Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Internationale Politik
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Brecht, Bertolt
× Data 2022

Trovati 2 documenti.

Dialoghi di profughi

eBook / testo digitale

Brecht, Bertolt - Consentino, Margherita - Federici Solari, Marco - Trabucchi, Eusebio

Dialoghi di profughi

L'orma editore, 05/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi di profughi

Pubblicazione: L'orma editore, 05/05/2022

ISBN: 9791254760024

Data:05-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: "Una buona causa la si può sempre esporre anche in modo divertente", così afferma al tavolino di un ristorante della stazione di Helsinki il fisico Ziffel che, scappato dalla Germania nazista, ora passa una parte delle sue difficili giornate a dialogare con un altro esule tedesco, l'operaio Kalle. Mentre l'Europa sprofonda nell'incubo della Seconda guerra mondiale, i due discorrono degli argomenti più disparati, dall'Invadenza degli uomini importanti al Triste destino delle grandi idee, dalla Peculiarità della parola "popolo" al Metter radici, dalla Paura del caos al Pensare come piacere, in un irresistibile botta e risposta sempre sorretto dal gusto per la battuta e per il paradosso.In quest'opera di limpida lucidità, composta nel 1940 durante l'esilio finlandese, Brecht mette a processo le sue stesse idee e offre un sarcastico repertorio delle contraddizioni dei sistemi politici. Ne nasce così un beffardo elogio del rifugiato che si leva come una risata di scherno contro tutti gli ottusi custodi delle frontiere.Dopo oltre quarant'anni di assenza dalle librerie, i Dialoghi di profughi tornano in una nuova edizione per la prima volta integrale, arricchita di un intero capitolo e altri passaggi inediti.

Dialoghi di profughi

Libro

Brecht, Bertolt

Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; traduzione di Margherita Cosentino ; rivista da Eusebio Trabucchi

Roma : L'orma, 2022

Kreuzville Aleph

Titolo e contributi: Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; traduzione di Margherita Cosentino ; rivista da Eusebio Trabucchi

Pubblicazione: Roma : L'orma, 2022

Descrizione fisica: 154 p. ; 22 cm

Serie: Kreuzville Aleph

ISBN: 9791254760024

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Flüchtlingsgespräche -
Condividi il titolo