Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Gioco d'azzardo patologico
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Veltroni, Walter
× Data 2019

Trovati 7 documenti.

Assassinio a Villa Borghese

Libro

Veltroni, Walter

Assassinio a Villa Borghese / Walter Veltroni

Venezia : Marsilio, 2019

Lucciole

Titolo e contributi: Assassinio a Villa Borghese / Walter Veltroni

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2019

Descrizione fisica: 205, [2] p ; 19 cm.

Serie: Lucciole

ISBN: 9788829702558 (dal verso del front.)

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • C. topogr. nei risguardi di cop
Condividi il titolo

Abstract: Villa Borghese, un enorme parco nel centro di Roma, è uno dei luoghi più incantevoli del mondo. Ci sono ristoranti suggestivi . E poi le mille piante, i corsi d'acqua e le tante specie animali. Un mondo. Affascinante, colto, misterioso. Il sindaco, malato d'amore per la Villa, muovendo mari e monti alla fine riesce a farvi aprire un commissariato. «Per fare cosa» ironizzano i vertici della polizia, «arrestare i merli?» Decidono perciò di chiamare a raccolta, per il nuovo ufficio, un gruppo di soggetti che in vari commissariati hanno fatto danni o non hanno fatto nulla..

C'è tempo

Videoregistrazioni: DVD

C'è tempo [Videoregistrazione] / regia di Walter Veltroni ; soggetto e sceneggiatura di Walter Veltroni

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2019

Titolo e contributi: C'è tempo [Videoregistrazione] / regia di Walter Veltroni ; soggetto e sceneggiatura di Walter Veltroni

Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'è tempo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, Aspect Ratio (Approx), widescreen version, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Stefano è un quarantenne precario che svolge due mansioni: l'osservatore di arcobaleni e il guardiano di uno specchio che riflette i raggi del sole illuminando il paesino di Viganella, dove l'uomo si è trasferito insieme alla moglie Luciana. Mentre fa la guardia allo specchio, Stefano viene raggiunto da una notaia che gli affida la tutela legale di un ragazzino, Giovanni, che risulta essere suo fratellastro.. (mymovies.it)

Il mio amico Leo

Libro

Bonucci, Leonardi

Il mio amico Leo / Leonardo Bonucci, Francesco Ceniti ; illustrazioni di Martin Laskman ; prefazione di Walter Veltroni

Milano : Baldini & Castoldi, 2019

Le boe

Titolo e contributi: Il mio amico Leo / Leonardo Bonucci, Francesco Ceniti ; illustrazioni di Martin Laskman ; prefazione di Walter Veltroni

Pubblicazione: Milano : Baldini & Castoldi, 2019

Descrizione fisica: 283 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Le boe

ISBN: 9788893881975

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Una storia di coraggio e amicizia, contro il bullismo. "Farò così: scriverò una lettera a Leo. Gli chiederò consiglio per difendere meglio durante le partite e anche sui Teschi.. A lui posso dirlo, lui può capirmi. Ciao, Leo: mi chiamo Andrea, ho quasi 13 anni e anche io gioco in difesa.."

Roma

Libro

Veltroni, Walter

Roma : storie per ritrovare la mia città / Walter Veltroni con Claudio Novelli ; [prefazioni di Renzo Piano, Gigi Proietti e Matteo Zuppi]

Milano : Rizzoli, 2019

Titolo e contributi: Roma : storie per ritrovare la mia città / Walter Veltroni con Claudio Novelli ; [prefazioni di Renzo Piano, Gigi Proietti e Matteo Zuppi]

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2019

Descrizione fisica: 389 p. ; 24 cm

ISBN: 9788817105309

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Nome degli A. della prefaz. dalla cop
Condividi il titolo
La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer

eBook / testo digitale

Veltroni, Walter

La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer

Baldini&Castoldi, 09/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer

Pubblicazione: Baldini&Castoldi, 09/06/2019

EAN: 9788893881548

Data:09-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono passati 35 anni dall'agonia, dalla morte, dai funerali di Enrico Berlinguer. In quei giorni l'Italia restò sospesa. E la morte di Berlinguer fu causa di dolore non solo per chi condivideva le sue idee, ma anche per chi le avversava. Questo libro racconta le ragioni di quel dolore collettivo, ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico, valido ancora e soprattutto oggi, resta dell'eredità politica del segretario del Partito comunista italiano. "Credo sia utile ritrovare oggi le idee di Enrico Berlinguer. Su quel palco di Padova la sua sfida si interruppe." Il modo migliore per dare testimonianza di quella sfida – promuovere una nuova funzione "alta" della politica e un nuovo cambiamento nel suo Partito – è sembrato a Walter Veltroni quello di ricostruire gli elementi di "rottura" politica e culturale introdotti da Berlinguer nella tradizione del Pci. Fino a trasformarlo, alla metà degli anni Settanta, nel partito al quale guardava la maggior parte della gente progressista e di sinistra di questo Paese. Attraverso un percorso politico ricercato su interviste, articoli, relazioni e interventi pubblici si sviluppano i grandi temi del pensiero di Enrico Berlinguer: le donne, i giovani, la pace e il governo mondiale, i mass media, la questione morale. Sono passati molti anni, e scrive Veltroni: "Molto, quasi tutto è cambiato. Meno una cosa. Il bisogno che la politica sia coraggio".Noi vogliamo che i giovani godano tutte le bellezze e le gioie della vita, e tra queste l'amore nella sua pienezza. Non saremmo rivoluzionari se non apprezzassimo la vita, se pensassimo che la terra è una valle di lacrime, che noi siamo nati per soffrire. Se valle di lacrime è oggi per tanti la vita, noi sappiamo – e per questo lottiamo – che la terra può divenire una valle non più di lacrime, ma di gioie, di fiori, di sorrisi per tutti.Enrico Berlinguer, dicembre 1955

Roma. Storie per ritrovare la mia città

eBook / testo digitale

Veltroni, Walter - Novelli, Claudio

Roma. Storie per ritrovare la mia città

Rizzoli, 04/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Roma. Storie per ritrovare la mia città

Pubblicazione: Rizzoli, 04/06/2019

EAN: 9788817105309

Data:04-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della "ricucitura" di Roma, mettendo le periferie al primo posto. Le periferie che allora premiarono, con il consenso, quella esperienza di governo. È la città di cui i giornali internazionali parlavano in termini di "Rinascimento di Roma". In queste pagine si racconta del piano regolatore approvato in consiglio comunale dopo cento anni e del piano regolatore sociale, esperienza innovativa di pratiche di ricucitura della città. Si racconta delle grandi opere e della ricerca di un segno architettonico contemporaneo, della politica per la scuola, della vera situazione finanziaria del comune e delle scelte ambientali, della lotta all'abusivismo edilizio e della cultura come volano di crescita umana ed economica. Come in tutte le avventure ci sono momenti di gioia e momenti di dolore, esperienze esaltanti ed episodi commoventi: la grande fiaccolata della pace su via dei Fori Imperiali all'indomani dell'attentato alle Torri Gemelle, il crollo della palazzina in via Ventotene in seguito a una fuga di gas, la serata inaugurale del nuovo Auditorium firmato da Renzo Piano, che i romani aspettavano dal 1936, e l'atto di coraggio di un senzatetto che salva cinque ragazze da due rapinatori. Il programma di Veltroni nasce dalla "consapevolezza che una città cresce solo se lo fa insieme, senza separazioni tra centro e periferie, se è una comunità unita". Ed è proprio il senso di comunità che emerge da ogni riga di questo racconto in prima persona. Insieme all'amore dell'autore per Roma e la sua gente: un amore che non conosce discriminazione di sesso, età, stato sociale e colore della pelle.

Assassinio a Villa Borghese

eBook / testo digitale

Veltroni, Walter

Assassinio a Villa Borghese

Marsilio, 07/11/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Assassinio a Villa Borghese

Pubblicazione: Marsilio, 07/11/2019

EAN: 9788829702565

Data:07-11-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La prima indagine del commissario Buonvino.Villa Borghese – un enorme parco nel centro di Roma, grande più della Città del Vaticano e poco meno del principato di Monaco – è un luogo meraviglioso. Ci sono musei, teatri, la Casa del Cinema, ludoteche, chiese. E poi le mille piante, i corsi d'acqua e le tante specie animali ospitate al Bioparco. Un'isola di verde incantevole. Affascinante, colta, misteriosa. Il sindaco, malato d'amore per la Villa, muovendo mari e monti riesce a far aprire un commissariato al suo interno. Per la gestione del nuovo ufficio, i vertici della polizia decidono di radunare un gruppo di soggetti che altrove non hanno certo brillato. Come i magnifici sette, ma al contrario. A guidarli viene chiamato Giovanni Buonvino, ispettore superiore che, quindici anni prima, è stato condannato alle retrovie da un bruciante errore. "Occhio ai palloni Super Santos" ironizzano i colleghi, "possono contenere esplosivo." Pochi giorni dopo l'inaugurazione del commissariato, però, il pacifico tran tran viene interrotto dalla scoperta di un cadavere orrendamente straziato. Da quel momento a Villa Borghese – insanguinata da una lunga scia di morte – nulla sarà più lo stesso.