Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Innenarchitektur
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Alexandre Dumas

Trovati 55 documenti.

The Best Short Stories - 7

eBook / testo digitale

Joseph Conrad - O. Henry - Anton Chekhov - Edgar Allan Poe - Alexandre Dumas - Charles Dickens - Herman Melville - Jack London - Mark twain - Jules Verne - Edited by Ahmet Ünal ÇAM

The Best Short Stories - 7

ShadowPOET

Logo mlol

Titolo e contributi: The Best Short Stories - 7

Pubblicazione: ShadowPOET

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The Best Short Stories - Best Authors, best storiesThe Best Short Stories - 7AUTHORSO. HenryEdgar Allan PoeJules VerneAnton ChekhovAlexandre DumasJack LondonJoseph ConradCharles DickensHerman MelvilleMark TwainEdited byAhmet Ünal ÇAMThe Last Leafby O. Henry Atticus Ezis, composite of leaf on brick, 2017In a little district west of Washington Square the streets have run crazy and broken themselves into small strips called "places." These "places" make strange angles and curves. One Street crosses itself a time or two. An artist once discovered a valuable possibility in this street. Suppose a collector with a bill for paints, paper and canvas should, in traversing this route, suddenly meet himself coming back, without a cent having been paid on account!So, to quaint old Greenwich Village the art people soon came prowling, hunting for north windows and eighteenth-century gables and Dutch attics and low rents. Then they imported some pewter mugs and a chafing dish or two from Sixth Avenue, and became a "colony."At the top of a squatty, three-story brick Sue and Johnsy had their studio. "Johnsy" was familiar for Joanna. One was from Maine; the other from California. They had met at the table d'hte of an Eighth Street "Delmonico's," and found their tastes in art, chicory salad and bishop sleeves so congenial that the joint studio resulted.That was in May. In November a cold, unseen stranger, whom the doctors called Pneumonia, stalked about the colony, touching one here and there with his icy fingers. Over on the east side this ravager strode boldly, smiting his victims by scores, but his feet trod slowly through the maze of the narrow and moss-grown "places."Mr. Pneumonia was not what you would call a chivalric old gentleman. A mite of a little woman with blood thinned by California zephyrs was hardly fair game for the red-fisted, short-breathed old duffer. But Johnsy he smote; and she lay, scarcely moving, on her painted iron bedstead, looking through the small Dutch window-panes at the blank side of the next brick house.One morning the busy doctor invited Sue into the hallway with a shaggy, gray eyebrow."She has one chance in - let us say, ten," he said, as he shook down the mercury in his clinical thermometer. " And that chance is for her to want to live. This way people have of lining-u on the side of the undertaker makes the entire pharmacopoeia look silly. Your little lady has made up her mind that she's not going to get well. Has she anything on her mind?""She - she wanted to paint the Bay of Naples some day." said Sue."Paint? - bosh! Has she anything on her mind worth thinking twice - a man for instance?"

Los mohicanos de París. Tomo III

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

Los mohicanos de París. Tomo III

Ediciones Osa Polar CB

Logo mlol

Titolo e contributi: Los mohicanos de París. Tomo III

Pubblicazione: Ediciones Osa Polar CB

EAN: 9788418340048

Nota:
  • Lingua: spa
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La conspiración para destronar a Carlos X sigue en marcha en París y los carbonarios deben adelantarse a Gibassier para aupar al duque de Reichstadt. Pero la policía no duda en intervenir en la situación y azuzar las revueltas en su favor.Nuestros amigos luchan por la justicia y el amor, a la vez que van desvelando sus pasados y secretos, y los hilos de sus vidas se entretejen en el presente en una madeja que se desenreda poco a poco, dejando entrever la maldad del ser humano en su búsqueda del placer y el poder, pero también el apoyo y la fuerza de la amistad sincera.

Los mohicanos de París. Tomo IV

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas - Bartolomé, Lucía

Los mohicanos de París. Tomo IV

Ediciones Osa Polar CB

Logo mlol

Titolo e contributi: Los mohicanos de París. Tomo IV

Pubblicazione: Ediciones Osa Polar CB

EAN: 9788418340062

Nota:
  • Lingua: spa
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Continuación de Los mohicanos de París. Incluye parte de lo que en algunas ediciones publicaron como Salvador.

Los mohicanos de París. Tomo V (Final)

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas - Bartolomé, Lucía

Los mohicanos de París. Tomo V (Final)

Ediciones Osa Polar CB

Logo mlol

Titolo e contributi: Los mohicanos de París. Tomo V (Final)

Pubblicazione: Ediciones Osa Polar CB

EAN: 9788418340086

Nota:
  • Lingua: spa
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Final de Los mohicanos de París.

The Three Musketeers

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Three Musketeers

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: The Three Musketeers

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Set in the 17th century France, the novel recounts the adventures of a young man named d'Artagnan after he leaves home to travel to Paris, to join the Musketeers of the Guard. D'Artagnan is not one of the musketeers of the title; those are his friends Athos, Porthos and Aramis, inseparable friends who live by the motto: all for one, one for all (tous pour un, un pour tous), a motto which is first put forth by d'Artagnan.

Twenty Years After

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

Twenty Years After

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: Twenty Years After

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The novel follows the further adventures of the four musketeers: Athos, Porthos, Aramis, and D'Artagnan, as they navigate the political turmoil of France in the mid-17th century. The novel begins with the four musketeers reuniting in Paris, where they are swept up in the political machinations of Cardinal Mazarin and his enemies, the Fronde rebels. As they navigate this complex web of alliances and betrayals, they encounter a host of new characters, including the beautiful but dangerous Lady de Winter and the fierce and independent Mordaunt.

The Vicomte de Bragelonne

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Vicomte de Bragelonne

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: The Vicomte de Bragelonne

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In this continuing sequel to The Three Musketeers, d'Artagnan resigns as captain of the Musketeers as he perceives the young king Louis XIV as weak-willed. He resolves to aid the exiled Charles II to retake the throne of England, unaware that Athos is attempting the same. With their assistance Charles II is restored to the throne and d'Artagnan is rewarded richly.

Ten Years Later

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

Ten Years Later

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: Ten Years Later

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ten Years Later" by Alexandre Dumas is a historical fiction novel that follows the further adventures of the four musketeers: Athos, Porthos, Aramis, and D'Artagnan, ten years after the events of "Twenty Years After". The novel begins with the musketeers reuniting in Paris, where they become embroiled in the political intrigues of the day. King Louis XIV has come of age and taken the throne, but he is still young and inexperienced, and his court is rife with factions vying for power.

Louise de la Valliere

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

Louise de la Valliere

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: Louise de la Valliere

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The story revolves around the young and beautiful Louise de la Valliere, who becomes the mistress of the King of France. Louise is a devout young woman who enters the court of Louis XIV as a maid of honor to Princess Henrietta of England. There she meets and falls in love with Raoul de Bragelonne, a young man who is a close friend of the King's musketeers, including d'Artagnan. However, Louise's beauty and charm catch the eye of the King, who makes her his mistress, causing heartbreak for Raoul. Through his vivid storytelling and detailed historical context, Dumas weaves a tale of love, intrigue, and political machinations in the glittering court of Louis XIV. The novel is a captivating read that offers insight into the complexities of relationships and power dynamics during a pivotal time in French history.

The Man in the Iron Mask

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Man in the Iron Mask

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: The Man in the Iron Mask

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: It is the last book in the "d'Artagnan Romances" series and is set in the reign of Louis XIV in France. The story revolves around the mysterious prisoner known as the "Man in the Iron Mask" and the musketeers' efforts to uncover his identity and free him from captivity. Through his masterful storytelling and vivid historical context, Dumas creates a thrilling tale of adventure, intrigue, and betrayal set against the backdrop of one of the most fascinating periods in French history. The novel explores themes of power, loyalty, and identity, while offering a richly detailed and engaging portrait of life in the court of Louis XIV. With its unforgettable characters and thrilling plot twists, "The Man in the Iron Mask" is a true masterpiece of historical fiction.

The Black Tulip

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Black Tulip

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: The Black Tulip

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The city of Haarlem, Netherlands, has set a huge prize to the person who can grow a black tulip, sparking competition between the country's best gardeners to win the money, honour and fame. Only the city's oldest citizens remember the Tulip Mania thirty years prior, and the citizens throw themselves into the competition. The young and bourgeois Cornelius van Baerle has almost succeeded but is suddenly thrown into the Loevestein prison. There he meets the prison guard's beautiful daughter Rosa, who will be his comfort and help, and eventually become his rescuer.

The Corsican Brothers

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Corsican Brothers

Interactive Media

Logo mlol

Titolo e contributi: The Corsican Brothers

Pubblicazione: Interactive Media

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The story of two conjoined brothers who, though separated at birth, can still feel each other's pains.

The Three Musketeers - Alexandre Dumas

eBook / testo digitale

Alexandre Dumas

The Three Musketeers - Alexandre Dumas

ShadowPOET

Logo mlol

Titolo e contributi: The Three Musketeers - Alexandre Dumas

Pubblicazione: ShadowPOET

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The Three MusketeersByAlexandre Dumas  AUTHOR'S PREFACEIn which it is proved that, notwithstanding their names' ending in OS and IS, the heroes of the story which we are about to have the honor to relate to our readers have nothing mythological about them.A short time ago, while making researches in the Royal Library for my History of Louis XIV, I stumbled by chance upon the Memoirs of M.d'Artagnan, printed--as were most of the works of that period, in which authors could not tell the truth without the risk of a residence, more or less long, in the Bastille--at Amsterdam, by Pierre Rouge. The title attracted me; I took them home with me, with the permission of the guardian, and devoured them.It is not my intention here to enter into an analysis of this curious work; and I shall satisfy myself with referring such of my readers as appreciate the pictures of the period to its pages. They will therein find portraits penciled by the hand of a master; and although these squibs may be, for the most part, traced upon the doors of barracks and the walls of cabarets, they will not find the likenesses of Louis XIII, Anne of Austria, Richelieu, Mazarin, and the courtiers of the period, less faithful than in the history of M. Anquetil.But, it is well known, what strikes the capricious mind of the poet is not always what affects the mass of readers. Now, while admiring, as others doubtless will admire, the details we have to relate, our main preoccupation concerned a matter to which no one before ourselves had given a thought.D'Artagnan relates that on his first visit to M. de Treville, captain of the king's Musketeers, he met in the antechamber three young men, serving in the illustrious corps into which he was soliciting the honor of being received, bearing the names of Athos, Porthos, and Aramis.We must confess these three strange names struck us; and it immediately occurred to us that they were but pseudonyms, under which d'Artagnan had disguised names perhaps illustrious, or else that the bearers of these borrowed names had themselves chosen them on the day in which, from caprice, discontent, or want of fortune, they had donned the simple Musketeer's uniform.From that moment we had no rest till we could find some trace in contemporary works of these extraordinary names which had so strongly awakened our curiosity.The catalogue alone of the books we read with this object would fill a whole chapter, which, although it might be very instructive, would certainlyafford our readers but little amusement. It will suffice, then, to tell them that at the moment at which, discouraged by so many fruitless investigations, we were about to abandon our search, we at length found, guided by the counsels of our illustrious friend Paulin Paris, a manuscript in folio, endorsed 4772 or 4773, we do not recollect which, having for title, "Memoirs of the Comte de la Fere, Touching Some Events Which Passed in France Toward the End of the Reign of King Louis XIII and the Commencement of the Reign of King Louis XIV."It may be easily imagined how great was our joy when, in turning over this manuscript, our last hope, we found at the twentieth page the name of Athos, at the twenty-seventh the name of Porthos, and at the thirty-first the name of Aramis.Tarih biliminin bu kadar ileri taşındığı bir dönemde, tamamen bilinmeyen bir el yazmasının bulunması adeta mucizevi bir durum olarak ortaya çıktı.

La signora delle camelie

Audiolibro

Alexandre Dumas - Fabio Bezzi, Debora Zuin

La signora delle camelie

Alfaudiobook audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: La signora delle camelie

Pubblicazione: Alfaudiobook audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: La signora delle camelie di Alexandre Dumas racconta l’appassionata vicenda di Margherita Gautier, bellissima, elegante e sofisticata cortigiana, e Armando Duval, giovane rampollo di una stimata famiglia nella Parigi di metà ‘800. L’amore, inarrestabile, travolge i protagonisti conducendoli, dall’effimera vita cittadina, a Bougival, un romantico paesello della campagna francese in cui vivere un ideale sogno d’amore. Ma la felicità non è concessa alle cortigiane e il destino avverso si abbatte sulla coppia d’innamorati. Costretta a separarsi dall’amato Armando, Margherita si getterà disperata in una vita tumultuosa e disordinata, fatta di eccessi; mentre lo spettro della malattia avanza inesorabile. Un amore infinito, una passione travolgente, un destino tragico nell’audiolibro del romanzo che ha ispirato il film con Greta Garbo e Robert Taylor, proposto da Alfaudiobook per la lettura di Fabio Bezzi e Debora Zuin. Contenuto: La signora delle camelie (versione integrale) 27 capitoli aria ‘Amami Alfredo’ dal secondo atto dell'opera ‘Traviata’ di Giuseppe Verdi (Soprano Paola Grandicelli. Tenore Massimiliano Drapello) Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps - 376 Mb 

Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  1815. Edmond Dantès, marinaio di diciannove anni, sbarca a Marsiglia dopo aver preso, da secondo, il comando della nave Pharaon. Qui gli viene confermato dall’armatore Pierre Morrel, proprietario della Pharaon, che verrà ufficialmente nominato capitano: ma questa non è l’unica buona notizia, Edmond può infatti finalmente riabbracciare il suo povero e vecchio padre e sposare la donna che ama, la catalana Mercedes. Tuttavia, prima ancora che il matrimonio venga celebrato, viene arrestato con l’accusa di aver tramato come agente bonapartista. Edmond è innocente, l’unica colpa che può essergli attribuita è quella di aver fatto scalo con la nave all’Isola d’Elba, dove si trova prigioniero Napoleone, e aver accettato di consegnare una lettera ad un uomo senza sapere che si trattava di un carteggio tra bonapartisti. Dietro l’odioso inganno vi sono alcuni uomini: Danglars, anch’egli in servizio sulla Pharaon, invidioso che Dantès sia stato nominato dal capitano morente come suo successore, l’avido sarto Gaspard Caderousse, vicino di casa del padre, che nutre anch’egli sentimenti ambigui per le fortune di Edmond e Fernand Mondego, un cugino di Mercedes che cerca senza successo di concupire la ragazza, promessa sposa di Edmond. Ad essi si aggiunge il giovane procuratore dalla dubbia morale che ha accolto la denuncia: Gerard de Villefort. Villefort rendendosi conto della sincerità di Dantès, cerca di chiudere la faccenda facendosi consegnare la lettera ma, una volta scoperto che il destinatario è suo padre bonapartista e non potendo denunciarlo, decide di bruciare la lettera e mandare avanti la condanna a Dantès, che viene imprigionato al castello d’If, prigione di Stato in un isolotto al largo di Marsiglia dove è destinato a passare il resto dei suoi giorni. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. I: L'arrivo a MarsigliaCap. II: Padre e figlioCap. III: I CatalaniCap. IV: Il complottoCap. V: Il pranzo di fidanzamentoCap. VI: Il sostituto procuratore del reCap. VII: L'interrogatorioCap. VIII: Il castello d'IfCap. IX: La sera del fidanzamentoCap. X: Lo studiolo delle TuileriesCap. XI: L'orco della CorsicaCap. XII: Padre e figlioCap. XIII: I cento giorniContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigionieroDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 278 Mb

Il Conte di Montecristo - Tomo II - L'abate Faria

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo II - L'abate Faria

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo II - L'abate Faria

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  In prigione Edmond Dantès chiede disperatamente a un funzionario di poter affrontare un regolare processo, ma data la gravità dell'accusa la sua richiesta viene respinta. Qui incontriamo il vecchio abate Faria che ha scavato un tunnel sotto le celle per poter fuggire da If. Ma Faria sbaglia direzione dello scavo e si ritrova nella cella del giovane. I due diventano amici e ciò risolleva le speranze di Edmond. Faria, con il quale Dantès instaura un'amicizia profonda, lo aiuta a scoprire le cause delle peripezie che lo hanno portato al castello d'If. Sfruttando il suo ingegno Faria ricostruisce il complotto che ha portato alla rovina il suo amico. È in seguito a questa atroce scoperta che Dantès giura che, una volta uscito, la vendetta sarebbe caduta terribile e inesorabile su coloro che lo hanno privato di tutto ciò che aveva caro al mondo. In seguito Faria lo istruisce in varie discipline, dall'economia, alla matematica, dalle lingue straniere alla filosofia. Faria ed Edmond elaborano un secondo piano di fuga, e scavano un altro tunnel: dopo quindici mesi di lavoro tutto è pronto, ma il vecchio Faria viene colto da un attacco apoplettico che lo rende infermo. Dantès si rifiuta di fuggire senza l'amico, il quale si convince del tutto della bontà d'animo del giovane e della devozione che nutre per lui. Sentendo prossimo un terzo attacco Faria confida a Dantès la posizione di un grande tesoro nascosto sull'isola di Montecristo, e infine Faria muore sotto gli occhi di Edmond. Subito viene predisposta la sepoltura. Ma Dantès ha un piano: si sostituisce al corpo di Faria nel sacco che dovrebbe contenere il cadavere e attende l'arrivo dei becchini, i quali portano il sacco fuori dalla cella e, legatagli una pietra ai piedi, lo gettano in mare. Dantès con un coltello riesce a uscire dal sacco e risalire in superficie appena in tempo per non affogare. Edmond si dirige a nuoto all'isola di Tiboulen, dove aspetta un momento migliore per riprendere la fuga. Il mattino dopo avvista una tartana genovese, si tuffa in mare e riesce a raggiungere l'imbarcazione. Il naviglio, con a bordo dei contrabbandieri, lo accoglie. Il 28 febbraio 1829 è finalmente libero e naviga verso Livorno. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. XIV: Il prigioniero pazzo e il prigioniero furiosoCap. XV: Il numero 34 e il numero 27Cap. XVI: Un dotto italianoCap. XVII: La cella dell'abateCap. XVIII: Il tesoroCap. XIX: Il terzo attaccoCap. XX: Il cimitero del castello d'IfCap. XXI: L'isola di TiboulenContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo II - L'abate FariaDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 256 Mb

Il Conte di Montecristo - Tomo III - Il tesoro e le ricompense

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo III - Il tesoro e le ricompense

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo III - Il tesoro e le ricompense

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  Giunto a Livorno, Dantès  si unisce ai contrabbandieri e riparte per varie spedizioni, acquistando la fiducia di tutta la ciurma. Durante questo periodo Dantès si rende sempre più conto di come la sua lunga esperienza in prigione lo abbia cambiato, sia fisicamente che psicologicamente: da giovane idealista è diventato un uomo intenso, vicino all'ossessione per i suoi propositi di vendetta. Edmond coglie al volo l'occasione di una spedizione di contrabbando in cui si fa scalo all'isola di Montecristo per cercare il tesoro indicato da Faria. Dopo affannose ricerche, finalmente Edmond trova l'apertura che dà accesso a un sotterraneo, all'interno del quale rinviene il favoloso tesoro di Guido Spada. Di ritorno in Italia ha con sé alcune gemme con le quali si procura grandi liquidità: acquista così uno yacht per se stesso con il quale prelevare indisturbato il tesoro dall'isola di Montecristo. Saputo della morte del padre e della scomparsa dell'amata Mercedes, Dantès torna a Marsiglia per ottenere ulteriori informazioni. Si reca perciò all'albergo del Pont du Gard, gestito con scarso successo da Gaspard Caderousse, a cui si presenta sotto la falsa identità dell'abate Busoni. Qui Caderousse, sia per il desiderio di entrare in possesso di un prezioso diamante sia per render onore al vero, racconta all'abate la storia del complotto e della morte del padre di Edmond. Alla fine l'abate si accomiata da Caderousse donandogli un diamante. Il giorno dopo Dantès si presenta, sotto le sembianze dell'inglese Lord Wilmore al sindaco di Marsiglia, dal quale apprende che l’armatore Morrel, per quanto onesto e probo, è sull'orlo della bancarotta. Dantès entra in casa Morrel e scopre che la famiglia è ormai impoverita. Mentre Morrel e Wilmore discorrono, giunge la terribile notizia dell'affondamento del Pharaon, che sancisce di fatto la bancarotta della Società Morrel. Questi è sempre più depresso e preoccupato e prepara il suicidio, ma non sa che Dantès, in nome di tutto quello che l'armatore aveva fatto per lui si sta preparando a tirarlo fuori dai guai, nascondendo la sua vera identità dietro lo pseudonimo di Sinbad il marinaio. La famiglia Morrel passa dal dolore alla gioia, mentre, in disparte, Sindbad il marinaio, alias Edmond Dantès, assiste alla scena per poi salpare col suo yacht. Chi doveva essere ricompensato lo è stato, adesso è il momento di preparare la vendetta. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. XXII: I contrabbandieriCap. XXIII: L'isola di MontecristoCap. XXIV: L'abbagliamentoCap. XXV: Lo sconosciutoCap. XXVI: La locanda del Pont du GardCap. XXVII: Il raccontoCap. XXVIII: I registri delle prigioniCap. XXIX: La casa MorrelCap. XXX: Il 5 settembreContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo III - Il tesoro e le ricompenseDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 243 Mb

Il Conte di Montecristo - Tomo IV - Sinbad il marinaio

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo IV - Sinbad il marinaio

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo IV - Sinbad il marinaio

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  Il romanzo riprende con un salto temporale di dieci anni dopo gli eventi narrati nei precedenti tomi, anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla sua vendetta. Siamo nel gennaio del 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Albert de Morcerf (figlio di Mercedes e di Fernand Mondego, conte de Morcerf) sono a Firenze e stabiliscono di passare il carnevale a Roma. Dato che manca ancora del tempo a tale data, Franz decide di recarsi nelle isole toscane per cacciare e sbarca a Montecristo. Qui incontra Dantès che, in compagnia di alcuni contrabbandieri, si presenta come Sinbad il marinaio e lo invita a cena nella sua lussuosissima grotta, in un'atmosfera da 'Mille e una notte', con il muto servitore Alì, piatti prelibati e hashish. Sinbad descrive se stesso come un filantropo molto speciale che non disdegna di dare una mano a coloro che sono in difficoltà. La scena cambia e Franz ed Albert si reincontrano a Roma, alloggiano all'albergo Londra, in attesa dell'inizio del carnevale; i due vogliono ammirare il Colosseo, ma il proprietario dell'albergo li mette in guardia dai briganti che infestano le strade, il cui capo è il temibile Luigi Vampa, alla cui storia i due giovani si mostrano interessati, cosicché l'albergatore la narra. Finito il racconto Franz ed Albert si recano in visita al Colosseo; qui Franz assiste per caso all'incontro tra Luigi Vampa e Sinbad, dove quest'ultimo promette di salvare dal patibolo un amico del brigante, sfruttando le sue conoscenze. Nell’albergo i due giovani fanno la conoscenza del misterioso ed enormemente ricco Conte di Montecristo, ovvero lo stesso Sinbad. Il Conte diventa loro amico, aiutandoli a passare con spensieratezza il carnevale romano, offrendo loro cene e passaggi in carrozza. La sera stessa in cui si chiude il carnevale, Albert viene rapito da Luigi Vampa che ne pretende il riscatto da Franz. Questi chiede aiuto al Conte di Montecristo che sapeva in buoni rapporti con il bandito. Il Conte si reca insieme a Franz nelle catacombe di San Sebastiano, rifugio di Vampa e della sua banda e qui riesce facilmente ad ottenere la liberazione del giovane Morcerf. L'indomani, poiché Albert deve tornare a Parigi, Dantès si accomiata dai due giovani e chiede ad Albert di essere introdotto nell’alta società parigina quando arriverà anch’egli il 21 maggio di quell’anno. Albert accetta con entusiasmo la richiesta e gli dà appuntamento per quel giorno nella sua dimora. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. XXXI: Italia - Sinbad il marinaioCap. XXXII: RisveglioCap. XXXIII: Banditi romaniCap. XXXIV: ApparizioneCap. XXXV: La mazzolataCap. XXXVI: Il carnevale di RomaCap. XXXVII: Le catacombe di San SebastianoCap. XXXVIII: L'appuntamentoContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo IV - Sinbad il marinaioDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 362 Mb

Il Conte di Montecristo - Tomo V - A Parigi

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo V - A Parigi

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo V - A Parigi

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano di vendetta e si trasferisce a Parigi. Il primo evento mondano avviene la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel. Albert lo introduce ai due genitori, Fernand Mondego ovvero conte di Morcerf e Mercedes; mentre la catalana sembra riconoscere Edmond, Mondego no, anzi ne ha un'ottima impressione, grazie anche alle lusinghe che il Conte gli fa. Montecristo si reca poi insieme al suo intendente corso, Giovanni Bertuccio, nella casa che ha acquistato ad Auteuil: qui il servitore è preso dal panico per il tenebroso fatto che vi è accaduto. Così, costretto dal Conte a raccontare i motivi del suo terrore, inizia una lunga storia di assassini: quella dei coniugi Caderousse e il tentativo del procuratore del re Villefort di occultare il corpo del bimbo nato da una relazione con la futura baronessa Danglars, sua amante. Ma il piccolo non è morto e Bertuccio, dopo varie traversie, lo accoglie nella sua casa in Corsica dove la cognata lo alleverà come figlioccio e gli dà il nome di Benedetto. Costui, divenuto adolescente, è un ragazzo cattivo, presuntuoso e avido che non tarderà a mettersi nei guai. Ma a Parigi Montecristo reincontra anche Danglars, divenuto un ricchissimo banchiere: i due discutono dell'apertura di un credito illimitato in favore del Conte. Un incidente a cavallo, abilmente orchestrato da Montecristo permette di guadagnargli la riconoscenza di Héloise de Villefort, moglie del procuratore del re, e madre del loro secondo figlio, lo scalmanato Édouard. Ben presto il procuratore del re si presenta in casa del Conte: i due iniziano a parlare di filosofia e Montecristo asserisce di essere investito di una specie di "missione divina". Dopo l'incontro con Villefort, Dantès si reca nella casa della famiglia Morrel, per vedere come erano andate le cose in seguito alla salvezza della ditta Morrel a Marsiglia per opera di Sindbad il marinaio: Julie Morrel ed Emmanuel Herbault sono felicemente sposati; il signor Morrel è morto lasciando l'azienda con ottimi bilanci, anche se poi il genero e la figlia l'hanno venduta. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. XXXIX: I convitatiCap. XL: La colazioneCap. XLI: La presentazioneCap. XLII: Il signor BertuccioCap. XLIII: La casa di AuteuilCap. XLIV: La vendettaCap. XLV: Pioggia di sangueCap. XLVI: Il credito illimitatoCap. XLVII: La pariglia grigia pomellataCap. XLVIII: IdeologiaCap. XLIX: HaydéeCap. L: La famiglia MorrelContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo V - A ParigiDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 340 Mb

Il Conte di Montecristo - Tomo VI - Intrighi

Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo VI - Intrighi

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo - Tomo VI - Intrighi

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  Maximilien Morrel (il figlio dell'armatore marsigliese Morrel) ha un'ottima posizione nell'esercito ed è innamorato di Valentine de Villefort che, pur ricambiandolo, è promessa (per ferrea volontà del padre procuratore del re) al barone Franz d'Epinay. La povera giovane non ha amici, il padre non la considera, mentre la matrigna Héloise è invidiosa del fatto che erediterà un grande patrimonio a discapito del figlio Édouard. Unica consolazione di Valentine è la presenza del nonno, Noirtier de Villefort, rimasto però muto e paralizzato in seguito a un colpo apoplettico. Nei primi giorni a Parigi il Conte di Montecristo è riuscito a fare colpo sull'alta società, e si è facilmente procurato le informazioni necessarie sui suoi nemici. Dopo aver conquistato la fiducia del procuratore de Villefort e della moglie, dopo aver stretto un accordo finanziario con il grande banchiere Danglars ed essersi guadagnato la riconoscenza della consorte, e dopo aver intessuto buoni rapporti con i Morcerf e i Morrel, Dantès può proseguire nel suo piano di vendetta. Durante un incontro con la signora Villefort, Edmond le fornisce la ricetta di un potente veleno che non lascia tracce, a cui la donna sembra molto interessata. Intanto la situazione in casa Villefort si evolve: il vecchio Noirtier, pur di non far sposare Valentine a Franz, provvede, nel suo testamento, a diseredare la nipote nel caso che le nozze si celebrino. Il procuratore però è inflessibile e prosegue nell'intento di voler maritare i due, con grande dispiacere della moglie. Nel contempo, seguendo il suo piano, Dantès assolda  un anziano italiano e un giovane còrso, che altri non è che Benedetto, figlio di Gérard de Villefort e di Hermine Danglars. Per i due, dietro compenso, il Conte crea le false identità del maggiore Bartolomeo Cavalcanti e del figlio Andrea, sostenuti economicamente, nella loro finzione, dallo stesso Conte. Dantès organizza poi un ricevimento nella casa di Auteuil invitando Morrel, i Danglars, i Villefort ed i Cavalcanti. Durante la serata riesce ad instillare il germe della paura in Villefort e nella signora Danglars, riferendo tra l'altro di aver trovato nel giardino il cadavere di un neonato. Villefort però aveva già scoperto da diversi anni che il figlio era sopravvissuto, anche se ne aveva perso le tracce: dunque, per lui, il Conte di Montecristo non è una figura amica, bensì cela un segreto fine, che il magistrato si impegna a scoprire. Purtroppo per lui gli incontri parigini con l'abate Busoni e Lord Wilmore (in entrambi i casi Dantès abilmente camuffato) non gli forniscono informazioni utili. Nella stessa sera della festa ad Auteuil Andrea Cavalcanti viene fermato per strada da Caderousse, che aveva riconosciuto in lui l'ex compagno di carcere Benedetto e coglie l'occasione per ricattarlo. Nel frattempo Dantès manipola, inoltre, con astuti stratagemmi, il mercato azionario e inizia un'opera di distruzione del patrimonio di Danglars. Preoccupato per le sue finanze, Danglars medita di far sposare la figlia Eugénie (già promessa ad Albert de Morcerf) ad Andrea Cavalcanti che, a dire del Conte, è portatore di una ingente fortuna famigliare. Montecristo afferma anche di aver udito alcune voci poco chiare su presunte malefatte compiute da Fernand Modego, conte de Morcerf, quando prestava servizio in Grecia, spingendo così Danglars a fare ricerche su questi eventi.Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.Indice:Cap. LI: Piramo e TisbeCap. LII: TossicologiaCap. LIII: Roberto il DiavoloCap. LIV: Il rialzo e il ribassoCap. LV: Il maggiore CavalcantiCap. LVI: Andrea CavalcantiCap. LVII: Il recinto di trifoglioCap. LVIII: Il signor Noirtier di VillefortCap. LIX: Il testamentoCap. LX: Il telegrafoCap. LXI: Come liberare un giardiniere dai ghiri che gli mangiano le pescheCap. LXII: I fantasmiCap. LXIII: Il pranzoCap. LXIV: Il mendicanteCap. LXV: Scena coniugaleCap. LXVI: Progetti di matrimonioCap. LXVII: L'ufficio del procuratore del reCap. LXVIII: Un ballo estivoCap. LXIX: Le informazioniContenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo VI - IntrighiDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 467 Mb