Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Giochi educativi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maraini, Dacia
× Data 2023

Trovati 9 documenti.

E tu chi eri? Interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

E tu chi eri? Interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento

BUR, 04/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: E tu chi eri? Interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento

Pubblicazione: BUR, 04/04/2023

EAN: 9788817180771

Data:04-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando nel 1968 "Vogue" le chiede di intervistare Eugenio Montale, un'intimorita Dacia Maraini si prepara con scrupolo all'incontro con una lunga lista di domande sul mestiere di scrivere. Ma quando si trova faccia a faccia col poeta, non riesce ad aprire bocca, travolta dall'emozione. È in quel momento che ha un'intuizione: aprirsi un varco nei pensieri e nel cuore di Montale chiedendogli della sua famiglia. Lo fa con delicatezza e voce tremante, Dacia Maraini, e il burbero poeta si apre. Imprevedibilmente, ma come un fiume in piena. È così che l'infanzia diventa la cifra delle interviste che seguono, condotte a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta ai protagonisti della scena artistica e culturale italiana. Una porta d'accesso sull'intimità di donne e uomini che ora non ci sono più, e di cui tra le righe sembra quasi di distinguere le voci: quella cerimoniosa di Gadda e quella squillante di Maria Callas o quella bassa e gentile di Natalia Ginzburg, e poi ancora quelle di Pasolini, De Chirico, Rossellini... Dacia Maraini ci porta per mano in un dialogo col passato, emotivo e dolente ma sempre autentico: un'indagine sul mistero della personalità racchiuso nei primi anni di vita che continua ad essere uno dei più profondi enigmi dell'esistenza. Alla scoperta dell'ineffabile seme dentro ognuno di noi, che ci fa brillare di unicità da quando siamo bambini.

Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

RIZZOLI, 03/10/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

Pubblicazione: RIZZOLI, 03/10/2023

EAN: 9788817140973

Data:03-10-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È il 1943, Dacia Maraini ha sette anni e vive in Giappone con i genitori e le sorelline Toni e Yuki. Suo padre, Fosco, insegna all'università di Kyoto, sua madre, Topazia Alliata, è felicemente integrata nel tessuto della città. Il sogno è la pace, si pensa che la guerra finirà presto. Tutto precipita, invece, quando Fosco e Topazia decidono di non giurare fedeltà al governo nazifascista della Repubblica di Salò. La coppia e le figlie vengono portate in un campo di concentramento destinato ai traditori della patria. Per la famiglia Maraini iniziano gli anni più difficili della loro esistenza: con pochi grammi di riso al giorno, tra fame, malattie, attesa, gelo e vessazioni, dovranno imparare a sopravvivere rinchiusi in un luogo ostile insieme ad altri prigionieri. Una delle voci più importanti della nostra narrativa torna in libreria con il suo libro più intimo, il racconto di un tempo terribile tenuto chiuso per decenni in un cassetto della memoria. In una cronaca vivida, dolorosa, commista a pagine di speranza, di incredulo stupore, attraverso gli occhi di una bambina ripercorriamo i lunghi mesi della prigionia di Dacia e dei Maraini nel campo giapponese. Per non dimenticare gli orrori del Novecento, e per celebrare il coraggio, la fedeltà alle idee, il rifiuto del razzismo di una famiglia che ha lasciato il segno nella Storia, e di chi come loro ha lottato per la libertà di tutti.

Tu dentro di me

eBook / testo digitale

Costantini, Emilia - Maraini, Dacia - De Giovanni, Maurizio

Tu dentro di me

Compagnia editoriale Aliberti, 19/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Tu dentro di me

Pubblicazione: Compagnia editoriale Aliberti, 19/07/2023

Data:19-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Tu dentro di me" è la storia di tre destini che si incontrano. Livia è un'affascinante quarantenne, affermata giornalista televisiva con una vita ricca di certezze professionali e affettive. Luisa, cinquantenne, è una producer tv, proprietaria del network dove Livia lavora come responsabile del servizio cultura-spettacolo. Edoardo, musicista ventenne, è il figlio "genetico" di Luisa; vive sin da bambino in America. Mentre si trova in Italia per una tournée, Edoardo incontra Livia: tra i due nasce un'irresistibile quanto inspiegabile attrazione. Il giovane pianista, segnato nell'animo da un malessere oscuro e antico, si aggrappa alla donna adulta come per ritrovare una parte smarrita di sé. Lei, che nell'apparente serenità dorata della sua esistenza ha tuttavia rimosso uno scomodo segreto, accoglie con generoso trasporto l'entusiasmo di lui. Tra Edoardo e Livia, malgrado la differenza d'età, nasce un amore tanto violento quanto misteriosamente necessario. Quando finalmente decidono di andare a vivere insieme, superando i conflitti interiori e la condanna di chi considera "insana" la loro relazione, il destino riserverà per loro una sconvolgente sorpresa. La maternità surrogata, con i conflitti etici e i drammi umani che comporta, è il tema principale di questa storia d'amore "sbagliata". Prefazione di Dacia Maraini. Postfazione di Maurizio De Giovanni.

In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia - Murrali, Eugenio

In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile

Solferino, 20/06/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile

Pubblicazione: Solferino, 20/06/2023

EAN: 9788828212546

Data:20-06-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l'epoca che la Terra non è il centro dell'universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. "Oggi" scrive Dacia Maraini "a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo." Sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal Medio Oriente all'Occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura.In queste pagine, la scrittrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie (una per tutte: Marianna Ucrìa) dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.

Un pensiero in movimento

Libro

Menapace, Lidia

Un pensiero in movimento : scritti scelti (1960-2019) / Lidia Menapace ; presentazione di Dacia Maraini ; a cura di Carlo Bertorelle e Mariapia Bigaran

Merano : Alpha & Beta, 2023

Titolo e contributi: Un pensiero in movimento : scritti scelti (1960-2019) / Lidia Menapace ; presentazione di Dacia Maraini ; a cura di Carlo Bertorelle e Mariapia Bigaran

Pubblicazione: Merano : Alpha & Beta, 2023

Descrizione fisica: XXIV, 506 p. ; 21 cm

ISBN: 9788872234044

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Vita mia

Libro

Maraini, Dacia

Vita mia : memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia / Dacia Maraini

Milano : Rizzoli, 2023

La scala

Titolo e contributi: Vita mia : memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia / Dacia Maraini

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2023

Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm

Serie: La scala

ISBN: 9788817140973

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
E tu chi eri?

Libro

Maraini, Dacia

E tu chi eri? : interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento / Dacia Maraini ; presentazione di Vito Mancuso

Milano : Rizzoli, 2023

BUR [Rizzoli]. Contemporanea

Titolo e contributi: E tu chi eri? : interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento / Dacia Maraini ; presentazione di Vito Mancuso

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2023

Descrizione fisica: 344 p. ; 20 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Contemporanea

ISBN: 9788817180771

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
In nome di Ipazia

Libro

Maraini, Dacia

In nome di Ipazia : riflessioni sul destino femminile / Dacia Maraini ; a cura di Eugenio Murrali

Milano : Solferino, 2023

Saggi [Solferino]

Titolo e contributi: In nome di Ipazia : riflessioni sul destino femminile / Dacia Maraini ; a cura di Eugenio Murrali

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2023

Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm

Serie: Saggi [Solferino]

ISBN: 9788828212546

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Articoli già pubbl.
Condividi il titolo
Storia di una passione politica

Libro

Anselmi, Tina

Storia di una passione politica / Tina Anselmi ; con Anna Vinci ; prefazione di Dacia Maraini

Milano : Chiarelettere, 2023

Reverse

Titolo e contributi: Storia di una passione politica / Tina Anselmi ; con Anna Vinci ; prefazione di Dacia Maraini

Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2023

Descrizione fisica: XI, 119 p. ; 21 cm

Serie: Reverse

ISBN: 9788832966107

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo