"; è questo ciò che si sente dire Antonio da Alice il giorno stesso del loro matrimonio, non appena entrati nella loro nuova casa dopo la cerimonia nuziale e il ricevimento, lei con ancora l'abito bianco indosso ed i divani e il letto ancora avvolti nel cellophane. Dopo questa frase Alice decide di andare via, a cercare il suo "Io" sotto le cure del maestro Makerbek, lasciando Antonio solo con il suo smarrimento.. (cinematografo.it)

Il settimo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il settimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il settimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (53') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il settimo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Settimo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 7. Canto dell'Inferno
  • 000576322 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 7. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Cofanetto 1

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 1 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 1 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 1
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti I, II e III dell'Inferno di Dante e ci emoziona e diverte attraverso un'immaginaria lettera scritta al grande poeta Dante Alighieri. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. Dall'entrata dell'Inferno, nel canto I, con i famosi versi Nel mezzo del cammin di nostra vita, Benigni spazia al Canto II e al III nel quale Virgilio esorta Dante a oltrepassare la porta dell'inferno. (ibs.it)

Cofanetto 5

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 5 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 5 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 2 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 5
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni in questo cofanetto con 2 DVD legge il Canto XXXIII del Paradiso e ci emoziona e diverte nel V Canto dell'Inferno. Nel Canto XXXIII San Bernardo rivolge una lunga orazione alla Vergine Maria affinché interceda presso il Padre per rendere il Poeta tanto pieno di grazia da poter assurgere alla suprema visione di Dio. (ibs.it)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 114' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1986
  • Allegato al Corriere della Sera.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo