Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Islamismo -- Libri per ragazzi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Lorusso, Anna Maria
× Nomi Ben Jelloun, Tahar

Trovati 30 documenti.

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

eBook / testo digitale

Ben Jelloun, Tahar - Lorusso, Anna Maria

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

Bompiani, 10/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

Pubblicazione: Bompiani, 10/12/2010

EAN: 9788845265259

Data:10-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito dal terrorismo islamico; due aerei crollano sulle torri gemelle, a Manhattan; l'America è sconvolta; i media continuano a ripetere immagini di guerra; la paura di altri attacchi terroristici si diffonde; ogni arabo diventa sospetto.È su tale scenario che nasce questa conversazione fra Tahar Ben Jelloun e sua figlia – dieci anni – a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun – sollecitato dalle domande che gli pongono sua figlia e altri bambini – spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.A distanza di anni da quei giorni, Ben Jelloun torna a riflettere su questi temi alla luce di una situazione che purtroppo, da allora, si è solo aggravata: il fondamentalismo islamico ha continuato la sua aggressione, e tutto l'Occidente è stato avvolto da un clima di paura e sospetto che non può che dare adito alla reciproca intolleranza.Rivolgendosi agli adulti che educano i nostri figli, Ben Jelloun invita però a pensare che vivere insieme è possibile, ma solo se arabi e occidentali preservano quel principio di laicità che rende la religione una questione intima, non politica né sociale

La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

eBook / testo digitale

Ben Jelloun, Tahar - Lorusso, Anna Maria

La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

Bompiani, 02/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

Pubblicazione: Bompiani, 02/03/2011

EAN: 9788845267741

Data:02-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il centro del mondo si è spostato in Nord Africa. Dopo la Tunisia, l'Egitto, e poi chissà quali altri paesi ancora. Il popolo invade le strade e riempie le piazze. La polizia in parte solidarizza in parte reprime. Frange di fondamentalismo si mischiano alla maggioranza che chiede diritti e libertà, stemperando il proprio potenziale violento. Il mondo sta a guardare e fatica a prendere posizione. La voce di Tahar Ben Jelloun si leva con lucidità per spiegare in modo semplice cosa è accaduto, cosa sta accadendo e cosa accadrà. "Cadono dei muri di Berlino", dice l'autore, e niente dopo questi fatti sarà più come prima nel mondo arabo. Questi paesi stanno scoprendo, hanno scoperto e rivendicheranno d'ora in poi, il valore e l'autonomia dell'individuo in quanto cittadino.Dopo i best seller dedicati al razzismo e all'Islam, l'autore marocchino di nazionalità francese torna a prendere di petto l'attualità più bruciante con tesi che faranno molto discutere, per nulla tenere con l'Occidente. Quali sono le colpe dell'Europa e degli Usa? Davvero l'Europa e gli Usa vogliono l'autodeterminazione dei popoli arabi? Oppure fanno più comodo pseudo-dittatori che flirtano con la finanza mondiale e i governi occidentali? Il petrolio c'entra e in che misura? Molte domande, alcune risposte per cosa sta accadendo sull'altra sponda del Mediterraneo.

L'uomo che amava troppo le donne

Libro

Ben Jelloun, Tahar

L'uomo che amava troppo le donne / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2010

Narratori stranieri [Bompiani]

Titolo e contributi: L'uomo che amava troppo le donne / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010

Descrizione fisica: 301 p. ; 27 cm

Serie: Narratori stranieri [Bompiani]

ISBN: 9788845265365

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'homme qui amait trop les femmes -
Condividi il titolo

Abstract: Il Capitano (soprannome del protagonista) è un artista di successo, una vera celebrità, ma ora è accudito giorno e notte da due infermiere e da Imane, fisioterapista, che risveglia in lui il desiderio erotico. La sua vita oltre che dall'arte è stata segnata dalla passione per le donne - una passione che non si è contenuta neanche dopo il controverso matrimonio. La famiglia di lui, alto-borghese, non ha mai accettato la moglie, Amina, proveniente da una tribù marocchina di montagna; nonostante il trasferimento a Parigi, del resto, la donna non ha mai perso alcuni tratti tradizionalisti e arretrati della sua cultura e i litigi col marito sono diventati sempre più frequenti. Dopo vent'anni di matrimonio, lei ha deciso di divorziare, e lui, che ha nascosto una bella somma in conti all'estero, pensa di usare quest'arma per ricattarla e farla restare: ma proprio durante questo litigio lui resta vittima di un ictus, e ora, dal suo letto di malattia, pensa che sia Amina la responsabile di tutto: della sua rovina, del suo ictus, del fatto che ora non può più lavorare e neanche amare. Amina, al contrario, in uno sfogo liberatorio, una vera risposta "per le rime", ci racconta i cento motivi per cui odia il marito. (ibs.it)

La rivoluzione dei gelsomini

Libro

Ben Jelloun, Tahar

La rivoluzione dei gelsomini : il risveglio della dignità araba / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2011

PasSaggi [Bompiani]

Titolo e contributi: La rivoluzione dei gelsomini : il risveglio della dignità araba / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2011

Descrizione fisica: 140 p. ; 17 cm

Serie: PasSaggi [Bompiani]

ISBN: 9788845267741

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Egypte -
Nota:
  • Scritti in parte già pubblicati
Condividi il titolo

Abstract: II centro del mondo si è spostato in Nord Africa. Dopo la Tunisia, l'Egitto, e poi chissà quali altri paesi ancora. Il popolo invade le strade e riempie le piazze. La polizia in parte solidarizza in parte reprime. Frange di fondamentalismo si mischiano alla maggioranza che chiede diritti e libertà, stemperando il proprio potenziale violento. II mondo sta a guardare e fatica a prendere posizione. La voce di Tahar Ben Jelloun si leva con lucidità per spiegare in modo semplice cosa è accaduto, cosa sta accadendo e cosa accadrà. "Cadono dei muri di Berlino", dice l'autore, e niente dopo questi fatti sarà più come prima nel mondo arabo. (leggere.it)

La scuola o la scarpa

Libro

Ben Jelloun, Tahar

La scuola o la scarpa / Tahar Ben Jelloun ; Lorenzo Mattotti ; Anna Maria Lorusso

2^ edizione : ottobre 2000

Milano : Bompiani, 2000

AsSaggi di narrativa [Bompiani]

Titolo e contributi: La scuola o la scarpa / Tahar Ben Jelloun ; Lorenzo Mattotti ; Anna Maria Lorusso

2^ edizione : ottobre 2000

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2000

Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 17 cm

Serie: AsSaggi di narrativa [Bompiani]

ISBN: 8845245160

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'ècole ou la chaussure -
Condividi il titolo
Il razzismo spiegato a mia figlia

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Il razzismo spiegato a mia figlia / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani

Nuova ed

Milano : Bompiani, 2005

PasSaggi [Bompiani]

Titolo e contributi: Il razzismo spiegato a mia figlia / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2005

Descrizione fisica: 142 p. ; 19 cm

Serie: PasSaggi [Bompiani]

ISBN: 8845233685

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • 000564074 - Le racisme expliqué à ma fille -
  • La montée des haines -
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il montare dell'odio / traduzione di Anna Maria Lorusso
Condividi il titolo
Gli alberi raccontati ai bambini

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Gli alberi raccontati ai bambini / Tahar Ben Jelloun ; con i disegni dell'autore ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : La nave di Teseo, 2024

La nave dei Piccoli ; 4

Titolo e contributi: Gli alberi raccontati ai bambini / Tahar Ben Jelloun ; con i disegni dell'autore ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 95 p. : ill. color. ; 22 cm

Serie: La nave dei Piccoli ; 4

ISBN: 9788834618172

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les arbes racontés aux enfants -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: È un lunedì in una scuola media di Tangeri. Fuori c’è un bel cielo azzurro, nemmeno un alito di vento. L’insegnante invita i suoi studenti a piantare un albero in un bosco fuori città. Un bambino, Tahar Ben Jelloun, annaffia la sua piantina e le dà un nome: Sahbi, “il mio amico”. Nasce così in lui una passione silenziosa per gli alberi, fatta di contemplazione e pensieri che scaldano il cuore. Da quel giorno e per sempre, quel bambino, che nel frattempo è cresciuto e diventato uno scrittore, chiamerà queste magiche creature verdi, teneramente, “i miei amici silenziosi”..

Il razzismo spiegato a mia figlia

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Il razzismo spiegato a mia figlia / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani e Anna Maria Lorusso

Nuova ed. accresciuta

Milano : Bompiani, 2010

I grandi pasSaggi [Bompiani]

Titolo e contributi: Il razzismo spiegato a mia figlia / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani e Anna Maria Lorusso

Nuova ed. accresciuta

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010

Descrizione fisica: 210 p. ; 20 cm

Serie: I grandi pasSaggi [Bompiani]

ISBN: 9788845264771

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le racisme expliqué à ma fille, suivi de, La monteé des haines -
Note di contenuto:
  • Contiene anche: I nuovi razzismi in Italia
Condividi il titolo

Abstract: Nella prima edizione di questo fortunato volume (1998), che ha venduto oltre 200.000 copie, uno scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cose il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell'occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Sono passati ormai più di dieci anni dal libro di allora, ma il problema del razzismo non ha fatto che aggravarsi.. (leggere.it)

Racconti coranici

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Racconti coranici / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2015

AsSaggi di narrativa

Titolo e contributi: Racconti coranici / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2015

Descrizione fisica: 154 p. ; 19 cm

Serie: AsSaggi di narrativa

ISBN: 9788845280078

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Contes coraniques -
Condividi il titolo
La felicità coniugale

Libro

Ben Jelloun, Tahar

La felicità coniugale / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2014

Tascabili Bompiani ; 1270.^I libri di Tahar Ben Jelloun - libri di tah

Titolo e contributi: La felicità coniugale / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2014

Descrizione fisica: 293 p. ; 20 cm

Serie: Tascabili Bompiani ; 1270.^I libri di Tahar Ben Jelloun - libri di tah

ISBN: 9788845276071

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le bonheur conjugal -
Nota:
  • Pubbl. precedentemente col tit.: L'uomo che amava troppo le donne
Condividi il titolo

Abstract: Donne, successo, viaggi, denaro.. È questa la vita del protagonista del romanzo, un pittore ormai famoso in tutto il mondo, noto e invidiato tanto per la sua fama quanto per il suo successo con le donne. Solo una donna non apprezza il suo fascino, ed è sua moglie, stanca dei continui tradimenti e di doversi fare carico della famiglia e dei figli da sola. Il loro matrimonio è ormai un incubo: lui vorrebbe lasciarla ma non trova il coraggio per decidersi, lei vorrebbe tenerlo legato a sé ma riesce solo a fargli pagare il prezzo delle sue ferite. All'ennesimo litigio, però, il cuore di lui non regge e un ictus, paralizzandolo, lo costringe al letto e alla dipendenza.. (ibs.it)

Partire

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Partire / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2007

Narratori stranieri [Bompiani]

Titolo e contributi: Partire / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2007

Descrizione fisica: 268 p. ; 27 cm

Serie: Narratori stranieri [Bompiani]

ISBN: 8845258343

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La plus haute des solitudes -
Condividi il titolo
La punizione

Libro

Ben Jelloun, Tahar

La punizione : romanzo / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : La nave di Teseo, 2018

Oceani ; 44

Titolo e contributi: La punizione : romanzo / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2018

Descrizione fisica: 138 p. ; 23 cm

Serie: Oceani ; 44

ISBN: 9788893445214

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La punition -
Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: Marocco, marzo 1965: novantaquattro studenti, colpevoli di aver manifestato pacificamente nelle strade a Casablanca e Rabat, vengono puniti dal governo del re Hassan II. La forma di prigionia loro imposta è subdola, ma non per questo meno violenta: l'obbligo di comparizione in caserma per prestare servizio militare e da quel giorno ha inizio una reclusione che durerà per diciannove mesi. I ragazzi vengono mandati in luoghi isolati, sono continuamente sottoposti a maltrattamenti e umiliazioni, obbligati a compiere esercizi militari gratuiti e pericolosi, sono denutriti, vessati e sfruttati quasi fino alla morte..

Non capisco il mondo arabo

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Non capisco il mondo arabo : dialogo tra due adolescenti / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2006

PasSaggi [Bompiani]

Titolo e contributi: Non capisco il mondo arabo : dialogo tra due adolescenti / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2006

Descrizione fisica: 149 p. ; 17 cm

Serie: PasSaggi [Bompiani]

ISBN: 8845256642

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Mérième e Lidia sono due ragazze di diciassette anni come tante; l'una è cresciuta a Parigi in una famiglia laica di origini marocchine, l'altra è cresciuta a Bologna in una famiglia cristiana. Mérième è figlia di un padre famoso, Tahar Ben Jelloun, e ha già ispirato un libro: «Il razzismo spiegato a mia figlia». Un giorno iniziano a scriversi delle e-mail, ciascuna incuriosita dall'altra: cosa vuol dire essere musulmani? Cosa pensa una ragazza musulmana di fronte agli attentati terroristici? Esiste un'intolleranza cristiana? E che differenza c'è fra la battaglia per il velo e la battaglia per il crocifisso? [..] Per oltre due anni, le ragazze si raccontano le proprie impressioni, mentre a poco a poco nasce una vera e propria amicizia.. (leggere.it)

Fuoco

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Fuoco : una storia vera / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2012

Grandi assaggi [Bompiani]

Titolo e contributi: Fuoco : una storia vera / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2012

Descrizione fisica: 78 p. ; 22 cm

Serie: Grandi assaggi [Bompiani]

ISBN: 9788845269936

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Par le feu -
Condividi il titolo
L'ultimo amico

Libro

Ben Jelloun, Tahar

L'ultimo amico / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2004

Narratori stranieri Bompiani - Romanzo Bompiani

Titolo e contributi: L'ultimo amico / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2004

Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm

Serie: Narratori stranieri Bompiani - Romanzo Bompiani

ISBN: 8845232832

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le dernier ami -
Condividi il titolo

Abstract: È la storia di due amici, Ali e Mamed. Hanno condiviso molte cose, hanno amato, studiato, si sono abbandonati al sogno di un'utopia rivoluzionaria insieme, ma poi, all'improvviso, una lettera di Mamed, fatta di "poche frasi, brutali, secche, definitive", annuncia la rottura del loro sodalizio. Solo alla fine, dopo la rievocazione delle loro vicende personali emergeranno la verità e il senso di quella lettera drammatica. Si scoprirà che l'amicizia è finita per volere di Mamed, che ha preferito risparmiare all'amico un dolore troppo grande. (ibs.it)

Amori stregati

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Amori stregati : passione, amicizia, tradimento / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2003

Narratori stranieri Bompiani

Titolo e contributi: Amori stregati : passione, amicizia, tradimento / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2003

Descrizione fisica: 236 p. ; 21 cm

Serie: Narratori stranieri Bompiani

ISBN: 8845255174

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Amours sorcières -
Condividi il titolo

Abstract: "Io non ho bisogno di denaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti .."

Gli amanti di Casablanca

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Gli amanti di Casablanca / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : La nave di Teseo, 2024

Oceani ; 253

Titolo e contributi: Gli amanti di Casablanca / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 284 p. ; 22 cm

Serie: Oceani ; 253

ISBN: 9788834619209

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les amants de Casablanca -
Condividi il titolo

Abstract: Nabile e Lamia stanno insieme da più di dieci anni. Si sono sposati prestissimo, hanno concluso un percorso di studi brillante – lui pediatra, lei farmacista – e iniziato una carriera senza incognite. Nabile ha rilevato l’avviato studio medico dello zio, Lamia ha ricevuto in dono dal padre una farmacia in uno dei quartieri più vivaci della medina di Casablanca. Sembra tutto perfetto, fino al giorno in cui Lamia si innamora di un uomo dalla reputazione turbolenta e dal passato enigmatico.

La filosofia spiagata ai bambini

Libro

Ben Jelloun, Tahar

La filosofia spiagata ai bambini / Tahar Ben Jelloun ; illustrazioni di Hubert Poirot-Bourdain ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : La nave di Teseo, 2020

Titolo e contributi: La filosofia spiagata ai bambini / Tahar Ben Jelloun ; illustrazioni di Hubert Poirot-Bourdain ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 205 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9791280043108

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La philo expliquée aux enfants -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
L'ablazione

Libro

Ben Jelloun, Tahar

L'ablazione / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Bompiani, 2014

Narratori stranieri Bompiani - Romanzo Bompiani

Titolo e contributi: L'ablazione / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2014

Descrizione fisica: 106 p. ; 21 cm

Serie: Narratori stranieri Bompiani - Romanzo Bompiani

ISBN: 9788845275999

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'ablation -
Condividi il titolo

Abstract: Un matematico di rilievo internazionale, sui 60 anni ma molto vitale, scopre un giorno di avere un tumore alla prostata. Deve sottoporsi, dunque, a un intervento di asportazione. Solo così il rischio tumorale sarà contenuto. Al matematico, però, non interessa tanto del tumore in sé e del rischio che esso comporta ma .. (ibs.it)

Il matrimonio di piacere

Libro

Ben Jelloun, Tahar

Il matrimonio di piacere / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : La nave di Teseo, 2016

Oceani [La nave di Teseo]

Titolo e contributi: Il matrimonio di piacere / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2016

Descrizione fisica: 231 p. ; 23 cm

Serie: Oceani [La nave di Teseo]

ISBN: 9788893440011

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le marriage du plaisir -
Condividi il titolo

Abstract: Amir è un commerciante di Fès. È ricco, sposato con Lalla e ha 3 figli. Siamo negli anni 50. È felice, o meglio: tranquillo. Il suo matrimonio non è fatto di amore, di passione, ma di rispetto. Non si è mai posto il problema dei sentimenti, ma è affezionato a Lalla e la rispetta. Amir è un buon musulmano e quindi non tradisce Lalla. Tuttavia, poiché il lavoro lo tiene lontano da casa per mesi, quando è fuori (anziché andare a prostitute) stipula un contratto di “matrimonio di piacere” – previsto dall’Islam: per 1 mese, 2 mesi o quel che serve, si lega a un’altra donna, temporaneamente. La donna con cui stila questo contratto di matrimonio è Nabou, una senegalese statuaria e bellissima, con cui Amir inizia una relazione fatta all’inizio di solo sesso. Amir vive con lei una passione che con la moglie Lalla non ha mai avuto e che lo fa interrogare sul suo matrimonio. Poco a poco, tornando per diversi anni da Nabou, Amir si lega sempre più a lei, fino a che decide (una volta che compie il viaggio con uno dei suoi figli, Karim, handicappato ma non sciocco) di portarla a Fès: vuole darle lo statuto pieno di moglie, garantirle i diritti e il rispetto che merita. Ma a Fès la convivenza fra le due donne non è facile: oltre alla inevitabile competizione amorosa, Nabou subisce il peggiore razzismo, i marocchini di Fès si sentono bianchi, e superiori, rispetto ai negri dell’Africa profonda.. (ibs.it)