Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Gesellschaftsleben
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 204 documenti.

La musica è pericolosa

eBook / testo digitale

Piovani, Nicola

La musica è pericolosa

Rizzoli, 12/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La musica è pericolosa

Pubblicazione: Rizzoli, 12/02/2014

EAN: 9788817072182

Data:12-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica, e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone, Manos Hadjidakis; con il pubblico che lo ha ascoltato dal vivo negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con i registi come Federico Fellini e Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant'anni di cinema. Ma se "la musica è pericolosa", come diceva Fellini, è un pericolo che vale la pena correre perché regala inaspettati scampoli di divinità. In queste pagine, Nicola Piovani, uno dei musicisti più noti e amati nel mondo, ricorda com'è cambiata la sua vita con l'arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste da ballo di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come La banda del pinzimonio composta per Roberto Benigni, la combinazione mi-fa-sol di Il bombarolo scritta per Fabrizio De André o la canzone Quanto t'ho amato, scritta con l'amato amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Ma racconta anche gli scherzi goliardici che si concedeva con Gigi Magni, come quello di approntare un testo provvisorio per la metrica di una nuova lirica di I sette re di Roma usando il turpiloquio al posto dei numeri che si usano normalmente. Prende forma così una "vita cantabile" dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un'aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l'audacia di un'orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo.

La stanza del figlio

CD

Piovani, Nicola

La stanza del figlio [Audioregistrazione] : colonna sonora originale / musica di Nicola Piovani ; musiche scritte, dirette e orchestrate da Nicola Piovani ; produzione: Piero Colasanti

Roma : Emergency Music Italy, c2006

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Audioregistrazione] : colonna sonora originale / musica di Nicola Piovani ; musiche scritte, dirette e orchestrate da Nicola Piovani ; produzione: Piero Colasanti

Pubblicazione: Roma : Emergency Music Italy, c2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene anche: Musiche di Nicola Piovani per i film di Nanni Moretti: Caro diario -- Palombella rossa -- La messa è finita
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Sull'etichetta: un film di Nanni Moretti
  • Il compl. del tit. precede il tit
Condividi il titolo
La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Italia : Melampo cinematografica ; Italia : RCS : Corriere della sera, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 1

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo cinematografica ; Italia : RCS : Corriere della sera, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (126') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 1

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Film prodotto nel 1997
  • Per tutti
Condividi il titolo
Il nostro matrimonio è in crisi

Videoregistrazioni: DVD

Il nostro matrimonio è in crisi [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto: Vincenzo Cerami ; sceneggiatura: Antonio Albanese, Vincenzo Cerami e Michele Serra ; prodotto da Aurelio De Laurentiis ; regia: Antonio Albanese

Roma : Filmauro Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il nostro matrimonio è in crisi [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto: Vincenzo Cerami ; sceneggiatura: Antonio Albanese, Vincenzo Cerami e Michele Serra ; prodotto da Aurelio De Laurentiis ; regia: Antonio Albanese

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il nostro matrimonio è in crisi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: "Il nostro matrimonio è in crisi"; è questo ciò che si sente dire Antonio da Alice il giorno stesso del loro matrimonio, non appena entrati nella loro nuova casa dopo la cerimonia nuziale e il ricevimento, lei con ancora l'abito bianco indosso ed i divani e il letto ancora avvolti nel cellophane. Dopo questa frase Alice decide di andare via, a cercare il suo "Io" sotto le cure del maestro Makerbek, lasciando Antonio solo con il suo smarrimento.. (cinematografo.it)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

Hammamet

Videoregistrazioni: DVD

Hammamet [Videoregistrazione] / diretto da Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio, Alberto Taraglio ; prodotto da Agostino e Maria Grazia Saccà

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Hammamet [Videoregistrazione] / diretto da Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio, Alberto Taraglio ; prodotto da Agostino e Maria Grazia Saccà

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hammamet
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: 5.1 dolby digital
Condividi il titolo

Abstract: A distanza di venti anni dalla morte di una delle figure più ambigue nella storia della Repubblica Italiana, la pellicola fa riemergere il nome di Craxi, un tempo sulle testate di tutti i giornali e oggi occultato silenziosamente. Alcuni non vogliono rievocarlo, altri ne sono intimoriti, altri ancora lo vorrebbero cancellare, forse per sempre. Basato su testimonianze reali, il film si sviluppa in tre atti.

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; musiche composte, arrangiate e dirette da Nicola Piovani ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Dante Spinotti

Italia : Panorama, 2005?

Prima visione

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; musiche composte, arrangiate e dirette da Nicola Piovani ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Dante Spinotti

Pubblicazione: Italia : Panorama, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Prima visione

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • Contiene anche: Making of ; Scene eliminate
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35, 16:9, adatto ad ogni tipo di televisore ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure esilaranti e istruttive del burattino Pinocchio, uscito dalla penna di Collodi ma creato dallo scalpello del falegname Geppetto. Scapestrato e innocente, nel suo desiderio di scoprire le bellezze del mondo, finisce col morire impiccato da due malfattori come il Gatto e la Volpe ma viene resuscitato dalla Fata Turchina. Mentre Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e chiunque altro abbia a cuore la sua vita, lo esorta ad accettare le regole del vivere in comunità, Pinocchio, invece, continua a subire il fascino della trasgressione. [cinematografo.it]

L'ultima sequenza

Videoregistrazioni: DVD

L'ultima sequenza [Videoregistrazione] / Mario Sesti ; Francesco Tornatore

S.l. : Sciarlò ; Italia : Cinemazero ; Italia : Fury Department ; Italia : Istituto Luce [distributore], c2004

Titolo e contributi: L'ultima sequenza [Videoregistrazione] / Mario Sesti ; Francesco Tornatore

Pubblicazione: S.l. : Sciarlò ; Italia : Cinemazero ; Italia : Fury Department ; Italia : Istituto Luce [distributore], c2004

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 85' : BN (PAL) - Sonoro

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ultima sequenza
Note di contenuto:
  • La tivù di Fellini
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • In custodia
  • Descrizione basata anche su Cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 50 minuti di making of, un'esclusiva intervista a Federico Fellini e la vera storia dell'ultima sequenza del film "8 e 1/2", girata e non utilizzata in fase di montaggio. (Cinematografo). - Contiene anche: La tivù di Fellini / dal set di Ginger e Fred ; prodotto da Alberto Grimaldi ; a cura di Tatti Sanguineti ; musica: Nicola Piovani ; montaggio: Ugo De Rossi. - Film prodotto nel 2003

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Italia : Warner Bros., c2008

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Warner Bros., c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella prima parte di Caro diario, intitolata In vespa, siamo a Roma nel mese d'agosto. Il personaggio-protagonista girovaga, cercando quartieri e luoghi inusuali. Va al cinema e vede, oltre a un film italiano minimalista sulle sconfitte presunte della sinistra e del '68, Henry-Pioggia di sangue. (mymovies.it)

Non c'è niente da ridere

Videoregistrazioni: DVD

Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / regia: Clyde Bruckman .. [et al.]

Roma : La Repubblica : L'Espresso, c2010

Sounds for Silence [Capolavori del cinema muto e musica d'autore]

Titolo e contributi: Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / regia: Clyde Bruckman .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : La Repubblica : L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (60') : b/n, muto ; 12 cm. +1 fasc. (18 p.)

Serie: Sounds for Silence [Capolavori del cinema muto e musica d'autore]

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non c'è niente da ridere
Note di contenuto:
  • Contiene: Bacon Grabbers -- From Soup to Nuts -- Leave 'em Laughing
Nota:
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Non sempre uno più uno fa due. A volte accade che il risultato sia un duale. Accade che un giorno in uno studio cinematografico, un produttore talentuoso, Hal Roach, decida che due attori che avevano di rado condiviso la stessa scena, insieme funzionino. E Nasce così una delle coppie più famose della storia deil cinema: Lauren & Hardy.. (dal contenitore)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 1.66:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In un bel casale di campagna di proprietà del conte Leonardo, vive la moglie Elena, che lo ha lasciato da anni per via dei suoi continui tradimenti, insieme alla figlia minore Malvina, al vecchio zio Gugo e alla bambina di sua sorella Claudia, che vive a Roma dove fa l'attrice. Mentre la figlia si occupa dei cavalli, Elena gestisce la proprietà con l'aiuto dell'amministratore con cui ha una relazione da anni, il fattore Nardoni.. (ibs.it)

La notte di San Lorenzo

Videoregistrazioni: DVD

La notte di San Lorenzo [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; una produzione RAI radiotelevisione italiana e Ager Cinematografica ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani e Giuliani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; regia di Paolo e Vittorio Taviani

Italia : Ager Cinematografica : Rai Radiotelevisione italiana, 1982 ; Italia : Videorai, 2002?

Titolo e contributi: La notte di San Lorenzo [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; una produzione RAI radiotelevisione italiana e Ager Cinematografica ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani e Giuliani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; regia di Paolo e Vittorio Taviani

Pubblicazione: Italia : Ager Cinematografica : Rai Radiotelevisione italiana, 1982 ; Italia : Videorai, 2002?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (143') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La notte di San Lorenzo
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il film è ambientato nel 1944, nell'ondulata campagna toscana, percorsa dai brividi e dal terrore delle ultime fasi della "guerra di liberazione", con i nazisti sullo sfondo, lo scontro partigiani-fascisti, prima incombente, poi esplosivo, e - in primo piano - la tragedia corale di una popolazione inerme, in parte vittima di un feroce massacro, ma in parte in marcia verso la libertà. Proveniente dall'interno di una finestra spalancata sul limpido cielo notturno di un dieci agosto di "oggi", percorso da baleni di stelle cadenti, una voce femminile fuori-campo esprime il desiderio di poter narrare un lontano dieci agosto di "ieri", emergente da memorie miste di letizia solare e di terribilità mitica della sua infanzia. I fatti narrati dal film sono visti in gran parte dagli occhi di questa bimba di ieri. Il racconto si snoda da quella finestra aperta, passando per il paese di S. Miniato, con le case già minate sul punto di saltare in aria, e la popolazione atterrita, raccolta negli scantinati di un edificio patrizio, al momento ancora semisicuro.. (Cinematografo)

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno

Videoregistrazioni: DVD

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e scceneggiatura Leo Benvenuti .. [et al.] ; fotografia di Camillo Bazzoni ; musiche composte e dirette da Nicola Piovani

Italia : Filmauro home video, c2007

Titolo e contributi: Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e scceneggiatura Leo Benvenuti .. [et al.] ; fotografia di Camillo Bazzoni ; musiche composte e dirette da Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Filmauro home video, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (126 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella serata della mia vita
Varianti del titolo:
  • Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore ; diversi formai audio
Condividi il titolo

Abstract: Mentre regna Alboino, Bertoldo passa da una burla all'altra. E, villico sornione e astuto qual è, riesce sempre o quasi a farla franca, sebbene la moglie Marcolfa e il figlio Bertoldino (questo sì del tutto svaporato) lo travolgano da parte loro in ulteriori goffaggini e imprese sballate. Tra queste, il recupero che padre e figlio faranno di un'oca e di un otre di vino, che Marcolfa ha dato a Fra' Cipolla in cambio di una piuma, caduta dalle ali dell'Arcangelo Gabriele.. [cinematografo.it]

Assolo

Videoregistrazioni: DVD

Assolo [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; [regia: Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante, Daniele Costantini ; prodotto da Luigi Musini, Olivia Musini, Renato Ragosta]

Roma : Warner Bros. Entertainment Italia ; Milano : Warner Home Video, c2016

Titolo e contributi: Assolo [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; [regia: Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante, Daniele Costantini ; prodotto da Luigi Musini, Olivia Musini, Renato Ragosta]

Pubblicazione: Roma : Warner Bros. Entertainment Italia ; Milano : Warner Home Video, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Assolo
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.39:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Doly Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Flavia è una donna meravigliosamente imperfetta. Fragile e insicura, ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell'affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy, Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne, Giusi e Ilaria.

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione]

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2017

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (119') : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile..

Sbatti il mostro in prima pagina

Videoregistrazioni: DVD

Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio ; regia di Marco Bellocchio

Roma : Rarovideo : Gianluca & Stefano Curti, c2012

Titolo e contributi: Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio ; regia di Marco Bellocchio

Pubblicazione: Roma : Rarovideo : Gianluca & Stefano Curti, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (82') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (14 p. : ill. ; 19 cm)

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sbatti il mostro in prima pagina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: A Milano, una studentessa liceale viene violentata e uccisa. Il redattore capo di un grande quotidiano indipendente scatena una campagna contro un extraparlamentare accusandolo del delitto. (mymovies.it)

La teta y la luna

Videoregistrazioni: DVD

La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La teta y la luna
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il ragazzino catalano Tete ha due crucci: come "anxaneta" (punta estrema del "castel", la piramide romana del folklore locale), di non riuscire mai a raggiungere la sommità della suggestiva costruzione vivente; come fratello maggiore, di vedersi spodestato dal neonato che polarizza l'attenzione ed il seno della mamma.. (cinematografo.it)

Tra la gente

CD

Cerami, Vincenzo <1940-2013>

Tra la gente [Audioregistrazione] / Vincenzo Cerami ; letto da Vincenzo Cerami ; sulle musiche di Nicola Piovani

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2006

Audiolibri [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 5

Titolo e contributi: Tra la gente [Audioregistrazione] / Vincenzo Cerami ; letto da Vincenzo Cerami ; sulle musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Serie: Audiolibri [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 5

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vincenzo Cerami letto da Vincenzo Cerami
Nota:
  • Contiene anche saggi sugli A. (20, [1] p.
  • Suppl. a: L'Espresso n. 27 (13 lug. 2006)
  • In contenitore (20 cm)
Condividi il titolo
La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 6

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Pubblicazione: Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 6

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della sera, a.131., n.150 (27 giu. 2006)
  • Cooproduzione italo-francese, 1990
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Il mite Salvini (un Benigni a metà tra Pinocchio e Leopardi), che va in giro per la campagna padana inseguendo ingenui sogni d'amore e ascoltando la voce della luna, trova un compagno nel paranoico ex prefetto Gonnella (Villaggio). "Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse potremmo capire", dice Salvini dopo che i paesani hanno catturato la luna e in paese si è organizzata una ridicola tavola rotonda televisiva (Mereghetti)

Palombella rossa

Videoregistrazioni: DVD

Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronnico (DVD), (83') : color., son. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Palombella rossa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Intorno al film ; L'ultimo campionato ; Venezia 1989 ; La musica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4.3, 1.66:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: 2S L/R stereo
Condividi il titolo

Abstract: Michele Apicella, un deputato comunista trentacinquenne, giocatore di pallanuoto, sta attraversando una profonda crisi, sia per ciò che riguarda la sua fede politica che la sua stessa vita poichè ha perduto la memoria per un incidente e non si ricorda neppure chi è. Mentre gli altri non sembrano rendersi conto del suo stato, Michele partecipa ad una partita contro la squadra di Acireale, durante la quale, gli affiorano improvvisamente nella memoria i ricordi della sua vita passata.. (cinematografo.it)